Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 5

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 5

Messaggio da sds971 » 15/06/2022, 17:38

Gara 5
 
Celtics at Warriors 94 – 104 (2-3)
Parziali: 16-27 / 23-24 / 35-24 / 20-29
 
Voti e giudizi
 
Boston Celtics
 
Marcus Smart: 7 – Molto buone le cifre, 20 punti, 7/15 al tiro e 3/6 da 3 di cui due messe a segno consecutivamente nel terzo quarto. In difesa riesce a rendere Curry un giocatore normale, anche se aiutato dalla nuova difesa impostata da Udoka. Inizia contratto con un mattone da 3 e un errore al ferro, poi carbura e mette in piedi il solito bell’attacco dei Celtics. Nell’ultimo quarto cede assieme a tutta la squadra, ma si arrende con onore. Molto male le 4 palle perse, tutte non forzate dalla difesa degli Warriors.
 
Jaylen Brown: 3,5 – Peggior gara della serie, nel momento in cui c’era un gran bisogno del suo apporto soprattutto offensivo. Eppure aveva iniziato bene con un bel canestro e un assist per Robert Williams III, poi ancora da 2. Dal secondo quarto inizia il suo incubo, alimentato da un Draymond Green versione deluxe che lo prende in difesa per tutta la gara e gli mette la museruola. Passa tutto il secondo quarto a tentare di battere di forza Green, che lo chiude in tutti i modi – 2 perse consecutive sul finire del quarto. Solo poco prima della fine del terzo quarto riesce a finire bene al ferro con un gioco da 3 punti, poi continua il disastro nell’ultima frazione facendosi rubare palla da Payton II e perdendo un’altra palla poco dopo. 18 punti con un pessimo 5/18 al tiro, 0/5 da 3, 9 rimbalzi, 4 assist e 5 sanguinose perse. Se non cambia modo di attaccare questa difesa, la serie finisce di sicuro in gara 6.
 
Jayson Tatum: 7 – Nei primi 6’ non tenta nemmeno un tiro e Udoka lo mette in panchina. Al rientro cambia registro e sfodera un’ottima partita offensiva con 27 punti, 10/20 al tiro con 5/9 da 3 ma un pessimo 2/6 ai tiri liberi. Tira giù 10 rimbalzi e smazza 4 assist, ma perde 4 bruttissime palle, di cui una che produce il +14 degli Warriors a metà secondo quarto. Trascina i suoi nel terzo quarto fino al -2 con una bella tripla, e poi un’altra per il -1. Nell’ultimo quarto è visibilmente stanco e non va oltre uno 0/2 ai liberi e 2 airball.
 
Robert Williams III: 7 – Dimostra di essere un lungo che può competere in modo significativo anche a questi livelli e anche se non mette a referto nemmeno una stoppata, la sua intimidazione è sempre presente. 30’ in campo con 10 punti, 4/5 al tiro, 8 rimbalzi di cui 3 offensivi e due begli assist.
 
Al Horford: 5 – 9 punti e 9 rimbalzi sono il suo standard, ma non riesce a incidere come servirebbe. Due brutte perse nel primo tempo, poi una tripla importante nel terzo quarto e poco altro.
 
Derrick White: 4 – Probabilmente il vero White a questo livello è quello di queste ultime due gare, in cui non mette a referto nessun punto dal campo – 0/4 al tiro, 3 assist e cattive scelte in attacco. In difesa si sbatte su Curry ma non vede mai Klay Thompson.
 
Payton Pritchard: 4,5 – 5’ in campo, pesta la riga sulla prima giocata e 0/3 da 3, tutti tiri alla sua portata. Udoka a quel punto lo toglie e decide a ragione di non metterlo più in campo.
 
Grant Williams: 5,5 – Va a strappi nei 16’ che gioca: nel momento migliore dei Celtics, cioè il terzo quarto, aggancia Payton II, Davis gli fischia fallo e Williams chiede il challenge, ma Udoka lo redarguisce in modo visibile, dicendo di pensare a giocare invece che spezzare l’inerzia dei biancoverdi. Poi prende un gran rimbalzo difensivo a fine terzo quarto ed è l’unico a mostrare i muscoli in mezzo all’area. Fantastica stoppata in recupero su Curry da 3, Williams III gli lancia un assist a tutto campo e ne mette 2 con il 4° fallo di Looney. Ma questo lampo non basta. I Celtics avrebbero avuto bisogno del miglior Williams in questa gara 5.
 
 
 
Coach Udoka: 5,5 – 18 palle perse (le 9 del primo tempo fruttano a Kerr 13 punti) contro le 6 degli Warriors, sono veramente troppe per pensare di portarsi sul 3-2. Cambia difesa su Curry, decidendo di far uscire il lungo nel pick&roll e di raddoppiarlo, e funziona, dato che il 30 non mette nemmeno una tripla. Dopo l’intervallo riesce a far giocare in attacco i suoi come sanno, e non è un caso che infilino 5 triple su altrettanti tentativi, di cui una di Horford e una di Smart dalla medesima posizione – in punta – completamente liberi. Nell’ultimo quarto i suoi non ne hanno più, forzati da una difesa pazzesca degli Warriors che chiudono la saracinesca attorno all’area. I 10 liberi sbagliati su 31 tentati fanno male e anche se il saldo ai rimbalzi dice +8 Celtics, null’altro può contro Kerr. La partita l’aveva disegnata bene, ma se White gioca male e Jaylen Brown da incubo, diventa impossibile solo pensare di portarla a casa.
 
 
 
 
Golden State Warriors
 
Stephen Curry: 6 – Anche con una giornata in ufficio del 30, gli Warriors vincono meritatamente, perché il dispendio fisico e mentale per tentare di arginarlo per forza porta a facilitare le giocate dei suoi compagni. 0/9 da 3, 16 punti con un brutto 7/22 al tiro a cui aggiunge 8 assist e solo una persa, per la prestazione meno bella di queste Finals.
 
Klay Thompson: 7,5 – Secondo miglior marcatore per gli Warriors con 21 punti e 5/11 da 3, con un paio di assist e 2 rubate. Inizia con una gran difesa su Tatum e solo 5 punti nel primo tempo. Mette due triple per tenere a galla Golden State nel terzo quarto, poi è protagonista dell’eccellente ultima frazione dei suoi con una tripla per il +8 e l’ultimo canestro da 3 per chiuderla definitivamente. Da gara 4 ha alzato notevolmente la sua difesa e in attacco i suoi canestri hanno tagliato le gambe ai Celtics.
 
Andrew Wiggins - MVP: 8,5 – Si prende tutti gli spazi che le attenzioni dei Celtics hanno rivolto a Curry, mettendo assieme una gara eccezionale: 6 punti con 2 stoppate nel primo quarto, un bel gioco da 3 punti e un altro paio di canestri nel quarto seguente per chiudere il primo tempo con 16 punti. Apre l’ultima frazione con una bella entrata, poi due errori da 3, e 4 punti consecutivi per il +4. Chiude definitivamente la gara con una gran schiacciata in testa a White. 26 punti, 12/23 al tiro, 13 favolosi rimbalzi, 2 assist e 2 rubate.
 
Otto Porter: 5 – Ancora, inutilmente, in quintetto per 2 punti – primi due degli Warriors in taglio - e 2 rimbalzi. Anonimo.
 
Draymond Green: 8 – Erge un muro pressoché invalicabile in area, prendendo in marcatura Jaylen Brown mettendoselo in un panino. È molto attivo anche in attacco: finta di consegnato e schiacciata in solitaria per il 12-4 con Udoka che è costretto a chiamare il primo time-out della gara. Poi costringe all’errore Brown in entrata due volte di seguito e mette due punti in mezzo all’area. Smazza un paio di assist a Wiggins e uno fantastico a Payton II a fine terzo quarto. Chiude la gara per raggiunto limite di falli a -7’ dalla fine, ma la strada per la vittoria era già segnata. 8 punti, altrettanti rimbalzi e 6 assist per una sontuosa partita difensiva e di grande sostanza anche in attacco.
 
Kevon Looney: 5 – 4 rimbalzi e 3 assist, ma soprattutto 2 falli in un amen appena entrato. Ne commette 5 in 17’ per una partita sottotono.
 
Jordan Poole: 7 – 14 punti in 14’, con 3/6 da 3 compresa la tripla da metà campo di tabella per chiudere il terzo quarto. Passa da un gran canestro a una persa banale nell’arco della stessa azione, dalla tripla da metà campo a un airball, ma l’energia che mette in campo è ben visibile e funzionale agli Warriors.
 
Gary Payton II: 7,5 – 26’ e 15 punti con 6/8 al tiro e anche 5 rimbalzi e 3 rubate. Sfrutta ogni buco creato dall’apprensione dei Celtics per Curry e sfodera la sua miglior gara di queste Finals.
 
 
 
Coach Kerr: 7,5 – La sua difesa è eccellente per tre quarti e mezzo, quando si allenta un po' i Celtics in filano 5 triple. Nonostante una pessima serata da 3 con 9/40, aggredisce Udoka in tutti i lati del campo e in difesa crea un muro invalicabile, grazie anche e soprattutto a un Draymond Green eccezionale su Brown. Ha più esperienza, più conoscenza di come si affrontano le Finals e più giocatori che ne hanno vinte e perse rispetto a Udoka, e questo fa un’enorme differenza. Non si farà sfuggire l’occasione di chiuderla a Boston.
 
 
 
Arbitri
 
Mark Davis (n. 8 – nero fisicato): 4,5 – Brutta serata degli arbitri, solo Tiven sbaglia poco, anche se è partecipe di due situazioni sgradevoli. Nervosi, poco dentro il flusso della gara e con un modo di fare lontano dal solito relazionarsi con i coach e giocatori. Davis affibbia un tecnico a Udoka a metà primo quarto con molta rapidità e quasi con stizza, poi vede bene un fallo su Tatum in entrata. A inizio terzo quarto fischia una presunta spinta a metà campo di Smart ai danni di Curry e purtroppo dà l’impressione di compensare il suo non fischio su Smart che aggancia palesemente Curry, nell’azione precedente, su un blocco per favorire la tripla di Tatum. Poi ancora chiama un fallo a Wiggins a metà campo, influente sulla dinamica dell’azione. Poi vede bene Grant Williams che aggancia Payton II. Ciò che lascia più perplessi è non intervenire su Draymond Green che va a caccia di Tatum con atteggiamento derisorio e lasciare che Payton II faccia delle flessioni a terra per sbeffeggiare i Celtics, ormai battuti. Non convince la modalità di conduzione della partita più che gli errori commessi.
 
 
Tony Brothers (n. 25 – nero bello grosso): 4 – Inizia bene fischiando il secondo fallo di Looney, poi sbaglia malamente dando la rimessa agli Warriors che porterà a due liberi di Wiggins: Williams III salta perfettamente senza toccare Curry in entrata, che butta fuori la palla. Vede poi bene il fallo di Porter su Tatum nel terzo quarto e poi inizia il disastro: dà fallo a Smart in difesa su Klay Thompson, che invece sfonda e colpisce anche l’avversario con una gomitata in faccia – e sarebbe stato il 4° di Thompson. Sempre lo Splash Brother spinge via con il braccio Smart e infila la tripla del +8 a inizio ultimo quarto, ma Brothers non fischia nulla. Poi non vede il fallo netto di Wiggins su Smart, coadiuvato nell’errore da Tiven, che poi darà tecnico a Smart per proteste. Successivamente fischia fallo in attacco a Smart per aver sbracciato su Poole: solo rivedendolo più volte sembra che Smart non lo tocchi e quindi che Poole abbia recitato, ma obiettivamente era molto difficile da valutare. Ci si aspetta ben di più da Brothers.
 
Josh Tiven (n. 58 – faccia da faina): 7 – Senza dubbio il migliore dei 3, anche se è partecipe dell’errore nel non vedere il fallo di Wiggins su Smart a cui assegna anche il tecnico. Vede bene il primo fallo di Looney e Williams III che aggancia il braccio di Wiggins allo scadere del primo quarto. Bravo anche ad assegnare fallo a Poole che aggancia Smart e non viceversa e nel vedere Thompson che tocca il braccio di Brown a inizio terzo quarto. Fischia bene il fallo in attacco a Curry che frana su Horford.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 3471
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
633
1311

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 5

Messaggio da casper-21 » 15/06/2022, 20:23

Mi sembrano sempre troppo alti i voti a Green.

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 5

Messaggio da sds971 » 15/06/2022, 22:37

casper-21 ha scritto: 15/06/2022, 20:23 Mi sembrano sempre troppo alti i voti a Green.
In questa partita mi sembra meritato l'8: ha difeso in modo pazzesco su Jaylen Brown azzerandolo e ha alzato un muro quasi invalicabile davanti al canestro. Inoltre, in attacco ha fatto ciò che gli viene richiesto.

In gara 4 invece mi sono accorto che il 6 non ci stava, un bel 5 tondo tondo sarebbe stato più corretto. 
In gara 1 gli ho dato 4, gara 2 invece 7,5, gara 3 gli ho rifilato un bel 3,5. Mi sembrano tutti voti equilibrati, tranne appunto quello in gara 4. Ma come sempre sono opinioni personali  :biggrin:
 

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11585
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1226
1798

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 5

Messaggio da franzis » 16/06/2022, 10:11

Io invece avrei dato un voto in meno a poole.

Quando è entrato nel primo quarto ha spezzato il ritmo fenomenale con cui stava giocando GSW, contribuendo pure a far resuscitare tatum dopo l’inizio orrendo

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 5

Messaggio da sds971 » 16/06/2022, 10:48

franzis ha scritto: 16/06/2022, 10:11 Io invece avrei dato un voto in meno a poole.

Quando è entrato nel primo quarto ha spezzato il ritmo fenomenale con cui stava giocando GSW, contribuendo pure a far resuscitare tatum dopo l’inizio orrendo
Ci può stare. Considera che per me è una vera sofferenza fare le pagelle agli Warriors, perchè li odio proprio, Curry in testa a tutti, per varie ragioni. Quindi dare dei voti a questi antipaticoni ed essere obiettivi non è proprio facile  :shocking:
 

Rispondi

Torna a “NBA”