Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
A questo punto mi chiedo perché vieni a postare qui, dato che non parliamo di calcio. :D
Detto questo... Beckham può essere andato in un campionato molto inferiore al nostro (com'è ovvio) ma prenderlo per giocatore finito è sintomo di poca competenza.
Ripeto... chi dice che Beck's è finito... o non lo vede giocare da 2 anni e parla per sentito dire o di calcio ne capisce poco.
Detto questo... Beckham può essere andato in un campionato molto inferiore al nostro (com'è ovvio) ma prenderlo per giocatore finito è sintomo di poca competenza.
Ripeto... chi dice che Beck's è finito... o non lo vede giocare da 2 anni e parla per sentito dire o di calcio ne capisce poco.
- cla75
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
- Località: Roma
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Mahor ha scritto: E via così... continuiamo di luoghi comuni!
Comunque vabbè... Beckham non è mio fratello, smetterò di "difenderlo"... se è scarso è scarso... :D
Beckham in Europa avrebbe continuato a guadagnare gran soldi...
Non so come sarebbe la sua situazione se fosse rimasto a Madrid, dato che non ho la sfera di cristallo, ma se anche solo ora fosse in una rotazione da turnover (non dico titolare fisso) attuata da Schuster a livello di immagine ne guadagnerebbe molto più, a livello planetario, che ad essere in America... perché va bene che in Nuova Zelanda hanno pagato 2800 euro un suo avanzo di bibita (:D) ma quando faceva le tourneè asiatiche coi blancos era ben altra roba.
Quindi non so... dovrei vedere il suo estratto conto, prima di poter dire con sicurezza che economicamente per lui è vantaggioso lo sbarco in America.
Per quanto riguarda la questione "diventare attore"... può essere lo diventerà davvero... ma sinceramente credo che lo sarebbe potuto diventare anche se avesse chiuso la carriera in Europa... l'immagine da "belloccio" se l'è costruita con il passare del tempo (anche grazie alla moglie), non certo al momento dello sbarco negli States.
Tante parole... per quanto mi riguarda resta solo che, al di là di tutti i discorsi economici (che ci stanno, essendo il calcio un business OVUNQUE, anche in quell'Italia che ha in Coverciano un ottimo centro tecnico nazionale), l'America ha acquistato con Beckham un giocatore dotato di ottime doti tecniche...
Se è vero che molti giovani dicono di trarre grande beneficio nel potersi allenare con certi campioni... è un bene, per il calcio americano, che un Beckham sia lì a far crescere il movimento.
Poi certo... se il suo sarà un caso isolato il suo arrivo in America rischia di finire col contare poco.
1-Lo credo bene che per i giocatori dei Galaxy allenarsi con Beckam porta gran beneficio,d'altronde non hanno una guida tecnica(allenatore)americana che lo possa fare.....ma adesso arriva Gullit che cambierà lo stato delle cose :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
2-Che il calcio poi sia diventato un business mondiale lo sanno pure i sassi......dimentichi però che tra noi europei e gli americani c'è una SOSTANZIALE DIFFERENZA:qui in Europa si tende a tenere bilanciate le due cose:aspetto tecnico 90%aspetto economico 10%(tranne casi isolati come il Real Madrid e forse pure il Chelsea)negli Usa si tende a fare l'opposto ovvero a strafare:aspetto economico 95% aspetto tecnico 5% dove quest'ultima percentuale significa semplicemente avere giocatori famosi con una carriera brillante alle spalle che vengono utilizzati come testimonial per far crescere l'immagine della lega stessa.... insomma alla fin fine è solo un modo per fare "cassetta" e nient'altro....magari con questa strategia hai contratti televisivi garantiti a sei zeri e la vendita delle magliette assicurata ma la "sostanza"ovvero il gioco,la tattica e la tecnica andrà sempre a farsi benedire!!!!
3-Quando il biondo inglese andava con il Real Madrid nelle tournee asiatiche non era l'unico ad essere idolatrato....c'erano con lui anche Ronaldo,Zidane,Figo,Roberto Carlos e compagnia bella!!!!!E principalmente c'era una esasperata strategia di marketing sportivo o "progetto"se preferisci chiamato Galacticos,dove il gioco e l'allenatore erano considerati come un due di picche e dove questi giocatori facevano quello che gli pareva nello spogliatoio,in cambio di una vendita di magliette stratosferica che nelle casse del Real ha fatto più che bene,ma che in termini di risultati sul campo non mi sembra che abbia dato i frutti sperati......sopratutto in Champion's League!!!!
4-Il fatto poi che Beckam sa fare tre cose,per te sono luoghi comuni?Bene allora dimmi altre qualità che il furiclasse inglese ha,perchè io come tanti altri,non riesco a vederle......oppure per te insegnare a un branco di semiprofessionisti californiani l'ABC del Calcio è già abbastanza?
Concludo dicendo che quando vedrò che le squadre Mls arriveranno a piazzarsi nei quarti o almeno nelle semifinali di tornei prestigiosi sudamericani come la Copa Libertadores e la Copa Sudamericana e non nelle varie Superliga o Concacaf Champions Cup(che contano quello valgono:ovvero zero assoluto)allora a quel punto posso pure cambiare la mia opinione e dire che finalmente la Mls è diventata una lega vera e un campionto serio.......ma in questo momento non me la sento proprio di dirlo
Ultima modifica di cla75 il 06/12/2007, 18:22, modificato 1 volta in totale.
- francospicciariello
- Rookie
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 21/02/2004, 17:21
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
cla75 ha scritto: 1-Lo credo bene che per i giocatori dei Galaxy allenarsi con Beckam porta gran beneficio,d'altronde non hanno una guida tecnica(allenatore)americana che lo possa fare.....ma adesso arriva Gullit che cambierà lo stato delle cose :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
BEh, da giocatore era un'iradiddioÂ

cla75 ha scritto: 2-Che il calcio poi sia diventato un business mondiale lo sanno pure i sassi......dimentichi però che tra noi europei e gli americani c'è una SOSTANZIALE DIFFERENZA:qui in Europa si tende a tenere bilanciate le due cose:aspetto tecnico 90%aspetto economico 10%(tranne casi isolati come il Real Madrid e forse pure il Chelsea) negli Usa si tende a fare l'opposto ovvero a strafare:aspetto economico 95% aspetto tecnico 5% dove quest'ultima percentuale significa semplicemente avere giocatori famosi con una carriera brillante alle spalle che vengono utilizzati come testimonial per far crescere l'immagine della lega stessa.... insomma alla fin fine è solo un modo per fare "cassetta" e nient'altro....magari con questa strategia hai contratti televisivi garantiti a sei zeri e la vendita delle magliette assicurata ma la "sostanza"ovvero il gioco,la tattica e la tecnica andrà sempre a farsi benedire!!!!
La cosa buona è che oggi negli USA ogni giorno ci sono decine di partite in TV come da noi, e di tutti i campionati (Premier, Liga, Serie A, Bundesliga, Messico, Brasile, Argentina e Uruguay principalmente). E ciò a differenza di 20 anni fa, dove trovare una partita era una rarità. L'amante del calcio americano (e sono milioni, gli stessi che riempiono in 80.000 gli stadi nelle amichevoli estive con le squadre euroee) sa quindi distinguere un prodotto buono da uno scadente. Oggi c'è il glamour di Beckham, domani se il prodotto non rispetterà le aspettative il rischio è trovarsi bellissimi stadi per il calcio ma vuoti. Ma alla MLS lo sanno. Speriamo che si comportino di consguenza.
cla75 ha scritto:
3-Quando il biondo inglese andava con il Real Madrid nelle tournee asiatiche non era l'unico ad essere idolatrato....c'erano con lui anche Ronaldo,Zidane,Figo,Roberto Carlos e compagnia bella!!!!!E principalmente c'era una esasperata strategia di marketing sportivo o "progetto"se preferisci chiamato Galacticos,dove il gioco e l'allenatore erano considerati come un due di picche e dove questi giocatori facevano quello che gli pareva nello spogliatoio,in cambio di una vendita di magliette stratosferica che nelle casse del Real ha fatto più che bene,ma che in termini di risultati sul campo non mi sembra che abbia dato i frutti sperati......sopratutto in Champion's League!!!!
Hai ragione in parte, perchè le vendite della maglia di Beckham doppiavano tutte le altre messe insieme. E poi al Real il 45% delle entrate (fonte Business Week) deriva proprio da sponsor sulla maglia e vendite della stessa. Il Real campa di soldi suoi, non ha Abramovich che stacca l'assegno. E il pubblico nlì non vuole solo vincere, ma divertirsi, altrimenti non avrebbbero mandato via Capello. La Champions? e vabbeh, tanto coi soldi che hanno la rivinceranno, magari non quest'anno, nè il prossimo, am intanto son sempre lì (a meno che la Lazio... :rastapimp:).
cla75 ha scritto:
4-Il fatto poi che Beckam sa fare tre cose,per te sono luoghi comuni?Bene allora dimmi altre qualità che il furiclasse inglese ha,perchè io come tanti altri,non riesco a vederle......oppure per te insegnare a un branco di semiprofessionisti californiani l'ABC del Calcio è già abbastanza?
Ancora con 'sta storia. Pelé, Maradona, Di Stefano, Cruyff, Zico, Van Basten (e forse qualcuno che dimentico) = fuoriclasse. Beckham = un campione. Uno che ha vinto tutto col Manchester United ma che in nazionale ha fallito i momenti importanti. Grandi qualità tecniche e ancor di più grande appeal sul pubblico. Se non fosse andato a Los Angeles sarebbe sbarcato al Milan. E' mancanza di onestà intellettuale dire che se è in America è finito mentre se fosse in Italia no. Spero solo che quando si sarà ritirato sarà stato capace di lasciare negli USA quell'eredità tecnica e di conoscenza del calcio mondiale che non è invece riuscito a Pelé (che però fu un seme in terra arida, oggi invece è fertile per molte ragioni).
cla75 ha scritto:
Concludo dicendo che quando vedrò che le squadre Mls arriveranno a piazzarsi nei quarti o almeno nelle semifinali di tornei prestigiosi sudamericani come la Copa Libertadores e la Copa Sudamericana e non nelle varie Superliga o Concacaf Champions Cup(che contano quello valgono:ovvero zero assoluto)allora a quel punto posso pure cambiare la mia opinione e dire che finalmente la Mls è diventata una lega vera e un campionto serio.......ma in questo momento non me la sento proprio di dirlo![]()
Sarò un eretico ma la penso così!!!!
Qui ti quoto in pieno. La MLS dimostrerà di essere a livelli "veri" quando raggiungerà risultati a livello internazionale, in Champions Cup (che da agosto ripartirà come Champions League, con più squadre USA e messicane) e in Copa Sudamericana (e magari al Mondiale per Club). Per la LIbertadores serve l'ok del COMNEBOL (non prima del 2010. Purtroppo ciò accadrà solo se nella MLS si decideranno ad allargare le rose (oggi di 18 pro, di cui mai più di 14 buoni, e i ragazzini) e ad alzare il salary cup. Quest'anno D.C. stava andando alla grande: in Champions Cuip ha perso in semifinale ma era in precampionato e quindi non al top; in Copa Sudamericana i giocatori sono arrivati cotti, con Soehn che ha dovuto schierare tutto l'anno sempre gli stessi (un es. la Lazio di quest'anno).
Ultima modifica di francospicciariello il 06/12/2007, 21:03, modificato 1 volta in totale.
... I'm soccer crazy... MLS, NASL, USL, NCAA Soccer, MISL, everything about US soccer (and even Canadian). C'mon pioneers...
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Ripeto... non tornerò a difendere Beckham, non essendo io suo fratello.
Se ai tempi di Manchester era ritenuto uno delle migliori ali DEL MONDO non era certo perché sapeva fare 3 cose.
Al massimo... quelle 3 cose le sapeva (e sa) fare da fuoriclasse.
Ma non è che "oltre quello... il nulla".
Comunque non è nel mio intento cercare di convincerti della bontà tecnico-tattica di David.
Quindi lascerò cadere il discorso qui.
Per quello che riguarda il livello della MLS... mai detto che sia un campionato a livello di quegli europei... tecnicamente parlando.
E' altresì vero che la percentuale di business dalle nostre parti è MOLTO più alta di quella da te segnalata.
Tornando alla MLS... per portare questa Lega a certi livelli serve un lavoro ad ampio spettro e lungo termine...
Vedo tuoi commenti spesso a mo' di sfottò nei confronti della MLS... e sinceramente fatico un po' a capirli.
Detto questo... giocatori come Beckham fanno solo bene all'America del calcio... il punto è che lui non può essere il solo... e che ai giocatori vanno affiancati anche dei mister dalle comprovate doti tecnico-tattiche (per dire... un Gullit non mi pare abbia dimostrato grande spessore in questo senso... come nemmeno un Van Basten, del resto... che pure guida una delle nazionali con più "storia" del mondo e pare essere seguito tanto da Barcellona quanto da Milan...).
Comunque mi spiace correggerti... ma il Real del nuovo millennio di Champion's ne ha vinte già due.
Alla faccia del "che in termini di risultati sul campo non mi sembra che abbia dato i frutti sperati......sopratutto in Champion's League!!!!"
Se ai tempi di Manchester era ritenuto uno delle migliori ali DEL MONDO non era certo perché sapeva fare 3 cose.
Al massimo... quelle 3 cose le sapeva (e sa) fare da fuoriclasse.
Ma non è che "oltre quello... il nulla".
Comunque non è nel mio intento cercare di convincerti della bontà tecnico-tattica di David.
Quindi lascerò cadere il discorso qui.
Per quello che riguarda il livello della MLS... mai detto che sia un campionato a livello di quegli europei... tecnicamente parlando.
E' altresì vero che la percentuale di business dalle nostre parti è MOLTO più alta di quella da te segnalata.
Tornando alla MLS... per portare questa Lega a certi livelli serve un lavoro ad ampio spettro e lungo termine...
Vedo tuoi commenti spesso a mo' di sfottò nei confronti della MLS... e sinceramente fatico un po' a capirli.

Detto questo... giocatori come Beckham fanno solo bene all'America del calcio... il punto è che lui non può essere il solo... e che ai giocatori vanno affiancati anche dei mister dalle comprovate doti tecnico-tattiche (per dire... un Gullit non mi pare abbia dimostrato grande spessore in questo senso... come nemmeno un Van Basten, del resto... che pure guida una delle nazionali con più "storia" del mondo e pare essere seguito tanto da Barcellona quanto da Milan...).
Comunque mi spiace correggerti... ma il Real del nuovo millennio di Champion's ne ha vinte già due.

Alla faccia del "che in termini di risultati sul campo non mi sembra che abbia dato i frutti sperati......sopratutto in Champion's League!!!!"

- cla75
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
- Località: Roma
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Mahor ha scritto: Ripeto... non tornerò a difendere Beckham, non essendo io suo fratello.
Se ai tempi di Manchester era ritenuto uno delle migliori ali DEL MONDO non era certo perché sapeva fare 3 cose.
Al massimo... quelle 3 cose le sapeva (e sa) fare da fuoriclasse.
Ma non è che "oltre quello... il nulla".
Comunque non è nel mio intento cercare di convincerti della bontà tecnico-tattica di David.
Quindi lascerò cadere il discorso qui.
Per quello che riguarda il livello della MLS... mai detto che sia un campionato a livello di quegli europei... tecnicamente parlando.
E' altresì vero che la percentuale di business dalle nostre parti è MOLTO più alta di quella da te segnalata.
Tornando alla MLS... per portare questa Lega a certi livelli serve un lavoro ad ampio spettro e lungo termine...
Vedo tuoi commenti spesso a mo' di sfottò nei confronti della MLS... e sinceramente fatico un po' a capirli.
Detto questo... giocatori come Beckham fanno solo bene all'America del calcio... il punto è che lui non può essere il solo... e che ai giocatori vanno affiancati anche dei mister dalle comprovate doti tecnico-tattiche (per dire... un Gullit non mi pare abbia dimostrato grande spessore in questo senso... come nemmeno un Van Basten, del resto... che pure guida una delle nazionali con più "storia" del mondo e pare essere seguito tanto da Barcellona quanto da Milan...).
Comunque mi spiace correggerti... ma il Real del nuovo millennio di Champion's ne ha vinte già due.
Alla faccia del "che in termini di risultati sul campo non mi sembra che abbia dato i frutti sperati......sopratutto in Champion's League!!!!"
1-Quando mai ho detto che,per via del tuo difendere il giocatore inglese,ho detto che eri suo fratello? :lmao:Cmq è
  vero a Manchester era forte,ma non era certo l'unico,basti pensare a gente come Peter Schmeikhel,Gary Neville,
  Rio Ferdinand,Ryan Giggs,Roy Keane,Paul Scholes,Andy Cole eccetera,eccetera....da non dimenticare ovviamente
  il vero cervello di questa squadra,ovvero Sir Alex Ferguson!!!!Insomma una squadra fortissima dove David espri-
  meva le sue migliori qualità in un contesto di squadra STELLARE......Andato via da Manchester e con il matrimonio
  con Victoria Adams è diventato un icona pubblicitaria piena di soldi e il calcio per lui è stato solo un lavoro e nien-
  te più......ti cito a tal proposito quello che dice su di lui Wikipedia,quando andò nei "Blancos" di Spagna:
" Il 17 giugno 2003,dopo più di dieci anni trascorsi al Manchester United,con cui ha collezionato 86 gol in 397 partite,Beckam firma un contratto quadriennale col club spagnolo del Real Madrid per 35 milioni di euro.Nella sua prima stagione in Spagna,l'esterno ha segnato 5 gol in 16 partite,tra cui il gol numero 600nella Coppa dei Campioni.Nonostante fosse considerato da alcuni un acquisto" galactico ",Becks ha quasi sempre deluso,mettendosi in mostra due o tre volte a stagione con qualche cross o calcio piazzato.Solo dopo essere stato reintegrato in squadra da Fabio Capello verso la fine della stagione 2006-2007,(dopo essere stato messo fuori
rosa dallo stesso)riesce ad essere decisivo con buona visione di gioco,aperture magistrali e assist "
Peccato che era troppo tardi :lol2: :lol2: :lol2: e qui chiudo il discorso sul biondo inglese!!!!
2-Quello che dici è vero:il Real Madrid vinse "nel nuovo millennio"due Champions League(stagioni 1999-2000 e 2001-2002)più una 1 Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale nel 2002,e cmq io parlavo del Real "galacticos"di Florentino Perez che sostitui Lorenzo Sainz nel 2000 e che iniziò una campagna acquisti con nomi di grido come Figo(2000),Zidane(2001),Ronaldo(2002)e Beckam(2003)........sarebbe facile dire che con questi fuoriclasse si vincesse sempre e cmq, secondo me,invece il vero vincitore di quel Real siedeva in panchina e si chiamava Vicente Del Bosque un allenatore capace di vincere,quando stava a Madrid:
2 Campionati Spagnoli     2001-2003
1 Supercoppa Spagnola    2002
2 Champions League      2000-2002
1 Supercoppa Europea     2002
1 Coppa Intercontinentale  2002
perchè se è vero che sono i giocatori(pure se sono dei fuoriclasse,come in questo caso) a scendere in campo e vincere le partite,l'allenatore svolge sempre un ruolo fondamentale nella società,nonchè un lavoro mastodontico sul campo,e il signor Del Bosque ha svolto il suo compito in maniera così eccezionale tanto da essere rimpianto negli anni successivi dai tifosi madrinisti,fino al ritorno di Capello!!!!!
Ultima modifica di cla75 il 09/12/2007, 19:53, modificato 1 volta in totale.
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
I veri vincitori potevano pur essere i tifosi...
Resta il fatto che non puoi dire
Per tutto il resto delle parole dette riguardo Beck's... ricordo solo che ai tempi di Manchester era ritenuta l'ala destra più forte del mondo e lo volevano tutti, anche in Italia.
Resta il fatto che non puoi dire
perché è un'inesattezza storica.in termini di risultati sul campo non mi sembra che abbia dato i frutti sperati......sopratutto in Champion's League!!!!
Per tutto il resto delle parole dette riguardo Beck's... ricordo solo che ai tempi di Manchester era ritenuta l'ala destra più forte del mondo e lo volevano tutti, anche in Italia.
- cla75
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
- Località: Roma
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Mahor ha scritto: I veri vincitori potevano pur essere i tifosi...
Resta il fatto che non puoi direperché è un'inesattezza storica.
Per tutto il resto delle parole dette riguardo Beck's... ricordo solo che ai tempi di Manchester era ritenuta l'ala destra più forte del mondo e lo volevano tutti, anche in Italia.
Peccato che non c'è mai venuto in Italia a dimostrarci il suo valore,qui da noi non si segna come in Inghilterra,le difese sono più dure(a parte qualche rara eccezione) e sicuramente avrebbe trovato delle difficoltà!!O magari avrebbe pure segnato,ma solo su calcio piazzato :lol2:E cmq se leggi il mio ultimo post ti do ragione sulle vittorie del Real in Champions...Non ho capito bene cosa intendi quando dici "i veri vincitori potevano pur essere i tifosi" :shocking:saresti così gentile da spiegarmela?
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Intendevo dire che andare a cercare i meriti dei tecnici (che sicuramente avranno) è poco interessante.
Per quanto Ferguson fosse un grande allenatore era Beckham a scendere in campo.
E non credo sia stato il buon Sir Alex ad insegnargli a calciare in quel modo.
Per quello che riguarda il fatto che Beckham non è stato in Italia... nemmeno Pelè ci è stato, eppure per molti resta il miglior giocatore della storia del calcio.
Per quanto Ferguson fosse un grande allenatore era Beckham a scendere in campo.
E non credo sia stato il buon Sir Alex ad insegnargli a calciare in quel modo.
Per quello che riguarda il fatto che Beckham non è stato in Italia... nemmeno Pelè ci è stato, eppure per molti resta il miglior giocatore della storia del calcio.
- The Special One
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 29/11/2007, 16:32
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
E' chiaro a tutti che Beckham è stato un giocatore di grande talento,dotato del miglior passaggio,cross e punizione al mondo................ma tutto questo 10 anni fa!
Era il 99 quando alzava la Champions con il Man U,di cui era con Giggs il simbolo, e da allora ha continuato a giocare a ottimi livelli in Inghilterra.
Il trasferimento a Madrid ha conciso con una sua considerevole flessione (e non lo dico io,ma si sa!) e basta vedere come sia uscito dalle classifiche dei palloni d'oro, quando invece ai tempi dell'Utd arrivava spesso tra i primi.
A Madrid,dove sicuramente è stato utilizzato male, ha giocato bene solo gli ultimi 3 mesi del 2007.
Oggi è un ex calciatore, sia perchè logoro, sia perchè andandosene nella MLS è del tutto alienato dal calcio che conta.
Considerarlo ancora tra i top è tipico dei fan della MLS che vedendolo giocare in mezzo a delle schiappe, si innamorano (giustamente) del talento dell'inglese che in confronto ai vari giocatori della MLS è di 10 categorie superiore.
Ma se facciamo una valutazione sul football (e quindi non sul soccer),Beckham ormai è un giocatore pressochè finito.
Dire che Becks è finito, a me spiace parecchio, perchè sono stato ai tempi dell'UTD un suo grandissimo tifoso (a scuola giocavo con la sua mitica 7 rossa) e lo reputo nei suoi anni inglesi un giocatore eccezionale........ma il tempo passa per tutti
Era il 99 quando alzava la Champions con il Man U,di cui era con Giggs il simbolo, e da allora ha continuato a giocare a ottimi livelli in Inghilterra.
Il trasferimento a Madrid ha conciso con una sua considerevole flessione (e non lo dico io,ma si sa!) e basta vedere come sia uscito dalle classifiche dei palloni d'oro, quando invece ai tempi dell'Utd arrivava spesso tra i primi.
A Madrid,dove sicuramente è stato utilizzato male, ha giocato bene solo gli ultimi 3 mesi del 2007.
Oggi è un ex calciatore, sia perchè logoro, sia perchè andandosene nella MLS è del tutto alienato dal calcio che conta.
Considerarlo ancora tra i top è tipico dei fan della MLS che vedendolo giocare in mezzo a delle schiappe, si innamorano (giustamente) del talento dell'inglese che in confronto ai vari giocatori della MLS è di 10 categorie superiore.
Ma se facciamo una valutazione sul football (e quindi non sul soccer),Beckham ormai è un giocatore pressochè finito.
Dire che Becks è finito, a me spiace parecchio, perchè sono stato ai tempi dell'UTD un suo grandissimo tifoso (a scuola giocavo con la sua mitica 7 rossa) e lo reputo nei suoi anni inglesi un giocatore eccezionale........ma il tempo passa per tutti
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
AHAHAH!Considerarlo ancora tra i top è tipico dei fan della MLS che vedendolo giocare in mezzo a delle schiappe, si innamorano (giustamente) del talento dell'inglese che in confronto ai vari giocatori della MLS è di 10 categorie superiore.
Non sono un fan della MLS e non gli ho visto giocare nemmeno 2 minuti in America.
E' altrettanto evidente che da quando è tornato in nazionale tu non gli abbia visto giocare con essa nemmeno trenta secondi.
Molto lolloso il tuo intervento, comunque.

Ultima modifica di Mahor il 09/12/2007, 21:56, modificato 1 volta in totale.
- The Special One
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 29/11/2007, 16:32
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Sono strappasionato di calcio inglese e certo che l'ho visto con l'Inghilterra.
E mi apri un'autostrada così
L'Inghilterra è stata sbattuta fuori da Euro2008, e se Beckham fosse ancora così determinante ciò non sarebbe successo.Era determinante, e lo era per davvero,una volta. Ricordi la punizione nel 2001 contro la Grecia al 91' che portò l'Inghilterra (ormai che sembrava eliminata) ai Mondilali...........quello era il vero David Beckham.
Oggi è im grado ancora di fare qualche giocata di ottima fattura......ma non è oiù un calciatore che fa la differenza
E mi apri un'autostrada così

L'Inghilterra è stata sbattuta fuori da Euro2008, e se Beckham fosse ancora così determinante ciò non sarebbe successo.Era determinante, e lo era per davvero,una volta. Ricordi la punizione nel 2001 contro la Grecia al 91' che portò l'Inghilterra (ormai che sembrava eliminata) ai Mondilali...........quello era il vero David Beckham.
Oggi è im grado ancora di fare qualche giocata di ottima fattura......ma non è oiù un calciatore che fa la differenza
- cla75
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
- Località: Roma
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Mahor ha scritto: Intendevo dire che andare a cercare i meriti dei tecnici (che sicuramente avranno) è poco interessante.
Per quanto Ferguson fosse un grande allenatore era Beckham a scendere in campo.
E non credo sia stato il buon Sir Alex ad insegnargli a calciare in quel modo.
Per quello che riguarda il fatto che Beckham non è stato in Italia... nemmeno Pelè ci è stato, eppure per molti resta il miglior giocatore della storia del calcio.
Per te sarà poco interessante,ma per è fondamentale la figura dell'allenatore in una squadra.....prova ne è il fatto che il Real Madrid ha dovuto aspettare il ritorno di Don Fabio per vincere qualcosa d'importante,dopo Del Bosque invece sono stati cambiati 5 allenatori in 3 anni(Carlos Queiroz,Josè Camacho,Mariano Garcia Ramon,Vanderlei Luxemburgo,Juan Ramon Lopez Caro).Come puoi vedere non sempre avere una squadra di campionissimi aiuta a vincere sempre,li devi anche saper gestire e metterli in campo,in questo caso Del Bosque
e Capello sono stati i migliori.....sempre su Wikipedia:
"Fuori dal campo la strategia dei blancos ebbe uno straordinario successo dal punto di vista finanziario.Il club si adoperò,infatti,per sfruttare il suo enorme potenziale sul mercato mondiale,specialmente in Asia.Tuttavia,il rendimento della squadra sul campo fu deludente e la gestionesocietaria assai discutibile,sia per quanto riguarda le cessioni sia per quanto riguarda gli acquisti.Il tentativo di sostituire Vicente Del Bosque si rivelò per tre anni fallimentare,e malgrado l'arrivo di giocatori di alto livello come Walter Samuel,Sergio Ramos,Michael Owen,Robinho e Julio Baptista,il Real Madrid non riuscì a vincere un trofeo importante dal 2004 al 2007,soffrendo il dominio nazionale e internazionale del Barcellona di Frankie Rijkaard.Il 27 febbraio 2006 Florentino Pèrez si dimise e fu rimpiazzato provvisoriamente da Fernando Martin Sei ancora convinto che sono i giocatori a fare la differenza?
Un allenatore come Ferguson non deve insegnare i fondamentali ai giocatori......se giochi in una delle squadre più forti del mondo come il Manchester United li devi sapere a memoria,e cmq è chiaro che è Beckam a scendere in campo ma Ferguson è quello che da gli ordini......e non il contrario!!!
Puoi paragonare Pelè a Maradona perchè erano giocatori completi e capaci di trascinare la squadra(nazionale club)alla vittoria finale;se proprio vuoi avvicinare Becks a qualcuno ti consiglio Garrincha,una delle migliori ali di sempre che sono rimasto negli annali del calcio......e poi paragonare O'Rey all'inglese,scusami ma è un eresia....anche se non hanno mai giocato in Italia!!!!!!
-
- Senior
- Messaggi: 1802
- Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
- Località: Venereagonis (Varese)
- Contatta:
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Già, l'Inghilterra è fuori... colpa di Beckham...
Peccato che Beckham fosse stato tagliato da McLaren e che l'Inghilterra sia tornata in corsa per la qualificazione proprio grazie a David.
Tutti casi della vita, ovviamente.
(Tra l'altro se la difesa avesse funzionato contro la Croazia proprio la sua invenzione per Crouch avrebbe qualificato i figli d'Albione... ma vabbè... facciamo finta di niente... Beckham è un pappone ex calciatore che pensa già solo a fare l'attore... :D)
Cla permettimi....... hai capito quasi nulla del mio discorso.
Ma fa nulla... ho l'impressione di esser qui solo a perder tempo... chiudiamo il discorso con l'ultima frase qui sopra e bom... Beck's ex calciatore e via.
Peccato che Beckham fosse stato tagliato da McLaren e che l'Inghilterra sia tornata in corsa per la qualificazione proprio grazie a David.
Tutti casi della vita, ovviamente.
(Tra l'altro se la difesa avesse funzionato contro la Croazia proprio la sua invenzione per Crouch avrebbe qualificato i figli d'Albione... ma vabbè... facciamo finta di niente... Beckham è un pappone ex calciatore che pensa già solo a fare l'attore... :D)
Cla permettimi....... hai capito quasi nulla del mio discorso.
Ma fa nulla... ho l'impressione di esser qui solo a perder tempo... chiudiamo il discorso con l'ultima frase qui sopra e bom... Beck's ex calciatore e via.
- cla75
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
- Località: Roma
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
The Special One ha scritto: Sono strappasionato di calcio inglese e certo che l'ho visto con l'Inghilterra.
E mi apri un'autostrada così
L'Inghilterra è stata sbattuta fuori da Euro2008, e se Beckham fosse ancora così determinante ciò non sarebbe successo.Era determinante, e lo era per davvero,una volta. Ricordi la punizione nel 2001 contro la Grecia al 91' che portò l'Inghilterra (ormai che sembrava eliminata) ai Mondilali...........quello era il vero David Beckham.
Oggi è im grado ancora di fare qualche giocata di ottima fattura......ma non è oiù un calciatore che fa la differenza
Quoto tutto.....e cmq se c'era Capello o forse Mourinho sulla panchina inglese,agli Europei c'andavano eccome. Invece bontà loro hanno scelto un tecnico molto british e i risultati si sono visti :lol2: :lol2: :lol2:Se vi leggete il libro di Gianluca Vialli " The Italian Job ", uno che conosce molto bene il calcio inglese visto che c'ha giocato e anche allenato, quando racconta degli allenatori d'oltremanica non è che ne parli molto bene.....se si escludono quelli di Arsenal(Arsene Wenger),Chelsea(Mourinho),Liverpool(Benitez) e Manchester United(Ferguson),tutti gli altri restano fissati sul modulo 4-4-2 e da lì non si schiodano più.....invece i coach stranieri sono molto più versatili dei loro colleghi inglesi e la differenza si vede sopratutto nella classifica finale del campionato e nelle competizioni internazionali(Champions League)dove si vedono sempre le solite quattro!!!
- cla75
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
- Località: Roma
Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA
Mahor ha scritto: Già, l'Inghilterra è fuori... colpa di Beckham...
Peccato che Beckham fosse stato tagliato da McLaren e che l'Inghilterra sia tornata in corsa per la qualificazione proprio grazie a David.
Tutti casi della vita, ovviamente.
(Tra l'altro se la difesa avesse funzionato contro la Croazia proprio la sua invenzione per Crouch avrebbe qualificato i figli d'Albione... ma vabbè... facciamo finta di niente... Beckham è un pappone ex calciatore che pensa già solo a fare l'attore... :D)
Cla permettimi....... hai capito quasi nulla del mio discorso.
Ma fa nulla... ho l'impressione di esser qui solo a perder tempo... chiudiamo il discorso con l'ultima frase qui sopra e bom... Beck's ex calciatore e via.
Mi sa che sei tu a non capire il mio di discorso e poi non sono stato io a dire che è un ex calciatore.....ho detto solo che si è adagiato su una montagna di soldi per giocare in un campionato di basso livello,senza avere un minimo di pressione(gli americani non ci sono abituati)per poi attaccare,dopo cinque anni, gli scarpini al chiodo e entrare nel mondo dorato di Hollywood,cosa che in Europa non sarebbe mai potuta accadere, sia perchè sarebbe stato pagato di meno e sia perchè qualcosa simile ad Hollywood qua in Europa non c'è l'abbiamo.....volendo ci sono gli studios di Cinecittà e anche gli studi televisivi di Milano,ma non penso che a Victoria sarebbero piaciuti tanto :lol2: :lol2: :lol2: Era questo il senso il mio discorso e mi dispiace che tu non l'abbia capito
N.b:l'ho detto gia sopra,l'artefice della sconfitta e della mancata qualificazione dell'Inghilterra a Euro 2008,non è colpa di Beckam,ma di quell'asino del suo(ex)allenatore....spero di essere stato chiaro :figo: :figo: :figo:
Ultima modifica di cla75 il 09/12/2007, 23:43, modificato 1 volta in totale.