[dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

il fantabasket degli utenti di playitusa
Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

[dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da N3lLo » 05/11/2012, 14:12

Commenti al topic ufficiale

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14211
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1660
1383

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da Radiofreccia » 05/11/2012, 14:51

Ho sbagliato il format della proposta che ho fatto ?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da N3lLo » 05/11/2012, 14:52

E' una proposta va bene, se volessi commentare altre proposte lo scrivi qui, facendo riferimento alla proposta in questione

PINNO
Senior
Senior
Messaggi: 2567
Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
Località: Cagliari
10

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da PINNO » 07/11/2012, 10:00

Rispondo a GBL:

Dare anche durante la RS la possibilità di poter scambiare un numero di giocatori diversi tra le squadre (trade 3x2 o 2x1 o altro del genere) con l'obbligo successivo entro una settimana da parte delle due squadre della trade: l'una di tagliare a piacimento i giocatori in surplus mentre l'altra squadra di completare il roster acquisendo i giocatori mancanti dai FA. (Non so se questa cosa sia già possibile ma comunque io la propongo nel caso non lo fosse)

Già adesso è possibilissimo scambiare un numero "non uguale" di giocatori (3x2, 2x1, etc), anche se effettivamente la regola 2.4 sembra impedirlo:

Alla fine di ogni operazione di mercato il roster dovrà essere composto sempre dalla medesima formazione elencata nel paragrafo 2 di questo Capitolo.

In realtà questo è quello che succede:
* La squadra che si ritrova con meno di 15 giocatori dopo la trade può subito offrire per un FA (l'offerta va fatta entro 24 ore dalla conferma della trade).
* La squadra con più di 15 giocatori deve tagliare i giocatori in esubero prima della trade (se è un giocatore che ha già a roster) oppure immediatamente dopo la trade (se è un giocatore che è stato appena acquisito).

Cercheremo di scrivere meglio la regola (anzi, l'intero regolamento :biggrin: ), visto che in questo caso per operazione di mercato si intendono anche i tagli e le offerte ai FA nel caso di trade "dispari"!
:forza: :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5000
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
41
335

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da goldenboylepre » 07/11/2012, 10:15

PINNO ha scritto:
Riduzione della base d'asta per i Free Agent "costosi".

Propongo una modifica della regola 9.2a:

Nel caso il prezzo base d'asta superi i $9.000.000, esso sarà portato d'ufficio a $9.000.000.

La base d'asta di un giocatore rimasto free agent nella precedente stagione che superava e supera i $5.000.000, sarà portata a $5.000.000.



Non ricordo in quale stagione se ne fosse parlato, ma mi sembra che il processo di riduzione graduale della base d'asta dovesse andare avanti ancora per un po', e non fermarsi a 9 milioni...

La mia proposta è quella di procedere ancora con la riduzione della base d'asta dei Free Agent. Chiaramente la riduzione dovrà essere graduale, ad esempio di un milione ogni anno. Nel 2012 sono stati 9 milioni, nel 2013 saranno 8 milioni, poi 7 milioni nel 2014, etc...
Questo per non favorire chi si trovasse con tanto spazio salariale e posti a roster durante le prossime offseason.

Motivazione: un Fantasy NBA senza stelle come Garnett, Bogut, Nash, Ginobili, Deng, Boozer, oppure con centri come Chandler, Okafor, Nenè, Dalembert (sovrappagati nella realtà), ma anche giocatori semi-produttivi come Ben Gordon, Caron Butler, Devin Harris, Jose Calderon, Marvin Williams, etc etc..... beh, è un Fantasy che può essere migliorato se questi giocatori fossero effettivamente disponibili. Chi rischierebbe 9 milioni per un Garnett che può rompersi da un momento all'altro, per Bogut e Ginobili che giocano una partita sì e una no, 7 per Nash che ha 40 anni, per Chandler che sarà il miglior difensore ma che in una Dinasty come questa non ha nessun senso se costa 9 milioni? Idem per Harris, Butler, Williams... a 5-6-7 milioni sono inutili, ma se la loro base d'asta fosse 3-4-5 milioni potrebbero diventare interessanti!


Ulteriore proposta: forse questa può essere impopolare, però la commissione potrebbe prendersi la briga, prima dell'inizio del mercato FA, di aggiustare la base d'asta di tutti i giocatori disponibili, se questa dovesse essere troppo alta. I criteri di valutazione sarebbero, ad esempio:
* il rendimento nella passata stagione
* il rischio di subire infortuni

Questo perché, ad esempio, per Nash e Garnett le offerte potrebbero partire da 4-5 milioni e arrivare anche a 7 durante l’asta... mentre 5 milioni per Tyrus Thomas probabilmente non li offrirebbe neanche la mamma, ma se la base fosse di 2 milioni... allora forse sì :forza:
Chiaramente anche queste diminuzioni saranno graduali!



Risultato atteso: Lega più completa e competitiva, graduale abbassamento dei salari medi, meno giocatori inutili o quasi nei roster.



Partendo dal presupposto che qualsiasi modifica al regolamento fatta adesso dovrebbe valere a partire dalla stagione 2014-2015 per non ripetere lo stesso errore fatto durante la RS scorsa dove sono state messe nuove regole che in qualche modo andavano a cozzare con varie situazioni delle franchigie.

Sulla tua proposta, io sono del parere che l'abilità del GM (o owner che sia) sta, oltre che nello scegliere al draft o scoprire nuovi talenti, nel crearsi lo spazio salariale per avere la possibilità di prendere obiettivi costosi che per altri a causa di gestioni differenti sarebbe impossibile raccattare. Quindi che rimangono fuori roster giocatori come quelli citati da te è solo una questione di gestione del roster e salariale e obiettivi di mercato che si vanno a cercare quindi a me questo non crea particolari problemi.

Perchè se si facesse il tuo ragionamento allora a quel punto sarebbe meglio far partire le aste tutte dal minimo (400k) e poi chi offre di più si prende i vari giocatori ma non mi sembra che questa sia una buona soluzione. Bisogna fare in modo che l'abilità di saggia gestione salariale e del roster sia quella che alla fine porta le vare franchigie a grandi risultati.

Ultima cosa: come già anticipato da te, non sono assolutamente d'accordo con la proposta che siano i Commish a stabilire prezzi di mercato. Sarebbe troppo a discrezione e questo non va tanto bene per la regolarità del gioco.

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10369
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
17
976
Contatta:

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da Sberl » 07/11/2012, 11:38

Sposo in pieno la proposta di Pinno...
Io la base d'Asta non la concepisco, ammorbidirla renderebbe il fantasy sicuramente più bello e competitivo.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

PINNO
Senior
Senior
Messaggi: 2567
Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
Località: Cagliari
10

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da PINNO » 07/11/2012, 16:57

goldenboylepre ha scritto:Partendo dal presupposto che qualsiasi modifica al regolamento fatta adesso dovrebbe valere a partire dalla stagione 2014-2015 per non ripetere lo stesso errore fatto durante la RS scorsa dove sono state messe nuove regole che in qualche modo andavano a cozzare con varie situazioni delle franchigie.

La base d'asta massima passerebbe immediatamente da 9 a 8 milioni, è una differenza insignificante che dubito abbia effetti sulle strategie :biggrin:
Inoltre i giocatori che non sono stati acquistati durante quest'ultimo mercato FA scenderanno direttamente a 5 milioni per il mercato dell'anno prossimo!



goldenboylepre ha scritto:Sulla tua proposta, io sono del parere che l'abilità del GM (o owner che sia) sta, oltre che nello scegliere al draft o scoprire nuovi talenti, nel crearsi lo spazio salariale per avere la possibilità di prendere obiettivi costosi che per altri a causa di gestioni differenti sarebbe impossibile raccattare. Quindi che rimangono fuori roster giocatori come quelli citati da te è solo una questione di gestione del roster e salariale e obiettivi di mercato che si vanno a cercare quindi a me questo non crea particolari problemi.

Sicuramente, ma tieni conto che stiamo parlando di base d'asta: Garnett a 9 milioni non lo prende nessuno, Garnett che invece parte da 5 milioni potrebbe arrivare anche a 7-8 milioni con i rilanci. Sarà comunque una transizione (molto) lenta che darà a tutti il tempo per adeguarsi al cambiamento, come succede anche nella vera NBA!



goldenboylepre ha scritto:Perchè se si facesse il tuo ragionamento allora a quel punto sarebbe meglio far partire le aste tutte dal minimo (400k) e poi chi offre di più si prende i vari giocatori ma non mi sembra che questa sia una buona soluzione. Bisogna fare in modo che l'abilità di saggia gestione salariale e del roster sia quella che alla fine porta le vare franchigie a grandi risultati.

Partire tutti dal minimo non è realizzabile perché le aste sarebbero sanguinose e lunghissime, (altro che quelle di questo ottobre)!!
L'abilità dei proprietari consiste nel valutare i giocatori in base al rapporto produttività/prezzo: stai facendo l'asta per Garnett e offri 5 milioni? Un avversario ne offre 6? Se ritieni che Garnett valga quei soldi allora rilanci, altrimenti no e passi a qualcun altro. Chi firmerà Garnett a 6 milioni poi scoprirà se gli sarà convenuto o meno :biggrin:
Non pensare che ciò porterà vantaggi a chi non è bravo a gestire roster e salari!
E rimarco ancora il fatto che la transizione sarà molto lenta, in modo da non intralciare le varie strategie!



goldenboylepre ha scritto: Ultima cosa: come già anticipato da te, non sono assolutamente d'accordo con la proposta che siano i Commish a stabilire prezzi di mercato. Sarebbe troppo a discrezione e questo non va tanto bene per la regolarità del gioco.

Beh, il valore del giocatore lo stabiliscono i proprietari con le loro offerte, non i Commish!
In ogni caso, ben venga l'aiuto di tutti: alla fine per ogni giocatore si potrà fare una media dei prezzi proposti e utilizzare quella come base d'asta!
Anche questo cambiamento sarebbe molto lento, e magari si potrebbe attuare solo quando la base d'asta massima è scesa - ad esempio - a 5 milioni!
Oppure si potrebbe utilizzare come base d'asta il 70% del salario attuale del giocatore (invece che l'80%) e poi il 60% l'anno seguente, etc etc...
:forza: :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5000
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
41
335

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da goldenboylepre » 07/11/2012, 17:59

PINNO ha scritto:
Inoltre i giocatori che non sono stati acquistati durante quest'ultimo mercato FA scenderanno direttamente a 5 milioni per il mercato dell'anno prossimo!

E' questo il motivo principale del perchè non vedo la necessità di cambiare. Esiste già una regola a riguardo.


PINNO ha scritto:
Sicuramente, ma tieni conto che stiamo parlando di base d'asta: Garnett a 9 milioni non lo prende nessuno, Garnett che invece parte da 5 milioni potrebbe arrivare anche a 7-8 milioni con i rilanci. Sarà comunque una transizione (molto) lenta che darà a tutti il tempo per adeguarsi al cambiamento, come succede anche nella vera NBA!

Ma io non vedo la necessità di vedere obbilgatoriamente tutti i giocatori possibili in qualche roster. Inoltre se qualcuno avesse interesse per un giocatore lo prenderebbe a 3-5-7-9 M e farebbe in modo di avere a disposizione lo spazio salariale necessario quindi perchè dare la possibilità di ricevere giocatori a prezzi di saldo?


PINNO ha scritto: Beh, il valore del giocatore lo stabiliscono i proprietari con le loro offerte, non i Commish!
In ogni caso, ben venga l'aiuto di tutti: alla fine per ogni giocatore si potrà fare una media dei prezzi proposti e utilizzare quella come base d'asta!
Anche questo cambiamento sarebbe molto lento, e magari si potrebbe attuare solo quando la base d'asta massima è scesa - ad esempio - a 5 milioni!
Oppure si potrebbe utilizzare come base d'asta il 70% del salario attuale del giocatore (invece che l'80%) e poi il 60% l'anno seguente, etc etc...

I valori dei giocatori lo stabiliscono i proprietari quando ci sono delle vere aste ma quando un giocatore viene preso alla prima offerta (e ci sono molti casi nel mercato FA) allora il prezzo lo farebbero sempre i commish a loro discrezione.
Ancora peggio sarebbe il caso di mediare tra i prezzi proposti dai vari giocatori perchè a quel punto si potrebbero vedere situazioni di giocatori dalle valutazioni più disparate e meno reali.
La terza opzione è quella che sarebbe più percorribile (quella della base d'asta a partire dal 70% del salario reale). Riduzione della base d'asta per tutti i giocatori senza distinzioni.
Questa mi piace e si potrebbe attuare sin da subito. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:


PS
Dato che mi hai ripetuto in continuazione che la transizione sarebbe lenta allora perchè non farla iniziare direttamente dalla stagione 2014-2015. :thumbup: :thumbup:

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13533
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3238
1259
Contatta:

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da Luca10 » 08/11/2012, 12:59

iL_jAsOne ha scritto:-ruoli nei i giocatori (play, guardia, ala piccola, ala grande, centro)
Già fanno è un casino con 3 ruoli, metterne 5 peggiorerebbe solo le cose (oltre a essere anacronistico).

iL_jAsOne ha scritto:-mettere i falli nelle statistiche
:stralol:

iL_jAsOne ha scritto:-una sezione in più quindi:
Archivio
Mercato (draft trade free agent ingaggi)
topic delle squadre
-chi nuovo puó cambiare nome e città sempre nella stessa conference
Per la serie: proposte fondamentali che cambiano il destino della Dinasty (si, il gioco di parole è voluto).



Proposte di Pinno: tendenzialmente contrario all'abbassamento della base d'asta e assolutamente e tassativamente contrario al fatto che la commissione si mette a pesare le basi d'asta.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5968
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
61

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da MattBellamy » 08/11/2012, 21:45

Anche io molto contrario al fatto che la base d'asta sia decisa arbitrariamente dai commish, o da un media di pareri o qualsiasi altra cosa del genere.

Anche io non adoro la correlazione col salario reale, che dipende da mille fattori del mercato reale che poco c'entrano col fantasy. Come già detto la cosa migliore IMHO è prendere in considerazione i fpt prodotti (quindi l'effettivo valore fantasy) dal giocatore negli ultimi 1-2 anni
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5968
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
61

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da MattBellamy » 13/11/2012, 15:27

Mi scuso per aver postato di là e non qui. Riporto i miei commenti, di là cancellate pure. Sorry

FletcherLynd ha scritto:per quanto riguarda le aste FA, personalmente il traccheggio e i rilancini mi irritano abbastanza, preferisco un sistema molto più "secco", tipo questo:

-si fissa la durata standard di ogni asta (diciamo 10 gg).
-in ogni asta aperta, ogni squadra può fare UNA sola offerta, che deve superare quella precedente per numero di anni o salario annuale (come detto, 1milione x 2 anni può essere superato solo da 1.1x2 o 1x3)
- allo scoccare dei 10 giorni dall'apertura dell'asta, i giocatori che hanno avuto una sola offerta vengono assegnati.
- per i giocatori che hanno ricevuto più di una offerta, SOLO le squadre che hanno in precedenza presentato una offerta per quel giocatore possono fare una ulteriore offerta in busta chiusa.

niente spazzaneve, niente furbatine, solo offerte serie e per giocatori a cui si è seriamente interessati.
Molto onestamente, non mi piace proprio per niente. Si va a snaturare completamente il gioco delle aste, a creare situazioni spiacevoli e difficili, e soprattutto a limitare enormemente i margini di manovra di ogni squadra in free agency, il tutto perchè da fastidio il rilancio nel finale.
Sorry, ma proprio d'accordo zero.

Come complemento, idea di scenario possibile: primissimi giorni di mercato vengono lanciate un botto di aste per i FA "interessanti". Per 10 giorni nessuno aggiunge un singolo giocatore a roster. Chi ha pochi spot ha il terrore di non prendere nessuno e si inserisce ovunque. Chi ha tanti spot vuoti ancora peggio, se devo riempire 8 posti non posso mica fare 8 offerte e prenderli tutte alle buste, dovrò offrirne ben di più no? Se no poi mi restano gli scarti. Inoltre, al rivale mica glielo faccio prendere al minimo, almeno che faccia lofferta in busta e lo paghi quello che deve. Quindi a parte pochi casi isolati IMHO quasi tutti i giocatori offerti vanno alle buste con poche eccezioni (scommesse totali che ispirano una sola squadra su 20, o giocatori clamorosamente overpayed).

Nei giorni 10-11-12 di mercato ci sono settordici (cit) offerte in buste chiuse, moto probabilmente tutte insieme. Immagino che ogni squadra non possa sforare il cap con le buste, quindi dovrà scegliere su chi mandare le offerte e su chi no. Abbastanza probabile che molte squadre vadano sugli stessi, quindi magari in 7 offrono per un giocatore, che può andare a uno solo, quindi 6 restano a piedi e devono riprogrammare da capo, rioffrendo altri che già sono scarti e che sapranno solo tra 10 giorni sapranno se riusciranno a prendere o no. Altri, magari solo per culo, si prendono giocatori underpaied solo perchè le altre squadre, costrette a scegliere se mandare la busta per X o Y, l'ha mandata per Y a malincuore (ma X lo avrebbe pagato il doppio del valore a cui si è accasato, che quindi non è il suo valore di mercato, ma solo perso poco per culo).
Poi, non pensiamo alla possibilità enorme di accordi sottobanco tra le squadre durante i giorni delle aste (tu nn offri per quello così lo prendo io, io non lo faccio per l'altro, offri X così rompi all'altra squadra bla bla bla).

No, non mi piace per niente
Immagine-ImmagineImmagine

iL_jAsOne
Pro
Pro
Messaggi: 4716
Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
NBA Team: Miami Heat
Località: bologna
82
241
Contatta:

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da iL_jAsOne » 14/11/2012, 10:33

Sono comunque proposte e come esse devono essere prese tali.

Sono delle proposte del cazzo, bene contento te, ma le stanno comunque valutando anche se sono "inutili"....

Ma guarda te...

Ps Matt Bellamy è invecchiato! Ormai ogni cambiamento lo vede come gli anziani con i cellulari :gogogo:
Immagine

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5968
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
61

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da MattBellamy » 14/11/2012, 11:51

iL_jAsOne ha scritto: Ps Matt Bellamy è invecchiato! Ormai ogni cambiamento lo vede come gli anziani con i cellulari :gogogo:
Beh i cambi che trovo aberranti si :D

In realtà io avevo proposto di stravolgere la dinasty, ma era aberrante per altri, quindi amen :)
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
maspero71
Senior
Senior
Messaggi: 2220
Iscritto il: 06/09/2012, 14:58
49
110

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da maspero71 » 14/11/2012, 16:31

1. mi piace una qualsiasi proposta che cerchi di "rimettere in gioco" giocatori che, causa stipendi fuori mercato, sono fuori dal gioco stesso

2. non capisco l'idiosincrasia di molti nei confronti dei rilanci "last minute" ... magari mi ci vorrà qualche anno di esperienza ... comunque abbreviare in qualche modo le aste ridurrebbe l'impatto dei rilanci, evitando magari il protrarsi delle aste stesse

ciao a tutti,
maspero

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13470
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
83
1040

Re: [dinasty 2012-2013] Vox Populi - Topic dei commenti

Messaggio da dreamtim » 16/01/2013, 16:40

i rilanci last minute, possono starci come strategia, occasionalmente, quando diventano una sorta di hobby, falsano tutto il contesto.
Senza contare che facilitano anche strategie non limpidissime, e questa sesssione di mercato, ne abbiamo avuto, un esempio lampante.
Faccio fatica a capire come la proposta di Fleccio, dia adito a giochetti.
Strategia parassita poi, perchè senza diversi team ad astare "regolarmente", ognuno con la sua strategia, ma con 5-6 fan del rilancio last minute, avremmo, as usual, 2 settimane di tempo perso, per rilanci inutili, spesso strumentali, A giocare tutti cosi, non si giocherebbe.
Non si capisce perchè debba quindi essere tollerato. Anche perchè poi flasano il mercato.
Trovo anche sciocco che certe cose, intese anche come un regolare comportamento, vadano specificate.
Dobbiamo scrrivere una postilla. "non fate i troll?" altrimenti è normale aspettarsi qualcuno lo faccia?
Mi pare chiaro il regolamento come è strutturato, seguirne la filosofia, non mi pare impresa assurda/difficile.

Sono favorevole che i commish, impongano una base minima "astabile" per le star altrimenti non sul mercato. Non essendoci dottrina in materia,
a me basterebbe che tali basi d'asta vengano comunicate per tempo. Più basse sono, meglio è. Deciderà il mercato, quello vero.
(anche del tipo; un fa l'anno prima non è stato astato e supera i 5mil? e che vada anche a meno del 50% originale)

Non sono d'accordo, pur trovando affascinante la formula in fondo, ad applicare una modifica del punteggio.

Insisto che meno si tocca il regolamento, e più ci si comporta "a modo", più le cose vanno da sole.

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”