la squadra dei sogni,bis
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: la squadra dei sogni,bis
Ma i giri di scelta non sono diventati 12?
-
- Newbie
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 16/05/2008, 17:21
Re: la squadra dei sogni,bis
si si,mi sono confuso
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/06/2007, 14:53
- Località: BOLOGNA
Re: la squadra dei sogni,bis
mi dispiace ma sono tornato ora...ero stato fortunato anche.... 

-
- Rookie
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/07/2005, 15:28
- NFL Team: Chargers-Jets
- NBA Team: Seattle SuperSonics!?
- Località: Milano
- 8
Re: la squadra dei sogni,bis
allora mi serve un cambio del play, qualcuno che sappia dare la scossa quando serve, qualcuno che però sappia condurre la squadra. nonostante giochi ora nella propria città e nella squadra per cui ha sempre tifato, è un po' che non si vede più il vero Starbury, ma le cifre in carriera sono lì da vedere. poi certo, vincere è un'altra cosa...
prendo Stephon Marbury
prendo Stephon Marbury
-
- Rookie
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/07/2005, 15:28
- NFL Team: Chargers-Jets
- NBA Team: Seattle SuperSonics!?
- Località: Milano
- 8
Re: la squadra dei sogni,bis
umby ha scritto: mi dispiace ma sono tornato ora...ero stato fortunato anche....



IDOLO!

- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: la squadra dei sogni,bis
Ti sei sbagliato. L'ho preso io al primo giro. Scegli qualcun altroWhiteManCanJump ha scritto: prendo Stephon Marbury

- BigBen Wallace
- Senior
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 17/07/2005, 13:27
- NBA Team: Sacramento Kings
Re: la squadra dei sogni,bis
alora... prendo un lungo, uno che aveva anche un buon potenziale.
"Nel pieno della sua condizione fisica, il suo stile fu caratterizzato soprattutto dalle svariate movenze di attacco, che andavano da un gioco in post basso efficacissimo alla capacità di attaccare il canestro dal palleggio (primo passo molto rapido) e di tirare in sospensione con grande affidabilità, anche dietro l'arco dei tre punti.
Rimbalzista di carattere e concretezza, era ben propenso al gioco duro sotto canestro, risultando un discreto difensore ma anche un giocatore troppo spesso sogetto ad infortuni"
Le statistiche nelle 15 stagioni (781 partite disputate) in NBA:
  * 12884 punti segnati (16.5 a partita)
  * 7232 rimbalzi catturati (9.3 a partita)
  * 1051 stoppate date (1.3 a partita)
  * 44.7% di precisione nei tiri totali, 29.5% nei tiri da 3 punti e 76.9% nei tiri liberi.
I riconoscimenti ottenuti nell'arco della sua carriera:
  * All-Star NBA nel 1994.
  * Vincitore del premio NBA matricola dell'anno (1991).
  * Incluso per due volte nel 3° quintetto ideale NBA (1993 e 1994).
  * Primo giocatore della storia NCAA ad aver accumulato almeno 2000 punti, 1500 rimbalzi e 300 stoppate.
  * Al momento del passaggio al professionismo, ha lasciato Syracuse come miglior realizzatore e rimbalzista di sempre della squadra.
  * Syracuse University ha ritirato la sua maglia numero #44.
Derrick Coleman
"Nel pieno della sua condizione fisica, il suo stile fu caratterizzato soprattutto dalle svariate movenze di attacco, che andavano da un gioco in post basso efficacissimo alla capacità di attaccare il canestro dal palleggio (primo passo molto rapido) e di tirare in sospensione con grande affidabilità, anche dietro l'arco dei tre punti.
Rimbalzista di carattere e concretezza, era ben propenso al gioco duro sotto canestro, risultando un discreto difensore ma anche un giocatore troppo spesso sogetto ad infortuni"
Le statistiche nelle 15 stagioni (781 partite disputate) in NBA:
  * 12884 punti segnati (16.5 a partita)
  * 7232 rimbalzi catturati (9.3 a partita)
  * 1051 stoppate date (1.3 a partita)
  * 44.7% di precisione nei tiri totali, 29.5% nei tiri da 3 punti e 76.9% nei tiri liberi.
I riconoscimenti ottenuti nell'arco della sua carriera:
  * All-Star NBA nel 1994.
  * Vincitore del premio NBA matricola dell'anno (1991).
  * Incluso per due volte nel 3° quintetto ideale NBA (1993 e 1994).
  * Primo giocatore della storia NCAA ad aver accumulato almeno 2000 punti, 1500 rimbalzi e 300 stoppate.
  * Al momento del passaggio al professionismo, ha lasciato Syracuse come miglior realizzatore e rimbalzista di sempre della squadra.
  * Syracuse University ha ritirato la sua maglia numero #44.
Derrick Coleman
Ex The Little Prince
-
- Rookie
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 01/05/2006, 19:29
- Località: imperia
Re: la squadra dei sogni,bis
Noooooooooooooooo ci speravo ancora in DC!!!!!!ÂBigBen Wallace ha scritto: alora... prendo un lungo, uno che aveva anche un buon potenziale.
"Nel pieno della sua condizione fisica, il suo stile fu caratterizzato soprattutto dalle svariate movenze di attacco, che andavano da un gioco in post basso efficacissimo alla capacità di attaccare il canestro dal palleggio (primo passo molto rapido) e di tirare in sospensione con grande affidabilità, anche dietro l'arco dei tre punti.
Rimbalzista di carattere e concretezza, era ben propenso al gioco duro sotto canestro, risultando un discreto difensore ma anche un giocatore troppo spesso sogetto ad infortuni"
Le statistiche nelle 15 stagioni (781 partite disputate) in NBA:
  * 12884 punti segnati (16.5 a partita)
  * 7232 rimbalzi catturati (9.3 a partita)
  * 1051 stoppate date (1.3 a partita)
  * 44.7% di precisione nei tiri totali, 29.5% nei tiri da 3 punti e 76.9% nei tiri liberi.
I riconoscimenti ottenuti nell'arco della sua carriera:
  * All-Star NBA nel 1994.
  * Vincitore del premio NBA matricola dell'anno (1991).
  * Incluso per due volte nel 3° quintetto ideale NBA (1993 e 1994).
  * Primo giocatore della storia NCAA ad aver accumulato almeno 2000 punti, 1500 rimbalzi e 300 stoppate.
  * Al momento del passaggio al professionismo, ha lasciato Syracuse come miglior realizzatore e rimbalzista di sempre della squadra.
  * Syracuse University ha ritirato la sua maglia numero #44.
Derrick Coleman



2 WPF Champ
1 TAG
1 CW



1 TAG
1 CW




-
- Rookie
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/07/2005, 15:28
- NFL Team: Chargers-Jets
- NBA Team: Seattle SuperSonics!?
- Località: Milano
- 8
Re: la squadra dei sogni,bis
BigBen Wallace ha scritto:
Derrick Coleman
ecco se partiamo così quando tocca di nuovo a me mi trovo a dover prendere Olowokandi come lungo da panca

-
- Rookie
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/07/2005, 15:28
- NFL Team: Chargers-Jets
- NBA Team: Seattle SuperSonics!?
- Località: Milano
- 8
Re: la squadra dei sogni,bis
SafeBet ha scritto: Ti sei sbagliato. L'ho preso io al primo giro. Scegli qualcun altro
consolati, ti è rimasto Francis

-
- Rookie
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:28
- Località: colà dove si puote ciò che si vuole
- 4
- Contatta:
Re: la squadra dei sogni,bis
umby ha scritto: mi dispiace ma sono tornato ora...ero stato fortunato anche....




when you have everything,you have everything to lose.
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: la squadra dei sogni,bis
Allora, visto che di realizzatori tra gli esterni ne ho già abbastanza, per la posizione di ala piccola in panchina mi oriento su un giocatore diverso. Uomo squadra, difensore, un Bowen ante litteram, ma molto più signore. Anche discreto tiratore da tre sugli scarichi, mise un tiro allo scadere che passò alla storia durante una finale della Western Conference contro i Blazers. Al nono giro prendo, ahimé, un altro vincente, nonché l'unico giocatore ad essere ritornato nell'NBA dopo un trapianto di reni: Sean Michael Elliott.
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/06/2007, 14:53
- Località: BOLOGNA
- Magic Luke
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 05/01/2006, 15:08
- Località: Lecce
Re: la squadra dei sogni,bis
5 minuti e scelgo, a questo punto ogni chiamata è importante
- Magic Luke
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 05/01/2006, 15:08
- Località: Lecce
Re: la squadra dei sogni,bis
mi rifiuto categoricamente di andare su un centro bianco (tutti lo state evitando come la peste secondo meÂ
). completo il reparto con un duro, grande difensore, carriera lunghissima nella NBA ma non da comprimario.
per tutti, lo zio
Cliff Robinson

per tutti, lo zio
Cliff Robinson