Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic sul dtt

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
vittoliam
Rookie
Rookie
Messaggi: 362
Iscritto il: 04/05/2006, 2:26

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da vittoliam » 15/10/2008, 18:57

a me viene l'orticaria solo a pensarci che devo prendere amarolla un ddt, inutile, con tecnologia preistorica, privato ma finanziato coi soldi dello Stato, quindi nostri  :disgusto:

Mi tengo stretto il my sky, se criptano Gerry Scotti e Controcampo sai quanto cazzo me ne frega  :fischia:

Avatar utente
thom yorke
Rookie
Rookie
Messaggi: 504
Iscritto il: 25/06/2006, 16:41
Località: Bari

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da thom yorke » 15/10/2008, 19:09

doc G ha scritto: Per chi prende pochi canali: io ne prendevo al massimo 20, nessuno di mediaset, un paio RAI, ne La7 ne MTV. Il filo dell'antenna arrivava nel videoregistratore, da li al decoder, da li al televisore. Come ho eliminato il passaggio dal videoregistratore ho iniziato a prendere 65 canali, fra cui tutti quelli RAI, Mediaset, LA7.
Provate se il problema a Bari o in Lombardia fosse quello.
grazie doc, credo non sia questo il problema dato che alla tv a cui ho collegato il DT non ho alcun videoregistratore.

peppe0
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/02/2008, 21:04
Località: ottaviano

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da peppe0 » 15/10/2008, 20:21

vittoliam ha scritto: a me viene l'orticaria solo a pensarci che devo prendere amarolla un ddt, inutile, con tecnologia preistorica, privato ma finanziato coi soldi dello Stato, quindi nostri  :disgusto:

Mi tengo stretto il my sky, se criptano Gerry Scotti e Controcampo sai quanto cazzo me ne frega  :fischia:

infatti la vera interattività può esistere solo con il via cavo in quanto por poter "interaggire" devi inviare informazioni alla sede di emissione la quale poi ti dovrebbe rispondere. dato che tu a casa non hai un trasmettitore ne un ponte per la ricezione con indirizzo ip assegnato non ci può essere interazione. vi sarà solo pluralità di contenuti.

Avatar utente
sonofuoridaltunnel
Rookie
Rookie
Messaggi: 123
Iscritto il: 01/03/2004, 12:56
Località: Cagliari città del sole
26
38

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da sonofuoridaltunnel » 15/10/2008, 21:09

vittoliam ha scritto: a me viene l'orticaria solo a pensarci che devo prendere amarolla un ddt, inutile, con tecnologia preistorica, privato ma finanziato coi soldi dello Stato, quindi nostri  :disgusto:

Mi tengo stretto il my sky, se criptano Gerry Scotti e Controcampo sai quanto cazzo me ne frega  :fischia:
quoto tutto.
compresa la marolla!

peppe0 ha scritto: infatti la vera interattività può esistere solo con il via cavo in quanto por poter "interaggire" devi inviare informazioni alla sede di emissione la quale poi ti dovrebbe rispondere. dato che tu a casa non hai un trasmettitore ne un ponte per la ricezione con indirizzo ip assegnato non ci può essere interazione. vi sarà solo pluralità di contenuti.
ehm...  ho un buon rapporto con la tecnologia, uso discretamente il computer per diletto dal 1989, in genere imparo ad usare gli apparecchi senza leggere il libretto di istruzione... ma non ho capito nulla di ciò.
sono proprio gnucco!
if you don't like nba, you don't like basketball

Alvise ha scritto: (fuoridaltunnelpacconaro)

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Mahor » 15/10/2008, 23:21

@ Sancho: è un problema di segnale, di fisso.
Io avevo un problema simile. A me il segnale dei canali mediaset e SportItalia saltava con il maltempo, perché già flebile di suo diventava così basso da finire con lo scomporre immagini e suoni.
Ho chiamato l'antennista che ha verificato la cosa e poi ha messo un amplificatore del segnale, ora la cosa è sistemata.
Però tipo molti canali RAI (tipo Raisportpiù, Rai Gulp, ecc) non li vedo.
Ora vedrò, forse mi toccherà cambiare antenna. Perché poi comunque come abbiamo verificato il segnale è piuttosto basso, e complice il fatto che il materiale che ricopriva la base dell'antenna si è distrutto (abito qui da 12 anni) facile che magari sia penetrata dell'acqua, boh... probabile comunque non sia in formissima la mia antenna.

Comunque il consiglio che ti ha dato antoniocoscia prendilo per buono, ma solo parzialmente.
A quanto ne so, a quanto mi spiegavano anzi, trattandosi di ONDE il fatto che una persona che abiti poco distante da te prenda terminati canali e tu no conta relativamente.
L'antennista mi diceva che gli è capitato in un palazzo che un'antenna posta a 4 metri da un'altra non captasse le onde di determinati canali.


Poi boh.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Paperone » 15/10/2008, 23:37

2 settimane fa prendevo i canali di Mediaset Premium (che culo :D), ieri ho provato e becco solo Repubblica Tv e un canale francese
W il DT :thumbup:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 16/10/2008, 14:33

Mahor ha scritto:Comunque il consiglio che ti ha dato antoniocoscia prendilo per buono, ma solo parzialmente.
A quanto ne so, a quanto mi spiegavano anzi, trattandosi di ONDE il fatto che una persona che abiti poco distante da te prenda terminati canali e tu no conta relativamente.
L'antennista mi diceva che gli è capitato in un palazzo che un'antenna posta a 4 metri da un'altra non captasse le onde di determinati canali.
giusto,però in alcuni casi i canali si dovrebbero prendere(sopratutto se si abita in pianura)


Switch Off in Sardegna, il programma delle operazioni del 16 Ottobre
Prosegue a piccoli passi lo switch off al digitale terrestre in atto da oggi in Sardegna. Dopo l'avvio delle operazioni nella zona Ogliastra / Sarrabus oggi andranno ad abbracciare la nuova tecnologia digitale altri cinque comuni, tra cui spicca quello di Villasimius (CA).Inoltre, in altri tre comuni della provincia di Cagliari sarà convertita la sola frequenza di Rai Uno per un ancor più graduale passaggio al DTT.Ecco quindi il programma dello switch off per l'imminente giornata del 16 Ottobre, nel nostro consueto riepilogo della notte.
http://www.digital-sat.it/UserFiles/swi" onclick="window.open(this.href);return false; ... 161008.jpg
Fonte: Digital-Sat (original)

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Mahor » 16/10/2008, 14:39

Sì ma un'onda essendo tale non ha andamento lineare, al di là degli eventuali ostacoli naturali.

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 17/10/2008, 7:20

Switch Off in Sardegna, ecco il giorno di Cagliari in digitale
Nel programma giornaliero dello switch off in Sardegna tocca finalmente alla città capuologo, Cagliari, che da domani sarà totalmente digitale. Assieme ad esso molti altri comuni della zona Sud dell'isola saranno convertite, mentre alcune zone nell'estremo Sud-Ovest e centro isola subiranno il primo effetto delle operazioni "perdendo" il segnale analogico di Rai Uno.Per tutti i dettagli sui comuni che vivranno domani la nuova era digitale rimandiamo al riepilogo disponibile qui sotto.
http://www.digital-sat.it/UserFiles/swi" onclick="window.open(this.href);return false; ... 171008.jpg
Fonte: Digital-Sat (original)
Ultima modifica di antoniocoscia93 il 17/10/2008, 7:22, modificato 1 volta in totale.

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 17/10/2008, 13:55

Digitale terrestre, boom di vendite per decoder e tv
La caccia al decoder è già iniziata, pur con qualche disagio e un allarme lanciato dalle associazioni di consumatori che parlano di dispositivi «introvabili». Almeno in Sardegna, dove il vecchio segnale analogico della tv è stato spento allo scoccare della mezzanotte di martedì per lasciare il posto al digitale terrestre. Con più canali, qualità e servizi interattivi. Tutto, in realtà, per un piccolo schermo ancora da scrivere e declinare nelle sue diverse potenzialità, fatta com'è la nuova televisione di bit (ovvero di 0 e di 1), auspicando quel matrimonio con internet che nell'era della new economy era fallito - e parliamo ormai di quasi dieci anni fa - e che oggi in voce potrebbe finalmente arrivare all'altare della convergenza. Il vantaggio principale del digitale è uno: diffondere più programmi su un solo canale, moltiplicando di fatto l'offerta sia in chiaro, sia a pagamento. Per fare qualche esempio, viale Mazzini ha aggiunto nel suo bouquet un canale gratuito come Rai4, Mediaset dal canto suo ha lanciato Iris, dedicato al cinema, ma anche tutta l'offerta pay-per-view con la gallery di film e partite.Lo switch al digitale terrestre (Dtt) comporta l'acquisto di un decoder, che nel caso della Sardegna è stato finanziato dal ministero dello Sviluppo economico con un bonus di 50 euro, pratica già adottata in passato per diffondere la buona novella del digitale nelle case degli italiani, pur con risultati non sempre entusiasmanti. Oggi invece che il conto alla rovescia è scattato e il calendario di conversione alla nuova tecnologia è partito, il 2012 appare sempre più vicino. In quella data le vecchie onde dell'analogico andranno in pensione e tutti, per vedere la tv, dovranno dotarsi degli strumenti giusti. Come orientarsi allora nel labirinto di offerte hi-tech, tra set-top-box e televisori di ultima generazione? A chi è in possesso di un vecchio tv con il tubo catodico (Crt) basterà un decoder semplice per vedere il digitale terrestre, che si può trovare anche a prezzi molto ridotti, persino sotto i 30 euro (zapper). Il collegamento con il televisore avverrà in questo caso con la presa scart, che in realtà non garantisce una visione ottimale, almeno visti i nuovi standard di visione. Meglio sarebbe collegare il decoder allo schermo con le uscite "video-composito" (S-Video), mentre se si punta all'alta definizione il set-top-box deve essere munito di una o più uscite Hdmi (High definition multimedia interface).Ma l'alta definizione per il digitale terrestre è tutta un'altra partita che richiede, oltre a un'offerta ancora da strutturare, televisori ad hoc in grado di raggiungere le risoluzioni di 1280 per 720 punti oppure di 1920 per 1080. Televisori al plasma o Led, anche Hd-Ready e non solo Full-Hd, necessari per vedere film e partire a una risoluzione di gran lunga maggiore.Per accedere al digitale terrestre l'alternativa preferibile sono proprio i nuovi schermi piatti che incorporano il decoder, insieme con uno slot chiamato Cam (Common access module) per inserire le tessere di Mediaset Premium o La7 Cartapiù, solo per fare un paio di esempi, con costi a partire da 800 euro per tv da 37-42 pollici, a seconda della qualità complessiva e delle caratteristiche. Sia per i televisori, sia per i decoder il consiglio che gli esperti danno ai consumatori è scegliere device con il bollino Dgtvi, l'associazione che ha tra i suoi soci Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Dfree, Frt e Aeranti-Corallo, nata per diffondere il digitale terrestre nel Paese. Due i bollini da tenere sot t'occhio: quello blu, che indica un decoder in grado divedere canali gratuiti, contenuti a pagamento e servizi interattivi, e il bollino bianco che certifica i televisori dotati di sintetizzatore digitale, ma anche di slot Cam.

Fonte: Il Sole 24 Ore

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 17/10/2008, 14:22

Digitale terrestre, tutta l'offerta bouquet per bouquet
Già entro il 2010 la tv digitale terrestre raggiungerà 37 milioni di case. E' però ancora da verificare quale sarà tra due anni la reale penetrazione della nuova piattaforma, se davvero riuscirà ad ereditare o addirittura incrementare i consumi che in questo momento convergono sulla tv analogica. Da qualche settimana le performances della tv generalista - di cui la tv sul dtt raccoglierà il testimone - sono scese per la prima volta sotto la soglia dell'80% di share. Guadagnano quote di ascolto le nuove modalità di fruizione, la pay tv satellitare innanzi tutto, ma anche il digitale terrestre e la Iptv. Nel mese di settembre, in particolare, con la piattaforma satellitare al 15,6%, quella per il dtt ha raggiunto il 3,7% di share, beneficiando dell'apporto garantito oltre che dalla Sardegna oramai quasi tutta ‘all digital' anche dalla Valle D'Aosta in via di sempre più avanzata transizione. L'ascolto dei canali diffusi sul digitale terrestre è ancora relativamente ridotto anche se il numero di decoder distribuiti è oramai ampiamente superiore a quello di quelli di Sky. E dato di fatto dimostra come l'offerta di contenuti fin qui veicolata in digitale terrestre sia percepita come debole dal consumatore finale.
Cosa si vede attualmente, l'offerta Rai
Attualmente il dtt propone un mix non coordinato di programmazione gratuita e di canali a pagamento, un bouquet articolato messo a disposizione da più operatori e content provider. Man mano che si andrà vanti verso lo switch off, il peso dell'offerta in chiaro dovrebbe divenire prevalente, con la quantità delle risorse garantite dalla pubblicità che dovrebbe tornare ad essere nettamente superiore rispetto a quella garantita dalle sottoscrizioni di abbonamenti o dal consumo istantaneo di singoli eventi a pagamento. Una panoramica dell'offerta non può che iniziare dalla tv pubblica, con il modello di business di Viale Mazzini che non può contemplare per adesso la possibilità di fare tv a pagamento.
In Sardegna i mux della Rai stanno proponendo: Rai Uno, Rai Due e Rai Tre con il multiplex 1; Rai4, Rai4 +1 e Sat 2000 con il multiplex 2; Rai Gulp, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Gulp +1 e i propri canali radio sul multiplex 3; Rai Edu1, Rai Edu2 (destinata a divenire Rai Storia) e ancora le tre reti generaliste sul mux 4; test in alta definizione sul mux 5 e test sulla trasmissione per la fruizione in mobilità sul mux 6.
La ricetta di Mediaset
Il resto dell'offerta digitale terrestre è attualmente veicolato dai due multiplex di Mediaset, dai due multiplex di Telecom, dal mux Dfree (di Tarak Ben Ammar) e dal mux di Rete A (Gruppo L'Espresso). Lo sviluppo dell'offerta pay di Mediaset Premium ha fin qui funzionato da principale fattore di crescita della penetrazione della piattaforma dtt. Certamente meno trainante appare il panorama di canali gratuiti. Basata all'inizio su consumi pay per view, la proposta del gruppo presieduto da Felice Confalonieri è ora orientata verso un più tradizionale modello pay. Usando i propri mux e quello di Tarak Ben Ammar Mediaset offre un pacchetto che contiene una dose significativa di film e serie televisive, calcio in diretta, programmi per bambini a marchio Disney. Vanno invece on air in chiaro sui mux del Biscione i canali Iris (fiction) e Boing (bambini), editi dal gruppo di Cologno, e poi anche Class News, Coming Soon, Bbc World, Mediashopping, SportItalia, SportItalia 24. Sui multiplex di Telecom trovano invece spazio La7, Mtv, Qoob, Facile tv e l'offerta pay di calcio La 7 Carta Più che però il gruppo guidato da Bernabè ha annunciato di volere cedere. Sul proprio multiplex, infine, il gruppo L'Espresso manda in onda All Music, Repubblica Tv, France 24, Second Tv, l'audio delle proprie tre radio (DeeJay, M2o, Capital).
E' ancora invece molto relativa l'offerta esperita dagli editori locali, che pare fisiologicamente destinata a prendere piede solo al momento degli switch off regionali.
Nuovi canali, ma non arrivano i nostri
La legge Gasparri prevedeva che i tre principali service provider cedessero a soggetti terzi – identificati attraverso una gara dall'Authority delle comunicazioni - il 40% della capacità satellitare dei propri multiplex. La maggior parte degli editori italiani ha considerato questa opzione d'ingresso nel mercato tv non conveniente. De Agostini e Rcs, ad esempio, hanno preferito continuare a progettare canali e iniziative destinate ad andare on air su Sky.
Nello screening prevalgono le proposte di società straniere. Sui circa dodici posti liberi almeno tre saranno occupati da canali teen, mentre rimane ancora in discussione chi tra Disney e Air Plus - a pari merito nella graduatoria dei potenziali aventi diritto - otterrà il posto che chiede.
L'authority ha battezzato la graduatoria che vede al primo posto Digital Tv Channels (controllata da Jetix), che proporrà un canale in chiaro destinato al target kids. Subito dietro, NBC Universal Global Networks Italia ha ottenuto buoni riscontri sia con un progetto ‘cinema' che con un progetto ‘factual'. Al terzo posto, a pari merito con la seconda proposta di Nbc Universal, il Consorzio Alphabet vuole realizzare un canale in parte in chiaro e in parte pay dedicato a educazione e formazione. Rete Blu ha invece conquistato di diritto il posto già occupato sul mux Rai con Sat 2000 e la sua programmazione dedicata alla vita sociale, culturale e religiosa.
fonte:ilsole 24 ore

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da antoniocoscia93 » 17/10/2008, 16:52

rivista sul digitale terrestre ottima per chi ne vuole capire di più se mai ci fosse qualcuno :lol2:
http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/DIGIT" onclick="window.open(this.href);return false; ... bre_08.pdf

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da doc G » 17/10/2008, 18:09

antoniocoscia93 ha scritto: rivista sul digitale terrestre ottima per chi ne vuole capire di più se mai ci fosse qualcuno :lol2:
http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/DIGIT" onclick="window.open(this.href);return false; ... bre_08.pdf

A cosa ci serve? Nessuna rivista potrà mai essere aggiornata come il nostro antennista di fiducia. Una capatina a Terni a sistemarmi antenna e decoder la faresti?

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Mahor » 17/10/2008, 18:14

doc G ha scritto: A cosa ci serve? Nessuna rivista potrà mai essere aggiornata come il nostro antennista di fiducia. Una capatina a Terni a sistemarmi antenna e decoder la faresti?
Ci ho già provato io, non funziona. :cry:

Antò mi daresti un link di siti dove è possibile inserire il proprio comune di residenza per poter visualizzare tutti i canali che si DOVREBBERO vedere?

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Il topic sul digitale:switch-off in sardegna

Messaggio da Paperone » 17/10/2008, 18:31

Mahor ha scritto: Ci ho già provato io, non funziona. :cry:

Antò mi daresti un link di siti dove è possibile inserire il proprio comune di residenza per poter visualizzare tutti i canali che si DOVREBBERO vedere?

il sito di DGTivi o come cavolo si chiama
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”