thierry14 ha scritto:
René, puoi dirmi quali sono le statistiche sabermetriche più importanti/immediate/accessibili? Quelle che bisogna guardare assolutamente o di più immediata comprensione (tipo, tra quelle normali, AVG, HR, RBI)?
Già ti ho detto tempo fa che non saprei come risponderti, perchè la sabermetrica e l'analisi statistica sono due cose diverse. La sabermetrica usa la statistica ed i numeri per arrivare a decisioni basate sull'oggettività.
Comunque per intenderci, la distribuzione delle palle battute è un inizio per capire il tipo di hitter. Vedi LD%, GB%, FB%, HR/FB, IFF% per esempio. Si capisce il tipo di hitter, se le sue statistiche siano veritiere, sostenibili e via dicendo. Per valutare la qualità generale puoi guardare l'OPS, l'OPS+, VORP, EqA, per fare solo alcuni esempi.
Per un pitcher la performance si valuta meglio guardando FIP, K/BB, HR/9, BABIP contraria e LOB%, mentre per valutare il tipo di pitcher puoi guardare K/9, BB/9, GB%, FB%.
Il problema è che le cose dette così non hanno alcun senso. Ci sono precise teorie dietro ognuno di questi indicatori. Quello che tu cerchi non esiste, perchè vorresti una semplificazione di un concetto generale tramite delle statistiche superficiali e rigide, quando la sabermetrica lavora sull'analisi e sulla motivazione di quanto accade in campo. E' la ricerca della verità oggettiva, come ho più volte detto. Quindi può essere sabermetrico dare un'occhiata alla meccanica di lancio di un pitcher e determinare se sia responsabile per il suo poco controllo, anche se è qualcosa che non c'entra direttamente coi numeri.
kimi ha scritto:
Batte il pitcher, sono costretto a mettere un PH. Ho in panchina PLAYER A .313/423/600 e PLAYER B .260/378/450. ( ammettiamo che non hanno mai battuto contro il lanciatore)
La scelta DEVE essere player A. Se poi lui entra e va K in 3 lanci io ho comunque fatto la scelta giusta. Se metto B e lui batte un walk-off GS, sono stato FORTUNATO, MOLTO FORTUNATO.
Io la vedo così, e alla fin fine visti i risultati delle squadre " saber", credo che questo sia il futuro
Esatto, perfetto! Il caso e la fortuna esistono. Se il secondo batte .260, batterà pure valido il 26% delle volte! Ma non per questo io devo scegliere lui. Vado con quello che batte valido il 31,3% delle volte. Mi da' un 5,3% in più di possibilità nel caso specifico (a meno che non intervengano fattori tipo platoon, infortuni, ecc, che abbiamo dato per assenti nell'esempio). La decisione è giusta o sbagliata a prescindere dall'esito che poi viene condizionato da mille fattori esterni. Chissà, magari arriva la piaga biblica degli insetti che si abbattono su un giovane rilievo formidabile e quello inizia a lanciare ovunque tranne che nella zona dello strike... ma non per questo non è affidabile, no? E' solo un esempio comunque. Degli insetti non cambierebbero mai un incontro :sbadat:
Visto che si parla di risultati delle squadre sabermetriche, credo sia importante ri-linkare
questo pezzo. I 4 GM delle squadre attualmente alle LCS non hanno mai giocato professionalmente a baseball. Ben 3 di loro hanno meno di 40 anni. Tre di loro vengono dalla stessa organizzazione (ed uno ha lavorato pure col quarto) ed hanno basi matematiche e sabermetriche molto solide. Considerato che circa 20/30 delle squadre MLB
non siano sabermetriche, portarne 4/4 nelle LCS è un risultato degno di nota a mio avviso.
Peyton:
perfetto. Grazie.
E' più grintoso. Ha più voglia. Ha più cuore. Ha gli occhi con le fiamme. Me lo sento dentro.