ma infatti io ho votato soprattutto per la saga in sè (anche se dopo Cameron cala fino a diventare inguardabile).
Tuttavia tra i primi due episodi è veramente difficile scegliere, per motivi esattamente opposti.
Il film di Scott è un vero e proprio salto nel buio. Scott vuole portare l'attenzione dello spettatore verso l'ignoto, lo fa sperdere, lo disorienta, è un gioco di ombre, di rumori in lontananza, di particolari inquietanti. Lo stesso mostro si palesa solo alla fine del film.
Il film di Cameron è invece più cazzuto (non a caso le pareti sono
fottute  :lol2: ). Conosciamo il mostro e l'elemento prettamente di tensione passa dall'ignoto alla "fisicità" del mostro, con tutti annessi e connessi.
Poi c'è l'esoscheletro. E bishop.
Comunque entrambi sono secondo me stratosferici, e ci metto anche quello di Fincher solo per le scene iniziali e finali (specie l'inizio, con la morte dell'equipaggio superstite ai tempi -ero ragazzino- mi aveva scioccato a dir poco).
Oh, il maestro.
