Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic del

Bloccato
Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Maialone » 21/05/2010, 16:39

che poi l'aurea mediocritas di Ridley Scott per la maggiorparte dei registi contemporanei rappresenta una vetta irraggiungibile.
Cazzo guardi?

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Hank Luisetti » 21/05/2010, 19:09

mr.kerouac ha scritto: sinceramente mi piacerebbe capire il motivo di sto giudizio...
ovvio che non siamo davanti a quarto potere (ma neanche ai top dello stesso regista), però mi è sembrato un film formalmente eccellente, con una buona struttura narrativa e altrettanto buona prova del cast... ogni tanto un pò stereotipato chiaro, ma da un blockbuster hollywoodiano che si pretende.
voglio dire, di film a cui accostare l'aggettivo merda ce ne sono stati parecchi ultimamente (anche di grosso successo), ma questo non mi pare proprio uno di quelli

Perchè è un Blockbuster a livelli tale che film tecnicamente perfetti come Avatar si sognano..perchè è piatto più di mia sorella con dialoghi osceni..

Perchè quello della disney gli dava le paste..

..perchè da uno che ti aveva fatto i Duellanti, Alien e BR..ti aspetti altro.

Pesonaggi: ..un Russell Crowe clamorosamente toppato e poco convincente..un Rambo in Calzamaglia..molto bene invece Mark Strong, convincente William Hurt, maestoso Max von Sydow...e pure Cate molto bene.

Ottima scenografia..Finale a dir poco patetico..
Ultima modifica di Hank Luisetti il 21/05/2010, 20:46, modificato 1 volta in totale.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Jamal Crawford » 21/05/2010, 22:56

Attenzione, francilive e affiliati!
Lunedì ci sarà un'altra prima visione dell'adorato Steven Seagal su Italia 1: "A Dangerous Man".
Come The Keeper (che mi sono perso  :disgusto: ), esce prima su Italia 1 che in DVD...

Avatar utente
Vitor #41
Senior
Senior
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/04/2008, 16:31
Località: Napoli
1
Contatta:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Vitor #41 » 21/05/2010, 23:32

Immagine

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da mr.kerouac » 22/05/2010, 3:18

Hank Luisetti ha scritto: Perchè è un Blockbuster a livelli tale che film tecnicamente perfetti come Avatar si sognano..perchè è piatto più di mia sorella con dialoghi osceni..

Perchè quello della disney gli dava le paste..

..perchè da uno che ti aveva fatto i Duellanti, Alien e BR..ti aspetti altro.

Pesonaggi: ..un Russell Crowe clamorosamente toppato e poco convincente..un Rambo in Calzamaglia..molto bene invece Mark Strong, convincente William Hurt, maestoso Max von Sydow...e pure Cate molto bene.

Ottima scenografia..Finale a dir poco patetico..
meglio passare sopra la prima frase, che spero sia una provocazione... sul resto non vedo perchè da uno che ha fatto blade runner ci deve aspettare qualcosa di tale livello. allora che facciamo con de niro e pacino? li impicchiamo stuprando le loro mogli?
comunque io non sono d'accordo praticamente su nulla, poco male...
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da francilive » 22/05/2010, 5:05

Jamal Crawford ha scritto: Attenzione, francilive e affiliati!
Lunedì ci sarà un'altra prima visione dell'adorato Steven Seagal su Italia 1: "A Dangerous Man".
Come The Keeper (che mi sono perso  :disgusto: ), esce prima su Italia 1 che in DVD...

ci sarò, assolutamente  :notworthy:
ImmagineImmagine
defense is only way

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Hank Luisetti » 22/05/2010, 10:13

mr.kerouac ha scritto: meglio passare sopra la prima frase, che spero sia una provocazione... sul resto non vedo perchè da uno che ha fatto blade runner ci deve aspettare qualcosa di tale livello. allora che facciamo con de niro e pacino? li impicchiamo stuprando le loro mogli?
comunque io non sono d'accordo praticamente su nulla, poco male...

..già quello che ha continuato a inveire contro il film senza manco averlo finito di vedere :lol2:

Comunque oh saranno opinioni..

su cosa non concordi? Su Crowe? praticamente risultato l'ultimo degli attori..vatti a rivedere gli altri RH e vedrai che il personaggio da loro interpretato avrà tonnellate di carisma in più...o cazutaggine..e spaccheranno lo scehrmo più di RC.

Sul finale? :lol2: :lol2: :lol2: oddio sorvoliamo..

Sull'eccessivo livello di Blockbuster della pellicola? allora prendevo un regista alla Bay che alcuni passaggi da Block me li gestiva meglio..

Sul film che è Piatto? oddio..un film che manca quasi totalmente o è così artificiale quel pathos che è d'obbligo in film come questi..ad esempio Braveheart (rivisto giusto ieri sera)!

Copione colto ma velleitario.

Poi ripeto..scenografie e ricostruzioni molto belle ed il resto del cast grandioso.

Ps: su Ridley..certo che puote fare film del genere, mi sono sorbito le Crociate..ma mi aspetto altro vista la riprovata bravura.
Ultima modifica di Hank Luisetti il 22/05/2010, 10:17, modificato 1 volta in totale.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Hank Luisetti » 22/05/2010, 12:30

Il trashissimo film Hard Ticket to Hawaii:



:lol2: :lol2: :lol2:
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da mr.kerouac » 22/05/2010, 13:43

Hank Luisetti ha scritto: ..già quello che ha continuato a inveire contro il film senza manco averlo finito di vedere :lol2:
mi sa che ti sei perso qualcosa, quindi magari leggi tutto prima di fare il brillante

p.s. continuo a ritenermi fortunato nel pensarla diversamente sull'argomento cinema
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Hank Luisetti » 22/05/2010, 14:10

mr.kerouac ha scritto: mi sa che ti sei perso qualcosa, quindi magari leggi tutto prima di fare il brillante

p.s. continuo a ritenermi fortunato nel pensarla diversamente sull'argomento cinema

Certo certo..di certo non sono io quello che da giudizi senza aver visto un film interamente ed in condizioni ideali..o che non guarda film francesi per principio..

Poi ti posso sicuramente quotare nella seconda parte.

Ps: ..o che invece di rispondere, per la seconda volta consecutiva si concentra solo su di un determunato aspetto (inutile poi al fine della discussione: Robin Hood)..
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Emmanuelle » 22/05/2010, 14:19

Ma possono due raffinati intenditori scornarsi così?

Ma smettetela e piuttosto recensitemi Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante di Greenaway.
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da mr.kerouac » 22/05/2010, 16:42

Hank Luisetti ha scritto: Certo certo..di certo non sono io quello che da giudizi senza aver visto un film interamente ed in condizioni ideali..o che non guarda film francesi per principio..

Poi ti posso sicuramente quotare nella seconda parte.

Ps: ..o che invece di rispondere, per la seconda volta consecutiva si concentra solo su di un determunato aspetto (inutile poi al fine della discussione: Robin Hood)..
sinceramente non capisco dall'alto di che cosa arrivano i tuoi giudizi, dato che praticamente tutto il mondo dice il contrario, compreso qualcun altro che scrive su sto forum e che ha avuto maggiormente a che fare a livello didattico nella sua vita col cinema.
Tu dici che il Robin Hood di Russel Crowe non ha carisma. Benissimo, per me la cosa non è vera. Punto.
E' un blockbuster e non ha nemmeno uno spunto d'autore? Non è vero neanche questo, fotografia, montaggio e ambientazione in mano a qualche mediocre, tipo Cameron o il Bay da te citato, sarebbero stati completamente diversi e completamente inadeguati.
Dialoghi piatti? No, semplicemente sono dialoghi adatti ad un film su Robin Hood, non mi sembra che Kevin Costner parlasse del Fedro o del Discorso sul Metodo. Se fai un film di questo tenore (avventura-storica-un pizzico epica, ecc...) non ha senso insistere su un'eccessiva profondità di dialogo, e oltretutto mi sembra che si tratti comunque un argomento piuttosto più serio rispetto agli altri che si limitavano a "ruba ai ricchi per dare ai poveri". Poi non ho capito sinceramente perchè tutti questi punti ora diventano improvvisamente dei punti da criticare quando per mesi sei andato urlando al "capolavoro" per uno dei "film" con dialoghi e sceneggiatura più imbarazzanti di sempre.
Finale troppo da Braveheart? Vero, infatti l'ho detto subito, ma è un film hollywoodiano (nel vero senso della parola) e dovresti sapere che i kolossal di Hollywood hanno determinate caratteristiche che non si possono grattar via per esigenze di produzione, pubblico, ecc... E questa non è un'opinione, ma semplicemente l'esposizione dei fatti, ovvero di come vanno le cose storicamente nel mondo del cinema.
Copione velleitario? Cosa vuol dire? Cosa ti aspettavi? Sei conscio che andavi a vedere un film su Robin Hood, un arciere dell'Inghilterra medievale?
Da uno che aveva fatto Blade Runner ti aspetti altro? Per quale motivo? Vogliamo parlare di Coppola e delle sue produzioni post-Padrino? Oppure dell'ultimo Mann? Spielberg? Questa è tutta gente che ha toccato livelli molto più bassi rispetto al Robin Hood di Scott

Poi la mia critica è partita dal fatto che definisci sto film 'na merda, e ti ho semplicemente detto che le merde sono altre. E su questo non si può avanzare dubbio alcuno, a meno che si voglia essere obbligatoriamente faziosi... Poi se mi dici "Io da Ridley Scott mi aspetto sempre che si mantenga sui livelli di Blade Runner, I Duellanti o American Gangster" allora ok, però forse a quel punto non so quanto ti convenga andare ancora al cinema, o quantomeno andare ancora a vedere film di tali mammasantissima, soprattutto quando si buttano su enormi produzioni strettamente di genere, che non consentono eccessive divagazioni poetiche.
Ripeto, questo film non è uno dei migliori degli ultimi anni, non è uno dei migliori dello stesso regista, ma non è neanche assolutamente una merda come hai voluto bollarlo, e su questa non ci piove. Altrimenti mi piacerebbe sapere come definiresti Un'ottima annata...
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Hank Luisetti » 22/05/2010, 17:03

mr.kerouac ha scritto: sinceramente non capisco dall'alto di che cosa arrivano i tuoi giudizi, dato che praticamente tutto il mondo dice il contrario, compreso qualcun altro che scrive su sto forum e che ha avuto maggiormente a che fare a livello didattico nella sua vita col cinema.
Tu dici che il Robin Hood di Russel Crowe non ha carisma. Benissimo, per me la cosa non è vera. Punto.
E' un blockbuster e non ha nemmeno uno spunto d'autore? Non è vero neanche questo, fotografia, montaggio e ambientazione in mano a qualche mediocre, tipo Cameron o il Bay da te citato, sarebbero stati completamente diversi e completamente inadeguati.
Dialoghi piatti? No, semplicemente sono dialoghi adatti ad un film su Robin Hood, non mi sembra che Kevin Costner parlasse del Fedro o del Discorso sul Metodo. Se fai un film di questo tenore (avventura-storica-un pizzico epica, ecc...) non ha senso insistere su un'eccessiva profondità di dialogo, e oltretutto mi sembra che si tratti comunque un argomento piuttosto più serio rispetto agli altri che si limitavano a "ruba ai ricchi per dare ai poveri". Poi non ho capito sinceramente perchè tutti questi punti ora diventano improvvisamente dei punti da criticare quando per mesi sei andato urlando al "capolavoro" per uno dei "film" con dialoghi e sceneggiatura più imbarazzanti di sempre.
Finale troppo da Braveheart? Vero, infatti l'ho detto subito, ma è un film hollywoodiano (nel vero senso della parola) e dovresti sapere che i kolossal di Hollywood hanno determinate caratteristiche che non si possono grattar via per esigenze di produzione, pubblico, ecc... E questa non è un'opinione, ma semplicemente l'esposizione dei fatti, ovvero di come vanno le cose storicamente nel mondo del cinema.
Copione velleitario? Cosa vuol dire? Cosa ti aspettavi? Sei conscio che andavi a vedere un film su Robin Hood, un arciere dell'Inghilterra medievale?
Da uno che aveva fatto Blade Runner ti aspetti altro? Per quale motivo? Vogliamo parlare di Coppola e delle sue produzioni post-Padrino? Oppure dell'ultimo Mann? Spielberg? Questa è tutta gente che ha toccato livelli molto più bassi rispetto al Robin Hood di Scott

Poi la mia critica è partita dal fatto che definisci sto film 'na merda, e ti ho semplicemente detto che le merde sono altre. E su questo non si può avanzare dubbio alcuno, a meno che si voglia essere obbligatoriamente faziosi... Poi se mi dici "Io da Ridley Scott mi aspetto sempre che si mantenga sui livelli di Blade Runner, I Duellanti o American Gangster" allora ok, però forse a quel punto non so quanto ti convenga andare ancora al cinema, o quantomeno andare ancora a vedere film di tali mammasantissima, soprattutto quando si buttano su enormi produzioni strettamente di genere, che non consentono eccessive divagazioni poetiche.
Ripeto, questo film non è uno dei migliori degli ultimi anni, non è uno dei migliori dello stesso regista, ma non è neanche assolutamente una merda come hai voluto bollarlo, e su questa non ci piove. Altrimenti mi piacerebbe sapere come definiresti Un'ottima annata...

Dall'alto di cosa? semplicemente un mio parere..ah e per piacere  non ricominciare a sparare cazzate eh , perchè di critici che definicono il film da 5-6 sono la maggiorparte..giusto per  puntualizzare su di un aspetto, inutile, che hai introdotto.

E' un blockbuster e non ha nemmeno uno spunto d'autore

E dove avrei scritto che non ha nemmeno uno spunto d'autore? va bene mistificare quello che uno dice..però..il fatto che si poggi, troppo, sul blockbuster è sotto gli occhi di tutti.

Mediocre Cameron?  :lol2: ecco..ci risiamo..quando l'ottusità ha ragione sull'uomo..non lo dico io..ma facendo un discorso a te analogo..vatti a leggere quello che dice Spielberg..non l'ultimo arrivato..o quello che dicono gli adetti in ambito di competenze tecniche..

Dialoghi adatti? certo dialoghi fatti a sentenza sono dialoghi adatti ad un film..frasi spesso fuori luogo..certo..poi non è che in un film d'azione i dialoghi non possano essere o profondi o efficaci..e specie questo secondo punto si chiede..

Il mio paragone con il film dell'australiano poi sorgeva da una semplice constatazione che in uno il pathos richiesto dal genere di film era presente..anche troppo..nell'altro RH invece o è assente o è troppo artificiale.

Certo che se vado a vedere un film di Ridley mi aspetto un certo film e non le Crociate o RH..come se vado a vedere Leone o SK..e non stò ponendo il regista sullo stesso piano degli ultimi due citati..ma sicuramente mi aspetto che un regista che abbia dato prova di capacità mi presenti un film di determinata qualità..perchè se mi presenta un film da 5/6 secondo me ha toppato alla grande.

Ps: avevo letto frettolosamente: Ridley Scott è uno di quei registi che hanno la forza contrattuale per fare un film come cazzo gli pare..tutto il tuo discorso sui Kolossal che già non è il massimo, decade subito con questa semplice postilla.

Ps: i vari aspetti vanno sempre e criticati e elogiati se serve. In ogni tipo di film.
Ultima modifica di Hank Luisetti il 22/05/2010, 17:05, modificato 1 volta in totale.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2789

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da mr.kerouac » 22/05/2010, 17:39

Hank Luisetti ha scritto: Dall'alto di cosa? semplicemente un mio parere..ah e per piacere  non ricominciare a sparare cazzate eh , perchè di critici che definicono il film da 5-6 sono la maggiorparte..giusto per  puntualizzare su di un aspetto, inutile, che hai introdotto.

E dove avrei scritto che non ha nemmeno uno spunto d'autore? va bene mistificare quello che uno dice..però..il fatto che si poggi, troppo, sul blockbuster è sotto gli occhi di tutti.

Mediocre Cameron?  :lol2: ecco..ci risiamo..quando l'ottusità ha ragione sull'uomo..non lo dico io..ma facendo un discorso a te analogo..vatti a leggere quello che dice Spielberg..non l'ultimo arrivato..o quello che dicono gli adetti in ambito di competenze tecniche..

Dialoghi adatti? certo dialoghi fatti a sentenza sono dialoghi adatti ad un film..frasi spesso fuori luogo..certo..poi non è che in un film d'azione i dialoghi non possano essere o profondi o efficaci..e specie questo secondo punto si chiede..

Il mio paragone con il film dell'australiano poi sorgeva da una semplice constatazione che in uno il pathos richiesto dal genere di film era presente..anche troppo..nell'altro RH invece o è assente o è troppo artificiale.

Certo che se vado a vedere un film di Ridley mi aspetto un certo film e non le Crociate o RH..come se vado a vedere Leone o SK..e non stò ponendo il regista sullo stesso piano degli ultimi due citati..ma sicuramente mi aspetto che un regista che abbia dato prova di capacità mi presenti un film di determinata qualità..perchè se mi presenta un film da 5/6 secondo me ha toppato alla grande.

Ps: avevo letto frettolosamente: Ridley Scott è uno di quei registi che hanno la forza contrattuale per fare un film come cazzo gli pare..tutto il tuo discorso sui Kolossal che già non è il massimo, decade subito con questa semplice postilla.

Ps: i vari aspetti vanno sempre e criticati e elogiati se serve. In ogni tipo di film.
1. se vuoi parlare con me moderi innanzitutto i termini, e non è la prima volta che te lo dico, indice di mancanza di rispetto e maleducazione
2. spari le cazzate lo vai a dire a qualcun altro, perchè io posso tranquillamente direi lo stesso di te ma non l'ho mai fatto
3. l'ottusità si impadronisce di te se non capisci che un film da 6 non è una merda, ma è tutt'altro
4. i critici lo hanno definito da 6? vero, è quello che dico anche io, ed infatti mi pare non abbia mai urlato al capolavoro
5. il discorso dall'alto di cosa invece è chiarissimo. se uno si basa sul suo giudizio senza aver mai avuto a che fare con la materia è chiaro che non è obiettivamente attendibile
6. nessun regista ha la forza contrattuale per fare un film come cazzo gli pare. forse forse i movie brats, però stiamo parlando di gente che parzialmente controlla anche le case di produzione. questo si rifà al punto 5, ovvero una minima conoscenza derivante da studio e/o letture e non giudizi personali
7. "i vari aspetti vanno sempre e criticati e elogiati se serve. In ogni tipo di film". vero, e infatti dire 'na merda è il modo migliore per farlo :lol2:


questa è l'ultima volta che ti rispondo se ti rivolgi in toni e modi di questo tipo, soprattutto ponendoti su un piano di superiorità di giudizio che non ti compete minimamente
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Messaggio da Hank Luisetti » 22/05/2010, 18:13

1- credo che il moderare i termini ed il toni a me non lo abbia mai detto, magari il contrario è successo.. ed è più probabile visto il tuo modo di porti normalemente..non si è attaccabrighe per nulla..e dunque lezioni di educazione non le vengo certamente a prendere da te..che sicuramente non hai titolo per darne.

.... beh un film da5-6 è mediocre sufficit ..non una merda..non un film pienamente sufficit..e da qui le cazzate cit. dato che il contrario di una merda è capolavoro..giusto per puntualizzare.

3- io a che fare con la materia ce l'ho avuto, visto che corsi di cinema al college ne ho fatti così come corsi di fotografia  (sempre in ambito di cinema.. invece tu immagino abbia fatto corsi di come vedere parzialmente un film e male e demolirlo..o come non vedere film di lingua Francese..)...ma non è nemmeno questo il punto..perchè Trantino non ne ha mai fatti...eppure..

Steven Spielberg ha invece tutte le libertà contrattuali che vuole. questo è un fatto non la tua mistificata rilettura della storia del cinema. Cameron ci è vicino. Ridley è uno di quei registi che se vuole fare una cosa e ne è convinto la può fare.
Ultima modifica di Hank Luisetti il 22/05/2010, 18:18, modificato 1 volta in totale.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Bloccato

Torna a “Cinema”