aeroplane_flies_high ha scritto:
Beh, questo succederà se tutti i pezzi funzionano.
Ad oggi il quintetto sarebbe:
Quinn-Wade-Beasley-Marion-Haslem
magari Spoelstra aggiusta una super difesa, ma Quinn non mi sembra un mostro difensivamente, così come Beasley ed ho dei dubbi su Haslem a marcare i centri avversari, metti Ilgauskas, Rasheed, Dwight Howard solo per restare a est.
Chalmers pare buono in tal senso, ma è un rookie e difficilmente un playmaker primo anno ha l'esperienza necessaria per guidare una squadra NBA. Mi par di capire che il coach sia un old school, quindi le matricole devono sudarsi ogni minuto...I lunghi di riserva fanno pena, Blount è un morbidone le cui uniche capacità son un discreto tiro piazzato dai 5 metri e un discreto tempismo per la stoppata, mentre in difesa ed a rimbalzo sembra allergico. Magloire è un all star che potrebbe fare il paio con Olowokandi per la quantità di talento buttata nel cesso, solo che questo deve ancora tirare l'acqua e farla finita.
Unica nota positiva, Riley resta come GM e pare aver messo gli occhi su Shaun Livingston, che se recupera fisicamente è un gran giocatore... visto che molti lo han provato per poi dirgli grazie ed in bocca al lupo, mi fa però pensare che il 100% non sia proprio la sua percentuale attuale...
il quintetto innanzitutto dovrebbe essere questo
scannatoio tra Chalmers/Banks/Quinn (al momento favorito Banks, probabile che durante la stagione subentri Chalmers con Banks nel blocco degli scambi e Quinn a fare il cambio).
Wade
Marion
Haslem
chi si dimostra più duro in difesa tra Blount e Magloire
Beasley e Chalmers con Jones, Wright si giocano i minuti più importanti dal pino.
Haslem giocherà spesso (ma non sempre) da centro (soprattutto per metterlo in marcatura quando le stelle in PF avversarie scalano al ruolo di centro e quando si giocherà contro squadre che hanno esterni forti ma lunghi deboli in modo da averlo in aiuto quasi sistematico) e sarà il nostro uomo chiave in difesa.
Il coach lo possiamo definire come un riley giovane, nel senso che crede molto nel lavoro in palestra, nel condizionamento fisico, nelle motivazioni, giocherà con una difesa dura asfissiante sul perimetro visto che non abbiamo un intimidatore di ruolo e attacco veloce con in campo spesso due ali piccole e due guardie che possono spingere il pallone (Wade e Banks) anche senza un play ordinato.
Livingstone è una scommessa che correrei volentieri anche se a noi un play di ruolo serve solo per compiti specialistici non certo per stare in campo 30 minuti visto che il nostro gioco si baserà come detto sopra su ritmi alti, situazioni dinamiche in cui l'1vs1 sarà accentuato.
Per questo non importa avere lo Stockton che ti libera i tiratori dalle uscite dai blocchi, ma occorre gente che può attaccare il canestro dal primo palleggio come Banks e Wade, e da lì creare situazioni di vantaggio per l'attacco che inneschi la circolazione di palla per tiri degli esterni o scarichi sui lunghi.
denylson88 ha scritto:
quotando le mie pagelle non vedo un futuro cosi roseo...peggio dell'anno scorso è difficile, ma cmq andranno probabilmente in lottery e sperareranno che il prossimo anno il pick sia eccezionale (Rubio please...) o non vedo come faranno a convincere a rifirmare Wade nel 2010... discorso a parte se Beasley si rivela già un all-star ,ma non ci scommette troppo....
qui si sta sottovalutando una cosa importantissima, quest'anno Wade è al 100% e non il Wade che si trascinava per il campo per 40 partite dello scorso anno. E questo fa tutta la differenza del mondo.
In più siamo una squadra che gioca sulle motivazioni. Non abbiamo veterani appagati, o talenti fini a se stessi, nemmeno giocatori alla frutta fisicamente. Siamo un mix di talento, giovani, veterani, giocatori di complemento, role player, all-around, con una panchina molto lungo rispetto allo scorso anno quando eravamo molto più vecchi e a metà anno eravamo rimasti in 7 ricorrendo a 4 giocatori di Dleague per tirare avanti.
Io credo e penso che i PO sono un obbiettivo alla portata, anche con la variabile Marion anche con i pochi cm sotto canestro e con l'immaturità di Beasley. Qualora poi tutto filasse liscio potrebbe diventare una outsider del campionato, almeno ad est.