Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Statistiche sabermetriche

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
louis
Senior
Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
Località: Lodi
11

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da louis » 06/11/2007, 18:16

Una sogno che ho da tempo:
trovare una formula magica che dia ad ogni giocatore un valore da 0 a 100. Uno e un solo paramentro.
E' ipotizzabile una cosa del genere?
Bisogna mettere assieme statistiche offensive e difensive opportunamente pesate e con pesi diversi per ruolo.
Certo verrrebbe una formula chilometrica, ma esiste memoria di qualche tentativo significativo nel realizzare una cosa del genere?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 06/11/2007, 18:51

louis ha scritto: E' ipotizzabile una cosa del genere?

E' ipotizzabile, ma secondo me non avrebbe un gran senso, perchè alla fine le squadre sono costruite con parametri ben specifici ed è anzi più importante avere un "breakdown" delle caratteristiche di ogni giocatore. Vengono in ogni caso svolti esercizi del genere, perchè alla gente piace "inequivocabilmente" indicare chi sia il migliore e chi il peggiore, ma non hanno un vero significato per il semplice fatto che si debbano paragonare "mele ed arance" quando si mettono insieme gli impatti di difesa, attacco e magari dei vari aspetti dell'attacco.

Certo verrrebbe una formula chilometrica, ma esiste memoria di qualche tentativo significativo nel realizzare una cosa del genere?

Espn pubblica dei Ratings, su 100, ma non hanno un'unità di misura, non dicono come vengano stabiliti e sembrano piuttosto casuali.

BP pubblica il VORP, che si misura in "punti forniti alla propria squadra". Un giocatore con VORP di 80 ha portato 80 punti più di quanti ne avrebbe portati uno particolarmente scarso (in genere, un non-prospetto di AAA), ma riguarda soltanto l'attacco e soppesa la differenza posizione difensiva (senza analizzarne il contributo specifico).

Poi c'è il WARP, che misura in termini di vittorie apportate alla propria squadra la performance di un determinato giocatore, prendendo in considerazione (molto male) l'apporto difensivo. Le statistiche difensive usate non sono play-by-play, ma sono molto superficiali, ed infatti il WARP non gode di grande considerazione.

In ogni caso, come detto, qualsiasi mega-statistica che voglia buttare tutti i contributi diversi dentro un calderone, produce ovvi problemi.

MAX
Rookie
Rookie
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da MAX » 07/11/2007, 9:26

louis ha scritto: Certo verrrebbe una formula chilometrica, ma esiste memoria di qualche tentativo significativo nel realizzare una cosa del genere?
La uberstat è un sogno di molti, ma non tutti, i sabermetrici. Se ne trovano infinità di tentativi, tra tutti ti cito, non per importanza o per precisione - solo per l'autore, le Win Shares di Bill James.

rene144 ha scritto: E' ipotizzabile, ma secondo me non avrebbe un gran senso, perchè alla fine le squadre sono costruite con parametri ben specifici ed è anzi più importante avere un "breakdown" delle caratteristiche di ogni giocatore. Vengono in ogni caso svolti esercizi del genere, perchè alla gente piace "inequivocabilmente" indicare chi sia il migliore e chi il peggiore, ma non hanno un vero significato per il semplice fatto che si debbano paragonare "mele ed arance" quando si mettono insieme gli impatti di difesa, attacco e magari dei vari aspetti dell'attacco.
D'accordo sul fatto che è importante avere i breakdown: voglio sapere quanti punti mi mancano per vincere la division, ma anche dove mi mancano (e magari dove ne ho in eccedenza, per fare una trade). Su mele e arance, basta stare attenti a quello che si fa (http://profpepper.playitusa.com/Mat_Fis/mat017.html" onclick="window.open(this.href);return false;).

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 07/11/2007, 13:58

MAX ha scritto: Su mele e arance, basta stare attenti a quello che si fa (http://profpepper.playitusa.com/Mat_Fis/mat017.html" onclick="window.open(this.href);return false;).

Come sempre un pezzo eccellente :applauso:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 08/11/2007, 1:08

Citazione del nuovo GM dei Pirates:
The Pirates upper management has widely ignored OBP (on base percentage) in the past. How important will OBP be in player evaluation under your leadership?
-- Eric S., Pennsboro, W.Va
We are going to utilize several objective measures of player performance to evaluate and develop players. We'll rely on the more traditional objective evaluations: OPS (on base percentage plus slugging percentage) , WHIP (walks and hits per inning pitched), Runs Created, ERC (Component ERA), GB/FB (ground ball to fly ball ratio), K/9 (strikeouts per nine innings), K/BB (strikeouts to walks ratio), BB%, etc., but we'll also look to rely on some of the more recent variations: VORP (value over replacement player), Relative Performance, EqAve (equivalent average), EqOBP (equivalent on base percentage), EqSLG (equivalent slugging percentage), BIP% (balls put into play percentage), wOBA (weighted on base average), Range Factor, PMR (probabilistic model of range) and Zone Rating.

Formidabile.
Peccato non abbiano una farm e non abbiano soldi. Ma tra qualche anno magari...

Avatar utente
lephio
Senior
Senior
Messaggi: 1396
Iscritto il: 14/10/2005, 18:34
MLB Team: Minnesota Twins
Località: http://www.rookies.it
7
6
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da lephio » 08/11/2007, 1:17

Runs Created! mi piace tantissimo quella statistica!

noi l'abbiamo calcolata per tutto il nostro campionato.. fantastico!

..anche se non ci ha detto molto di nuovo.. i giocatori forti avevano tanti RC e gli altri ne avevano pochi..  :lol2:  :gazza:

Avatar utente
FedeBaseball
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/08/2007, 1:51

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da FedeBaseball » 08/11/2007, 1:49

A me piace molto l'Eq.Avg e per quanto riguarda i lanciatori la DICE(Defense indipendent pitching statistics)....la applicherò sicuramente l'anno prossimo in squadra insieme a tante altre....

Avatar utente
FedeBaseball
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/08/2007, 1:51

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da FedeBaseball » 08/11/2007, 1:56

rene144 ha scritto: Quello che ha detto Max. In Italia nessuno (credo) registra le periferiche, e ci sono pochi dati a livello quantitativo, dunque ci si deve arrangiare così. Se si iniziasse a tenere conto dell'OBP per gli hitters e della K/9 e K/BB per i pitchers sarebbe un buon inizio in ogni caso.

Dall'anno prossimo lo farò io....in fondo quelle da te citate sono semplicissime da calcolare...il casino sono quelle che vanno lette sui ruolini come i RISP o i LOB....

Avatar utente
FedeBaseball
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/08/2007, 1:51

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da FedeBaseball » 08/11/2007, 1:58

louis ha scritto: Una sogno che ho da tempo:
trovare una formula magica che dia ad ogni giocatore un valore da 0 a 100. Uno e un solo paramentro.
E' ipotizzabile una cosa del genere?
Bisogna mettere assieme statistiche offensive e difensive opportunamente pesate e con pesi diversi per ruolo.
Certo verrrebbe una formula chilometrica, ma esiste memoria di qualche tentativo significativo nel realizzare una cosa del genere?


Bè....esiste il RF(range Factor) che da questo tuo punto di vista, per quanto riguarda le statistiche difensive è già un bel passo avanti....Se vuoi ci aggiungiamo qualcosa per inserire i dati per l'attacco ed ecco che ci siamo quasi arrivati...che dici?Secondo me se po fà....

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 08/11/2007, 2:00

lephio ha scritto: ..anche se non ci ha detto molto di nuovo.. i giocatori forti avevano tanti RC e gli altri ne avevano pochi..  :lol2:  :gazza:

le statistiche non sono fatte per sorprendere, ma per quantificare. Non a caso anche le statistiche difensive, o comunque quelle "nuove", per un buon 70-80% non cambiano la concezione generale. Il problema succede quando viene toccato un Jeter in difesa o comunque un "mostro sacro". A quel punto anche il più fedele statistico inizia a strabuzzare gli occhi (non per Jeter, ma intendo per il "giocatore preferito" quando viene toccato). L'ho fatto io stesso quando ho visto le statistiche difensive di Sizemore (pessime), ma alla fine la fredda verità è lì fuori.

lephio: prendete tutte le statistiche anche sulla clutchness. Se giocate un numero consistente di partite (162 più playoffs :lol2: ) scommetto che i migliori saranno anche i più clutch. E' così per ogni tipo di stat.

Fede: scusa se sono pedante, ma quelle sono le DIPS  :fischia: Comunque il RF non è tanto efficace quanto l'UZR convertito in Runs. Poi metti le Runs Created ed hai (quasi) fatto, ma rimangono aspetti separati del gioco. Il miglior giocatore in MLB è nettamente Albert Pujols, ve lo preannuncio, se guardate quei valori. Ed il secondo arriva terzo. Ed è uno tra Utley e Wright probabilmente (forse quest'anno A-Rod però).

E concordo sull'EqA, senza alcun dubbio. Ottima statistica per valutare l'impatto generale offensivo di un giocatore. E ricordatevi di mettere l'uomo con migliore OBP in cima! :forza:

Avatar utente
FedeBaseball
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/08/2007, 1:51

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da FedeBaseball » 08/11/2007, 2:18

Per quanto riguarda le DIPS lo sapevo...solo che siete voi che le avete citate come statistiche da tenere conto nel "Baseball Italiano", come risposta alla mia domanda "Quali sono per voi le statistiche migliore da applicare in italia, ecc....."
Buona a sapersi per quanto riguarda "l'UZR convertito in Runs"...approffondirò l'argomento!
Grazie

Avatar utente
louis
Senior
Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
Località: Lodi
11

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da louis » 08/11/2007, 2:22

rene144 ha scritto: . Il miglior giocatore in MLB è nettamente Albert Pujols, ve lo preannuncio, se guardate quei valori. Ed il secondo arriva terzo.


Ecco, perfetto, basta così :notworthy:
mi hai evitato di passare l'inverno a fare calcoli per arrivare a questo OVVIO risultato  :hehe:

Avatar utente
FedeBaseball
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/08/2007, 1:51

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da FedeBaseball » 08/11/2007, 2:29

Caro louis, se ti interessano questo tipo di statische ti consiglio di andare su questo link!!
http://en.wikipedia.org/wiki/Range_factor" onclick="window.open(this.href);return false;

A meno che tu non lo abbia già fatto ovviamnte...

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da rene144 » 08/11/2007, 3:34

FedeBaseball ha scritto: Per quanto riguarda le DIPS lo sapevo...solo che siete voi che le avete citate come statistiche da tenere conto nel "Baseball Italiano", come risposta alla mia domanda "Quali sono per voi le statistiche migliore da applicare in italia, ecc....."
Buona a sapersi per quanto riguarda "l'UZR convertito in Runs"...approffondirò l'argomento!
Grazie

Si, si, avevi solo scritto "DICE" per qualche motivo. Per le altre statistiche, come dicevo è un punto di inizio. Poi se hai la possibilità di tenere le statistiche periferiche (come il numero di linee, flyballs e groundballs prodotte), allora puoi fare anche quello in futuro.

In realtà in questi giorni sto pubblicando sul sito una serie di articoli con statistiche difensive mie, che possono essere convertite in runs a loro volta. Magari si potrà approfondire in seguito. Le migliori statistiche difensive in circolazione (a parte il mio sistema :hehe: ) sono UZR (Ultimate Zone Rating di Lichtman), PMR (Probabilistic Model of Range di Pinto) e +/- (Plus Minus di Dewan), con FRAA, FRAR e ZR molto sotto, e RF e FPCT moooooooolto più sotto ancora.

Comunque di queste cose è meglio parlarne nel topic "La Parola alla Difesa", dove stiamo parlando proprio di questa roba.

EDIT: quel pezzo sull'UZR è antico. Da allora è stato migliorato e molti dei suoi bugs (di cui leggi nei commenti) sono stati eliminati o migliorati. In questo momento è estremamente efficace. Per quel che conta poi, praticamente tutte i sistemi PBP (play by play), ossia il mio, il PMR, l'UZR ed il +/- mostrano valori incredibilmente simili, con piccole differenze, principalmente dovute al fatto che UZR e +/- danno più valore a giocatori che giocano più innings, mentre io neutralizzo queste differenze (anche se posso calcolarle con un clic del mouse - solo che non mi piace farlo... è come se loro guardassero al numero di valide battute in stagione mentre io guardo alla media battuta, io preferisco fare la proporzione, e loro fanno il totale, sperando che sia chiaro).
Ultima modifica di rene144 il 08/11/2007, 3:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FedeBaseball
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/08/2007, 1:51

Re: Statistiche sabermetriche

Messaggio da FedeBaseball » 08/11/2007, 3:42

Ok, ottimo, prenderò visione anche di quel topic allora!
Grazie

Rispondi

Torna a “MLB”