lele_warriors ha scritto:
concordo,il problema principale è la cultura
ovvio che uno stadio migliore,qualche servizio in piu può aiutare,ma come al rocco la prima partita 15 anni fa 33000 persone tutto esaurito(perso 1-0 con la vis pesaro :sbadat: ),poi altro pienone per la nazionale(solo la prima volta),fine,penso non si siano mai raggiunte le 20.000 persone(tranne con la juve in b)
è la cultura che è diversa,e quella non cambia,che poi appunto il museo lo visitia a roma e milano,nbon a trieste eh,e poi dopo che lo hai visto una volta devo rivederlo altre 10???
per capirci una roba secondo me senza senso.
c'era milan juve ultima di campionato che contava meno di zero.80000 persone,o cmq quasi pieno,magari un preliminare di champions o una partita di europa league o anche una importante di campionato con la fiorentina,il genoa o chi sia ne fai 30-40-50000,totalmente illogico per conto mio.
in coppa italia non ci va nessuno per dire,la cultura è il discorso base.
Completo il tuo esempio...Milan - Juve quasi pieno, contava nulla e prezzo pieno del biglietto; Milan Zurigo, inizio stagione, seconda partita di Champions, dunque abbastanza importante...32-33mila persone, non di più. Sì, la partita della famosa querelle di Galliani. Risultato a parte, San Siro quel giorno era stato abbastanza deprimente (ero là...). Ed era molto più importante dell'ultimo Milan-Juve, con un'atmosfera ancora più tranquilla (avevo in parte tifosi dello Zurigo in secondo anello, hanno esultato giustamente per la loro vittoria senza minimamente rompere le scatole) e prezzi molto più abbordabili (basti pensare anche all'abbonamentino Champion's, 60 euro per 3 partite in secondo anello rosso tra cui il Real...e invece tantissimi han scelto solo il Real, pagando 50-60 euro il biglietto singolo quella partita nello stesso settore).Â