Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

La gente vuole solo il goal
Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30356
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6142
4961

Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da lele_warriors » 01/04/2010, 14:09

Ho appena trovato questo sito che parla di tattiche,mi sembra ben fatto.
Cmq essendoci sicuramente gente più competente del sottoscritto mi piacerebbe se ne discutesse.

Questo è il sito:

http://www.zonalmarking.net/

Questo è un articolo che ho letto(che mi ha fatto conoscere il sito),che ne pensate?

-------------

In questi giorni il sito ha completato un'interessante classifica delle squadre che negli ultimi 10 anni hanno lasciato maggiormente il segno dal punto di vista tattico. Non si tratta quindi delle squadre più forti (e scorrendo la classifica ve ne renderete subito conto) ma di quelle che hanno proposto degli aspetti tattici originali.

Ecco la classifica con le motivazioni date da Zonal Marking.

Cliccando su ogni squadra potrete leggere un'analisi dettagliata.

1) Grecia (Euro 2004)

Allenatore: Otto Rehhagel

Per l'applicazione perfetta delle tattiche difensive che ha portato a una delle vittorie più sorprendenti della storia del calcio.

2) Barcellona 2008-2009

Allenatore: Pep Guardiola

Per aver vinto tutti i tornei a cui ha preso parte giocando un calcio incredibile e per la flessibilità dimostrata sia nella fase offensiva che in quella difensiva.

3) Manchester United 2006-2009

Allenatore: Alex Ferguson

Per l'incredibile serie di trofei conquistati giocando con diversi sistemi in grado di far esprimere al meglio i giocatori a disposizione.

4) Porto 2002-2004

Allenatore: Josè Mourinho

Per aver ottenuto una delle imprese più significative tra le squadre di club, con la conquista a sorpresa della Champions League 2003-2004.

5) Roma 2005-2007

Allenatore: Luciano Spalletti

Per avere giocato un calcio spettacolare e offensivo senza attaccanti di ruolo.

6) Bayer Leverkusen 2001-2002

Allenatore: Klaus Topmoller

Per essere arrivata vicino alla conquista di tre trofei (Champions League, Bundesliga e Coppa di Germania) e aver posto le basi per l'evoluzione tattica del calcio europeo del decennio.

7) Spagna (Euro 2008)

Allenatore: Luis Aragones

Per aver ottenuto la vittoria ad Euro 2008 applicando al meglio la tecnica del "Tiki Taka"  (passaggi corti e veloci).

8) Repubblica Ceca (Euro 2004)

Allenatore: Karel Bruckner

Per aver impostato più opzioni offensive con gli 11 titolari a disposizione che qualsiasi altra squadra del decennio.

9) Arsenal 2001-2004

Allenatore: Arsene Wenger

Per le due incredibili vittorie in Premier League giocando un calcio splendido con un 4-4-2 trasformato in 4-2-3-1 in fase di possesso palla.

10) Roma 2000-2001

Allenatore: Fabio Capello

Per aver dimostrato come può funzionare bene la difesa a tre, protetta da due centrali in grande condizione (Damiano Tommasi e Cristiano Zanetti).

11) Valencia 2001-2004

Allenatore: Rafael Benitez

Per avere vinto due volte la Liga e una volta la Coppa Uefa imponendo il  4-2-3-1 come formazione affidabile.

12) Brasile (Mondiali 2002)

Allenatore: Felipe Scolari

Per aver vinto i Mondiali giocando un calcio d'attacco nonostante la presenza in campo di sette giocatori con caratteristiche più difensive in una versione inusuale del 3-4-3.

13) Chelsea 2004-2006

Allenatore: Josè Mourinho

Per aver dominato per due anni di fila la Premier League mostrando come il 4-3-3 può essere efficace sfruttando al meglio le ali.

14) Milan 2002-2007

Allenatore: Carlo Ancelotti

Per le due vittorie in Champions League e per aver schierato fino a quattro playmaker di talento nello stesso centrocampo e aver reintrodotto il regista basso (Pirlo).

15) Brasile 2007-2009

Allenatore: Carlos Dunga

Per aver giocato con un affascinante 4-2-3-1, con il 4-4-2 con il rombo e con il 4-2-2-2 scatenando alcune delle discussioni tattiche più interessanti degli ultmi anni.

16) Senegal (Mondiali 2002)

Allenatore: Bruno Metsu

Per la scioccante vittoria con la Francia nella fase a gironi e per aver applicato un gioco fisico abbinato a un eccellente gioco di rimessa molto valido tecnicamente.

17) Bologna 2001-2002

Allenatore: Francesco Guidolin

Per aver dimostrato l'importanza di un giocatore (in questo caso Cruz) in grado di tenere alta la squadra e per i cambiamenti alla formazione mantenendo però le stesse tattiche.

18) Australia (Mondiali 2006)

Allenatore: Guus Hiddink

Per aver evidenziato l'importanza del centrocampo giocando con un 3-6-1 basato sul possesso palla pur contro avversari superiori.

19) Francia (Euro 2004)

Allenatore: Jacques Santini

Per aver provato uno schema innovativo e per aver dimostrato che il calcio non significa solo mettere in campo tutti i migliori giocatori a disposizione.

20) Siviglia 2005-2007

Allenatore: Juande Ramos

Per le due vittorie consecutive in Coppa Uefa, ottenute mostrando come il tradizionale  4-4-2 può ancora essere uno schema efficace e adattabile ai giocatori a disposizione.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da Teo » 01/04/2010, 14:41

Già la n.1 è una cazzata. Poi se la contrapponi alla 14 del Milan si eleva ancor di piu'.

La Grecia ha giocato col libero staccato e marcatori fissi, che cazzo di innovazione tattica è? La giocavano negli anni 40-50. E' stato uno dei momenti piu' bui della storia del calcio giocato.
 ImmagineImmagineImmagine

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da Maialone » 01/04/2010, 20:40

Anche la storia che la Roma di Capello giocasse con la difesa a tre mi dispiace ma è una inesattezza. In realtà era un finto 3-4-1-2 visto che si trasformava spesso e volentieri in un 4-4-1-1 con Candela che arretrava a formare una linea a 4 e Zebina che andando a destra permetteva a Cafù di giocare praticamente da ala. L'impiego di Delvecchio al posto di un sicuramente più bravo Montella va ricordato proprio in funzione di questa flessibilità, visto che il buon Marco completava la linea di centrocampo a sinistra, permettendo a Totti di giocare da seconda punta effettiva, ecco, semmai invece di analizzare la tattica di Capello dal punto di vista della difesa a tre, la si guardi facendo attenzione a quegli uomini di corsa e sacrificio che permettevano la massima flessibilità in corso d'opera.
Cazzo guardi?

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16205
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da shilton » 01/04/2010, 21:05

Teo ha scritto: Già la n.1 è una cazzata. Poi se la contrapponi alla 14 del Milan si eleva ancor di piu'.

La Grecia ha giocato col libero staccato e marcatori fissi, che cazzo di innovazione tattica è? La giocavano negli anni 40-50. E' stato uno dei momenti piu' bui della storia del calcio giocato.

Quoto, quella Grecia fu possibile grazie ad un allineamento dei pianeti mai più ripetibile.
Fu straordinario lo spirito di squadra che emanavano quei ragazzi, in questo la mano dell'allenatore si vedeva eccome.
Però come tattica fu un tuffo nel passato.

Troppo "alto" in questa classifica mi pare anche il Senegal, che fece una sorpresa stile Italia 90 battendo i campioni in carica nella partita inaugurale (ci riusci anche il Belgio nel 1982 a dire il vero).
Immagine

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da Maialone » 01/04/2010, 21:12

Poi francamente, vedere il Brasile di Scolari in quella classifica...
Cazzo guardi?

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16205
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da shilton » 01/04/2010, 21:15

Maialone ha scritto: Poi francamente, vedere il Brasile di Scolari in quella classifica...

ci stava, anche se non portò a casa nulla e fu da noi matato, il Brasile di Telè Santana.

E il Milan di Sacchi che rivoluzionò il mondo del calcio?

EDIT:Scusate, non avevo visto la discriminante degli ultimi dieci anni, mi parevano un pò strane certe mancanze.
Immagine

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da Maialone » 01/04/2010, 21:36

per dire, il primo Chievo di Del Neri tatticamente da le piste a moltissime squadre messe in lista
Cazzo guardi?

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da Teo » 02/04/2010, 12:01

Ma poi se proprio vogliamo parlare di innovazioni tattiche gli ultimi 10 anni non è che abbiamo avuto tanti casi
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GoPats
Pro
Pro
Messaggi: 5171
Iscritto il: 07/01/2007, 17:20
NFL Team: New England Patriots
NHL Team: Boston Bruins
Località: Ciociaria
164
719

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da GoPats » 16/04/2010, 23:40

E' da un po' di tempo che sto leggendo questo sito non mi sembra male, voi ne conoscete altri?

O magari conoscete qualche libro da leggere su questo tenore?

Avatar utente
everest2002
Rookie
Rookie
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/04/2006, 8:57
MLB Team: San Diego Padres
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Fano (PU)
1

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da everest2002 » 30/06/2010, 21:48

mi sembra che proprio su zonalmarking ci sia una sezione, "Bibliography", con degli ottimi titoli sempre sull'argomento tattico........il problema è che sono in inglese, se poi è un problema

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da rene144 » 05/10/2010, 18:50

Oggi a SS24 Galeone si è lanciato in una grande accusa a Zeman, "reo" di averlo copiato spudoratamente. Dice che il calcio del boemo a Foggia non ha presentato niente di nuovo ma in sostanza è stato solo una copia completa di quello che già faceva Galeone a Pescara 3-4 anni prima. Rambaudi-Baiano-Signori erano una copia di Pagano-Rebonato-Berlinghieri. Si è anche arrabbiato coi giornalisti che hanno promulgato questo falso storico ripetutamente solo in virtù del fatto che il Foggia abbia avuto più successo, ma ha rivendicato l'assoluta paternità del modulo, non solo come disposizione in campo ma anche come movimenti.

Io devo essere sincero... ero troppo piccolo per ricordare i movimenti offensivi di quel Pescara, però ricordo che fosse una squadra spettacolare. Qualche anziano che si ricorda di più ha qualcosa da aggiungere alle affermazioni di Galeone?

Che poi per inciso, Giovanni Galeone è sempre stato visto come un grande allenatore offensivo, un autentico profeta del calcio d'attacco, ed io sono anche d'accordo, ma nello specifico vorrei sapere di più di quel Pescara ('86-87).

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da doc G » 05/10/2010, 19:43

rene144 ha scritto: Oggi a SS24 Galeone si è lanciato in una grande accusa a Zeman, "reo" di averlo copiato spudoratamente. Dice che il calcio del boemo a Foggia non ha presentato niente di nuovo ma in sostanza è stato solo una copia completa di quello che già faceva Galeone a Pescara 3-4 anni prima. Rambaudi-Baiano-Signori erano una copia di Pagano-Rebonato-Berlinghieri. Si è anche arrabbiato coi giornalisti che hanno promulgato questo falso storico ripetutamente solo in virtù del fatto che il Foggia abbia avuto più successo, ma ha rivendicato l'assoluta paternità del modulo, non solo come disposizione in campo ma anche come movimenti.

Io devo essere sincero... ero troppo piccolo per ricordare i movimenti offensivi di quel Pescara, però ricordo che fosse una squadra spettacolare. Qualche anziano che si ricorda di più ha qualcosa da aggiungere alle affermazioni di Galeone?

Che poi per inciso, Giovanni Galeone è sempre stato visto come un grande allenatore offensivo, un autentico profeta del calcio d'attacco, ed io sono anche d'accordo, ma nello specifico vorrei sapere di più di quel Pescara ('86-87).

Ahimè, qualcosa ricordo.
In effetti era un 4-3-3 molto spettacolare, andarono in A giocando un calcio spettacolare ed offensivo, poi già in A senza Rebonato venne a mancare il centravanti, Galeone non si scompose e si inventò un fantasista yugoslavo in quel ruolo.
La differenza però c'èra, debbo dire che i ricordi sono relativamente appannati, magari dovremmo citofonare a Granchio, però mi ricordo almeno due o tre cose.
Prima di tutto il Foggia di Zeman, e poi Lazio e Roma, verticalizzavano sempre e comunque, ma palla a terra ed avanzando affiancati quasi in stile rugbistico, mentre Galeone sia a Pescara che a Udine faceva anche tentare i lanci lunghi sulla corsa degli esterni.
Gli esterni di Galeone erano esterni veri, che andavano sul fondo e crossavano, quelli di Zeman no, regolarmente uno era più centrocampista e si accentrava a fare il fantasista, Rambaudi prima e Paulo Sergio poi, un altro si inseriva in area, e regolarmente era quello che segnava di più, Signori prima e Totti poi, il centravanti era un giocatore buono tecnicamente che partecipava molto al gioco più che essere finalizzatore, a parte Delvecchio molto atipico c'erano stati Baiano, Protti e Casiraghi. Se non c'erano i centimetri pazienza, si cercavano poco i cross, se si cercavano raramente erano dal fondo all'inglese, ma dal limite dell'area e sempre derivanti da verticalizzazioni, che erano la base del gioco offensivo.
Invece Galeone spesso ha cercato anche un centravanti forte di testa, per esempio ad Udine Bierhoff o a Perugia Negri, ed i cross dal fondo si vedevano eccome.
Diciamo che Galeone è sempre stato uno studioso del calcio, grande conoscitore e grande sperimentatore, si è fissato pure lui su quel 4-3-3 ed ha sempre cercato i giocatori idonei, però ha sempre anche ecceduto nel cercare meriti, forse insoddisfatto di quelli che gli tributava il campo, dove è stato grande soprattutto a portare squadre dalla B alla A.
Per esempio ricordo le sue polemiche feroci con Zaccheroni, in quanto diceva di essere lui l'inventore del 3-4-3, di averlo inventato una volta che si fece male Bertotto e lui lasciò in campo un 3-3-3, poi di aver provato la difesa a tre anche successivamente.
Zaccheroni prima ignorò bellamente, quindi disse che lui aveva usato anche cose provate dai suoi predecessori ed aveva studiato molto gli olandesi, soprattutto Van Gaal che a suo dire provava quel modulo da anni. Apriti cielo, Galeone andò avanti per mesi, prima di piantarsela.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da rene144 » 05/10/2010, 19:59

doc G ha scritto: Galeone non si scompose e si inventò un fantasista yugoslavo in quel ruolo.

Sliskovic?

Comunque è chiaro che le "invenzioni" non esistano. Ormai si può solo modificare qualcosa di pre-esistente e le rivoluzioni riguardano più l'atteggiamento che i moduli. Il calcio totale, Sacchi e compagnia non hanno innovato col modulo, quanto con l'atteggiamento, l'interpretazione, le verticalizzazioni, il gioco negli spazi. Insomma, coi movimenti, col gioco senza palla, con le diagonali e via dicendo. Non è che Sacchi un giorno si sia alzato ed abbia detto "4-4-2" cambiando il calcio. Lo ha cambiato con molto, molto altro. Non è che tutti i 4-4-2 possano essere riconducibili a Sacchi (anzi, Sacchi spesso vorrebbe uccidersi vedendo come siano interpretati da altri :lol2: ).

Quindi il 4-3-3 di Galeone era molto diverso da quello zemaniano. Non mi sembra un'onta ed anzi il discorso è logico.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16205
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da shilton » 05/10/2010, 20:39

Galeone, la cui più alta vetta offensivamente fu un Pescara-Milan 4-2 al 25' (finito poi 4-5), arrivò anche a dare dell'optional al portiere, in quel caso Savorani che era una vera e propria sciagura.
D'accordo con quello che ha scritto Doc, purtroppo ho l'età per ricordarlo il Pescara di Galeone che comunque non prescindeva mai da un grande campione di personalità in mezzo al campo, che sia Junior, che sia Sliskovic, che sia Tita.
Lo so, gli ultimi due non rimarrano nella storia del calcio e forse nemmeno Junior, però il valore aggiunto che davano a quella squadra era fuori discusissione.

Immagine

Avatar utente
Fdb
Senior
Senior
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2006, 22:13
MLB Team: New York Yankees
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Vercej
122
107

Re: Tattiche calcistiche,analisi e approfondimenti

Messaggio da Fdb » 28/11/2011, 16:47

Mah secondo me manca la Juve di Lippi per intenderci l'era di Vialli Ravanelli Vieri ed Inzaghi

Rispondi

Torna a “Calcio”