
Mi tengo stretto il my sky, se criptano Gerry Scotti e Controcampo sai quanto cazzo me ne fregaÂ

grazie doc, credo non sia questo il problema dato che alla tv a cui ho collegato il DT non ho alcun videoregistratore.doc G ha scritto: Per chi prende pochi canali: io ne prendevo al massimo 20, nessuno di mediaset, un paio RAI, ne La7 ne MTV. Il filo dell'antenna arrivava nel videoregistratore, da li al decoder, da li al televisore. Come ho eliminato il passaggio dal videoregistratore ho iniziato a prendere 65 canali, fra cui tutti quelli RAI, Mediaset, LA7.
Provate se il problema a Bari o in Lombardia fosse quello.
vittoliam ha scritto: a me viene l'orticaria solo a pensarci che devo prendere amarolla un ddt, inutile, con tecnologia preistorica, privato ma finanziato coi soldi dello Stato, quindi nostriÂ
Mi tengo stretto il my sky, se criptano Gerry Scotti e Controcampo sai quanto cazzo me ne fregaÂ
quoto tutto.vittoliam ha scritto: a me viene l'orticaria solo a pensarci che devo prendere amarolla un ddt, inutile, con tecnologia preistorica, privato ma finanziato coi soldi dello Stato, quindi nostriÂ
Mi tengo stretto il my sky, se criptano Gerry Scotti e Controcampo sai quanto cazzo me ne fregaÂ
ehm... ho un buon rapporto con la tecnologia, uso discretamente il computer per diletto dal 1989, in genere imparo ad usare gli apparecchi senza leggere il libretto di istruzione... ma non ho capito nulla di ciò.peppe0 ha scritto: infatti la vera interattività può esistere solo con il via cavo in quanto por poter "interaggire" devi inviare informazioni alla sede di emissione la quale poi ti dovrebbe rispondere. dato che tu a casa non hai un trasmettitore ne un ponte per la ricezione con indirizzo ip assegnato non ci può essere interazione. vi sarà solo pluralità di contenuti.
Alvise ha scritto: (fuoridaltunnelpacconaro)
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
giusto,però in alcuni casi i canali si dovrebbero prendere(sopratutto se si abita in pianura)Mahor ha scritto:Comunque il consiglio che ti ha dato antoniocoscia prendilo per buono, ma solo parzialmente.
A quanto ne so, a quanto mi spiegavano anzi, trattandosi di ONDE il fatto che una persona che abiti poco distante da te prenda terminati canali e tu no conta relativamente.
L'antennista mi diceva che gli è capitato in un palazzo che un'antenna posta a 4 metri da un'altra non captasse le onde di determinati canali.
antoniocoscia93 ha scritto: rivista sul digitale terrestre ottima per chi ne vuole capire di più se mai ci fosse qualcuno :lol2:
http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/DIGIT" onclick="window.open(this.href);return false; ... bre_08.pdf
Ci ho già provato io, non funziona.doc G ha scritto: A cosa ci serve? Nessuna rivista potrà mai essere aggiornata come il nostro antennista di fiducia. Una capatina a Terni a sistemarmi antenna e decoder la faresti?
Mahor ha scritto: Ci ho già provato io, non funziona.
Antò mi daresti un link di siti dove è possibile inserire il proprio comune di residenza per poter visualizzare tutti i canali che si DOVREBBERO vedere?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!