Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da sds971 » 06/06/2022, 23:19

Gara 2
 
Celtics at Warriors 88 – 107 (1-1)
Parziali: 30-31 / 20-21 / 14-35 / 24-20
 
Voti e giudizi
 
Boston Celtics
 
Marcus Smart: 4 – Pessima prova di uno dei leader emotivi dei Celtics: 5 perse, 1/6 al tiro e 25 deleteri minuti in campo – 5 assist. Invisibile nel primo tempo, quando i Celtics se la giocano, superficiale e dannoso nel terzo quarto. Gara inspiegabile gara, anche perché, visto il tono fisico, sembrava essere nelle sue corde.
 
Jaylen Brown: 5,5 – Due triple immediate e un’altra poco dopo, per 13 punti in un ottimo primo quarto. Difende discretamente, anche se commette il secondo fallo troppo presto. La sua partita, come quella dei Celtics, termina sostanzialmente nel primo tempo, in cui assieme a Tatum ha tenuto a galla la baracca. 17 punti con 5/17 al tiro, 6 rimbalzi e 3 assist.  
 
Jayson Tatum: 7,5 – Ottima risposta alla difficile gara 1, ma non è possibile vincere contro questi Warriors da soli, nonostante 6/9 da 3, 28 punti, 6 rimbalzi, 3 assist ma 4 brutte palle perse. Segna spesso con la mano in faccia e forzando, perché gli Warriors cercano in ogni modo di limitarlo. Dà l’esempio a tutti i compagni, ma nessuno lo segue.
 
Robert Williams III: 6 – Due rimbalzi e altrettante stoppate, oltre alla solita difesa su chiunque gli capiti vicino. Fa il possibile e gli riesce sempre bene, ma non è lui che può far girare da solo una gara. Un incubo per Wiggins quando tenta di entrare a canestro.
 
Al Horford: 4 – Nessuno si aspettava un’altra gara da sogno in attacco, ma 0 tiri in tutto il primo tempo e 1/4 totale – che fa poca differenza – lasciano perplessi: il valore di Horford non è certo nei punti che mette a referto, ma se non funge da “centro boa” in attacco allora buona parte delle spaziature e delle linee di passaggio che si vanno a creare spariscono immediatamente. Inoltre, in difesa ma in generale nella partita, è inesistente, impalpabile, nonostante 8 rimbalzi e 1 stoppata. È mancata la sua presenza, come se in campo fosse andato il suo sosia senza personalità. I Celtics non possono prescindere da lui e Smart.
 
Derrick White: 7 – Si prende anche parte dei minuti di Smart ed è assieme a Tatum l’unico che tenta di tenere a galla i Celtics. 12 punti con 4/13 e 2 triple, 4 rimbalzi, 2 assist e 2 stoppate. Impressiona la continuità a questo livello, dato che non sembra avere il fisico per reggere, ma la sua intelligenza cestistica inizia a essere determinante per Udoka.
 
Grant Williams: 5 – Non è la sua serie, a Boston sperano che tornando a casa possa tornare a giocare come sa, perché per ora non lo ha dimostrato. Difende discretamente, ma da lui ci si aspetta che morda le caviglie agli avversari. Mette la sua unica tripla nel terzo quarto per il -9 dei suoi, ma serve a poco.
 
Payton Pritchard: 5 – Il suo ruolo è di aiutare a dare l’ultima spallata alla squadra avversaria, non essere protagonista di una rimonta quasi impossibile. Di conseguenza incide quasi per nulla, senza grandi responsabilità.
 
 
Daniel Thies: 5 – 5 rimbalzi, 1 stoppata, 1 assist e 1 persa in 14’, e molto poco altro.
 
 
 
Coach Udoka: 4,5 – Subisce ancora una volta il devastante terzo quarto degli Warriors, solo che questa volta risulta letale. Sembra il Kerr di gara 1: la prima metà del primo quarto è dominata da Tatum e Brown, ma poi il tabellone dice +1 per Golden State, anche a causa di 7 sanguinose perse trasformate in 13 punti per gli avversari. Nel secondo quarto ha il merito di far giocare male la squadra di Kerr, ma va a riposo sotto di 2. La partita termina dopo qualche secondo dell’ultima frazione e lascia spazio alle seconde e terze linee. Decide di cambiare il piano partita, scegliendo di non affidarsi a un nuovo 7/7 da 3: si passa sopra ai blocchi per Curry, anche raddoppiando o standogli comunque più vicino, a costo di concedere qualcosa di più nel pitturato. In parte funziona, e infatti Curry tira con percentuali mediocre, ma in attacco non cava un ragno dal buco se non da Tatum e viene stritolato da Kerr. Serve qualcosa in più per gara 3, soprattutto che i due leader dello spogliatoio tornino a giocare.
 
 
 
 
Golden State Warriors
 
Stephen Curry - MVP: 8,5 – Trascina i suoi giocando da uomo squadra, segnando nei momenti più importanti, forzando e sbagliando anche più del solito, ma mostrando ai compagni che solo continuando ad azzannare questi Celtics e non lasciandoli respirare ci può arrivare all’anello. Inizia con una brutta persa e un errore da 2 intimidito da Robert Williams III, poi mette 15 punti nel primo tempo con un paio di assist per Wiggins. Poi inizia lo show del terzo quarto: da 2, tripla delle sue, rubata, assist, tripla del +14 e tripla da 9 metri, tutti a casa. 29 punti in 32’ con 9/21 al tiro, 5 triple, 6 rimbalzi, 4 assist, 3 rubate. Favoloso, come sempre.
 
Klay Thompson: 4 – Kerr lo tiene in campo anche quando la partita è vinta da parecchio, per tentare di fargli riprendere il ritmo gara, che purtroppo ancora non c’è – e forse non ci sarà più. In attacco è l’ombra di se stesso – 4/19 al tiro – anche se mette l’unica tripla su 8 tentativi a inizio ripresa per il +7. Anche due recuperi, ma pure in difesa arranca.
 
Andrew Wiggins: 7 – 11 punti, 2/3 da 3, 6 rimbalzi di cui la metà in attacco, 2 assist e una consistente e ordinata partita anche in difesa. Se durante la regular season era stato più scintillante, ora che il livello generale si è alzato, il suo si è abbassato, ma fa ciò che il suo sistema di gioco richiede.
 
Draymond Green: 7,5 – Inizia ringhiando troppo forte e anche inutilmente, rischiando di finire in spogliatoio per il secondo tecnico; è solo quando smette di fare tanto rumore, per nulla, che gli Warriors chiudono i lucchetti in difesa e girano in attacco, grazie anche al tipico apporto di Green – 9 punti, 5 rimbalzi e 7 assist. In un paio di occasioni mette al bavaglio prima a Jaylen Brown e poi a Tatum, attimi che andrebbero riportati nei manuali della difesa sull’uomo. Se parlasse di meno e giocasse di più, la serie finirebbe molto presto.
 
Kevon Looney: 7,5 – Per motivi tattici Kerr è costretto a tenerlo in campo solo 21’, in cui fa 6/6 al tiro e 12 punti, 7 rimbalzi, 3 favolose rubate, una difesa favolosa su Horford e in un paio di occasioni anche su White lanciato a canestro. Anche 2 assist e una stoppata.
 
Jordan Poole: 5,5 – L’unico, e grande merito, è di averci creduto comunque, di poter essere un partecipante attivo di questa gara 2, perché per il resto è stato disastroso, nonostante le cifre dicano 17 punti con 5/9 da 3. Inizia con una brutta entrata ma si riprende con una tripla; inizia il secondo quarto sbagliando una tripla e protestando con Brothers per un presunto contatto, a cui segue una stoppata subita da White e il rischio di tecnico o peggio dopo aver afferrato da terra la gamba dello stesso ex-Spurs. Non contento si fa stoppare nuovamente da Thies, poi tira un mattone da 3 e ricadendo scalcia alla Reggie Miller – fallo in attacco immediato fischiato da Tiven. Va in panchina a testa bassa, ma Kerr lo ributta nella mischia sul +17, quindi non rischiando la partita e Poole infila una tripla e chiude il quarto mettendo un tiro da metà campo. Poi, inspiegabilmente, a gara abbondantemente terminata, perde palla banalmente, sbaglia in entrata e guarda male gli arbitri, tanto che Draymond Green interviene riprendendolo. Mah, si vedrà in gara 3 di che pasta è fatto.
 
Otto Porter: 7 – Una tripla nel break del terzo quarto oltre a un paio di ottime difese e 3 rubate. Pochi minuti, 15 appena, ma molto buoni.
 
Gary Payton II: 7 – Rientra dopo l’infortunio al gomito, e dopo due liberi sbagliati mette una bella tripla. Kerr lo lascia in campo più del previsto e viene ripagato da 7 punti, 3 rimbalzi e 3 assist. Ottimo esordio alle Finals.
 
Nemanja Bjelica: 7 – Se avesse dimostrato di saper difendere così, forse il campo lo avrebbe già visto: non è tanto l’efficacia sull’uomo, ma la competenza nel sistema difensivo degli Warriors a colpire. 11 minuti con 6 punti, 5 rimbalzi e una rubata.
 
 
 
Coach Kerr: 7,5 – Ricalca l’Udoka di gara 1, restando attaccato e anzi avanti di uno/due punti giocando bene solo in difesa, per poi scatenare l’inferno nel terzo quarto, e non facendo più girare indietro i suoi. Non è solo Green a suonare la carica, ma tutti quanti i suoi, a partire da Curry per arrivare a Looney, parlando del quintetto. Allunga le rotazioni ottenendo grandi cose dal serbo e da Payton II, e forse è riuscito a recuperare addirittura Poole. Questa è proprio una vittoria targata Kerr, che si è sporcato le mani con un gioco più fisico e dispendioso, ripagato da aver fatto riposare il quintetto per tutto l’ultimo quarto. Gioca ancora una sola azione di zona, bucata da Jaylen Brown – forse deciderà di non schierarla più in queste Finals.
 
 
 
Arbitri
 
Zach Zarba (n. 28 – bianco capelli nerissimi): 6 – Partita nettamente più fisica di gara 1, in cui la terna ha dovuto fischiare molto. Zarba ha sempre tenuto le redini dell’incontro e gli errori commessi non hanno né influenzato né indirizzato la gara, anche se restano dei dubbi su alcune chiamate. La prima è proprio di Zarba, quando chiama il secondo fallo di Jaylen Brown: Payton II è in terzo tempo, ha staccato da terra e Brown arresta la sua corsa, ma sullo slancio il figlio di The Glove sbatte le gambe su quelle dell’avversario. Forse ha avuto ragione perché la situazione era potenzialmente pericolosa. Poi su rubata di Looney che si lancia in contropiede, Thies riceve una gomitata, ma anche se involontaria, era probabilmente da punire. Poi assesta un tecnico a Poole per aver agganciato da terra White, ma dopo l’instant replay in cui si confronta con gli arbitri che stanno alla regia, viene deciso che è un common fault. Assieme ai due colleghi, e dopo aver rivisto l’instant replay, decidono di non assestare un doppio tecnico a Brown e Draymond Green - il quale sarebbe stato espulso per doppio tecnico: molto rumore per nulla, una piccola scaramuccia, niente di più. Nel resto delle azioni di gioco è poi perfetto.
 
Tony Brothers (n. 25 – nero bello grosso): 6,5 – Onesta conduzione da parte di Brothers, con un paio di sviste – nel primo quarto è Draymond Green che aggancia White e non il contrario e poi è sempre Green che fa passi prima che Horford gli faccia fallo. Per il resto tutto fila liscio.
 
Josh Tiven (n. 58 – bianco uguale a Fitzgerald): 8 – Non sbaglia un solo fischio, e non era facile: inizia dando fallo di Tatum a rimbalzo su Looney, anche se un po' in ritardo. Fischia con personalità e tempismo perfetto il tecnico a Draymond Green e nel secondo quarto vede bene il calcetto dopo il tiro da 3 di Poole. Grande personalità e precisione.

Steven180794
Newbie
Newbie
Messaggi: 70
Iscritto il: 02/04/2022, 21:52
32

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da Steven180794 » 06/06/2022, 23:45

Chiedo a te che stai dando i voti (e che penso stai vedendo con più attenzione di molti queste finals), ma togliere klay (o ridurre al minimo la sua presenza nelle rotazioni) non sarebbe una mossa da provare per kerr?
Capisco l'esperienza e la riconoscenza ma siamo in una finals, gioca una partita buona e 5 di merda ultimamente, e in difesa ha una lateralità da ricostruire...
Anche durante la stagione regolare erano molto più solidi rispetto a quanto lo siano stati dopo il ritorno di thompson, giocavano con una fluidità pazzesca e, nonostante questo, sono anche arrivati alle finals.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11585
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1226
1798

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da franzis » 07/06/2022, 0:43

sds971 ha scritto: 06/06/2022, 23:19
 
Josh Tiven (n. 58 – bianco uguale a Fitzgerald): 8 – Non sbaglia un solo fischio, e non era facile: inizia dando fallo di Tatum a rimbalzo su Looney, anche se un po' in ritardo. Fischia con personalità e tempismo perfetto il tecnico a Draymond Green e nel secondo quarto vede bene il calcetto dopo il tiro da 3 di Poole. Grande personalità e precisione.

troppo facile così... adesso vogliamo la descrizione di fitzgerald  :icon_paper:

danilostepbaaack!!
Rookie
Rookie
Messaggi: 562
Iscritto il: 16/11/2020, 20:40
NBA Team: #strengthinnumbers
Squadra di calcio: YNWA
3
77

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da danilostepbaaack!! » 07/06/2022, 9:50

Klay 5, la mette mai, pero nel complesso è un giocatore fondamentale per il sistema Warriors e per allargare il campo.
Anche se freddo non puoi mai battezzarlo, e in difesa fa ancora il suo 

Wiggo 7 imho è troppo in questa gara, sbaglia troppi canestri facili, 6,5 mi sembra già tanto.
Anche porter imho per quanto positivo e da 6,5

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 5958
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
375
2433

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da BomberDede » 07/06/2022, 10:40

Steven180794 ha scritto: 06/06/2022, 23:45 Chiedo a te che stai dando i voti (e che penso stai vedendo con più attenzione di molti queste finals), ma togliere klay (o ridurre al minimo la sua presenza nelle rotazioni) non sarebbe una mossa da provare per kerr?
Capisco l'esperienza e la riconoscenza ma siamo in una finals, gioca una partita buona e 5 di merda ultimamente, e in difesa ha una lateralità da ricostruire...
Anche durante la stagione regolare erano molto più solidi rispetto a quanto lo siano stati dopo il ritorno di thompson, giocavano con una fluidità pazzesca e, nonostante questo, sono anche arrivati alle finals.

sottolineo quello che dice Danilo poco sopra.
Klay sta giocando male, ma nessuno al mondo si sogna di battezzarlo perché se ad un certo punto si sblocca è la tua fine. 
Toglierlo sarebbe un enorme azzardo adesso secondo me. in casi disperati (sotto 3-1) Kerr proverà cose nuove, ma se si tornasse a SF sul 2-2 secondo me cerca di andare con quel che conosce

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11585
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1226
1798

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da franzis » 07/06/2022, 11:10

sì però klay deve smettere di prendersi dei tiri a cazzo solo per entrare in ritmo lui, perchè così rischia di mandare fuori ritmo il resto dell'attacco.

se rispetta questa condizione, kerr fa bene a tenerlo in campo, altrimenti panca.

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da sds971 » 07/06/2022, 21:03

Steven180794 ha scritto: 06/06/2022, 23:45 Chiedo a te che stai dando i voti (e che penso stai vedendo con più attenzione di molti queste finals), ma togliere klay (o ridurre al minimo la sua presenza nelle rotazioni) non sarebbe una mossa da provare per kerr?
Capisco l'esperienza e la riconoscenza ma siamo in una finals, gioca una partita buona e 5 di merda ultimamente, e in difesa ha una lateralità da ricostruire...
Anche durante la stagione regolare erano molto più solidi rispetto a quanto lo siano stati dopo il ritorno di thompson, giocavano con una fluidità pazzesca e, nonostante questo, sono anche arrivati alle finals.
Credo che Kerr si aspettasse due partite da 30/35 punti, di cui una in gara 2. Poi lo ha tenuto in campo a partita finita per fargli riprendere il ritmo che a mioa vviso non troverà più a questo livello. Non sono un allenatore, ma credo che il sistema degli Warriors stia dimostrando di poter fare addirittura a meno del Klay di una volta, quindi per ora gli va bene così.
 

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da sds971 » 07/06/2022, 21:04

franzis ha scritto: 07/06/2022, 0:43
sds971 ha scritto: 06/06/2022, 23:19
 
Josh Tiven (n. 58 – bianco uguale a Fitzgerald): 8 – Non sbaglia un solo fischio, e non era facile: inizia dando fallo di Tatum a rimbalzo su Looney, anche se un po' in ritardo. Fischia con personalità e tempismo perfetto il tecnico a Draymond Green e nel secondo quarto vede bene il calcetto dopo il tiro da 3 di Poole. Grande personalità e precisione.

troppo facile così... adesso vogliamo la descrizione di fitzgerald  :icon_paper:
Appena arbitra ne leggerai la descrizione!  :laughing:
 

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da sds971 » 07/06/2022, 21:08

danilostepbaaack!! ha scritto: 07/06/2022, 9:50 Klay 5, la mette mai, pero nel complesso è un giocatore fondamentale per il sistema Warriors e per allargare il campo.
Anche se freddo non puoi mai battezzarlo, e in difesa fa ancora il suo 

Wiggo 7 imho è troppo in questa gara, sbaglia troppi canestri facili, 6,5 mi sembra già tanto.
Anche porter imho per quanto positivo e da 6,5
Le pagelle sono sempre soggettive e quindi spiego meglio le mie scelte: Klay è stato disastroso, da fuori, da sotto, in entrata e in difesa batte in testa. Certo, allarga il campo, ma chiunque esca dalla panchina degli Warriors lo fa, quindi a mio avviso il voto è, purtroppo, giusto, dato che è il fisico che non lo sostiene più.

Credo che Wiggins sia un giocatore di medio livello, che durante la regular season ha fatto anche scintille, ma a livello di Finals diventa un buon esecutore. E credo che sia perfettamente integrato nel sistema di Kerr, che non gli chiede né più né meno di ciò che sta facendo. Ecco perchè gli ho dato 7.
Porter viene da un infortunio e in pochi minuti ha fatto due aiuti difensivi a mioa vviso eccezionali, nel momento in cui i Celtics sono stati affossati.
 

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da sds971 » 07/06/2022, 21:09

franzis ha scritto: 07/06/2022, 11:10 sì però klay deve smettere di prendersi dei tiri a cazzo solo per entrare in ritmo lui, perchè così rischia di mandare fuori ritmo il resto dell'attacco.

se rispetta questa condizione, kerr fa bene a tenerlo in campo, altrimenti panca.
È un rischio che Kerr si sta prendendo, anche se comunque i tiri a partita non sono quelli di una volta
 

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
61

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da sds971 » 07/06/2022, 21:10

BomberDede ha scritto: 07/06/2022, 10:40
Steven180794 ha scritto: 06/06/2022, 23:45 Chiedo a te che stai dando i voti (e che penso stai vedendo con più attenzione di molti queste finals), ma togliere klay (o ridurre al minimo la sua presenza nelle rotazioni) non sarebbe una mossa da provare per kerr?
Capisco l'esperienza e la riconoscenza ma siamo in una finals, gioca una partita buona e 5 di merda ultimamente, e in difesa ha una lateralità da ricostruire...
Anche durante la stagione regolare erano molto più solidi rispetto a quanto lo siano stati dopo il ritorno di thompson, giocavano con una fluidità pazzesca e, nonostante questo, sono anche arrivati alle finals.

sottolineo quello che dice Danilo poco sopra.
Klay sta giocando male, ma nessuno al mondo si sogna di battezzarlo perché se ad un certo punto si sblocca è la tua fine. 
Toglierlo sarebbe un enorme azzardo adesso secondo me. in casi disperati (sotto 3-1) Kerr proverà cose nuove, ma se si tornasse a SF sul 2-2 secondo me cerca di andare con quel che conosce
Klay ha in canna una partita da 35 punti in 23/25 minuti e Kerr se la aspetta, ecco perchè lo cavalca ancora. 
 

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6916
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1043
2398
Contatta:

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da GecGreek » 07/06/2022, 23:07

Dai raga, non è così complessa.. Klay anche così si porta via il suo difensore come solo un altro paio nella lega ed è anche uno che in gara 2 ti ha difeso Horford. Un altro così non si trova nei Warriors. Aggiungiamo anche che tutto il sistema di movimenti dei Warriors non lo puoi fare con un Otto Porter qualsiasi, che non è uno che sa muovere i piedi e lasciarla andare da 3 uscendo dai blocchi. Da quei movimenti anche nella partita scorsa si sono creati qualche svarione difensivo, che puoi creare solo con Poole, forse, se sei i warriors. Ma Poole in difesa non tiene nemmeno Pritchard

danilostepbaaack!!
Rookie
Rookie
Messaggi: 562
Iscritto il: 16/11/2020, 20:40
NBA Team: #strengthinnumbers
Squadra di calcio: YNWA
3
77

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da danilostepbaaack!! » 08/06/2022, 9:56

GecGreek ha scritto: 07/06/2022, 23:07 Dai raga, non è così complessa.. Klay anche così si porta via il suo difensore come solo un altro paio nella lega ed è anche uno che in gara 2 ti ha difeso Horford. Un altro così non si trova nei Warriors. Aggiungiamo anche che tutto il sistema di movimenti dei Warriors non lo puoi fare con un Otto Porter qualsiasi, che non è uno che sa muovere i piedi e lasciarla andare da 3 uscendo dai blocchi. Da quei movimenti anche nella partita scorsa si sono creati qualche svarione difensivo, che puoi creare solo con Poole, forse, se sei i warriors. Ma Poole in difesa non tiene nemmeno Pritchard

esatto

danilostepbaaack!!
Rookie
Rookie
Messaggi: 562
Iscritto il: 16/11/2020, 20:40
NBA Team: #strengthinnumbers
Squadra di calcio: YNWA
3
77

Re: Pagelle Finals Nba 2022 - Gara 2

Messaggio da danilostepbaaack!! » 08/06/2022, 9:57

oltre a non avere un quinto della conoscenza di questo gioco del figlio di Mychal

Rispondi

Torna a “NBA”