Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Ucla Bruins

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Teo » 21/01/2008, 15:44

Norm Chow nuovo OC di UCLA. Non so se ridere o piangere, visti i risultati con i Titans.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 21/01/2008, 17:05

E Drew Gordon (PF recruit della classe 2008) chiude anzitempo la sua carriera di HS per via di una doppia frattura al piede sinistro ricadendo male da un tentativo di stoppata. Per fortuna non ci sarà bisogno di interventi chirurgici.

Sempre in tema di recruiting sembra che UCLA si sia messa decisamente sulle piste di Renardo Sidney, C prospetto #1 della nazionale per la classe 2009, per il quale si profila un vero e proprio derby con USC. Howland non era molto convinto della work ethic e dell'attitude di Sidney, oltre che della possibile compatibilità con i Twins. Ora però visto che questi sono andati (per fortuna?) a UNC ed i Bruins si sono assicurati Reeves Nelson :naughty:, ma soprattutto ora che Sidney ha mostrato cambiamenti di atteggiamento sostanziale, UCLA si è messa forte sulle tracce del ragazzo di Fairfax HS e sembra essere pronta ad offrirgli uno scolarship. Nel frattempo Sidney si è fatto vedere al Pauley per l'incontro, poi vinto, contro Washington State. :hehe:
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 25/01/2008, 10:46

Grande vittoria di UCLA che si riprende dallo scivolone con USC e va a battere Oregon al MacArthur Court, uno dei campi più difficili dell'NCAA tanto che i Ducks erano imbattuti in casa. Oltretutto UCLA ha vinto pur dovendo fare a meno di Mbah a Moute e di Mata, con Love che tornava per la prima volta a casa sua dove è cesciuto e dove il padre è stato una star.
E lui ha risposto da par suo visto che ha dominato in lungo ed in largo con 26 punti (8/11) e 18 rimbalzi (career high e record per un freshman ad UCLA) ben aiutato da un Collison ritrovato da 22 punti (career high) e 6 assist e da Westbrook che ha aggiunto 7 rimbalzi ai suoi 15 punti. Malino Shipp, che ha sofferto in difesa e sparacchiato dall'altra parte, soprattutto da 3, mettendo però insieme ben 6 assistenze. Con Aboya e Keefe limitati dai falli, poi, Dragovic ha dovuto giocare 12' finendo anche da 4 ed ha messo un tripla chiave per il sorpasso di UCLA negli ultimi 5 minuti che ha portato all'80-75 finale. Per i Ducks 16+10 di Leunen, 18 di Hairston, 16 di Taylor e 13 di Porter.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 27/01/2008, 10:41

85-62 ad Oregon State con i Bruins che ad inizio secondo tempo stringono le maglie in difesa dopo un brutto primo tempo e salutano la concorrenza. Career high nuovamente ritoccato da Collison, che dimostra di aver finalmente recuperato a pieno dall'infortunio di inizio stagione, che infila 33 punti con 9/12 dal campo (2/3 da 3) e 13/13 ai liberi (ha una striscia aperta di 26 liberi segnati consecutivamente). Per K-Love giornata in ufficio da 16 punti e 21 rimbalzi (ritoccato anche per lui il record di rimbalzi in una gara di un freshman) mnetre Shipp spadella e chiude con 12 punti ed anche Westbrook tira maluccio chiudendo con 9 punti e 6 assist.
Giovedì arriva al Pauley Arizona State.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 01/02/2008, 11:17

Massacrati i Sun Devils di Arizona State 84-51 con i Bruins che rispondono  amodo loro alle ultime critiche distruggendo la zona di ASU e cancellando dalla partita il freshman da quasi 20 di media James Harden. Westbrook parte subito in quintetto ed è protagonista insieme a Collison di una grande prova, prima mette la museruola ad Harden e poi insieme a Collison attacca il centro della zona per servire Love sotto canestro o una tripla sull'arco. UCLA chiude così 8/12 dall'arco grazie agli ottimi extra-pass ed anche ai passaggi dal post di K-Love.
Collison chiude a 14+9 assist (5/5 dal campo), Westbrook 10+7 assist, Shipp 21 punti in 25' con 5/8 da 3 e K-Love 20+10+2 in soli 24' con 9/11 dal campo, tripla annessa.
Per ASU Harden, come detto è cancellato è si ferma a 9 punti con 2/6 dal campo ma altrettanto succede con Pendergraph che si deve accontentare di 6 punti ed 1 rimbalzo.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 03/02/2008, 10:27

I Bruins offrono un'altra ottima prestazione e massacrano dal primo all'ultimo minuto Arizona chiudendo 82-60 dopo essere andati già al riposo avanti di 20 ed aver toccato il +32 con 4' e spiccioli sul cronometro prima di buttare in campo le riserve.
Davanti a Coach Wooden a prendersi le luci della ribalta è il solito Kevin Love che domina in maniera imbarazzante il pitturato e chiude con 26 punti (9/12 dal campo, 1/1 da 3, 7/8 ai liberi) ed 11 rimbalzi firmando la sua sesta doppia-doppia consecutiva e tredicesima stagionale.
Oltre a lui vanno in doppia cifra anche Westbrook (career high a quota 21 con 10/13 dal campo), Collison (12+4+7) e Shipp (13+5 ma spadellando da 3).
Arizona, invece, è completamente dominata con Mbah a Moute (che ha 7 minuti dalla caviglia ha subito una distorsione alal caviglia :sbadat:) che ha cancellato Budinger dal campo lasciandogli 9 punti e 4/12 dal campo. Sorte poco migliore per il pseudo freshman-sensation Jerryd Bayless che chiude con un team high di 13 punti con 4/9.
Settimana prossima si va ad affrontare in trasferta le due scuole di Washington.

-->HIGHLIGHTS<--
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 08/02/2008, 11:00

UCLA continua la sua marcia impietosa degli avversari e regola a domicilio 67-59 Washington State nonostante l'assenza di Mbah a Moute (distorsione alla caviglia, sicuramente fuori anche domenica), l'influenza di Collison ed il viaggio nelle lande sperdute alal vista di Dio che accolgono, si fa per dire, Wazzu.
Dopo un inizio molto soft UCLA ha piazzato il parziale nella seconda metà del secondo tempo diventando imprendibile per i padroni di casa con K-Love che ne ha messi 16 (6/8) con 9 rimbalzi nonostante il costante raddoppio su di lui. Questo ha permesso, quando Love non ha punito direttamente il raddoppio in post basso uscendo e tirando dalla media, di aprire spazi per le penetrazioni di Westbrook e Collison con il primo che ha chiuso a quota 14 (7/12) ed il secondo che ha segnato 18 punti, tutti nel secondo tempo.
Per i Cougars 13 di Kyle Weaver ed 11 di Baynes.
Prossima partita domenica, invece dell'abituale sabato, in casa di Washington.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 11/02/2008, 1:03

Persa 71-61 con Washington....34% dal campo ed 1/15 da 3. :roll:

Non dico altri che sono incazzato come una bestia. :gazza:
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 18/02/2008, 10:09

UCLA si vendica ed asfalta 56-46 SUC nonostante ancora una volta l'attacco fatichi parecchio. I rimbalzi offensivi (19 vs 5) e le perse (10 vs 22) fanno però la differenza insieme al Principie, che al rientro firma un 10+10 e tiene Jefferson a 4 punti (dopo i 25 dell'andata), e a Westbrook, che nonostante spadelli in attacco in difesa è monumentale tenedo Mayo a soli 4 punti (2/8) e 10 perse in 40', la sua prima gara sotto la doppia cifra.
Per i Bruins in attacco oltre alla doppia-doppia di Mbah a Moute arriva anche quella di Love (13+11 con 5/14 dal campo) ed i 14 punti di Collison (5/14) mentre ai Trojans non bastano i 16+12 di Gibson ed i 16 di Dwight Lewis.
Da segnalare che SUC usa solo 6 giocatori con 4/5 del quintetto (Mayo, Gibson, Johnson, Lewis) che giocano tutta la partita ed il solo Jefferson che per 8' lascia il campo a Wilkinson.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 22/02/2008, 10:04

Scampagnata con Oregon State, che viene umiliata 84-49 dominando dal primo all'ultimo minuto con tutti i titolari che riposano più di 10' perchè Collison e Westbrook giocano 29' a testa, Shipp 24', il Principe 23' e Love 21'. Westbrook chiude con 17+5+7, Collison 14+3+9, Love 11+9 e Mbah a Moute 8+7 (4/5). Shipp, invece, continua con il suo shooting slump ma dal pino si vede un buon Mata che in 18' chiude a quota 11 (5/7) e 5 rimbalzi.
Sabato c'è Oregon.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 24/02/2008, 10:56

UCLA supera 75-65 a fatica Oregon iniziando a giocare solo negli ultimi 10 minuti (32-11 di parziale o qualcosa di simile) dopo 30' estremamente letargici. Love per 30' gioca la sua peggior partita da Bruin con pochi tocchi e nulla che gli riuscisse poi accende la lampadina e pur tirando male i liberi nel finale domina prendendo rimbalzi, subendo falli, e mettendo i liberi della staffa.
Decisiva per la rimonta è, come al solito, la difesa che inizia a girare le viti con Mata che esce a spezzare il blocco e raddoppiare quasi a metà campo. Westbrook in contropiede lanciato dagli outlet di Love (uno nel finale addirittura direttamente dalla rimessa dopo il canestro subito) fanno il resto con il n.0 che chiude a quota 16+4+5 (ed un "discretissimo" poster per incendiare al rimonta dal -11) con Collison che ne mette 17 e Love 15+11. Il Principe si ferma a 9+7 ma nel break decisivo di UCLA dall'alto dei suoi 6-8 difende da vero mastino su Tajuan Porter (5-6) non permettendogli nemmeno la partenza in palleggio.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 29/02/2008, 10:44

Regolata Arizona State 70-49 dopo un inizio estremamente sonnolento in attacco (dopo 15' il punteggio era 11-11). I Sun Devils non scappano via e quindi per i Bruins è tutto comodo quando ingranano la marcia tra fine primo tempo ed inizio secondo tempo.
Shipp, reduce da uno slump di 0/20 nel tiro da 3, interrompe la sua astinenza (4/8 da 3) ed è autore di una ottima prova offensiva con 17 punti ed 8 assist messi in faccia al fratello. Collison (5/6 da 3) mette a referto 17+5+5 e K-Love firma la doppia-doppia d'ordinanza a quota 18+12. Anche Westbrook va in doppia cifra con 13 punti e 4 rubate mentre il Principe non si fa sentire granchè in attacco ma mette la museruola a James Harden lasciandogli solo 11 punti con 4/10 dal campo.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 03/03/2008, 1:00

All you need is Love, cantavano i Beatles nel '67 ma la frase si adatta benissimo anche ai Bruins di stasera che trascinati di peso dal freshman sensation piegano 68-66 Arizona.
UCLA parte bene e scappa subito allungando addirittura a +11 a 4' dall'intervallo ma a quel punto si scatena Budinger, fin lì 0/7 ed a secco di punti, per il 13-4 'Cats che riporta i padroni di casa sotto di 2 all'intervallo.
I Bruins partono ad inizio secondo tempo in maniera pessima con Collison dopo aver segnato 11 punti nei primi 10' del primo tempo fatica a trovare il canestro, Shipp non prende nemmeno più tiri proseguendo il suo shooting slump e così Arizona arriva addirittura a +2 con Hill (7/7 nel primo tempo) ed un grande Budinger protagonisti. Mentre il rosso si dimostra vero leader e playmaker dei 'Cats, infatti, Bayless è silenziato da Westbrook ed a parte una tripla in uscita dai blocchi segna solo in contropiede.
A questo punto K-Love si carica i suoi sulle spalle e manda in difficoltà una intera squadra: riceve di continuo palla sotto e pur raddoppiato e triplicato si guadagna sempre i due liberi (che mette) caricando di falli Hill, panchinato con 4 ad 8' dalla fine, Horne ed Onobun (18 falli in 3 con Love che ne avrà subito credo ben oltre la decina). Love infila 15 punti all'intervallo, di cui 7 di fila a cavallo di metà periodo quando diventa assolutamente inarrestabile, e lancia i suoi sul +6 che sembra decisivo. Ma non è così perchè Love perde palla (colpa del Principe in gran parte) ed Arizona si riporta a -2. Westbrook a 14" dalla fine fa 1/2 ai liberi, Bayless non prende la tripla del possibile pareggio e va dentro guadagnandosi due liberi ma sbaglia il secondo. I Bruins sprecano ancora non controllando il rimbalzo e lasciando 5" per l'ultimo tiro dei Wildcats ma Bayless sbaglia ancora regalando la W ai ragazzi di Howland.
Per quanto riguarda Arizona male Bayless, che nonostante i 15 punti mostra poche palle, zero leadership e poche soluzioni; mentre ottimo Budinger che chiude a quota 24+6+4. Hill dopo un primo tempo fuori dal mondo mette a referto 18+6 con 8/11 dal campo.
In casa Bruins la giornata in ufficio di Kevin Love scrive 24+15 (7/12 e 10/11 ai liberi) con un Collison da 16 ed un Westbrook spadellante da 10+6.
Giovedì al Pauley potrebbe decidersi la Pac10, arriva Stanford per lo scontro al vertice.
Ultima modifica di Luca10 il 03/03/2008, 1:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 06/03/2008, 23:45

Tutti e quattro i futuri freshman di UCLA (Holiday, Gordon, Lee ed Anderson) fanno parte del roster da 10 giocatori dello Junior Team USA che partecitperà all'Hoop Summit in estate.

Stanotte, invece, Stanford.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Ucla Bruins

Messaggio da Luca10 » 07/03/2008, 10:41

UCLA WINS, UCLA WINS!!! :01:

I Bruins vincono da Bruins piegando Stanford 77-67 all'OT e conquistando per il terzo anno consecutivo il titolo della Pac10 (Howland è il primo allenatore a riuscirci da Wooden e a Westwood una tripletta mancava dal 95-96-97).
Dopo un pessimo primo tempo, chiuso 7/22 dal campo e -12 con solo 18 punti segnati, UCLA si sveglia per la ripresa dove comunque deve rincorrere per gran parte della partita anche la doppia cifra di svantaggio e riesce a forzare l'overtime allo scadere per poi dominare letteralmente i 5' supplementari con Westbrook in spolvero (8 punti nell'OT).
Stanford butta in campo i due Lopez ed Hill (6-8) per blindare il centro area e scappa subito 12-2 finendo 30-18 il primo tempo. Con Shipp in pieno slump (1/9 dal campo ed 1/6 da 3), a guidare il parziale di rientro sono Love e Collison per il -2 a 9' dalla fine ma i Cardinals allugano nuovamente a +11. UCLA infila 8 punti filari per il -3 a 3:17 dalla fine quando il panchinaro Taj Finger prova a far scappare Stanford ma i Bruins impattano a quota 61 con 1/2 ai liberi di Westbrook. Hill segna il +2 Cards a 7.5" dalla fine ma nell'ultimo possesso Collison si butta dentro subendo fallo e convertendo entrambi i liberi a 2.5" dalla fine per mandare le squadre al supplementare sul 63-63.
Supplementare senza storia perchè il Principe schiaccia subito il primo vantaggio UCLA dal 2-0 del primo tempo ed i Bruins scappano via davanti a quasi 13.000 persone al Pauley.
Per Stanford c'è la doppia-doppia da 18+13 di Brook Lopez, che però tira 8/22, 14 punti (6/8) del Lopez scarso, 10 dalla panchina di Finger e 9+7+5 di Mitch Johnson.
UCLA, invece, è guidata dai 24+4+4 di Collison (9/16, 3/4 da 3) e dalla doppia-doppia d'ordinanza di Love che chiude a quota 17+10+5 (6/13 ed 1/3 da 3). Westbrook aggiunge 19 punti tirando 7/12 ed il Principe va anche lui in doppia-doppia con 11 punti e 10 rimbalzi.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Rispondi

Torna a “NCAA”