Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il Commissioner

Il canale per gli appassionati di Fantasy Baseball
Rispondi
Beetlebum
Senior
Senior
Messaggi: 1446
Iscritto il: 31/01/2006, 23:02
MLB Team: Detroit Tigers/Arizona D-backs
NFL Team: Arizona Cardinals
Località: Montreal

Re: Il Commissioner

Messaggio da Beetlebum » 28/02/2008, 19:20

webba2000 ha scritto: Quello che è successo quest'anno successe lo scorso e succederà il prossimo.
Il "problema" è che succede sempre qualcosa che non va, o sono i rilancini*, o sono le trade assurde o questo o l'altro. Il mio "problema" è che voglio giocare senza litigare e senza sentire cose spiacevoli. Ho proposto una figura super partes proprio per quello, per evitare i problemi sul nascere a che taccia ogni contenzioso.

Beh ma webba, quello che sto cercando di spiegarti (e al quale mi spiace che hai risposto piccato) è che una figura super partes non serve...
Una volta che Renè rilancia per disturbo kobayashi (secondo il parere di alcuni) cosa dovrebbe fare il super partes? Dire "mi spiace ragazzi, offerta annullata perchè secondo me koba non vi serve e, sempre secondo me, state rilanciando solo per disturbare"?
Per ogni trade c'è chi ci guadagna e chi ci perde, ma sono solo punti di vista...

Racconto inoltre una piccola esperienza personale... A inizio stagione, nel Fantasy NBA che faccio su Hoops avevo ceduto McGrady e preso Billups... subito insurrezioni, proteste e il commish che mi annulla la trade... dopo 5 giorni McGrady si fa male e sta fuori 2 mesi, mentre Billups va all'All Star Game... io intanto senza una stella perdo il treno per i playoffs... Fosse stato per la mia abilità manageriale ( :figo:) li avrei fatti, ma una figura "super partes" si è opposta a uno scambio che, a suo dire, era squilibrato e mi ha danneggiato pesantemente...

Meccanodonte
Senior
Senior
Messaggi: 2569
Iscritto il: 12/04/2007, 12:38
33
92

Re: Il Commissioner

Messaggio da Meccanodonte » 28/02/2008, 19:48

Ma poi che vuol dire non voglio sentire volare una mosca?
E se uno oggi dice no e poi cambia idea? Guardate che solo gli scemi non cambiano idea.
Per me, ad oggi, non serve, perchè se proprio vogliamo star lì a insinuare il seme del dubbio, la figura super partes può pure entrare in amicizia con qualcuno una volta subentrato.. E inoltre non trovo sensato che possa bloccare una trade.

Per quanto riguarda Kobayashi, avendo un giocatore arbitrato in asta con terzi, non vedo perchè gli Isotopes non dovessero avere l'opportunità di tutelarsi qualora avessero deciso di non pareggiare. Questo non significa ostruire, significa crearsi una seconda possibilità.
A me sembra che stia diventando una caccia alle streghe un tantino anacronistica e inappropriata..

Avatar utente
lephio
Senior
Senior
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14/10/2005, 18:34
MLB Team: Minnesota Twins
Località: http://www.rookies.it
7
6
Contatta:

Re: Il Commissioner

Messaggio da lephio » 28/02/2008, 21:12

OT

Lephio molla ed è amico di Pixi

c'è un equivoco. io non sono amico di pixi. anzi. l'altro giorno l'abbiama dovuto ancora scarrozzare a Recco nonostante abbia finalmente la macchina..

e cmq dopo che ha fatto questa buffonata (lui è il secondo, quando chiedono il nome) gli ho tolto il saluto.

http://it.youtube.com/watch?v=8t3W3HQlr-o" onclick="window.open(this.href);return false;

FINE OT

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il Commissioner

Messaggio da rene144 » 28/02/2008, 23:41

Cerchiamo di ricapitolare un po' e di spiegare come siano andate le cose riguardo ai rilancini. Ho capito la posizione di webba, perchè me l'ha spiegata via messenger e vi assicuro che si sia spiegato decisamente meglio lì :hehe:

Prima però sui trades: sono tutti (tranne webba) assolutamente contrari ad entità esterne che blocchino gli scambi. L'alternativa B è quella del consulente (ossia uno che dia consigli, ma che non abbia poteri autentici). E' un'alternativa che appoggio, assolutamente, ma in realtà già esiste. Nel senso che le squadre sono gestite da 2 o 3 persone, che già si consigliano tra loro. Inoltre possono consultare altri concorrenti, o altri forumisti, o altri conoscenti. Gente da loro stimata, scelta da loro, senza che sia uguale per tutti. A me vengono chiesti consigli e non ne nego a nessuno, ed immagino che il discorso sia simile per molti. Insomma, se voleste un'"entità" suprema "suggerente" per me va più che bene (qualsiasi cosa eviti polemiche a me va bene), ma a mio avviso se uno vuole un consiglio già adesso può ottenerlo per conto proprio. L'entità "bloccante" invece mi sembra che sia bocciata irrimediabilmente da parte della stragrande maggioranza. Se altri volessero appoggiare la proposta di webba (sia come "consulente", sia come "plenipotenziario dei trades" con potere di veto), lo dicano chiaro e tondo ed eventualmente apriamo un sondaggio. Il sondaggio possiamo anche farlo "cieco", così qualora qualcuno avesse paura di esporsi, non dovrebbe farlo (eh già, la mia vendetta potrebbe essere tremenda, no?). Ragazzi, in questo ambito, più di questo, e più che rimettere il mio incarico, davvero non posso fare.
In questo senso, quando webba diceva di "non voler sentir volare una mosca" intendeva che se a tutti vanno bene le cose come stanno, allora poi non ci si deve lamentare in caso di trade sbilanciati. O meglio, ci si può anche lamentare, ma non si deve accusare di malafede o altro, perchè è facile volere che qualcuno (io) resti al suo posto e non venga sostituito/complementato, però criticandolo ed usandolo come obiettivo delle accuse quando succede qualcosa che non viene gradito. Insomma, è facile dirmi "no, resta lì che sei bravo" e poi sparlarmi dietro le spalle o rivolgermi accuse o andare con illazioni, allusioni e cose del genere. Resta il fatto che a questo punto solo 2 abbiano effettuato accuse di malafede, ed uno ha mollato definitivamente il gioco. Comunque credo che ora il discorso sia un po' più chiaro.

Sui rilancini: l'anno scorso abbiamo fatto un'asta assolutamente secondo regolamento. Non potevamo sapere che la corsa al "dito più veloce" desse così tanto fastidio, prima che accadesse. Non potevamo saperlo perchè avendo tutte le squadre due o più partecipanti, in teoria non dovevano esserci problemi per nessuno (in realtà ci sono stati, ma che ne dovevamo sapere prima?!?!?). Ci è stato spiegato come non fosse apprezzato. Benissimo, abbiamo cambiato tutti assieme il regolamento e noi (come Springfield) abbiamo anche cambiato strategia. Per inciso: non eravamo gli unici a farlo, anzi, alla fine l'hanno fatto tutti senza eccezione, però siamo stati attaccati solo noi perchè eravamo stati i primi. Ma come detto, prima di essere i primi (a NON violare il regolamento) come dovevamo sapere che desse fastidio?
Quest'anno, col regolamento nuovo, abbiamo tenuto un comportamento totalmente diverso. Siamo stati forse la singola squadra meno attiva nelle aste. Abbiamo effettuato 3-rilanci-3. Tre. Uno, due e tre. Due di questi sono stati per middle relievers mentre ne avevamo ben 3 (Todd Jones, George Sherrill e Carlos Marmol) in arbitration, uno dei quali è stato rialzato. Il terzo è stato per Hamilton mentre eravamo in trattative con ben 5 squadre per la cessione di Vernon Wells. Abbiamo anche parlato privatamente con San Francisco (l'altra squadra interessata a Hamilton) per trovare un accordo soddisfacente (che prevedesse lo scambio di altri esterni, oppure di Hamilton stesso più prospetti in cambio della scelta, insomma, una specie di patto di non belligeranza perchè a quel punto tanto era saltato tutto per Wells). Evito di dire con chi abbiamo trattato Wells (non ditemi che devo arrivare a dire pure questo) ma le squadre sanno esattamente chi siano. Caduto l'affare-Wells e caduto il potenziale accordo con San Francisco, Hamilton non lo abbiamo più rilanciato, neanche una volta, proprio perchè non era ostruzionismo, ma semplicemente necessità in quel momento. Eppure siamo stati attaccati da Detroit (!!!) che riteneva che fosse per dare fastidio alla loro acquisizione della scelta di San Francisco.
Poi siamo stati attaccati per aver rialzato Betancourt e Kobayashi. Con New York (proprietaria dei due giocatori in quel momento) c'è un rapporto assolutamente fluido e tranquillissimo, ed hanno capito benissimo le nostre ragioni, ma siamo stati attaccati nonostante tutto (e nonostante per Betancourt avessimo effettuato un rilancio di 0,5 AAV, ossia a prescindere dalla scadenza dei 5 giorni!). E vabbè, prendiamoci ste'  altre due accuse di ostruzionismo. In realtà noi puntavamo ad avere in squadra uno tra Betancourt, Kobayashi e Marmol, necessariamente. Non potevamo rialzare e scoprirci troppo presto perchè abbiamo 24 giocatori sul roster (e prima del trade di Pettitte, ne avevamo 25!) ed abbiamo meno di 10 milioni a disposizione da spendere, quindi per i rilanci abbiamo dovuto aspettare. Lo so che le aste di Fukudome e Soto sono "belle", però ragazzi, non abbiamo 30-40 milioni a disposizione, quindi non possiamo ingaggiare vere e proprie guerre di rilanci.
Alla fine Marmol è costato pochissimo ed anzichè andare a Maryland (4a scelta) è andato a Detroit (7a) ed abbiamo deciso di tenercelo. Questo ci ha lasciato 2 dei 3 che volevamo, quando avremmo avuto bisogno di 1 solo di loro 3. Naturalmente adesso ci cresce un rilievo, e siamo disposti a cedere uno di loro 6, quello che ci fornirà i ritorni migliori. Vi dirò di più: potremmo benissimo provare a prendere anche Betancourt e poi cederne 2. E' illegale? Webba mi ha detto che a lui non piacciono queste strategie, ossia non piace tenere vive le opzioni B e C, e lui sarebbe andato dietro al solo Betancourt (per dire), lasciando perdere Kobayashi e Marmol. Mi spiace, ma io non amo correre il rischio di buttarmi senza paracadute di riserva, e quindi mi sono tenuto anche altre opzioni. Non abbiamo rilanciato gente come Downs, Percival, CJ Wilson, Brian Wilson, Accardo o altri rilievi, perchè quello sarebbe stato ostruzionismo (avere 2 piani alternativi a quello principale è sufficiente), ma avere 2 opzioni di riserva nel caso in cui quella principale non vada a buon fine mi sembra lungimirante, e non un'azione di disturbo. Se poi da altri viene percepita così, non so che dirvi. Non abbiamo rilanciato (ed acquisito) Kobayashi per dare fastidio a nessuno. L'abbiamo fatto perchè rischiavamo di non prendere nè Marmol nè Betancourt. Se poi ne prendiamo più di uno, effettuiamo una cessione, ma non capisco perchè questo debba provocare delle liti e soprattutto perchè anche questo debba essere considerato scorretto o sgradevole. Ho capito il discorso dei rilanci all'ultimo secondo, ma anche avere il piano B ed il piano C è sgradevole? Perchè il punto è che abbiamo fatto solo 3 rilanci e siamo stati criticati per tutti e 3. Non per fare le vittime, ma vi rendete conto che ogni rilancio ed ogni trade da noi concluso sia stato criticato? Ogni singola mossa? Non è che magari ci siano dei pregiudizi nei nostri confronti?
Lo so che spiegando tutto questo, il ragionamento ed il piano d'azione sembrano più chiari e limpidi. Lo so che adesso sapete che non si trattasse di disturbo, ma semplicemente della nostra strategia del momento. Ma vi sembra logico che io debba mettere in piazza TUTTO quello che faccio? C'è gente che ritiene che il nostro comportamento sia scorretto semplicemente perchè non ne conosce i motivi. Squall ne è l'esempio: quando gli ho spiegato perchè ci siamo comportati in un certo modo è tornato sui propri passi, però scusate, vi sembra normale che io debba spiegare le mie tattiche per filo e per segno? Non si può dare il beneficio del dubbio, come viene dato a tutti quelli che fanno rilanci in continuazione (non faccio nomi, ma potete benissimo andare a vedere tutti quelli che hanno fatto rilanci prima delle varie scadenze di 3, 5 e 7 giorni, e non c'è niente di male in quanto da loro fatto, specie visto che le aste si proroghino sempre)? Non si può dare il beneficio del dubbio come viene dato a tutti gli altri scambi? Stavo pensando di dare l'assalto a Jake Peavy scambiando 2 miei partenti molto forti (più altra roba). In caso di trattativa che va verso il "si" potrei aver bisogno di un altro SP, quindi può darsi che rialzi McGowan o un altro partente. Ve lo dico perchè sennò in caso di rilancio potrei essere visto come uno che disturba o che vuole fare ostruzione... Ma vi sembra normale che io debba mettere in piazza tutto ciò che facciamo, tutto ciò che decidiamo ed ogni ragione del nostro comportamento? In molti ci hanno ritenuti scorretti e poi conosciute le nostre motivazioni si sono rimangiati le accuse, ma forse sarebbe il caso proprio di evitare alla base. Anche perchè, in fondo, secondo me qualcosa che non va contro il regolamento non è qualcosa di "immorale".
Il punto è che essere criticati perchè ora mettiamo in vendita Kobayashi (come "dimostrazione" del fatto che volessimo solo disturbare) è l'esempio dei pregiudizi che ci siano. Siamo arrivati alle accuse di disturbo (ed alla demagogia del "non è cambiato niente") perchè vendiamo il nostro piano C dopo essere arrivati al piano B. E se riusciamo a prendere Betancourt? Apriti cielo immagino, no?

Dai ragazzi, è un gioco. Abbiamo fatto 3 rilanci. Non potete accusarci di fare ostruzionismo per 3 rilanci (uno a testa per Hamilton, Betancourt e Kobayashi) in 8 giorni di aste! A che punto siamo arrivati? Riusciremo a fare una qualsiasi mossa senza essere accusati di essere scorretti, di fare gioco di disturbo o altro? Non è possibile che giochiamo per rafforzarci? Sembra così assurdo? Non è più assurdo che io sia costretto ad esporre ogni mia strategia scrivendo un megapost dettagliato del genere solo per spiegare che abbiamo impiegato una strategia e non siamo stati invece scorretti verso altri?

Avatar utente
webba2000
Senior
Senior
Messaggi: 2054
Iscritto il: 18/05/2004, 18:33
MLB Team: Cleveland Indians
Località: Torino
158
165

Re: Il Commissioner

Messaggio da webba2000 » 29/02/2008, 0:03

Beetlebum ha scritto: Beh ma webba, quello che sto cercando di spiegarti (e al quale mi spiace che hai risposto piccato) è che una figura super partes non serve...
Non volevo, è la foga. Scusa mi spiace...

Meccanodonte ha scritto: Ma poi che vuol dire non voglio sentire volare una mosca?
E se uno oggi dice no e poi cambia idea? Guardate che solo gli scemi non cambiano idea.
Vuole dire che Renè ha rimesso il suo mandato e nessuno ha detto nulla, il che vuol dire che a tutti tutto va bene così. E quindi non voglio sentire più lamentele sulle questioni che Renè ha appena spiegato.
Ovvero:

In questo senso, quando webba diceva di "non voler sentir volare una mosca" intendeva che se a tutti vanno bene le cose come stanno, allora poi non ci si deve lamentare in caso di trade sbilanciati. O meglio, ci si può anche lamentare, ma non si deve accusare di malafede o altro, perchè è facile volere che qualcuno (io) resti al suo posto e non venga sostituito/complementato, però criticandolo ed usandolo come obiettivo delle accuse quando succede qualcosa che non viene gradito. Insomma, è facile dirmi "no, resta lì che sei bravo" e poi sparlarmi dietro le spalle o rivolgermi accuse o andare con illazioni, allusioni e cose del genere.
Perfetto!

Ho capito la posizione di webba, perchè me l'ha spiegata via messenger e vi assicuro che si sia spiegato decisamente meglio lì

Fiuuu, meno male. Alla fin fine ci siamo riusciti :D
Non mi piace assolutamente come giocano gli isotopi, non ci posso far nulla. Non mi piace. Punto.
Renè come commicioner è validissimo, ci mette una passione ed entusiamo mai visti; però come giocano gli isotopi non mi piace. E non ci posso far nulla.

Ciao
Ultima modifica di webba2000 il 29/02/2008, 0:13, modificato 1 volta in totale.

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
161

Re: Il Commissioner

Messaggio da all3n » 29/02/2008, 0:07

rene144 ha scritto: Cerchiamo di ricapitolare un po' e di spiegare come siano andate le cose riguardo ai rilancini. Ho capito la posizione di webba, perchè me l'ha spiegata via messenger e vi assicuro che si sia spiegato decisamente meglio lì :hehe:

Prima però sui trades: sono tutti (tranne webba) assolutamente contrari ad entità esterne che blocchino gli scambi. L'alternativa B è quella del consulente (ossia uno che dia consigli, ma che non abbia poteri autentici). E' un'alternativa che appoggio, assolutamente, ma in realtà già esiste. Nel senso che le squadre sono gestite da 2 o 3 persone, che già si consigliano tra loro. Inoltre possono consultare altri concorrenti, o altri forumisti, o altri conoscenti. Gente da loro stimata, scelta da loro, senza che sia uguale per tutti. A me vengono chiesti consigli e non ne nego a nessuno, ed immagino che il discorso sia simile per molti. Insomma, se voleste un'"entità" suprema "suggerente" per me va più che bene (qualsiasi cosa eviti polemiche a me va Lbene), ma a mio avviso se uno vuole un consiglio già adesso può ottenerlo per conto proprio. L'entità "bloccante" invece mi sembra che sia bocciata irrimediabilmente da parte della stragrande maggioranza. Se altri volessero appoggiare la proposta di webba (sia come "consulente", sia come "plenipotenziario dei trades" con potere di veto), lo dicano chiaro e tondo ed eventualmente apriamo un sondaggio. Il sondaggio possiamo anche farlo "cieco", così qualora qualcuno avesse paura di esporsi, non dovrebbe farlo (eh già, la mia vendetta potrebbe essere tremenda, no?). Ragazzi, in questo ambito, più di questo, e più che rimettere il mio incarico, davvero non posso fare.
In questo senso, quando webba diceva di "non voler sentir volare una mosca" intendeva che se a tutti vanno bene le cose come stanno, allora poi non ci si deve lamentare in caso di trade sbilanciati. O meglio, ci si può anche lamentare, ma non si deve accusare di malafede o altro, perchè è facile volere che qualcuno (io) resti al suo posto e non venga sostituito/complementato, però criticandolo ed usandolo come obiettivo delle accuse quando succede qualcosa che non viene gradito. Insomma, è facile dirmi "no, resta lì che sei bravo" e poi sparlarmi dietro le spalle o rivolgermi accuse o andare con illazioni, allusioni e cose del genere. Resta il fatto che a questo punto solo 2 abbiano effettuato accuse di malafede, ed uno ha mollato definitivamente il gioco. Comunque credo che ora il discorso sia un po' più chiaro.

Sui rilancini: l'anno scorso abbiamo fatto un'asta assolutamente secondo regolamento. Non potevamo sapere che la corsa al "dito più veloce" desse così tanto fastidio, prima che accadesse. Non potevamo saperlo perchè avendo tutte le squadre due o più partecipanti, in teoria non dovevano esserci problemi per nessuno (in realtà ci sono stati, ma che ne dovevamo sapere prima?!?!?). Ci è stato spiegato come non fosse apprezzato. Benissimo, abbiamo cambiato tutti assieme il regolamento e noi (come Springfield) abbiamo anche cambiato strategia. Per inciso: non eravamo gli unici a farlo, anzi, alla fine l'hanno fatto tutti senza eccezione, però siamo stati attaccati solo noi perchè eravamo stati i primi. Ma come detto, prima di essere i primi (a NON violare il regolamento) come dovevamo sapere che desse fastidio?
Quest'anno, col regolamento nuovo, abbiamo tenuto un comportamento totalmente diverso. Siamo stati forse la singola squadra meno attiva nelle aste. Abbiamo effettuato 3-rilanci-3. Tre. Uno, due e tre. Due di questi sono stati per middle relievers mentre ne avevamo ben 3 (Todd Jones, George Sherrill e Carlos Marmol) in arbitration, uno dei quali è stato rialzato. Il terzo è stato per Hamilton mentre eravamo in trattative con ben 5 squadre per la cessione di Vernon Wells. Abbiamo anche parlato privatamente con San Francisco (l'altra squadra interessata a Hamilton) per trovare un accordo soddisfacente (che prevedesse lo scambio di altri esterni, oppure di Hamilton stesso più prospetti in cambio della scelta, insomma, una specie di patto di non belligeranza perchè a quel punto tanto era saltato tutto per Wells). Evito di dire con chi abbiamo trattato Wells (non ditemi che devo arrivare a dire pure questo) ma le squadre sanno esattamente chi siano. Caduto l'affare-Wells e caduto il potenziale accordo con San Francisco, Hamilton non lo abbiamo più rilanciato, neanche una volta, proprio perchè non era ostruzionismo, ma semplicemente necessità in quel momento. Eppure siamo stati attaccati da Detroit (!!!) che riteneva che fosse per dare fastidio alla loro acquisizione della scelta di San Francisco.
Poi siamo stati attaccati per aver rialzato Betancourt e Kobayashi. Con New York (proprietaria dei due giocatori in quel momento) c'è un rapporto assolutamente fluido e tranquillissimo, ed hanno capito benissimo le nostre ragioni, ma siamo stati attaccati nonostante tutto (e nonostante per Betancourt avessimo effettuato un rilancio di 0,5 AAV, ossia a prescindere dalla scadenza dei 5 giorni!). E vabbè, prendiamoci ste'  altre due accuse di ostruzionismo. In realtà noi puntavamo ad avere in squadra uno tra Betancourt, Kobayashi e Marmol, necessariamente. Non potevamo rialzare e scoprirci troppo presto perchè abbiamo 24 giocatori sul roster (e prima del trade di Pettitte, ne avevamo 25!) ed abbiamo meno di 10 milioni a disposizione da spendere, quindi per i rilanci abbiamo dovuto aspettare. Lo so che le aste di Fukudome e Soto sono "belle", però ragazzi, non abbiamo 30-40 milioni a disposizione, quindi non possiamo ingaggiare vere e proprie guerre di rilanci.
Alla fine Marmol è costato pochissimo ed anzichè andare a Maryland (4a scelta) è andato a Detroit (7a) ed abbiamo deciso di tenercelo. Questo ci ha lasciato 2 dei 3 che volevamo, quando avremmo avuto bisogno di 1 solo di loro 3. Naturalmente adesso ci cresce un rilievo, e siamo disposti a cedere uno di loro 6, quello che ci fornirà i ritorni migliori. Vi dirò di più: potremmo benissimo provare a prendere anche Betancourt e poi cederne 2. E' illegale? Webba mi ha detto che a lui non piacciono queste strategie, ossia non piace tenere vive le opzioni B e C, e lui sarebbe andato dietro al solo Betancourt (per dire), lasciando perdere Kobayashi e Marmol. Mi spiace, ma io non amo correre il rischio di buttarmi senza paracadute di riserva, e quindi mi sono tenuto anche altre opzioni. Non abbiamo rilanciato gente come Downs, Percival, CJ Wilson, Brian Wilson, Accardo o altri rilievi, perchè quello sarebbe stato ostruzionismo (avere 2 piani alternativi a quello principale è sufficiente), ma avere 2 opzioni di riserva nel caso in cui quella principale non vada a buon fine mi sembra lungimirante, e non un'azione di disturbo. Se poi da altri viene percepita così, non so che dirvi. Non abbiamo rilanciato (ed acquisito) Kobayashi per dare fastidio a nessuno. L'abbiamo fatto perchè rischiavamo di non prendere nè Marmol nè Betancourt. Se poi ne prendiamo più di uno, effettuiamo una cessione, ma non capisco perchè questo debba provocare delle liti e soprattutto perchè anche questo debba essere considerato scorretto o sgradevole. Ho capito il discorso dei rilanci all'ultimo secondo, ma anche avere il piano B ed il piano C è sgradevole? Perchè il punto è che abbiamo fatto solo 3 rilanci e siamo stati criticati per tutti e 3. Non per fare le vittime, ma vi rendete conto che ogni rilancio ed ogni trade da noi concluso sia stato criticato? Ogni singola mossa? Non è che magari ci siano dei pregiudizi nei nostri confronti?
Lo so che spiegando tutto questo, il ragionamento ed il piano d'azione sembrano più chiari e limpidi. Lo so che adesso sapete che non si trattasse di disturbo, ma semplicemente della nostra strategia del momento. Ma vi sembra logico che io debba mettere in piazza TUTTO quello che faccio? C'è gente che ritiene che il nostro comportamento sia scorretto semplicemente perchè non ne conosce i motivi. Squall ne è l'esempio: quando gli ho spiegato perchè ci siamo comportati in un certo modo è tornato sui propri passi, però scusate, vi sembra normale che io debba spiegare le mie tattiche per filo e per segno? Non si può dare il beneficio del dubbio, come viene dato a tutti quelli che fanno rilanci in continuazione (non faccio nomi, ma potete benissimo andare a vedere tutti quelli che hanno fatto rilanci prima delle varie scadenze di 3, 5 e 7 giorni, e non c'è niente di male in quanto da loro fatto, specie visto che le aste si proroghino sempre)? Non si può dare il beneficio del dubbio come viene dato a tutti gli altri scambi? Stavo pensando di dare l'assalto a Jake Peavy scambiando 2 miei partenti molto forti (più altra roba). In caso di trattativa che va verso il "si" potrei aver bisogno di un altro SP, quindi può darsi che rialzi McGowan o un altro partente. Ve lo dico perchè sennò in caso di rilancio potrei essere visto come uno che disturba o che vuole fare ostruzione... Ma vi sembra normale che io debba mettere in piazza tutto ciò che facciamo, tutto ciò che decidiamo ed ogni ragione del nostro comportamento? In molti ci hanno ritenuti scorretti e poi conosciute le nostre motivazioni si sono rimangiati le accuse, ma forse sarebbe il caso proprio di evitare alla base. Anche perchè, in fondo, secondo me qualcosa che non va contro il regolamento non è qualcosa di "immorale".
Il punto è che essere criticati perchè ora mettiamo in vendita Kobayashi (come "dimostrazione" del fatto che volessimo solo disturbare) è l'esempio dei pregiudizi che ci siano. Siamo arrivati alle accuse di disturbo (ed alla demagogia del "non è cambiato niente") perchè vendiamo il nostro piano C dopo essere arrivati al piano B. E se riusciamo a prendere Betancourt? Apriti cielo immagino, no?

Dai ragazzi, è un gioco. Abbiamo fatto 3 rilanci. Non potete accusarci di fare ostruzionismo per 3 rilanci (uno a testa per Hamilton, Betancourt e Kobayashi) in 8 giorni di aste! A che punto siamo arrivati? Riusciremo a fare una qualsiasi mossa senza essere accusati di essere scorretti, di fare gioco di disturbo o altro? Non è possibile che giochiamo per rafforzarci? Sembra così assurdo? Non è più assurdo che io sia costretto ad esporre ogni mia strategia scrivendo un megapost dettagliato del genere solo per spiegare che abbiamo impiegato una strategia e non siamo stati invece scorretti verso altri?
Se mi linki un paio di aste in cui il sottoscritto ha rilanciato a 10 minuti dal termine per non far scadere le 72 ore mi fai un favore.
Intanto:
bla
L'ultima trade è con un bambino di 13 anni che aveva fatto solo casini, bella mano gli avete dato...

Giusto come esempi del tutti fanno i rilancini linko 3-4 post, ma nei topic delle aste ne trovate migliaia, autore sempre lui, il killer degli ultimi 10 minuti, tale spike83.

10' 9"
Qui malino, solo 26' 24", poteva fare di meglio il ragazzo
Qui bene, 6'59"

Non ho altro da aggiungere, vostro onore.
Mi fa piacere che in privato tutti dicano delle cose, e poi nessuno ha il coraggio di dirle qui sui topic.
Saluti.
Vi assicuro che non vi tedierò ulteriormente con altri post in questa board.

PS: se il commissioner (o ex?) mi linka i post in cui dice che l'accuso, prima di questo, mi fa un favore, dato che mi pare che in nessun mio post venga nominato, mentre il nick del sottoscritto appare nei suoi post affiancato a parole come incivile, maleducato, ecc.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Il Commissioner

Messaggio da rene144 » 29/02/2008, 0:36

Mi fa piacere che in privato tutti dicano delle cose, e poi nessuno ha il coraggio di dirle qui sui topic.

Bene, se esistete, fatevi avanti. Non chiedo altro. Ho pure rimesso il mandato proprio per questo motivo. Su, chi pensa che sia in malafede? all3n continua ad invocarvi. E pure io, perchè non ci sto a rimanere qui ma ad avere gente che mi sparla dietro.

Il resto del post ed il suo scopo, da parte di uno che si è ritirato e cerca di fare polemica anche da fuori per il puro gusto di fomentare la lite, si commentano da soli e non meritano ulteriori commenti.

Tisiano
Senior
Senior
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/10/2005, 11:45
Località: LUCERNATE DI RHO (MI)

Re: Il Commissioner

Messaggio da Tisiano » 29/02/2008, 1:13

Sono andato 3 giorni a Vicenza per lavoro e al mio ritorno mi ritrovo tutto questo pandemonio...
Saranno 2 ore che leggo post arretrati...  :forza: :forza: :forza:

Io comunque voto per Renè Commissioner!

Ribadisco il mio pensiero espresso già quache giorno fa:
non condivido le strategie in OFF-SEASON degli ISOTOPI sia per quanto riguarda il discorso dei rilancini
sia per il modo con cui Renè gestisce le trattative (si ha sempre la sensazione che da un momento
all'altro possa toglierti di dosso anche le mutande... e ringrazio pubblicamente il mio guru MAX che con i suoi consigli illuminati ha  impedito più volte di farmi "abbindolare" da lui!  :applauso: :applauso:) ma non ho assolutamente nulla da eccepire sul suo modo di fare il commish!

Sicuramente trasparente,onesto e sempre disponibile! Sono totalmente d'accordo con Lephio e Joe in particolare!

Renè resta con noi e grazie per tutto quello che hai fatto per questo fantasy e per tutto il tempo che ci dedichi anche a scapito della povera Spalla!

Mi spiace molto che l'altro co-fondatore nonchè vice-commish Peyton abbia deciso di ritirarsi visto che l'hanno scorso è stato proprio con lo stesso Renè l'anima e il motore della nascita di tutto questo...

Chiedo a tutti di fare un passo indietro e di ricominciare a giocare serenamente e divertendosi!

E mi auguro che i fuoriusciti Peyton e Allen,una volta sbollite le arrabibature e magari dopo essersi chiariti con Renè medesimo,possano ritornare sui propri passi e rientrare nel gioco!

Se no andremo avanti senza di loro con la speranza che non si ripetano più altre polemiche così velenose!

E meno male che non giochiamo a soldi... Chissà cosa sarebbe potuto accadere!  :01: :01: :01:


Pace & bene    :papa: :papa: :papa:
GM VANCOUVER BLACK CATS
Immagine

Spike83
Senior
Senior
Messaggi: 1863
Iscritto il: 25/04/2006, 19:07
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Parma
1
112

Re: Il Commissioner

Messaggio da Spike83 » 29/02/2008, 2:11

Grazie per l'investitura...essere il "killer degli ultimi 10 minuti" è veramente un grande onore.
anche se devo dire che spesso i tempi sono stati ben più ristretti di 10 minuti...  :lol2:
io ne ho fatti sicuramente tanti.e su questo non ci piove.
devo portare esempi di altri partecipanti che han fatto lo stesso?
perchè sono assolutamente tanti anche quelli...non so se tu ne abbia fatti personalmente, però guarda il rilancio di curt per holliday...
Asta per Holliday
Ho rilanciato anch'io, ma la squadra di detroit mi ha battuto rilanciando 45 secondi prima della scadenza...curt è il killer dei 45 secondi allora?
accipicchia...il suo titolo è migliore del mio...ha anche battuto quello dei 10 minuti...che sconfitta bruciante :lol2:

Asta per Francisco Rodriguez
qua la squadra di Detroit è riuscita a migliorarsi...noi non eravamo interessati, però detroit ha migliorato la propria prestazione, tanto da assicurarsi il titolo di killer degli ultimi 40 secondi...

Asta per Sheets
qui c'è la conferma del titolo...esattamente 40 secondi prima...ancora una volta...vince Detroit...

Ovviamente io sono il killer degli Isotopes perchè ero quello che aveva il tempo di stare al pc a seguire le aste.
Ma tutti i rilanci erano concordati con Renè e avrebbe potuto farli lui stesso se non era al lavoro.
Come credo fossero concordati anche quelli di Curt con All3n, visto che le offerte penso debbano essere concordate tra entrambi i membri di una squadra. altrimenti credo che se All3n non fosse stato d'accordo nel modo e nell'entità dei rilanci, uno dei due avrebbe lasciato la squadra già da parecchio tempo.

(PS Curt, non è un'accusa a te, ci mancherebbe, ma visto che sono stati portati esempi di miei rilanci, "miei" in quanto esecutore materiale, ma "nostri" in tutto e per tutto, io ne ho cercati alcuni per i vostri giocatori e ho trovato i tuoi come esempio per la vostra squadra)


essere ridotti a dover spiegare a tutti le nostre strategie mi sembra quasi ridicolo.
però se può servire a svelenire il clima, a questo punto avendo preso sia kobayashi sia marmol si può pure fare.
spero solo che ora alcuni di voi possano provare a comprendere le nostre mosse quantomeno dal punto di vista tecnico, anche se è assolutamente legittimo che possano risultare antipatiche.
per il fatto di essere solo mosse di disturbo, vi abbiamo sempre invitato a lasciare i giocatori per i quali pensavate stessimo solo disturbando.
ma se non è stato fatto, significa che almeno un'altra squadra riteneva quel giocatore conveniente a quel prezzo...
o erano rilanci di ripicca per rispondere ai nostri "disturbi"? :gogogo:
magari molti di voi partivano con un obiettivo fisso e si concentravano su quello.
noi l'anno scorso abbiamo cambiato spesso obiettivi in base all'evolversi delle aste.
è un crimine? per me è una strategia. antipatica?può darsi, perchè posso capire la "rottura" della squadra A che sta vincendo l'asta per un giocatore fatta fino a quel momento solo con la squadra B e la squadra C, e quando non vede loro rilanci si aspetta di aggiudicarsi il giocatore.
ma se di base non ci interessava, vuoi perchè inizialmente avevamo altri obiettivi, vuoi perchè pensavamo che quel giocatore sarebbe costato di più, vuoi perchè i nostri obiettivi erano schizzati a prezzi troppo alti, e a quel prezzo e in quel momento diventava interessante per noi? lo dovevamo lasciare per cavalleria?
se poi si era deciso tutti insieme che le aste dovessero obbligatoriamente chiudersi dopo 14 giorni, cosa dovevo fare?
lasciar fare rilanci solo agli altri?perchè chi poteva farlo essendo online in quel momento ed era interessato al giocatore, ha fatto assolutamente come me.
alcuni giocatori li abbiamo vinti, altri persi. il caso di holliday è lampante...amen.
ma un conto è non condividere il modo di condurre le aste, un conto è accusare di malafede.
in ogni caso invito anch'io a esprimere le parole proferite nei discorsi privati con all3n

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
161

Re: Il Commissioner

Messaggio da all3n » 29/02/2008, 7:45

all3n ha scritto: Se mi linki un paio di aste in cui il sottoscritto ha rilanciato a 10 minuti dal termine per non far scadere le 72 ore mi fai un favore.
Intanto:
bla
L'ultima trade è con un bambino di 13 anni che aveva fatto solo casini, bella mano gli avete dato...

Giusto come esempi del tutti fanno i rilancini linko 3-4 post, ma nei topic delle aste ne trovate migliaia, autore sempre lui, il killer degli ultimi 10 minuti, tale spike83.

10' 9"
Qui malino, solo 26' 24", poteva fare di meglio il ragazzo
Qui bene, 6'59"

Non ho altro da aggiungere, vostro onore.
Mi fa piacere che in privato tutti dicano delle cose, e poi nessuno ha il coraggio di dirle qui sui topic.
Saluti.
Vi assicuro che non vi tedierò ulteriormente con altri post in questa board.

PS: se il commissioner (o ex?) mi linka i post in cui dice che l'accuso, prima di questo, mi fa un favore, dato che mi pare che in nessun mio post venga nominato, mentre il nick del sottoscritto appare nei suoi post affiancato a parole come incivile, maleducato, ecc.

Ciao spike, la prossima volta leggi meglio il post.

dicmod
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/10/2006, 10:16
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Flyers
Località: Cuneo

Re: Il Commissioner

Messaggio da dicmod » 29/02/2008, 8:41

lephio ha scritto: OT

c'è un equivoco. io non sono amico di pixi. anzi. l'altro giorno l'abbiama dovuto ancora scarrozzare a Recco nonostante abbia finalmente la macchina..

e cmq dopo che ha fatto questa buffonata (lui è il secondo, quando chiedono il nome) gli ho tolto il saluto.

http://it.youtube.com/watch?v=8t3W3HQlr-o" onclick="window.open(this.href);return false;

FINE OT
OT
Ma a Recco sono così avanti da fare queste rappresentazioni? Certo che da voi il baseball è sentito ora non legherò più il nome di questa città solamente alla sua focaccia light da mangiare prima di ogni incontro o nuotata. Pixi me lo immaginavo proprio così!
FINE OT

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: Il Commissioner

Messaggio da Peyton_Manning18 » 29/02/2008, 9:29

Spike, se mi metti allo stesso livello le aste allo scadere dei 14 giorni con quelle tattiche durante il corso dei 14 giorni, non c'è nemmeno la base per discutere.  :gazza:
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Spike83
Senior
Senior
Messaggi: 1863
Iscritto il: 25/04/2006, 19:07
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Parma
1
112

Re: Il Commissioner

Messaggio da Spike83 » 29/02/2008, 11:48

effettivamente avevo letto male. mea culpa.
ciò non toglie che a suo tempo fossi stato il principale accusato anche di quello...e anche detroit non si era tirata fuori  (giustamente, eh).

per i rilanci definiti "tattici" o "di disturbo", mi pare di aver già risposto

per il fatto di essere solo mosse di disturbo, vi abbiamo sempre invitato a lasciare i giocatori per i quali pensavate stessimo solo disturbando.
ma se non è stato fatto, significa che almeno un'altra squadra riteneva quel giocatore conveniente a quel prezzo...
o erano rilanci di ripicca per rispondere ai nostri "disturbi"?
magari molti di voi partivano con un obiettivo fisso e si concentravano su quello.
noi l'anno scorso abbiamo cambiato spesso obiettivi in base all'evolversi delle aste.
è un crimine? per me è una strategia. antipatica?può darsi, perchè posso capire la "rottura" della squadra A che sta vincendo l'asta per un giocatore fatta fino a quel momento solo con la squadra B e la squadra C, e quando non vede loro rilanci si aspetta di aggiudicarsi il giocatore.
ma se di base non ci interessava, vuoi perchè inizialmente avevamo altri obiettivi, vuoi perchè pensavamo che quel giocatore sarebbe costato di più, vuoi perchè i nostri obiettivi erano schizzati a prezzi troppo alti, e a quel prezzo e in quel momento diventava interessante per noi? lo dovevamo lasciare per cavalleria?

joesox

Re: Il Commissioner

Messaggio da joesox » 29/02/2008, 12:06

Guardate, è tipico dell'italiano, come popolo, di criticare/beffarsi dei limiti
Limite di 50 all'ora. Ma se andavo solo a 51?
E se andavo a 52? e a 53? E' sempre solo poco di più. Possiamo arrivare a 60? a 70?

L'Italia è l'unico paese dove è severamente vietato fumare.
Vietato non basta. Vietato viene challenged. Ma io volevo, avevo acceso, stavo uscendo, mi era caduta la cenere
In Inghilterra c'è NO SMOKING. Punto. Non c'è possibilità di errore.

Ora riguardo alle aste, ci deve essere un limite. 72 ore che scadono alle xx.xx.xx. Punto.
Se uno rilancia un secondo prima, vale, se un secondo dopo non vale.
Credo che la tattica ed il disturbo facciano parte del gioco, tutti ci lamentiamo quando le subiamo, ci vanno bene quando vinciamo.

Finiamola no. Non voglio difendere nessuno in particolare, difendo le regole. Se c'è bisogno di cambiarle, cambiamole.
Ripeto - non offendiamo e non offendiamoci.

p.s. Mi piacerebbe se all3n rientrasse.
Grazie dell'attenzione

Pixi89
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10385
Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
MLB Team: Seattle Mariners
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Seattle SuperSonics
167
385

Re: Il Commissioner

Messaggio da Pixi89 » 29/02/2008, 12:11

joesox ha scritto: p.s. Mi piacerebbe se all3n rientrasse.
Grazie dell'attenzione

Anche a me.. se no a chi faccio offerte..

Rispondi

Torna a “Dynasty MLB”