Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Il canale per gli appassionati di Fantasy Baseball
Rispondi
Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7883
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
41
743

Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Peyton_Manning18 » 14/01/2007, 15:00

Ora è necessario decidere quali statistiche si utilizzeranno per le sfide, in modo da permettere la definizione delle strategie per la composizione dei propri roster.
Unico elemento su cui credo possiamo essere d'accordo è che le stat a disposizione dei battitori siano di numero uguale a quelle relative ai pitcher.

Ultimo punto: il numero minimo di Inning Pitched da utilizzare come condizione minima per confrontare le statistiche delle due squadre...

Lascio la palla ai più esperti.
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Avatar utente
Rocky
Pro
Pro
Messaggi: 8924
Iscritto il: 20/03/2004, 3:48
MLB Team: Yankees
NFL Team: Steelers
NBA Team: 76ers
NHL Team: Penguins
Località: The U
514
1750
Contatta:

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Rocky » 14/01/2007, 15:35

Io credo che potremmo utilizzare quelle che abbiamo usato nella lega di Yahoo la scorsa stagione, cioè: R, H, 1B, 2B, 3B, HR, RBI, SB, CS, BB, K, A, AVG, GS, IP, W, L, CG, SV, BB, K, HLD, ERA, WHIP, K/9.

Come min. IP lascerei i 39.

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 1923
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
57

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Curt Ace » 14/01/2007, 15:37

Ora non so quali stas mettere ma di certo bisogna EVItARE inning minimi tipo il fantasy dell'anno scorso.
L'unico motivo per mettere inning minimo da lanciare e' per evitare che una squadra schierasse solo rilievi abbassando ERA  ora pero' non serve e si puo' rimediare levando appunto ERA

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 1923
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
57

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Curt Ace » 14/01/2007, 15:39

Rocky ha scritto: Io credo che potremmo utilizzare quelle che abbiamo usato nella lega di Yahoo la scorsa stagione, cioè: R, H, 1B, 2B, 3B, HR, RBI, SB, CS, BB, K, A, AVG, GS, IP, W, L, CG, SV, BB, K, HLD, ERA, WHIP, K/9.

Come min. IP lascerei i 39.

Ecco io leverei i 39 IP 1B,2B,3B,GS,CG,HLD tanto per dirne una

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da rene144 » 14/01/2007, 15:41

Curt Ace ha scritto: Ora non so quali stas mettere ma di certo bisogna EVItARE inning minimi tipo il fantasy dell'anno scorso.
L'unico motivo per mettere inning minimo da lanciare e' per evitare che una squadra schierasse solo rilievi abbassando ERA  ora pero' non serve e si puo' rimediare levando appunto ERA

cioè, tu non considereresti l'ERA, che probabilmente è la singola statistica più importante per i lanciatori?

Rocky ha scritto: Io credo che potremmo utilizzare quelle che abbiamo usato nella lega di Yahoo la scorsa stagione, cioè: R, H, 1B, 2B, 3B, HR, RBI, SB, CS, BB, K, A, AVG, GS, IP, W, L, CG, SV, BB, K, HLD, ERA, WHIP, K/9.

Come min. IP lascerei i 39.

non so se crei problemi di fatto, ma io sinceramente credo che rispetto ad H, preferirei BA, ed altre "rate stats" come OBP e SLG.

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 1923
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
57

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Curt Ace » 14/01/2007, 15:45

C'erto ERA e' importante per i lanciatori ma mettendo i 39 IP rischiamo di falsare notevolmente tutto e poi mettendo W K/9 e WHIP dovrebbe andare bene comunque oppure possiamo metter OBP opp.

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7883
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
41
743

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Peyton_Manning18 » 14/01/2007, 15:54

Ma perchè si falserebbe qualcosa usando il minimo di IP?
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Curt Ace
Senior
Senior
Messaggi: 1923
Iscritto il: 08/12/2005, 19:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
Località: Cassina de Pecchi Milano
2
57

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Curt Ace » 14/01/2007, 15:56

Peyton_Manning18 ha scritto: Ma perchè si falserebbe qualcosa usando il minimo di IP?

Causa infortuni se non raggiungi i 39 IP perdi tutte le stats dei lanciatori e di conseguenza anche la partita, a questo punto e' troppo legato alla fortuna

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4191
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
158

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da all3n » 14/01/2007, 15:58

Il numero di inning minimi secondo me deve restare, magari si può abbassare un po' (tipo 35 IP). Per il resto credo che qualche statistica si possa eliminare come i K/9, tenuto conto che c'è il numero minimo di inning, e poi forse anche 1B, 2B, 3B sostituendoli con la SLG

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da rene144 » 14/01/2007, 16:40

all3n ha scritto: Il numero di inning minimi secondo me deve restare, magari si può abbassare un po' (tipo 35 IP). Per il resto credo che qualche statistica si possa eliminare come i K/9, tenuto conto che c'è il numero minimo di inning, e poi forse anche 1B, 2B, 3B sostituendoli con la SLG

Concordo sul limite di inning. Va tenuto, altrimenti il valore dei rilievi rispetto ai partenti diventerebbe letteralmente colossale. Le statistiche dei rilievi sono per forza di cose nettamente migliori rispetto ai partenti. Non solo l'ERA (che è uno dei casi più eclatanti), ma anche WHIP, BB, K, ecc... insomma, tutto tranne gli IP. Se togliamo il limite di IP, rischiamo che Shields sia più importante di Santana. I rilievi giocano meno quindi possono dare tutto, e se non vanno bene vengono tolti immediatamente, mentre i partenti se vanno in difficoltà al secondo o terzo inning vengono comunque tenuti un po' dai propri manager.
Se poi togliessimo anche le HLD, il valore dei closers schizzerebbe all'inverosimile, perchè in pratica diventerebbero degli autentici re delle statistiche rispetto a tutti gli altri. Alla fine converrebbe ricoprire di soldi Rivera, BJ Ryan, K-Rod e Nathan e prendere dei partenti qualsiasi al minimo di stipendio (per poi tenerli costantemente in panchina).

E' necessario mantenere un obbligo di schierare dei partenti, e l'unico metodo mi sembra quello del minimo degli IP. Magari 39 è troppo perchè un singolo infortunio (o anche un rainout) può far saltare i piani, ma un numero tra 30 e 35 mi sembra adeguato. In realtà 35 mi sembra giusto, perchè 6 partenze a settimana, con 6 IP in media, sono alla portata di chiunque anche in caso di rainout (che farebbe calare da 7 a 6 le partenze). E comunque penso che nella maggior parte delle settimane alla fine i partenti giochino 2 volte (giocano ogni 5 giorni, non 7).

PS: dobbiamo comunque soprattutto metterci d'accordo sull'utilizzo di "counting stats" (H, BB, 2B, K, ecc) o "rate stats" (BA, OBP, SLG, K/9, ecc). A me tendenzialmente piacciono le seconde.....
Ultima modifica di rene144 il 14/01/2007, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
matzoid182
Senior
Senior
Messaggi: 1767
Iscritto il: 09/07/2005, 15:13
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Roma
90
162
Contatta:

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da matzoid182 » 15/01/2007, 3:13

rene144 ha scritto:
all3n ha scritto: Il numero di inning minimi secondo me deve restare, magari si può abbassare un po' (tipo 35 IP). Per il resto credo che qualche statistica si possa eliminare come i K/9, tenuto conto che c'è il numero minimo di inning, e poi forse anche 1B, 2B, 3B sostituendoli con la SLG

Concordo sul limite di inning. Va tenuto, altrimenti il valore dei rilievi rispetto ai partenti diventerebbe letteralmente colossale. Le statistiche dei rilievi sono per forza di cose nettamente migliori rispetto ai partenti. Non solo l'ERA (che è uno dei casi più eclatanti), ma anche WHIP, BB, K, ecc... insomma, tutto tranne gli IP. Se togliamo il limite di IP, rischiamo che Shields sia più importante di Santana. I rilievi giocano meno quindi possono dare tutto, e se non vanno bene vengono tolti immediatamente, mentre i partenti se vanno in difficoltà al secondo o terzo inning vengono comunque tenuti un po' dai propri manager.
Se poi togliessimo anche le HLD, il valore dei closers schizzerebbe all'inverosimile, perchè in pratica diventerebbero degli autentici re delle statistiche rispetto a tutti gli altri. Alla fine converrebbe ricoprire di soldi Rivera, BJ Ryan, K-Rod e Nathan e prendere dei partenti qualsiasi al minimo di stipendio (per poi tenerli costantemente in panchina).

E' necessario mantenere un obbligo di schierare dei partenti, e l'unico metodo mi sembra quello del minimo degli IP. Magari 39 è troppo perchè un singolo infortunio (o anche un rainout) può far saltare i piani, ma un numero tra 30 e 35 mi sembra adeguato. In realtà 35 mi sembra giusto, perchè 6 partenze a settimana, con 6 IP in media, sono alla portata di chiunque anche in caso di rainout (che farebbe calare da 7 a 6 le partenze). E comunque penso che nella maggior parte delle settimane alla fine i partenti giochino 2 volte (giocano ogni 5 giorni, non 7).

PS: dobbiamo comunque soprattutto metterci d'accordo sull'utilizzo di "counting stats" (H, BB, 2B, K, ecc) o "rate stats" (BA, OBP, SLG, K/9, ecc). A me tendenzialmente piacciono le seconde.....

Ma non si possono usare sia le counting che le rate stats?
Immagine
IGNOTO SEPARATISTA NFL

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da rene144 » 15/01/2007, 4:18

matzoid182 ha scritto: Ma non si possono usare sia le counting che le rate stats?

possiamo fare quello che vogliamo, ma se le usiamo, nella maggior parte dei casi sarebbe come contare le cose due volte. In poche parole, se uno va 5/5, ti fa vincere 2 stats e magari non è il caso. Scegliamo quella più appropriata tra le due (leggi: vi siete trovati bene l'anno scorso o sarebbero meglio le rate stats?) e andiamo con quella.

Fra l'altro, potremmo usare le counting stats per i pitchers (dove c'è il minimo di IP) e le rate per gli hitters... possiamo fare ciò che vogliamo, ma appunto dobbiamo decidere e questo topic è qui appositamente. Direi in ogni caso di iniziare a stabilire quante stats... direi 21, dispari giusto per evitare pareggi. 10 per gli hitters, 10 per i pitchers, più gli errori (per includere la difesa). Che ne dite? Eventualmente, anche A e PO...

Avatar utente
matzoid182
Senior
Senior
Messaggi: 1767
Iscritto il: 09/07/2005, 15:13
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Roma
90
162
Contatta:

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da matzoid182 » 15/01/2007, 7:17

rene144 ha scritto:
matzoid182 ha scritto: Ma non si possono usare sia le counting che le rate stats?

possiamo fare quello che vogliamo, ma se le usiamo, nella maggior parte dei casi sarebbe come contare le cose due volte. In poche parole, se uno va 5/5, ti fa vincere 2 stats e magari non è il caso. Scegliamo quella più appropriata tra le due (leggi: vi siete trovati bene l'anno scorso o sarebbero meglio le rate stats?) e andiamo con quella.

Fra l'altro, potremmo usare le counting stats per i pitchers (dove c'è il minimo di IP) e le rate per gli hitters... possiamo fare ciò che vogliamo, ma appunto dobbiamo decidere e questo topic è qui appositamente. Direi in ogni caso di iniziare a stabilire quante stats... direi 21, dispari giusto per evitare pareggi. 10 per gli hitters, 10 per i pitchers, più gli errori (per includere la difesa). Che ne dite? Eventualmente, anche A e PO...

A me piacerebbe inculdere OBP e SLG. Per il resto quelle dello scorso anno vanno bene.
Immagine
IGNOTO SEPARATISTA NFL

MAX
Rookie
Rookie
Messaggi: 152
Iscritto il: 24/09/2003, 16:46
Località: Bologna
Contatta:

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da MAX » 15/01/2007, 10:51

Ho letto un po' velocemente.
Per risolvere la questione partenti/rilievi non è fattibile mettere un vincolo nel numero minimo di partenze, piuttosto che di IP? (Non ho esperienze in merito, quindi sto puramente ipotizzando).

Invece sulla questione Rate vs Counting Stats, io sarei decisamente per le seconde, onde evitare, se sto vincendo la media battuta, di schierare negli ultimi giorni giocatori che probabilmente avranno pochi turni. Ovviamente questo non potrebbe valere per statistiche che si vincono tenendole basse (es. ER). Parliamone...

Spike83
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 25/04/2006, 19:07
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Parma
110

Re: Quali statistiche utilizzare per gli head to head?

Messaggio da Spike83 » 15/01/2007, 11:04

MAX ha scritto: Invece sulla questione Rate vs Counting Stats, io sarei decisamente per le seconde, onde evitare, se sto vincendo la media battuta, di schierare negli ultimi giorni giocatori che probabilmente avranno pochi turni.

per limitare il vantaggio di schierare giocatori che giocano poco, oltre alle rate, per gli hitters si potrebbe inserire la AB.

Rispondi

Torna a “Dynasty MLB”