Grazie per l'investitura...essere il "killer degli ultimi 10 minuti" è veramente un grande onore.
anche se devo dire che spesso i tempi sono stati ben più ristretti di 10 minuti... Â :lol2:
io ne ho fatti sicuramente tanti.e su questo non ci piove.
devo portare esempi di altri partecipanti che han fatto lo stesso?
perchè sono assolutamente tanti anche quelli...non so se tu ne abbia fatti personalmente, però guarda il rilancio di curt per holliday...
Asta per Holliday
Ho rilanciato anch'io, ma la squadra di detroit mi ha battuto rilanciando 45 secondi prima della scadenza...curt è il killer dei 45 secondi allora?
accipicchia...il suo titolo è migliore del mio...ha anche battuto quello dei 10 minuti...che sconfitta bruciante :lol2:
Asta per Francisco Rodriguez
qua la squadra di Detroit è riuscita a migliorarsi...noi non eravamo interessati, però detroit ha migliorato la propria prestazione, tanto da assicurarsi il titolo di killer degli ultimi 40 secondi...
Asta per Sheets
qui c'è la conferma del titolo...esattamente 40 secondi prima...ancora una volta...vince Detroit...
Ovviamente io sono il killer degli Isotopes perchè ero quello che aveva il tempo di stare al pc a seguire le aste.
Ma tutti i rilanci erano concordati con Renè e avrebbe potuto farli lui stesso se non era al lavoro.
Come credo fossero concordati anche quelli di Curt con All3n, visto che le offerte penso debbano essere concordate tra entrambi i membri di una squadra. altrimenti credo che se All3n non fosse stato d'accordo nel modo e nell'entità dei rilanci, uno dei due avrebbe lasciato la squadra già da parecchio tempo.
(PS Curt, non è un'accusa a te, ci mancherebbe, ma visto che sono stati portati esempi di miei rilanci, "miei" in quanto esecutore materiale, ma "nostri" in tutto e per tutto, io ne ho cercati alcuni per i vostri giocatori e ho trovato i tuoi come esempio per la vostra squadra)
essere ridotti a dover spiegare a tutti le nostre strategie mi sembra quasi ridicolo.
però se può servire a svelenire il clima, a questo punto avendo preso sia kobayashi sia marmol si può pure fare.
spero solo che ora alcuni di voi possano provare a comprendere le nostre mosse quantomeno dal punto di vista tecnico, anche se è assolutamente legittimo che possano risultare antipatiche.
per il fatto di essere solo mosse di disturbo, vi abbiamo sempre invitato a lasciare i giocatori per i quali pensavate stessimo solo disturbando.
ma se non è stato fatto, significa che almeno un'altra squadra riteneva quel giocatore conveniente a quel prezzo...
o erano rilanci di ripicca per rispondere ai nostri "disturbi"?

magari molti di voi partivano con un obiettivo fisso e si concentravano su quello.
noi l'anno scorso abbiamo cambiato spesso obiettivi in base all'evolversi delle aste.
è un crimine? per me è una strategia. antipatica?può darsi, perchè posso capire la "rottura" della squadra A che sta vincendo l'asta per un giocatore fatta fino a quel momento solo con la squadra B e la squadra C, e quando non vede loro rilanci si aspetta di aggiudicarsi il giocatore.
ma se di base non ci interessava, vuoi perchè inizialmente avevamo altri obiettivi, vuoi perchè pensavamo che quel giocatore sarebbe costato di più, vuoi perchè i nostri obiettivi erano schizzati a prezzi troppo alti, e a quel prezzo e in quel momento diventava interessante per noi? lo dovevamo lasciare per cavalleria?
se poi si era deciso tutti insieme che le aste dovessero obbligatoriamente chiudersi dopo 14 giorni, cosa dovevo fare?
lasciar fare rilanci solo agli altri?perchè chi poteva farlo essendo online in quel momento ed era interessato al giocatore, ha fatto assolutamente come me.
alcuni giocatori li abbiamo vinti, altri persi. il caso di holliday è lampante...amen.
ma un conto è non condividere il modo di condurre le aste, un conto è accusare di malafede.
in ogni caso invito anch'io a esprimere le parole proferite nei discorsi privati con all3n