The Prince Of Punk #90 ha scritto:
blablablablablablabla..............
Cosa ve ne pare per essere una squadra di 7° categoria (2° in classifica), in un girone difficilotto per essere di settima, e che punta ad andare in 6°.
Allora: mio modestissimo parere (ti metto i giocatori in ordine come li hai messi tu nel post):
1) Dani Bajt: in settima può anche farti da ala piccola, in quinta non può andare oltre un ruolo di buona guardia, che magari sfrutta i cm di madre natura per tirare sopra gli avversari. Buone skills generali, in sesta fa il titolare senza grossi problemi, magari non in un top team.
2) Thomas Bertocchi: se lo alleni in velocità ti diventa un discreto giocatore anche per la sesta. Niente di trascendentale, però Tieni conto che buona parte del suo SI è dato dal footwork che, in un giocatore alto 1,88, conta il giusto. Ad ogni modo anche lui lo terrei per il salto.
3) Romualdas Biras: Non so in settima, in sesta gli mangiano in testa sia da ala piccola che da ala grande. Se vuoi, potrà farti il quinto lungo.
4) Bojan Biskup: Idem con patate. In sesta categoria, a seconda della divisione, gli mangiano in testa ad ogni azione. Le skill sono sballate per un centro. Personalmente cercherei di disgfarmene non appena raggiunta la promozione.
5) Luis Carballo: più che discreto playmaker dirottura, io lo terrei in sesta che giocatori del genere fanno sempre comodo. Ovviamente per i primi tempi fagli assaggiare tanta panchina, ma al momento opportuno non esitare a metterlo in campo.
6) Athos Franceschini: Peccato per l'altezza e per i margini di miglioramento pressochè nulli: sarebbe stato un'ottima ala piccola per la sesta. Prova a tenerlo, ma le skill sono un pò da aggiustare. Tieni conto che con quelle skill nella mia divisione gioca gente alta 2,10, nella posizione di SF. Ti consiglio di dare un'occhiata al mio giocatore Oscar Ochoa: 2,10, 19k di SI, 7 in dribbling e velocità, 6 in rimbalzo e footwork, e non mi vede il campo.
7) Gonzalo Gabilondo: Peccato davvero per quell'uno in dribbling. Sarebbe stato ideale anche per la sesta divisione. Ecco, se gli aggiusti quella skill ti può partire titolare senza alcun problema anche al piano di sopra.
8) Edmandas Galumbauskas: Ecco, ricorda quanto detto per il giocatore di prima: questo allenato a dovere può diventarti un'ala piccola oversized potenzialmente utilissima. Tanto non cela farai a pomparlo in Footwork in tempo per renderlo un'ala forte anche poco poco decente.
9) Bogo Hansic: guardia che però ha le skill da centro abbastanza pompate, mentre non eccelle nè in dribbling, nè in velocità, nè in passaggio. Continua ad allenarlo, ma teni conto che a seconda della squadra che ti trovi davanti questo può fare il decimo uomo.
10) Daumantas Kaffemanas: Vendilo. Non ha niente per fare il lungo, ma proprio nulla. Magari qualche pollo che ti da soldi pure lo trovi.
11) Danguolis Lietuvaitis: Per l'altezza potrebbe essere un'ala piccola, ma il peso lo fotte. E' asolutamente un'ala forte, però a questo punto senza centimetri. Fagli fare una brutta fine.
12) Dorel Marian: dalla sua parte un'altezza spropositata, contro di lui il resto. Può fare il lungo di riserva, ma gente come lui in sesta gioca non pià di 6-7 minuti a gara.
13) Graziano Negrelli: ha basse skill in passaggio s dribbling, mentre il suo SI è dato in masima parte dalla propensione a rimbalzo, della serie chi ha il pane non ha i denti, visto che è ato 1,74. Non ne vedo l'utilità in squadra.
14) Ossi Salminen: Immagino che per la settima sia un crack, per la sesta lo sarebbe se avesse dieci anni in meno. Ad ogni modo, un giocatore con 6 in esperienza e stella della squadra fa sempre utile, per il gioco e per il merchandising.
15) Adam Salomon: Può diventarti un centro difensivo dalla panchina, nulla più. In attacco è pressochè nullo.
16) Numan Taranci: buone skills al tiro, ma la mancanza asoluta di deribbling e relativa di velocità le rendono praticamente inespresse. L'età non gioca dalla sua parte. Vendilo.
17) Attilio Zordan: discreto, anzi buon giocatore, però purtroppo l'età ne fa un giocatore dai margini di miglioramento praticamente nulli.
Concludendo, ti posso dire alcune cose:
- per prima cosa non vedo alcun prospetto: l'età media della squadra è decisamente alta, e non hai giocatori che possano farti far cassa nell'immediato, oppure farti fare il salto di qualità nel lungo termine. Nelle divisioni minori il fattore esperienza conta, ma avere una buona base di almeno 3-4 o anche più giocatori sotto i 18 anni ti permette di poter disporre di un "vivaio" tale che gli scatti in altezza alla fine dell'anno li rendano nuovi giocatori e, praticamente, dei nuovi acquisti "a gratis" e, inoltre, di avere giocatori con potenziale di crescita maggiore rispetto ai ventenni o ai venticinquenni.
- inoltre, vedo che hai 17 giocatori: dal mio punto di vista, decisamente troppi. Rischi di pagare lo stipendio settimanale a gente che non ti rende niente in campo. A meno che tu non faccia tantissime amichevoli, un numero del genere è decisamente sproporzionato per la stagione, dove un massimo di 14 giocatori è onestamente sufficiente. Io personalmente ho una rosa di 12 giocatori (era di 14, ma ho ceduto di recente due prodotti del vivaio).
- non so come siano le settime divisioni, non stento a credere che tu riesca a fare una stagione di vertice con questa rosa, però ricordati che in sesta divisione comincia ad esserci gente con l'allenatore, e che tiene molto conto dell'equilibrio delle abilità dei giocatori. I tuoi giocatori hanno l'idea di esser allenati male, spesso con skill sproporzionate in abilità che non gli competono. Se in settima possono comunque abbozzare, in sesta verrebbero battuti regolarmente proprio in questi aspetti.
