un attore dalla sensibilità esagerata... forse anche troppo.Radiofreccia ha scritto: 2 anni dalla morte di Heath Ledger.. RIP
che riposi davvero in pace
un attore dalla sensibilità esagerata... forse anche troppo.Radiofreccia ha scritto: 2 anni dalla morte di Heath Ledger.. RIP
eccoci qua allo snodo chiave... raccontare e far percepire non vuol dire raggiungere la perfezione tecnica e realistica grazie a strumenti innovativi, quanto piuttosto utilizzare la macchina, il montaggio, la fotografia, ecc... nel ricreare una realtà credibile. Fellini diceva che il cinema non è realtà e verità visivamente, quanto piuttosto verosimiglianza.Hank Luisetti ha scritto: Tutto stà nel come si racconta..come si percepisce.
mr.kerouac ha scritto: eccoci qua allo snodo chiave... raccontare e far percepire non vuol dire raggiungere la perfezione tecnica e realistica grazie a strumenti innovativi, quanto piuttosto utilizzare la macchina, il montaggio, la fotografia, ecc... nel ricreare una realtà credibile. Fellini diceva che il cinema non è realtà e verità visivamente, quanto piuttosto verosimiglianza.
pigliatevi 8 1/2: quella è capacità di far percepire e di raccontare. far vivere totalmente allo spettatore la dimensione onirica e favolistica dell'opera. senza che questa sia minimamente credibile da un punto di vista realistico. ecco cosa vuol dire a mio parere riuscire a far percepire.
altra domanda: leggo da più parti "cameron è un grande regista e non un grande autore". mi spiegate per piacere cosa vuol dire essere un grande regista? perchè stiamo parlando di uno che si è imposto prepotentemente al mondo raccontandoci la storia di uno che ha sacrificato la sua vita in cambio di una scopata... insomma, bene ma non benissimo
Sberl ha scritto: Prima ho rivisto Dal Tramonto all'Alba su Sky....fa sempre piacere rivederlo!
Sheeeeeed ha scritto: Bellissimo
si ma hank siamo sempre lì: tu parli di piacere visivo e mondo onirico. ma il cinema è altro, il piacere visivo non lo si raggiunge con il perfezionamento delle tecniche motion capture. Il piacere visivo è la sigaretta spenta nell'uovo in Caccia al Ladro, la Babele rivista da Lang, non la fluidità di movimenti e la ricchezza di un ambiente creato (magari su idea del regista) a computerHank Luisetti ha scritto: Ma di Fatti Avatar non è solo tecnologia,perfezione tecnica etc.. Kerouac..
mr.kerouac ha scritto: si ma hank siamo sempre lì: tu parli di piacere visivo e mondo onirico. ma il cinema è altro, il piacere visivo non lo si raggiunge con il perfezionamento delle tecniche motion capture. Il piacere visivo è la sigaretta spenta nell'uovo in Caccia al Ladro, la Babele rivista da Lang, non la fluidità di movimenti e la ricchezza di un ambiente creato (magari su idea del regista) a computer
mr.kerouac ha scritto: si ma hank siamo sempre lì: tu parli di piacere visivo e mondo onirico. ma il cinema è altro, il piacere visivo non lo si raggiunge con il perfezionamento delle tecniche motion capture. Il piacere visivo è la sigaretta spenta nell'uovo in Caccia al Ladro, la Babele rivista da Lang, non la fluidità di movimenti e la ricchezza di un ambiente creato (magari su idea del regista) a computer
SafeBet ha scritto: Su Tarantino posso anche concordare.
Ma Rodriguez? Ha rilanciato Stallone con Spy Kids 3D?
A parte gli scherzi, Rodriguez è un mestierante. Non andrebbe nemmeno menzionato nella stessa frase in cui compare Tarantino (di cui, peraltro, non sono certo il top fan mondiale).
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
Uno a caso, Sin City... Mickey Rourke...SafeBet ha scritto: Su Tarantino posso anche concordare.
Ma Rodriguez? Ha rilanciato Stallone con Spy Kids 3D?