Gio ha scritto: E non dimenticatevi di ..... Wes Anderson al suo picco.
Il treno per darjeeling confermato al Mulo viste le risposte.Â

e ora mi documento bene su questo "Fantastic Mr. Fox"Â :gazza:
Gio ha scritto: E non dimenticatevi di ..... Wes Anderson al suo picco.
lleo ha scritto: Secondo me "Il treno di Darjeeling" è quello che gli è venuto peggio, comunque molto carino. Ah, prima guardati anche il corto "Hotel Chevalier" che gli fa da prologo, vale il prezzo del biglietto, in piùc'è pure Natalie Portman come mamma l'ha fatta :D (Magari è già incluso nel film, controlla)
Comunque se vedi che Anderson ti piace vediti assolutamente "Rushmore", spettacolare, e se ti piace pure quello (che è il mio preferito) puoi concludere provando anche , probabilmente il più strano di tutti, che veramente o si ama o si odia. Poi è praticamente finita la sua filmografia :lol2:
per me è decisamente meglio de I Tenenbaum, che per altro non ho apprezzato particolarmentePENNY ha scritto: "Il treno per darjeeling" altro lavoro di Wes Anderson è all'altezza?
ripper23 ha scritto: Oh, non è un capolavoro eh, ma d'altronde certe volte ci tocca veder certe commedie francesi (mr. kerouac, bbbono :D ) o americane davvero penose. Questo è un ottimo film, ben girato e ben intepretato. Un pò troppo retorico forse, ma con il tema trattato è un attimo. Lo consiglio davvero a tutti. Una bella storia, condita da quel pò di ironia che non guasta mai.
quoto, a me è piaciuto molto, buona l'interpretazione di Bisio.ripper23 ha scritto:
Oh, non è un capolavoro eh, ma d'altronde certe volte ci tocca veder certe commedie francesi (mr. kerouac, bbbono :D ) o americane davvero penose. Questo è un ottimo film, ben girato e ben intepretato. Un pò troppo retorico forse, ma con il tema trattato è un attimo. Lo consiglio davvero a tutti. Una bella storia, condita da quel pò di ironia che non guasta mai.
Porsche 928 ha scritto: Visto "Un'ottima annata" film di Ridley Scott di qualche anno fa (2006?) con Russel Crowe, devo dire la verita mi ha abbastanza meravigliato in positivo, lo pensavo un film molto piu superficiale, invece i temi trattati e "l'ovatta" che Scott mette in questo film ne fanno una commedia gradevole e che ti lascia un "buon sapore in bocca".
Voto 7 (per passare 2 orette in tranquillità con qualche sorriso)
P.S. La Coutillard e` una donna di una bellezza disarmante.Â
Visto anch'io a suo tempo mi era piaciuto. Ovviamente il rischio di cadere nei facili sentimentalismi c'è quando si trattano questi temi, ma mi sento di poter dire che non è questo il caso. Tratto da una storia vera di una cooperativa di disabili tra l'altro.ripper23 ha scritto: Oh, non è un capolavoro eh, ma d'altronde certe volte ci tocca veder certe commedie francesi (mr. kerouac, bbbono :D ) o americane davvero penose. Questo è un ottimo film, ben girato e ben intepretato. Un pò troppo retorico forse, ma con il tema trattato è un attimo. Lo consiglio davvero a tutti. Una bella storia, condita da quel pò di ironia che non guasta mai.
The Snake 12 ha scritto: giusto per segnalare che in questi giorni su raisat sta facendo "Apri Gli Occhi", di Alejandro Amenábar, e di cui "Vanilla Sky" fu il remake.
Grandissimo filmÂ