Il topic sul dtt
-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale con il vostro antennista di fiduc
vabbè se vivi in un condominio è normale perchè tutti pensano"si vedono tutti questi canali,perchè cambiare?"ma vedrai che quando sono costretti lo faranno al volo(vivo anch'io in un condominio è ho lo stesso problema) :figo:
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Il topic sul digitale con il vostro antennista di fiduc
che tu sappia, quale sarà la qualità di trasmissione dei canali HD sul DT?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 3008
- 1742
- Contatta:
Re: Il topic sul digitale con il vostro antennista di fiduc
Domanda. Ma anche sul DDT le immagini arrivano con un ritardo di uno due secondi come avviene con la parabola? 

19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale con il vostro antennista di fiduc
Se confronti un canale SD con un canale HD,l'HD è nettamente migliore(ti sembra di essere veramente lì).Il problema è come te lo trasmettono.Per esempio la RAI ha trasmesso le olimpiadi in HD in maniera penosa perchè non era HD nativo ma un SD migliorato e questo lo ha fatto peggiorare.Però l'HD sul DTT mi sembra un'ottima cosa se fatta bene,ma di questo se ne potrà parlare tra 15-20 anni.La RAI comunque punta sempre più su questa piattaforma con la novità champions league in HD.Paperone ha scritto: che tu sappia, quale sarà la qualità di trasmissione dei canali HD sul DT?
-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale:champions league in HD(test)
Continua la sperimentazione HD RAI con la Champions League
Grande attesa per l'inizio della nuova stagione di Champions League, evento che RaiSport seguirà anche quest'anno con rubriche, partite in diretta, sintesi e speciali dedicati alla competizione europea per club più prestigiosa.
Si comincia domani martedi` 16 settembre alle 23.25 su Raidue con la rubrica Martedì Champions, condotta da Paola Ferrari con la presenza in studio di Italo Cucci, Carolina Morace, Simona Rolandi alla postazione internet e Daniele Tombolini alla moviola. Nel corso della trasmissione, oltre agli highlights di tutte le partite in calendario, andranno in onda le sintesi di Roma-Cluij a cura di Stefano Bizzotto e Panathinaikos-Inter a cura di Marco Civoli.
Mercoledì 17 settembre alle 20.35 su Raidue, collegamento con lo stadio Olimpico di Torino per la diretta di Juventus-Zenit San Pietroburgo, con la telecronaca di Gianni Cerqueti e il commento tecnico di Salvatore Bagni.
Questa partita sara` trasmessa anche in HD sul digitale terrestre Rai nelle aree di Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta.
Alle 22.45, sempre su Raidue, Paola Ferrari condurrà Un Mercoledì da Campioni, per fare il punto su tutti i risultati della serata, con Marino Bartoletti e Daniele Tombolini alla moviola. Nel corso della trasmissione sarà possibile ascoltare da Torino la voce dei protagonisti della partita al microfono di Enrico Varriale e a seguire un'ampia sintesi di Lione-Fiorentina con il commento di Carlo Nesti.
FONTE:DIGITAL-SAT
Grande attesa per l'inizio della nuova stagione di Champions League, evento che RaiSport seguirà anche quest'anno con rubriche, partite in diretta, sintesi e speciali dedicati alla competizione europea per club più prestigiosa.
Si comincia domani martedi` 16 settembre alle 23.25 su Raidue con la rubrica Martedì Champions, condotta da Paola Ferrari con la presenza in studio di Italo Cucci, Carolina Morace, Simona Rolandi alla postazione internet e Daniele Tombolini alla moviola. Nel corso della trasmissione, oltre agli highlights di tutte le partite in calendario, andranno in onda le sintesi di Roma-Cluij a cura di Stefano Bizzotto e Panathinaikos-Inter a cura di Marco Civoli.
Mercoledì 17 settembre alle 20.35 su Raidue, collegamento con lo stadio Olimpico di Torino per la diretta di Juventus-Zenit San Pietroburgo, con la telecronaca di Gianni Cerqueti e il commento tecnico di Salvatore Bagni.
Questa partita sara` trasmessa anche in HD sul digitale terrestre Rai nelle aree di Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta.
Alle 22.45, sempre su Raidue, Paola Ferrari condurrà Un Mercoledì da Campioni, per fare il punto su tutti i risultati della serata, con Marino Bartoletti e Daniele Tombolini alla moviola. Nel corso della trasmissione sarà possibile ascoltare da Torino la voce dei protagonisti della partita al microfono di Enrico Varriale e a seguire un'ampia sintesi di Lione-Fiorentina con il commento di Carlo Nesti.
FONTE:DIGITAL-SAT
Ultima modifica di antoniocoscia93 il 16/09/2008, 14:57, modificato 1 volta in totale.
-
- Senior
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
- Località: Rivanazzano (Pv)
- 144
Re: Il topic sul digitale:champions league in HD(test)
Se metti una notizia è buona norma mettere la fonte :gazza:


-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale:ciclismo in HD (test)e il piano d
Entro 90 giorni la data dello Switch off digitale in Valle d'Aosta
Incontro a Roma tra il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni Paolo Romani e il Presidente della regione autonoma della Val dAosta Augusto Rollandin. Nella riunione, alla quale erano presenti tutti i broadcast e che riavvia le procedure del piano nazionale di digitalizzazione, è stato deciso informa una nota - che entro 90 giorni sarà congiuntamente definita la data dello switch off della regione, in linea con il piano che prevede il passaggio della Val DAosta alla nuova tecnologia entro il primo semestre del 2009.Durante lincontro particolare attenzione è stata dedicata alla conformazione orografica della Regione e alla situazione delle valli laterali ed al loro progressivo coinvolgimento in modo da assicurare che nessuno verrà escluso nel passaggio dallanalogico al digitale.
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Incontro a Roma tra il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni Paolo Romani e il Presidente della regione autonoma della Val dAosta Augusto Rollandin. Nella riunione, alla quale erano presenti tutti i broadcast e che riavvia le procedure del piano nazionale di digitalizzazione, è stato deciso informa una nota - che entro 90 giorni sarà congiuntamente definita la data dello switch off della regione, in linea con il piano che prevede il passaggio della Val DAosta alla nuova tecnologia entro il primo semestre del 2009.Durante lincontro particolare attenzione è stata dedicata alla conformazione orografica della Regione e alla situazione delle valli laterali ed al loro progressivo coinvolgimento in modo da assicurare che nessuno verrà escluso nel passaggio dallanalogico al digitale.
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
- sonnechiosissimo
- Senior
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: 19/02/2007, 9:48
- MLB Team: Atlanta Braves
- NBA Team: L.A. Lakers
- NHL Team: N.J. Devils
- Località: 13km to PD
- 16
Re: Il topic sul digitale:ciclismo in HD (test)e il piano d
antoniocoscia93 ha scritto: Entro 90 giorni la data dello Switch off digitale in Valle d'Aosta
Incontro a Roma tra il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni Paolo Romani e il Presidente della regione autonoma della Val d’Aosta Augusto Rollandin. Nella riunione, alla quale erano presenti tutti i broadcast e che riavvia le procedure del piano nazionale di digitalizzazione, è stato deciso – informa una nota - che entro 90 giorni sarà congiuntamente definita la data dello switch off della regione, in linea con il piano che prevede il passaggio della Val D’Aosta alla nuova tecnologia entro il primo semestre del 2009.Durante l’incontro particolare attenzione è stata dedicata alla conformazione orografica della Regione e alla situazione delle valli laterali ed al loro progressivo coinvolgimento in modo da assicurare che nessuno verrà escluso nel passaggio dall’analogico al digitale.
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
però non mi sembra ci sia la corretta informazione in questo senso molti cittadini non sanno nulla. molti non hanno neppure il decoder!
go lakers!!
Itosideanives hanno vinto la serie A fantacalcio playitusa 2010-2011
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2011-2012
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2012-2013
Itosideanives 2013-2014 zero tituli
siamo tutti sotto osservazione
Itosideanives hanno vinto la serie A fantacalcio playitusa 2010-2011
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2011-2012
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2012-2013
Itosideanives 2013-2014 zero tituli
siamo tutti sotto osservazione
-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale:ciclismo in HD (test)e il piano d
che non hanno il decoder non è un problema ,perchè saranno costretti a comprarlo se vorrannocontinuare a vedere la TV :D.sull'informazione hai ragione,in effetti non c'è pubblicizzazione del(importante) cambiamento che avverrà tra pochi mesi.
- sonnechiosissimo
- Senior
- Messaggi: 1790
- Iscritto il: 19/02/2007, 9:48
- MLB Team: Atlanta Braves
- NBA Team: L.A. Lakers
- NHL Team: N.J. Devils
- Località: 13km to PD
- 16
Re: Il topic sul digitale:ciclismo in HD (test)e il piano d
ho capito però ritengo che sarebbe giusto applicare un incentivo affinche le persone si comprino il decoder altrimenti non sò come finirà....ma poi faranno solo tv con il digitale senza dover quindi fare il passagigo analogico digitale e la selezione di ambedue le bande con la ricerca dei canali?antoniocoscia93 ha scritto: che non hanno il decoder non è un problema ,perchè saranno costretti a comprarlo se vorrannocontinuare a vedere la TV :D.sull'informazione hai ragione,in effetti non c'è pubblicizzazione del(importante) cambiamento che avverrà tra pochi mesi.
go lakers!!
Itosideanives hanno vinto la serie A fantacalcio playitusa 2010-2011
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2011-2012
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2012-2013
Itosideanives 2013-2014 zero tituli
siamo tutti sotto osservazione
Itosideanives hanno vinto la serie A fantacalcio playitusa 2010-2011
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2011-2012
Itosideanives hanno vinto la playit cup 2012-2013
Itosideanives 2013-2014 zero tituli
siamo tutti sotto osservazione
-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale:ciclismo in HD (test)e il piano d
non è che i decoder costino 2000€ :D i più economici sono sui 30€sonnechiosissimo ha scritto: ho capito però ritengo che sarebbe giusto applicare un incentivo affinche le persone si comprino il decoder altrimenti non sò come finirà
non ho capito molto bene la tua domandasonnechiosissimo ha scritto: ....ma poi faranno solo tv con il digitale senza dover quindi fare il passagigo analogico digitale e la selezione di ambedue le bande con la ricerca dei canali?

-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale:il piano della valle d'aosta e ci
Switch off DTT nella Valle d'Aosta probabile nel primo trimestre 2009
Entro il mese di novembre la Regione e il Ministero concorderanno la data dello switch off (passaggio dalla televisione analogica al sistema digitale terrestre) che sarà individuata nel primo trimestre del 2009. Lo ha assicurato il presidente della Regione, Augusto Rollandin, rispondendo ad una interpellanza di Raimondo Donzel (Pd) sull'entrata in funzione in Valle del digitale terrestre. Per Donzel il Dtt "rappresenta una grande opportunità di innovazione tecnologica e di immagine del nostro sistema Regione Valle d'Aosta". Rollandin ha evidenziato che attualmente il 64% dei valdostani è già passato dall'analogico al digitale terrestre(in risposta a sonnechiosissimo
Fonte: Ansa
Entro il mese di novembre la Regione e il Ministero concorderanno la data dello switch off (passaggio dalla televisione analogica al sistema digitale terrestre) che sarà individuata nel primo trimestre del 2009. Lo ha assicurato il presidente della Regione, Augusto Rollandin, rispondendo ad una interpellanza di Raimondo Donzel (Pd) sull'entrata in funzione in Valle del digitale terrestre. Per Donzel il Dtt "rappresenta una grande opportunità di innovazione tecnologica e di immagine del nostro sistema Regione Valle d'Aosta". Rollandin ha evidenziato che attualmente il 64% dei valdostani è già passato dall'analogico al digitale terrestre(in risposta a sonnechiosissimo

) ma che comunque entro novembre il Ministero dovrebbe trasmettere i dati dell'indagine riguardante la diffusione e la penetrazione in Valle d'Aosta di decoder e televisori con sintonizzatore digitale integrato. "La nostra attenzione, dell'Amministrazione regionale e di tutti i soggetti coinvolti nel processo - ha sottolineato Rollandin - sarà nei prossimi mesi rivolta alla soluzione degli eventuali problemi tecnologici ed operativi legati alla trasmissione e alla ricezione del segnale digitale". Al fine di ridurre il minimo l'impatto sugli utenti la tempistica operativa, come ha sottolineato il presidente della Regione, sarà impostata prevedendo due fasi: una prima fase in cui sarà coinvolta la vallata principale della regione e una seconda fase che riguarderà le vallate laterali. "A monte - ha ribadito il presidente - ci sarà una ricognizione preventiva alle problematiche tecniche e operative con particolare riferimento alle valli laterali". Rollandin ha, quindi, evidenziato che "in linea con quanto sta accadendo in Sardegna, saranno finanziate e attivate, anche nell'ambito della 'task force Valle d'Aostà e con l'ausilio del 'Consorzio Valle d'Aosta digitalé, iniziative di comunicazione, informazione e sostegno alla popolazione, con attenzione particolare verso le fasce deboli".molti non hanno neppure il decoder!
Fonte: Ansa
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Il topic sul digitale:il piano della valle d'aosta e ci
perché il 36% della popolazione è poco? :gazza:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Rookie
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
- Località: antenna di casa vostra
- 10
Re: Il topic sul digitale:il piano della valle d'aosta e ci
non è poco ,ma non è tanto.Sicuramente la maggioranza della popolazione si è digitalizzata e questo non può far altro che incentivare lo switch.
Segnalo che anche le emittenti private cominciano a cambiare tecnologia
http://www.newslinet.it/shownews.php?nid=6598" onclick="window.open(this.href);return false;
Digitale terrestre. In vista dello switch off anticipato, scaldano i motori anche le tv locali
Antenna 3 e Telelombardia rivedono le loro strategie, per puntare ad una nuova stagione di successiÂ
Sandro Parenzo pare avere le idee chiare. Il patron di Antenna 3, Telelombardia e Canale 6 punta tutto su digitale terrestre e satellitare, in vista dello switch off lombardo previsto per il 2010. Inutile puntare ad una implementazione della copertura in analogico: per quanto rosee siano le prospettive offerte da un'espansione sul “fronte orientale”, lo sbarco in Veneto (in analogico) non potrebbe mai - secondo Parenzo - essere tanto redditizio quanto un dolce e preparato approdo sul digitale terrestre. Per cui l'editore lombardo ha deciso di investire un bel po' di risorse sullo sviluppo di nuovi format dedicati a questa nuova piattaforma. Testa di ponte della traduzione numerica sarà Canale 6 (ch 30 UHF da Monte Calenzone Pv), che sarà interamente digitalizzata nella diffusione. Ma anche Antenna 3 e Telelombardia faranno la loro parte (per l'intanto come content provider sull'operatore di rete Canale 6). Gli sforzi più importanti saranno dedicati allo sviluppo di nuovi contenuti. In particolare si pensa ad una serie di programmi dedicati all'Expo 2015. Il legame con il territorio resterà infatti l'asse portante del Gruppo guidato da Parenzo, anche sul più “etereo” digitale terrestre. Novità in vista anche per la programmazione sul satellitare: non solo la trasposizione di quanto messo in onda in analogico, ma contenuti forgiati da un taglio d’autore più deciso. E un sogno: la creazione di una serie di canali dedicati alla Lombardia, un pacchetto talmente integrato da poter essere offerto su un multiplex dedicato. (Davide Agazzi per NL)
Segnalo che anche le emittenti private cominciano a cambiare tecnologia

http://www.newslinet.it/shownews.php?nid=6598" onclick="window.open(this.href);return false;
Digitale terrestre. In vista dello switch off anticipato, scaldano i motori anche le tv locali
Antenna 3 e Telelombardia rivedono le loro strategie, per puntare ad una nuova stagione di successiÂ
Sandro Parenzo pare avere le idee chiare. Il patron di Antenna 3, Telelombardia e Canale 6 punta tutto su digitale terrestre e satellitare, in vista dello switch off lombardo previsto per il 2010. Inutile puntare ad una implementazione della copertura in analogico: per quanto rosee siano le prospettive offerte da un'espansione sul “fronte orientale”, lo sbarco in Veneto (in analogico) non potrebbe mai - secondo Parenzo - essere tanto redditizio quanto un dolce e preparato approdo sul digitale terrestre. Per cui l'editore lombardo ha deciso di investire un bel po' di risorse sullo sviluppo di nuovi format dedicati a questa nuova piattaforma. Testa di ponte della traduzione numerica sarà Canale 6 (ch 30 UHF da Monte Calenzone Pv), che sarà interamente digitalizzata nella diffusione. Ma anche Antenna 3 e Telelombardia faranno la loro parte (per l'intanto come content provider sull'operatore di rete Canale 6). Gli sforzi più importanti saranno dedicati allo sviluppo di nuovi contenuti. In particolare si pensa ad una serie di programmi dedicati all'Expo 2015. Il legame con il territorio resterà infatti l'asse portante del Gruppo guidato da Parenzo, anche sul più “etereo” digitale terrestre. Novità in vista anche per la programmazione sul satellitare: non solo la trasposizione di quanto messo in onda in analogico, ma contenuti forgiati da un taglio d’autore più deciso. E un sogno: la creazione di una serie di canali dedicati alla Lombardia, un pacchetto talmente integrato da poter essere offerto su un multiplex dedicato. (Davide Agazzi per NL)