Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Boston Red Sox

I Topic che hanno fatto la storia di questo Forum !
Bloccato
mariopass

Re: Boston Red Sox

Messaggio da mariopass » 25/09/2008, 14:10

joesox ha scritto: Io credo che gli Angels decideranno di iniziare l'1 la loro serie. Quindi lancerebbe Lackey garaquattro, forse.
ma quel "forse" a cosa si riferisce? :portasfiga:

Avatar utente
Jason Fly
Rookie
Rookie
Messaggi: 402
Iscritto il: 29/06/2006, 1:45
Località: Valle d'Aosta

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Jason Fly » 25/09/2008, 14:21

3-0 per gli Angeli e addio sogni di gloria...  :piango:

Avatar utente
ItalianBlueJay
Senior
Senior
Messaggi: 1787
Iscritto il: 09/06/2006, 9:04
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: Toronto Lardonauts
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: ....si, Toronto Maple Leafs
Località: CiPpi
3
53

Re: Boston Red Sox

Messaggio da ItalianBlueJay » 25/09/2008, 17:40

rene144 ha scritto: Io sceglierei questo schema. Weaver vs. Wakefield dovrebbe favorire loro, e storicamente Lackey a Fenway viene menato. Perchè dovrebbero scegliere di andare con Beckett vs. Lackey in gara 4 eventuale?

Sarò estremamente sorpreso se così non sarà.

Allora...
Si parte dai punti fatti e subiti. Si tracciano i punti equivalenti fatti e subiti, eliminando in pratica l'effetto del situational hitting, ma basandosi sulla Equivalent Batting Average (una media battuta normalizzata per rendimento), Equivalent OBP ed Equivalent SLG. Usando questi viene creato il Second-order, ossia una classifica aggiustata sui "veri" punti fatti e subiti.
Poi viene fatto un ulteriore adeguamento in base alla forza degli avversari ed alla difficoltà della schedule (ad esempio, se io, da lanciatore, affronto 34 volte i Pirates e tu affronti 34 volte i Red Sox in un anno, e finiamo con la stessa ERA, la tua prestazione in realtà sarà stata migliore della mia). Usando i punti adeguati ed equivalenti viene fatta la classifica di terzo ordine, che è la più "vera" possibile, ed è la più indicativa dei valori futuri delle squadre.

Da quella per esempio era facile intuire il collasso che attendeva Seattle quest'anno, nonostante l'innesto di Bedard.

Potete trovare tutto qui. La classifica di terzo ordine è quella con W3 L3.
Le altre ve le ho spiegate. Si parte dalla classifica normale, poi si fanno i Pythag su ogni tipo di RS/RA (prima quelli veri, poi quelli equivalenti, poi quelli equivalenti ed adeguati). Tutto chiaro?

per cui accrescono i rammaricanti pensieri dei tifosi Jays, che non sono cosi pazzi da considerarli davvero, davvero forti?

joesox

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 25/09/2008, 19:31

mariopass ha scritto: ma quel "forse" a cosa si riferisce? :portasfiga:

Forse usano Lackey nella quarta o forse no. Nulla di scaramantico.

joesox

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 25/09/2008, 19:33

nel senso che se vanno così

Beckett vs. Lackey
Matsuzaka vs. E. Santana
Lester vs. Saunders


la quarta chi lancia?

se hanno il riposo si ripetono per 4 e 5, la 1 e la 2
e se non hanno i 4 gg di riposo...?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 25/09/2008, 22:36

ItalianBlueJay ha scritto: per cui accrescono i rammaricanti pensieri dei tifosi Jays, che non sono cosi pazzi da considerarli davvero, davvero forti?

Ma non lo sono. La forza di una squadra la devi rapportare con la sua division. I Jays sono la quarta forza della division (quest'anno la terza se vogliamo, con gli infortuni degli Yankees), e quindi non sono una squadra forte.

E' altrettanto fuori di dubbio che nelle altre 5 division sarebbero una forza. Ma giocano nell'AL East.

mariopass

Re: Boston Red Sox

Messaggio da mariopass » 25/09/2008, 22:42

joesox ha scritto: Forse usano Lackey nella quarta o forse no. Nulla di scaramantico.
scusami, ma dato che i PO sono alle porte io inizio a diventare moooooolto scaramantico e allora tutto mi appare con una luce diversa.
p.s. mia moglie ha lavato la shirt dei redsox che scaramanticamente indossavo nell'ultima partita delle ws 2007 e che avevo riposto tal quale in una busta per indossarla di nuovo (puzza compresa) quest'anno per i PO. i vicini ancora sentono le mie urla di disperazione :stralol:

bambinazo
Rookie
Rookie
Messaggi: 594
Iscritto il: 23/11/2006, 8:47
Località: Lecco

Re: Boston Red Sox

Messaggio da bambinazo » 25/09/2008, 23:09

mariopass ha scritto: p.s. mia moglie ha lavato la shirt dei redsox che scaramanticamente indossavo nell'ultima partita delle ws 2007 e che avevo riposto tal quale in una busta per indossarla di nuovo (puzza compresa) quest'anno per i PO. i vicini ancora sentono le mie urla di disperazione :stralol:
accidenti, se le cose vanno male sappiamo con chi prendercela  :lol2:
"bambinazo, minaccioso, coordinato, ho il piacere di vederlo al piatto ben cinque volte, osservandolo dalla prima o dalla seconda base. Ed ogni volta mi fa avanzare" (joesox)

non sapevate perdere, tantomeno saprete mai vincere

VAI GALLO!

bambinazo
Rookie
Rookie
Messaggi: 594
Iscritto il: 23/11/2006, 8:47
Località: Lecco

Re: Boston Red Sox

Messaggio da bambinazo » 26/09/2008, 8:23

navighiamo tranquilli verso fine stagione con un Lester che forse vuole far capire che il 3° spot nei PO gli starebbe stretto e non ha tutti i torti
"bambinazo, minaccioso, coordinato, ho il piacere di vederlo al piatto ben cinque volte, osservandolo dalla prima o dalla seconda base. Ed ogni volta mi fa avanzare" (joesox)

non sapevate perdere, tantomeno saprete mai vincere

VAI GALLO!

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 26/09/2008, 8:34

bambinazo ha scritto: navighiamo tranquilli verso fine stagione con un Lester che forse vuole far capire che il 3° spot nei PO gli starebbe stretto e non ha tutti i torti


No, non ha tutti i torti, ma...

1) Beckett ha le migliori peripherals di tutti. Inoltre è in ottima forma ed il lineup degli Angels ha i migliori battitori (tranne Teixeira) che battono destri.
2) Per chi vuole considerare questi aspetti: Beckett, nonostante sia giovanissimo, ha più esperienza ed ottobre è un mese in cui storicamente è in grande forma. Inoltre è devastante fuori casa, mentre in casa ha avuto problemi (2.85 ERA fuori casa, 5.65 in casa), anche se in casa ha avuto una BABIP sfortunatissima.
3) Lester ha degli splits notevoli ed in casa è stato sensazionale, mentre fuori casa è stato "solo" bravissimo (2.54 ERA in casa e 4.09 fuori, e questo non include i 6 IP, 1 ER di ieri sera, quindi in casa è ancora meglio). Non avrei problemi nel dargli la palla in casa in una "must-win", e partire in gara 3 è importantissimo comunque.
4) Matsuzaka ha una ERA migliore e lancia meglio fuori casa (2.37 fuori e 3.18 in casa).

Quindi abbiamo Lester che lancia meglio in casa, Matsuzaka che lancia meglio fuori, e Beckett che è l'asso e che ha le migliori peripherals, e come Matsuzaka lancia anche lui meglio fuori.

Mi sembra che andare con Beckett e Matsuzaka fuori casa e poi Lester in gara 3 (in casa) sia la cosa ideale, per avere di nuovo Beckett in gara 4 (se è una must-win) o in gara 5 fuori casa.

bambinazo
Rookie
Rookie
Messaggi: 594
Iscritto il: 23/11/2006, 8:47
Località: Lecco

Re: Boston Red Sox

Messaggio da bambinazo » 26/09/2008, 8:51

rene144 ha scritto: No, non ha tutti i torti, ma...

1) Beckett ha le migliori peripherals di tutti. Inoltre è in ottima forma ed il lineup degli Angels ha i migliori battitori (tranne Teixeira) che battono destri.
2) Per chi vuole considerare questi aspetti: Beckett, nonostante sia giovanissimo, ha più esperienza ed ottobre è un mese in cui storicamente è in grande forma. Inoltre è devastante fuori casa, mentre in casa ha avuto problemi (2.85 ERA fuori casa, 5.65 in casa), anche se in casa ha avuto una BABIP sfortunatissima.
3) Lester ha degli splits notevoli ed in casa è stato sensazionale, mentre fuori casa è stato "solo" bravissimo (2.54 ERA in casa e 4.09 fuori, e questo non include i 6 IP, 1 ER di ieri sera, quindi in casa è ancora meglio). Non avrei problemi nel dargli la palla in casa in una "must-win", e partire in gara 3 è importantissimo comunque.
4) Matsuzaka ha una ERA migliore e lancia meglio fuori casa (2.37 fuori e 3.18 in casa).

Quindi abbiamo Lester che lancia meglio in casa, Matsuzaka che lancia meglio fuori, e Beckett che è l'asso e che ha le migliori peripherals, e come Matsuzaka lancia anche lui meglio fuori.

Mi sembra che andare con Beckett e Matsuzaka fuori casa e poi Lester in gara 3 (in casa) sia la cosa ideale, per avere di nuovo Beckett in gara 4 (se è una must-win) o in gara 5 fuori casa.
mi hai convinto  :lol2:
ma con questi numeri a che ci serve il fattore campo?  :D

Daniel Bard nominato red sox minor league pitcher of the year "He went 5-1 with a 1.51 ERA in 77 2/3 innings, striking out 107 and walking only 30 while featuring a 100 mph fastball."
Lars Anderson nominato red sox offensive player of the year .317/.417/.517/.934 il ragazzo si conferma interessante  :hehe:
"bambinazo, minaccioso, coordinato, ho il piacere di vederlo al piatto ben cinque volte, osservandolo dalla prima o dalla seconda base. Ed ogni volta mi fa avanzare" (joesox)

non sapevate perdere, tantomeno saprete mai vincere

VAI GALLO!

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Boston Red Sox

Messaggio da rene144 » 26/09/2008, 8:56

Il fattore campo serve a farmi stare più tranquillo, comunque è ovvio che a questo punto diventa tutta una questione di fortuna e forma. Può vincere una qualsiasi delle 8 squadre, letteralmente.
Chicago e Tampa stanno arrivando col fiato un po' più corto, ma non ci vuole niente......

Daniel Bard è finalmente diventato quello che i Sox si aspettavano da lui, anche se lo è diventato da rilievo. Potrebbe non essere un male visto che la rotazione è giovanissima ed intasata per gli anni a venire.
Lars Anderson ha già segnato il dopo-Lowell (Youkilis in terza e lui in prima) a meno di catastrofi. Ed avremo un infield tutto proveniente dalla farm... più Ellsbury da esterno, tutta la rotazione meno Beckett e Matsuzaka e tutto il bullpen meno Okajima.

Avatar utente
Shinryu
Rookie
Rookie
Messaggi: 286
Iscritto il: 02/07/2006, 19:52
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Località: Roma

Re: Boston Red Sox

Messaggio da Shinryu » 26/09/2008, 11:17

rene144 ha scritto:Ed avremo un infield tutto proveniente dalla farm... più Ellsbury da esterno, tutta la rotazione meno Beckett e Matsuzaka e tutto il bullpen meno Okajima.

fantastico. pensa anche a quelli che abbiamo dato via, Hanley su tutti. ora se solo ci piovesse dal cielo un Mauer qualsiasi...
"Baseball is the only field of endeavor where a man can succeed three times out of ten and be considered a good performer." - Ted Williams
1.4.6.8.9.14.27.42

joesox

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 26/09/2008, 12:01

Cosa mi fa stare tranquillo? Lester, Beckett, Dice-K, Papelbon. Se loro 4 funzionano non ce n'è per nessuno.

joesox

Re: Boston Red Sox

Messaggio da joesox » 26/09/2008, 12:05

mmmmh...non so chi si aspetti o che fonte/certezza/possibilità, ma...

...the Sox expect the Los Angeles Angels to opt for a series start on Wednesday rather than Thursday, which would allow both clubs to get through the first round of the playoffs with just three starting pitchers, all operating on normal rest. That would allow the Sox to go with Josh Beckett (Games 1 and 4), Jon Lester (Games 2 and 5) and Daisuke Matsuzaka (Game 3) in the best-of-5 affair.

While many have assumed that the Angels would opt for a Thursday start – thereby eliminating one day off and necessitating the need for a fourth starter – the Angels would have their own reasons for starting the series on Wednesday. By doing so, Angels manager Mike Scioscia would have his entire bullpen at his disposal for virtually the entire series, exploiting one of Anaheim’s perceived strengths in the matchup with Boston.

Qui inoltre indicherebbe Lester per garadue e Dice-K a Fenway.

Bloccato

Torna a “Forum History”