Power Rankings 2021 - Covid Edition

Il canale della Dinasty NHL
Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7652
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
904
426

Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da therussianrocket » 13/01/2021, 20:03

A conclusione della free agency più bella di tutti i tempi non poteva mancare il power ranking 2021.

Western Conference


8. Minnesota Lakers: Il nuovo arrivato Gostis rivoluziona completamente la squadra che fu di Tex e Mazziero, con una politica societaria di segno inverso rispetto a quella dei suoi predecessori. Se prima era una collezione di splendidi quarantenni e gente con patologie pregresse ora il nuovo volto di Minnesota ricorda vagamente quello del primo Renzi il rottamatore (ma pure dell’ultimo, a dire il vero). I Lakers -nome purtroppo orribile, va detto- vanno di Moneyball un filo troppo spinto, dato che si ritrovano praticamente con due squadre in rosa ed un totale di oltre 40 giocatori. Abbiamo già potuto osservare in passato, grazie ad uno studio approfondito svolto da un noto partecipante di questa dinasty che questa tattica difficilmente paga. Avremo quindi l’occasione di verificare una volta per tutte se quel noto forumista si sbagliava e non ci aveva capito una mazza (tanto da portarlo a dichiarare che il Moneyball ha rotto il cazzo) o se effettivamente collezionare scommesse (alla ricerca di pick sul mercato o di qualche steal per costruire negli anni futuri) porta poco lontano. Ci vorrà sicuramente del tempo, in attesa del quale Minnesota si posiziona inevitabilmente all’ultimo posto del ranking.
 
7. Boulder Blue Wolves: il buon Marcello viene completamente assorbito dalla sanguinosa lotta a McDavid a colpi di rilanci milionari con Mate Faella (un chiaro omaggio dei due alla scena in cui alla fine la spuntò Fantozzi) ed è inevitabilmente costretto a lasciar andare altri giocatori appetibili. Boulder si ritrova quindi con una squadra più che discreta ma con evidenti buchi a roster. In particolare convincono poco le Rw (sia numericamente, sia come qualità), complice anche l’assenza prolungata di Tarasenko che dovrebbe finire in Ltir. Bene la conferma di Connor che sarà assai appetibile sul mercato come rental player nel caso in cui Boulder non dovesse raggiungere la post season. Bene anche Koskinen a soli 4,5 m, considerato che in porta era rimasto il solo Rinne che pare in fase calante e in ogni caso dividerà le start con Saros. L’unica cosa certa è che a fine stagione si chiuderà un ciclo per Boulder: andranno in scadenza e diventeranno potenziali FA praticamente tutti i big della rosa. Potrebbe dunque esserci un ultimo, disperato assalto alla Coppa per poi rifondare da capo con qualche buona scelta al draft.
 
6. Dallas Furies: Nonostante le trollate di Scara e Kach, quest’anno andiamo in lotteria, segnare. Son contento solo della difesa. Il mancato Bonus Bure ci ha profondamente colpiti. :shades:
 
5. Seattle Metropolitans: Continua la scalata in stile Ricucci per la Seattle dei record, che sale al quinto posto del ranking dopo anni di stenti presentandosi finalmente ai nastri di partenza con un roster di categoria. Non fosse per una conference composta da Dream Team, corazzate e squadroni irreali il balzo in avanti sarebbe pure maggiore. Probabilmente il piano free agency di Scara non va come previsto, dato che alcuni giocatori su cui aveva puntato forte (su tutti MacKinnon, Konecny e Oshie, per cui era già fatta) vengono abbandonati in corsa, ma il ripiego (si fa per dire) Stamkos appare altrettanto valido se riesce a rimanere in salute. I Metropolitans piazzano alcuni steal invidiabili, approfittando di sacche di valore rimaste incustodite: Max Domi a 3.5 m è il regalo di Natale, mentre Wenneberg (preso a 1 m) dovrebbe essere materiale da top six quest’anno (secondo voci incontrollate al training camp pareva un incrocio tra Wayne Gretzky e Mario Lemieux). Ma l’incremento maggiore in termini di fantasy points dovrebbe venire dai rookie firmati negli anni precedenti: Thomas e Terry al loro terzo anno sembrano pronti ad un ruolo di primo piano nelle rispettive squadre, mentre Kaprizov è un potenziale crack da subito, e non sto parlando di legamento crociato. Il farm sembra altrettanto promettente con Cozens, Rossi e Pefetti (honorable mention per quest’ultimo data la sua abilità nella risoluzione del cubo di Rubik): si tratta di un trio di prospetti che nessuno nella Lega può vantare e per cui Scara deve ringraziare l’abbonamento a The Athletic. Nota a margine: non sembra una coincidenza il fatto che da quando Seattle fa parte del board della Lega bure non passi più con le sue ormai famigerate ronde notturne. La statistica, impietosa, dice ZERO alla voce rialzi subiti da New York. Vergogna. :icon_paper:
 
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7652
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
904
426

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da therussianrocket » 13/01/2021, 20:04

4. Windsor Spitfires: Quella vecchia volpe di Manfè quest’anno non mi frega, quindi lo metto nella top four del ranking. Mackinnon era il free agent più appetibile assieme a McDavid e se lo è aggiudicato lui: tanto basta per garantirsi un posto comodo comodo nella post season. I centri sono sicuramente i migliori dell’Ovest e probabilmente dell’intera Lega: Bergeron, Crosby e il menzionato McKinnon sono macchine da punti, Nelson (sottovalutatissimo) è stato confermato ad un buon prezzo mentre Eller e Haula a cifre risibili sono degli ottimi sparring partner. Un aspetto notevole se consideriamo che i centri sono i nuovi goalie.
Il punctum dolens (vabbè Manfè, questa te la traduco poi in privato, visto che non mastichi l’inglese) è sicuramente il reparto ali, in quanto tolto Marchand vi sono discreti giocatori ma poche stelle e soprattutto pochi o addirittura nessun first liner. Non male la difesa, dove Windsor può vantare un mix invidiabile di picchiatori seriali, rookie di un certo livello e noti fumettisti. I miei primi two cents di questo power ranking mi permetto di giocarli sulla ripresa di Matheson, troppo brutto per essere vero lo scorso anno. Giustamente partirà dal farm (e dalla terza linea a Pittsburgh) ma è una scommessa che tutto sommato ci sta. In definitiva il mio pronostico è che anche quest’anno Manfè vincerà i suoi 4-5 fanta su 120 a cui partecipa.

3. Ingersoll Beavers: Con due zampate clamorose sul finale Vic (coadiuvato dal suo nuovo socio e amministratore di sostegno Thomas) si porta a casa J.T. Miller e Gallagher e chiude alla grandissima una free agency che era iniziata con l’acquisto dell’ottimo Niskanen, che però aveva già annunciato il ritiro e del secondo miglior hockeista russo in attività dopo Vladimir Putin (Kucherov), che tornerà in campo verosimilmente nel 2022. In particolare, J.T. Miller rimarrà senza ombra di dubbio il mio più grande rimpianto di questa free agency: giocatore validissimo in molte categorie statistiche, a cui spesso nella vita reale vengono affiancati i compagni di squadra che devono iniziare a carburare (fonte: Jovo). Il difetto dei Beavers sta nella rosa piuttosto corta, che in periodo Covid potrebbe essere un discreto handicap. Il problema sembra almeno in parte rimediabile con il cap che verrà concesso per l’infortunio di Kucherov, ma ad oggi non si ravvisa alcun giocatore degno di questo nome che possa venire in aiuto dal farm di Ingersoll. Occhio piuttosto ad alcune possibili sorprese: il paisà Cirelli tra i centri e Kapanen tra le Rw.  Ai limiti dell’inspiegabile, invece, l’acquisto a 1.3 m di Driedger (backup di Florida) in porta: Vic, se volevi rompermi i coglioni, ci sei riuscito perfettamente :truzzo:

2. Honolulu Piranhas: Ma veniamo al duo che si contenderà lo scettro di campione della Western Conference 2021. Da una parte, kach. Il Brandon Pirri della Laguna con la sua tattica ormai arcinota arriva a rimorchio e piazza indisturbato i suoi colpi di mercato migliori: in difesa è un regalo dopo l’altro, con i vari Yandle, Petry e Krug acquistati praticamente al prezzo base (prezzo per cui dom avrebbe comunque qualcosa da ridire). Per me stiamo parlando della difesa n. 1 ad Ovest, anche se secondo gli ultimi rumors pare Florida abbia appena comunicato al Yandle di non rientrare nei piani per la stagione in corso (ndr: ebbene sì, preferiamo mettere uno più scarso di lui a fare da playmaker nel PP, non sia mai che facciamo qualche gol). In porta Kach è altrettanto ben messo. Se la conferma di Lehner è sembrata fin troppo esosa (considerata la possibile contropartita in termini di scelte), è però servita con la successiva firma di Fleury a garantirsi il duo di portieri migliore (o tra i migliori) della Nhl. Occhio alla firma di Sorokin dal farm che dovrebbe dividere comodamente le starts con Varlamov e produrre quindi numeri eccellenti nel sistema Trotz. Come se non bastasse, pure Blackwood partirà titolarissimo ai Devils. Il resto della squadra sembra ben equilibrato in tutti i reparti, con Tomasino e il tedesco Strunz pronti a fare il loro esordio e a ricoprire un ruolo importante sin dal principio. L’impressione è che quest’anno kach ci riempirà di mohiti e finiremo tutti insachetà.

1. Detroit Roadrunners: Dall’altra, Allen. Nonostante abbia commesso l’errore macroscopico di marcarmi stretto come Bergomi, manco fossi io la squadra da temere ad Ovest, allen si piazza in cima alla lista dei favoriti per la vittoria finale. Visto che abbiamo premiato la migliore batteria di centri e la migliore difesa, stavolta tocca al miglior trio di portieri: Andersen, Markstrom e Rask fanno piuttosto paura e offrono un discreto vantaggio su quasi metà delle voci statistiche che consentono di portare a casa un matchup.
Se Pavelski a 1.7. m rappresenta uno degli steal of free agency (benché venga da una stagione molto sotto tono), Reinhart costituisce l’acquisto più affascinante e allo stesso tempo controverso: potrebbe verosimilmente aumentare il suo fatturato in una squadra con rinnovate ambizioni playoff, ma allo stesso tempo essere rimosso dalla prima linea offensiva per meglio bilanciare l’assetto dei Sabres.
Detroit è un po’ corta in difesa (ed è anche andata abbastanza al risparmio) con solo cinque giocatori a disposizione ma con un probabile supporto dal farm dato da Romanov e Joulevi (dovrebbero trovare posto da subito). In ogni caso ci sono abbastanza soldi liberi sul cap per puntellare il reparto e allo stesso tempo rispettabili free agent in quello specifico ruolo, ma niente nomi. Bene centri e Lw, così così le Rw, ma Tippett dovrebbe essere arruolato in pianta stabile con la prima squadra e di conseguenza firmato in tempi brevi. Sarà una passeggiata trionfale, con l’unica incognita dei pochi matchup di regular season che potrebbe favorire qualche sorpresa nel seeding playoff. Stay tuned.
Ultima modifica di therussianrocket il 13/01/2021, 20:55, modificato 1 volta in totale.
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
Scaramanga
Senior
Senior
Messaggi: 2144
Iscritto il: 10/04/2013, 19:42
Località: Toronto, ON
371
468

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da Scaramanga » 13/01/2021, 20:14

Ahahahahahahahahah Grandissimo.
Comunque sì, il Moneyball ha rotto il cazzo.
Ultima modifica di Scaramanga il 13/01/2021, 20:31, modificato 1 volta in totale.
Hockey is a ridiculous vortex of randomness, incompetence and ex post-facto reasoning. Nothing matters and yet everything matters (Cit.)

 

Avatar utente
kachlex
Pro
Pro
Messaggi: 9848
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
375
1089
Contatta:

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da kachlex » 13/01/2021, 20:27

Il russo ha già messo le mani avanti per poi autoproclamars sorpresa dell anno.

Purtroppo la tegola Yandle ha già compromesso i nostri piani. Puntavano tutto su di lui...
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
Scaramanga
Senior
Senior
Messaggi: 2144
Iscritto il: 10/04/2013, 19:42
Località: Toronto, ON
371
468

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da Scaramanga » 13/01/2021, 20:37

Comunque la prova del mio rispettabile lavoro con i prospetti è stato l'ordine di scuderia da parte della solita lobby di non esagerare con le offerte per Zibanejad tra gli RFA, mentre negli anni scorsi si erano sprecati pick per gente di minor spessore ma che vestiva le maglie giuste (tipo Larkin). :shades:
Hockey is a ridiculous vortex of randomness, incompetence and ex post-facto reasoning. Nothing matters and yet everything matters (Cit.)

 

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4192
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
158

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da all3n » 13/01/2021, 20:42

Bergomi a me non lo dici...

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Vicram
Pro
Pro
Messaggi: 3387
Iscritto il: 27/07/2005, 13:42
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: Cividale (UD)
14
166

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da Vicram » 13/01/2021, 21:39

:notworthy: Mitico Russo!
Nella convinzione di asfaltarti ai playoff ti faccio i complimenti per averci messo in secondo piano  :alvise:

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7652
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
904
426

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da therussianrocket » 13/01/2021, 22:10

Vicram ha scritto: 13/01/2021, 21:39 :notworthy: Mitico Russo!
Nella convinzione di asfaltarti ai playoff ti faccio i complimenti per averci messo in secondo piano  :alvise:

Peraltro nel tuo caso ero pure indeciso, vedrei bene pure Manfè al terzo posto e voi quarti :icon_paper:

Intanto partite con due giocatori fuori non rimpiazzabili, se non erro.
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

manfe22
Rookie
Rookie
Messaggi: 144
Iscritto il: 08/02/2018, 22:02
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NBA Team: Gallinari
NHL Team: Pittsburgh Penguins
8
33

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da manfe22 » 13/01/2021, 22:41

Ti sei nascosto facendomi salire nella graduatoria del PR.....

Avatar utente
TheDominator
Senior
Senior
Messaggi: 1269
Iscritto il: 22/04/2010, 23:53
MLB Team: Boring
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Boring
NHL Team: Vancouver Canucks
Località: Vancouver
115
203
Contatta:

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da TheDominator » 13/01/2021, 23:27

uno di questi anni, prima la conferenza orientale e per ultima quella occidentale

Avatar utente
ClaudeGiroux
Pro
Pro
Messaggi: 3339
Iscritto il: 08/09/2009, 18:12
NFL Team: Philadelphia Eagles
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: U.C. Sampdoria
Località: Genova
4
206

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da ClaudeGiroux » 13/01/2021, 23:48

Scaramanga ha scritto:negli anni scorsi si erano sprecati pick per gente di minor spessore ma che vestiva le maglie giuste (tipo Larkin). :shades:

Posa il fiasco.


Sent from my XQ-AS52 using Tapatalk


Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7652
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
904
426

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da therussianrocket » 14/01/2021, 9:52

kachlex ha scritto: 13/01/2021, 20:27 Il russo ha già messo le mani avanti per poi autoproclamars sorpresa dell anno.

Purtroppo la tegola Yandle ha già compromesso i nostri piani. Puntavano tutto su di lui...

Non direi. I tuoi D son già partiti fortissimo. Invece io ieri ero indeciso se alzare Patrick (che ha segnato) o Saad (un bel meno tre per cominciare alla grande). Si vede già la mano dell'allenatore
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7733
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
15
97

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da bure » 14/01/2021, 12:41

Attendiamo 'lumi' sulla conference che conta :icon_paper:

Avatar utente
TheDominator
Senior
Senior
Messaggi: 1269
Iscritto il: 22/04/2010, 23:53
MLB Team: Boring
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Boring
NHL Team: Vancouver Canucks
Località: Vancouver
115
203
Contatta:

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da TheDominator » 15/01/2021, 0:57

con gli infortuni, la mia stagione è finita prima che inizi, mettimi per ultimo e finiscila

Avatar utente
kachlex
Pro
Pro
Messaggi: 9848
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
375
1089
Contatta:

Re: Power Rankings 2021 - Covid Edition

Messaggio da kachlex » 15/01/2021, 8:50

TheDominator ha scritto: 15/01/2021, 0:57 con gli infortuni, la mia stagione è finita prima che inizi, mettimi per ultimo e finiscila

In Italy, we say you are "putting your hand forward"  :icon_paper:
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Rispondi

Torna a “Dinasty NHL”