.:: MaVeRicK #23 ::. ha scritto:
Io di questi che dici tu ho letto soltanto "Il momento di uccidere".
Poi sempre di Grisham ho letto " I Confratelli " e " L'uomo della pioggia" .
La Storia più avvincente secondo me è quella dei Confratelli perchè porta avanti vari punti su piani paralleli che poi si incontrano. Anche se alla fine del libro rimani un po' con l'acqua in bocca perchè lascia aperte ancora molte cose.
Il Momento di Uccidere invece mi ha appassionato tantissimo e l'ho divorato mentre " L'uomo della Pioggia " mi è parso un po' scontanto come trama e anche come finale sapevo benissimo come sarebbe finito a differenza di quando leggevo "Il Momento di Uccidere" che non vedevo l'ora di finirlo per sapere il finale.
Cmq il Testamento e il Socio dovrei averli. Vale la pena di leggerli?
il socio è - a mio parere - uno dei più riusciti (insieme al momento di uccidere).
il testamento me lo sono completamente dimenticato. questo già dice molto :D
se provate a dare un'occhiata alla bibliografia, noterete che i primi 6-7 libri sono tutti diventati film: poi grisham è calato un
bel po'.
Bonaz ha scritto:
Deaver
Pattersson
Connelly
Qualcuno di voi è appassionato di questi autori di genere thriller? :gazza:
la saga di L.Rhyme mi è piaciuta parecchio (anche se a volte deaver esagera con i colpi di scena): però adesso mi sembra in fase calante.
qualche mese fa ho letto "il giardino delle belve": mi aveva incuriosito l'ambientazione (olimpiadi di berlino)... carino e nulla più.
ps. letto anche parecchio della cornwell: sono libri che vanno via bene, ma te li dimentichi dopo un paio di giorni.