PINNO ha scritto:
aggiungerei il dramma di nick anderson, che in gara-1 delle finali del 1995 tra orlando e houston sbaglio quattro tiri liberi consecutivi, con orlando sul +3 a pochi secondi dalla fine, rendendo possibile il pareggio dei rockets che portarono la partita ai supplementari, vincendola, e di fatto assicurandosi l'anello!
http://en.wikipedia.org/wiki/1995_NBA_Finals" onclick="window.open(this.href);return false;
per il trauma, la stagione successiva anderson tirò i liberi col 40%, a scapito del suo 70% in carriera!! :sbadat:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nick_Anderson" onclick="window.open(this.href);return false;
eh si, questo è stato un vero dramma...
Nick passò dall'aver messo in grande difficoltà MJ...all'essere l'ombra impaurita di se stesso...
giocò una buonissima gara uno finale...con i Magic che nonostante il vantaggio sprecato avevano la gara in pugno...
+3 e 2 liberi per Nick
due errori, ma sul secondo lo stesso Nick prende il rimbalzo...altro fallo...altri due liberi...
ancora due errori...
ma Magic sempre a +3 eh...
Kenny Smith mette la bomba...
panico...
Penny Hardaway si fa stoppare da Olajuwon nell'ultimo tiro disperato all'ultimo secondo...
poi il supplementare (due supplementari se non erro)
...da lì inizia la debalce di Nick Anderson che nel frattempo dopo lo 0-4 era diventato Nick The Brick...
altre tre gare di finale pessime....ovvero, entrò subito in crisi esistenziale...
poi 2 annate sempre in peggioramento...
il 40% ai liberi dopo anni e anni al 75% non dice tutto...
Nick smise di andare in post basso, di penetrare per paura di trovarsi a subir fallo e dover andare in lunetta...
si ridusse ad un passivo tiratore da fuori, con rendimento in calo costante
...
ci mise due anni e mezzo per riprendersi...
il terzo anno dopo quella finale fece metà campionato da ectoplasma (mi pare stesse sui 7punti a sera!!!)
poi nella seconda metà di campionato vedemmo il miglior Nick Anderson di sempre...
fece la seconda metà di campionato ben oltre i 20 a sera...senza piu paura di niente, ne liberi ne tiri importanti, che invece andava a cercarsi...oltre alla solita presenza a rimbalzo...tornò ad essere parte importante del gioco del team...
poi il resto è storia...
un anno con coach Daly a divedersi i tiri con Penny...poi la breve parentesi ai Kings...