Cine-Sondaggione: LOVE STORIES (votazioni chiuse)

Rispondi
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Cine-Sondaggione: LOVE STORIES (votazioni chiuse)

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/02/2013, 11:03

Ricordo che ogni forumista ha diritto a cinque preferenze tutte di egual valore, con la possibilità di specificare, in caso di saghe e laddove lo ritenga opportuno, a quale episodio sta accordando il suo voto (dove non è chiaramente specificato, il voto va al film capostipite della saga in questione).
Il sondaggio si chiuderà dopo 7 giorni esatti dalla sua apertura: a quel punto i 4 film più votati accederanno ai playoff di categoria (1 vs 4; 2 vs 3): il film vincitore di ogni genere accederà di diritto al tabellone finale, i secondi classificati si spartiranno successivamente i 14 posti rimanenti.

Ovviamente il topic non si limita al solo sondaggio: consigli, dibattiti e litigi furibondi sono i benvenuti. Chiedo soltanto a tutti la cortesia di rendere chiari, evidenti e senza possibilità di dubbi i propri voti. Ok suggerire anche film extra, ma i voti di ognuno devono essere chiari.


Love Stories:

Luci della città (1931, di Charlie Chaplin)
Accadde una notte (1934, di Frank Capra)
Incantesimo (1938, di George Cukor)
Susanna! (1938, di Howard Hawks)
Via col vento (1939, di Victor Fleming)
Cime tempestose (1939, di William Wyler)
Scrivimi fermo posta (1940, di Ernst Lubitsch)
Casablanca (1942, di Michael Curtiz)
La donna del giorno (1942, di George Stevens)
Per chi suona la campana (1943, di Sam Wood)
Breve incontro (1945, di David Lean)
Lettera da una sconosciuta (1948, di Max Ophuls)
Cronaca di un amore (1950, di Michelangelo Antonioni)
La regina d'Africa (1951, di John Huston)
Vacanze romane (1953, di William Wyler)
Da qui all'eternità (1953, di Fred Zinnemann)
Come sposare un milionario (1953, di Jean Negulesco)
Sabrina (1954, di Billy Wilder)
L'appartamento (1960, di Billy Wilder)
Splendore nell'erba (1961, di Elia Kazan)
Colazione da Tiffany (1961, di Blake Edwards)
Matrimonio all'italiana (1964, di Vittorio De Sica)
Il dottor Zivago (1965, di David Lean)
Il laureato (1967, di Mike Nichols)
A piedi nudi nel parco (1967, di Gene Sacks)
Romeo e Giulietta (1968, di Franco Zeffirelli)
Love Story (1970, di Arthur Hiller)
Come eravamo (1973, di Sidney Pollack)
C'eravamo tanto amati (1974, di Ettore Scola)
Io & Annie (1977, di Woody Allen)
Manhattan (1979, di Woody Allen)
Il tempo delle mele (1980, di Claude Pinoteau)
Ufficiale e gentiluomo (1982, di Taylor Hackford)
La mia Africa (1985, di Sidney Pollack)
La rosa purpurea del Cairo (1985, di Woody Allen)
Bella in rosa (1986, di Howard Deutch)
Il principe cerca moglie (1988, di John Landis)
Harry, ti presento Sally (1989, di Rob Reiner)
Pretty woman (1990, di Garry Marshall)
Cuore selvaggio (1990, di David Lynch)
Ghost (1990, di Jerry Zucker)
Guardia del corpo (1992, di Mick Jackson)
Lezioni di piano (1993, di Jane Campion)
Insonnia d'amore (1993, di Nora Ephron)
Quel che resta del giorno (1993, di James Ivory)
I ponti di Madison County (1995, di Clint Eastwood)
Prima dell'alba (1995, di Richard Linklater)
Ragione e sentimento (1995, di Ang Lee)
Un giorno, per caso (1996, di Michael Hoffman)
Il paziente inglese (1996, di Anthony Minghella)
Il matrimonio del mio migliore amico (1997, di P.J. Hogan)
Titanic (1997, di James Cameron)
Qualcosa è cambiato (1997, di James L. Brooks)
Shakespeare in love (1998, di John Madden)
C'è posta per te (1998, di Nora Ephron)
Sliding doors (1998, di Peter Howitt)
Pane e tulipani (1999, di Silvio Soldini)
Notting Hill (1999, di Roger Michell)
Autumn in New York (2000, di Joan Chen)
In the mood for love (2000, di Wong Kar Wai)
Serendipity (2001, di Peter Chelsom)
Il diario di Bridget Jones (2001, di Sharon Maguire)
L'ultimo bacio (2001, di Gabriele Muccino)
Il favoloso mondo di Amélie (2001, di Jean-Pierre Jeunet)
Ubriaco d'amore (2002, di Paul Thomas Anderson)
Twilight Samurai (2002, di Yamada Yoji)
Dolls (2002, di Takeshi Kitano)
Love actually (2003, di Richard Curtis)
Lost in translation (2003, di Sofia Coppola)
Il cuore altrove (2003, di Pupi Avati)
La finestra di fronte (2003, di Ferzan Ozpetek)
50 volte il primo bacio (2004, di Peter Segal)
Se mi lasci ti cancello (2004, di Michel Gondry)
Elizabethtown (2005, di Cameron Crowe)
I segreti di Brokeback Mountain (2005, di Ang Lee)
La casa sul lago del tempo (2006, di Alejandro Agresti)
Un bacio romantico (2007, di Wong Kar Wai)
Il curioso caso di Benjamin Button (2008, di David Fincher)
(500) giorni insieme (2009, di Mark Webb)
Blue Valentine (2010, di Derek Cianfrance)
The Artist (2011, di Michel Hazanavicius)
Moonrise Kingdom (2012, di Wes Anderson)
Noi siamo infinito (2012, di Stephen Chbosky)
Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012, di David O. Russell)
Ultima modifica di Bluto Blutarsky il 04/03/2013, 10:08, modificato 2 volte in totale.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da N3lLo » 18/02/2013, 11:28

Non sono un espertone, ma a gusto sparo i miei 5.

Il laureato (1967, di Mike Nichols)
Cuore selvaggio (1990, di David Lynch)
Lost in translation (2003, di Sofia Coppola)
Il cuore altrove (2003, di Pupi Avati)
Serendipity (2001, di Peter Chelsom)

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16448
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4759
9113

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da rowiz » 18/02/2013, 11:52

Il cuore altrove (2003, di Pupi Avati)
Il favoloso mondo di Amélie (2001, di Jean-Pierre Jeunet)
Qualcosa è cambiato (1997, di James L. Brooks)
Il laureato (1967, di Mike Nichols)
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da Teo » 18/02/2013, 11:54

Dura...

Prima dell'alba (1995, di Richard Linklater)
Notting Hill (1999, di Roger Michell)
(500) giorni insieme (2009, di Mark Webb)
Se mi lasci ti cancello (2004, di Michel Gondry)
Colazione da Tiffany (1961, di Blake Edwards)

Diciamo che tra quelli visti ce ne sarebbero stati altri 3-4 in lizza, ma ho messo quelli che in un modo o nell'altro mi hanno trasmesso più emozioni
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15580
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
265
1714

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da Pove » 18/02/2013, 12:01

Il laureato (1967, di Mike Nichols)
Harry, ti presento Sally (1989, di Rob Reiner)
Sliding doors (1998, di Peter Howitt)
Pane e tulipani (1999, di Silvio Soldini)
Il curioso caso di Benjamin Button (2008, di David Fincher)
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7615
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
826
2596

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da mr.kerouac » 18/02/2013, 12:03

Qui vado più di cuore e pancia. Inevitabile secondo me per una categoria del genere.

Manhattan
Il principe cerca moglie
Harry ti presento Sally
C'è posta per te
Luci della città
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da SafeBet » 18/02/2013, 12:05

i tergiversamenti a cui mi costringeranno questi sondaggi sono devastanti.
in questo genere, in particolare, ho trovato almeno 20 film che nella mia personale classificazione prendono 4 o 5 stelle. ci provo comunque.


La rosa purpurea del Cairo (1985, di Woody Allen): questo è l'esempio perfetto di come al cinema la verosimiglianza non sempre serva. un film di pura fantasia su un amore assolutamente reale. un film che mi ha fatto sognare dall'inizio alla fine, con interpreti meravigliosi.
ps: ho scelto di votare un solo film di woody allen in questa categoria, malgrado sia io&annie che manhattan meritassero assolutamente di stare in top5. preferisco comunque votare questo che è uno dei sui film meno popolari e lasciare spazio per le altre preferenze ad altri autori.

In the mood for love(2000, di Wong Kar Wai): pura poesia in movimento, nel film che mi avvicinò per la prima volta al cinema orientale (e che ha quindi anche un valore simbolico non indifferente per me). la miglior colonna sonora di un film romantico in assoluto. e maggie cheung, che al tempo era di una bellezza stordente.

Il favoloso mondo di Amélie (2001, di Jean-Pierre Jeunet): uno dei film visivamente più creativi dal 2000 in poi. e una storia che ti lascia contento per settimane.

Twilight Samurai (2002, di Yamada Yoji): questo è un mio pallino e so che sarò quasi sicuramente l'unico a votarlo (a meno che il cammellaio non si ripalesi all'improvviso). lo dico a tutti, mettete da parte gli eventuali pregiudizi sul cinema asiatico, o sui film d'amore, o su qualsiasi cosa e fermatevi per due ore ad ammirare questo capolavoro. non vi deluderà.

I segreti di Brokeback Mountain (2005, di Ang Lee): molto indeciso sull'ultimo titolo da segnalare, mi oriento sullo stupendo film di ang lee, derubato all'oscar di un premio che era doveroso. molti dicono che più che la storia contavano fotografia e paesaggi. d'accordo, ma la storia per hollywood aveva quel piccolo particolare rivoluzionario di trattare un amore gay. film coraggioso e splendidamente realizzato.



mi è spiaciuto tantissimo dover lasciar fuori i ponti di madison county, del maestro clint. è uno dei pochi film sentimentali su un amore maturo, quasi vecchio. un film molto difficile, ma struggente, che consiglio a chiunque non l'abbia ancora visto.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1881
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
429

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da garylarson » 18/02/2013, 12:12

durissimo ( che in amore spesso funziona :naughty: )

Luci della città
casablanca
io e annie
manhattan
harry ti presento sally

DommiToad
Senior
Senior
Messaggi: 2217
Iscritto il: 18/11/2011, 10:41
MLB Team: Colorado Rockies
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Malegno, Brescia
13
141

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da DommiToad » 18/02/2013, 12:23

Colazione da Tiffany
Autumn in New York (2000, di Joan Chen)
Notting Hill (1999, di Roger Michell)
Ghost (1990, di Jerry Zucker)
Harry, ti presento Sally (1989, di Rob Reiner)
Immagine
Immagine

Avatar utente
johnOJ
Pro
Pro
Messaggi: 4018
Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
MLB Team: Giants
NFL Team: Bills
NHL Team: Sabres
Località: Kearny Street
164
145

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da johnOJ » 18/02/2013, 12:26

Luci della città (1931, di Charlie Chaplin)
Se mi lasci ti cancello (2004, di Michel Gondry)
Il curioso caso di Benjamin Button (2008, di David Fincher)
The Artist (2011, di Michel Hazanavicius)

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13894
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
15884
2033
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da Paperone » 18/02/2013, 12:28

Ghost (1990, di Jerry Zucker)
Titanic (1997, di James Cameron) - per la storia d'amore finita male fra la nave e l'iceberg
C'è posta per te (1998, di Nora Ephron) - Apple e le email quando nessuno le usava
Il favoloso mondo di Amélie (2001, di Jean-Pierre Jeunet)
La casa sul lago del tempo (2006, di Alejandro Agresti)

fuori classifica (mi sono dimenticato di segnalarlo)
Piovuta dal cielo (1999, di Bronwen Hughes) - Ben e Sandra ♥♥♥
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23672
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12421
3344

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da Bonaz » 18/02/2013, 12:35

Luci della città (1931, di Charlie Chaplin)
Harry, ti presento Sally (1989, di Rob Reiner)
Ghost (1990, di Jerry Zucker)
Autumn in New York (2000, di Joan Chen)
Love Story (1970, di Arthur Hiller)
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16091
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1277

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da shilton » 18/02/2013, 12:41

Con orrore mi rendo conto di essere preparato sull'argomento.

In the mood for love (2000, di Wong Kar Wai)
I segreti di Brokeback Mountain (2005, di Ang Lee)
Se mi lasci ti cancello (2004, di Michel Gondry)
Ghost (1990, di Jerry Zucker)
La mia Africa (1985, di Sidney Pollack)
Immagine

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8268
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1575
2239
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da Angyair » 18/02/2013, 12:45

Mi sono accorto che ho visto molti più film delle altre categorie rispetto che a questa, e che generalmente sono film che ho visto solo una volta... comunque:

Se mi lasci ti cancello (2004, di Michel Gondry) (anche se rivisto in questi giorni non mi ha colpito come la prima volta...ma il ricordo di quella "prima volta" è ancora vivido)
Via col vento (1939, di Victor Fleming) ("francamente me ne infischio")
Matrimonio all'italiana (1964, di Vittorio De Sica)
Love Story (1970, di Arthur Hiller) (questo è uno di quei film per cui ti senti proprio male fisicamente...)
Serendipity (2001, di Peter Chelsom) (altri film gli sono sicuramente "tecnicamente" superiori, ma il cinema è soprattutto emozione soggettiva e questo film mi ha colpito veramente tanto quando l'ho visto la prima volta, e quando capita di rivederlo è sempre un piacere)

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10369
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
17
976
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: LOVE STORIES

Messaggio da Sberl » 18/02/2013, 13:14

I miei 5, anche se non li ho visti tutti
Via col vento --> impossibile non votarlo, caposaldo del cinema moderno entrato nella storia e nella quotidianità popolare.
Love actually --> mi ricorda troppe belle cose, per me è meraviglioso
Notting Hill --> altro film che mi porto nel cuore
Il principe cerca moglie --> Eddie Murphy al suo top in una commedia leggera che rivedrei all'infinito
Il tempo delle mele --> visto in età adolescenziale...non può che rimanere impresso
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Rispondi

Torna a “Cinema”