Pagina 281 di 320

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/06/2017, 14:06
da rowiz
Bonaz ha scritto: 25/06/2017, 13:52 Sì, Row, è Windows Defender
E subito dopo Avira mi mette l'exe in quarantena

Setta le esclusioni e mandalo affanculo

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 28/06/2017, 12:56
da Tim-D
rowiz ha scritto: 25/06/2017, 13:41
Bonaz ha scritto: 25/06/2017, 11:16 Ogni tanto il mio nuovo pc con Windows 10 si prende la libertà di eliminarmi il file exe di un vecchio videogioco(PES6) che avevo installato anche sul pc precedente. Magari cI gioco per qualche giorno senza problemi e poi dal nulla me lo elimina. Mi sono salvato una copia dell'exe, ma se provo a reinstallarlo nella cartella non me lo permette.
Spengo il pc ed il giorno dopo riesco a copiarlo e incollarlo! Ho provato anche a tenere Avira spento, ma Windows mi blocca comunque. C'è un sistema per far sì che l'exe non venga considerato e quindi disinstallato?

Secondo me è smart screen o windows defender stesso. Prova a mettere in esclusione su/sugli antivirus il percorso che contiene il file, e vedi se cambia qualcosa

Tim-D ha scritto: 25/06/2017, 12:47 Io ho necessità di prendere un pc e sono orientato ad un notebook perchè scopo primario è spenderci poco, ma proprio poco poco, in quanto l'uso sarà: accendersi, collegarsi wifi, navigare con dignità minima, office e mail. Stop.
Stavo pensando a fare il classico click su vari siti tipo euronics/mediaworld/starobaqui, settare prezzo pezzente e beccare il primo della lista. Vale la pena o anche cosi manco quei due spicci di piotta conviene spenderceli vista la proposta e dirottarsi su una ricerca più mirata?

Ci sta, se vuoi sbatterti un po' di più c'è un topic per purciari di portatili economici su un forum specializzato per aggiornamento hardware in cui suggeriscono modelli ad hoc, magari addirittura con freedos o simili (il che ti farebbe investire la piottarella della licenza su un hardware più migliore ancora assai di più). Se ti serve una mano mandami un piemmino

Ti piemmo allora, anche se l'approccio purciaro rimane il must.

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 01/07/2017, 14:28
da Bonaz
rowiz ha scritto: 25/06/2017, 14:06
Bonaz ha scritto: 25/06/2017, 13:52 Sì, Row, è Windows Defender
E subito dopo Avira mi mette l'exe in quarantena

Setta le esclusioni e mandalo affanculo

Disattivati sia SmartScreen sia Defender, ma il PES.EXE mi viene cancellato ancora quando ci clicco sopra per giocare :noia:

Windows10 è il primo passo prima dell'invasione dei Terminator :thumbsdownsmileyanim:

EDIT: risolto. Partecipava alla combutta anche quella merda di Avira :biggrin:
Stai a vedere che questo exe magari è davvero un virus :dohut0:

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 01/07/2017, 18:58
da Luca79
Il gioco è originale?

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 01/07/2017, 20:47
da Bonaz
Luca79 ha scritto: 01/07/2017, 18:58 Il gioco è originale?

Diciamo di sì :icon_paper:
È una copia. Poi ci ho installato una patch scaricata da internet anni fa. Con XP nessun problema. Anche lì avevo Avira. Con 10 succede che finché Smart Screen non ti esce con il suo cazzo di messaggio puoi giocare tranquillamente. Se invece esce il messaggio, subito dopo interviene avira che mi mette l'exe in quarantena.
Ora però ho risolto.spero. Magari tra una settimana si ripete il problema.

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 22/07/2017, 14:09
da Leviathan
A giorni mi scade avast dite che posso stare tranquillo se rimango solo con malwarebytes premium?

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 24/07/2017, 9:58
da Rocky
Ho un cofanetto DVD Region 1 (regalatomi dagli USA), è possibile convertirlo in .mp4/.avi/.mkv/? o qualsiasi altro formato che mi permetta di vederlo senza l'utilizzo di un lettore DVD? Vorrei mettere i vari filmati (sono più episodi di una serie) su una chiavetta usb e potermeli guardare indifferentemente sulla tv o al pc.

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 24/07/2017, 23:01
da Cholo
Rocky ha scritto: 24/07/2017, 9:58 Ho un cofanetto DVD Region 1 (regalatomi dagli USA), è possibile convertirlo in .mp4/.avi/.mkv/? o qualsiasi altro formato che mi permetta di vederlo senza l'utilizzo di un lettore DVD? Vorrei mettere i vari filmati (sono più episodi di una serie) su una chiavetta usb e potermeli guardare indifferentemente sulla tv o al pc.
Oddio, mi riporti ai tempi pre ADSL, primi 2000, quando andavo ad affittare una mezza dozzina di DVD al Fantasy land, me li dumpavo sul PC con DVD Decripter, e li riportavo entro le 6 ore per pagare solo 50c. :piango:
E la settimana successiva, notti intere per convertire in divx/mp3, fare il merge e masterizzare su cd. :piango:
Ho buttato un cassetto pieno di CD qualche settimana fa...

Non sono molto aggiornato, dalle ultime volte che ebbi esigenze simili sarà comunque passato almeno un lustro, ma per stare alla larga dalla miriadi di programmi trappola pieni di bloatware o peggio, io oggi partirei comunque dai programmini open source che usavo al tempo.

VidCoder usa le API di Handbrake (programma open source notissimo per convertire i video) ed è possibile scaricare la versione Portable che non richiede nemmeno installazione. Unico requisito un po' rompi, il framework .NET versione 4.62 (è linkato nella pagina, comunque, https://www.microsoft.com/en-us/downloa ... x?id=53345 ).

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/07/2017, 0:37
da Radiofreccia
Ragazzi, ho da un paio di settimane un HP Envy 13 (dovrebbe essere questo, anche se a me è un 13-d010nl ma se lo cerco su Google mi da la pagina che vi ho linkato). Ora, ci sono un paio di 'problemi' che sto cercando di capire se sono seri o se sono da ignorare:
- c'è una sorta di 'ronzio' che proviene dal PC, ma non è la ventola. A tal proposito, ho trovato questo topic sul forum di Hardware Upgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
- tra l'ultima fila di tasti e il desktop (dovrebbe essere proprio dov'è la batteria), il PC forse si riscalda un po' troppo. Prima facendo degli aggiornamenti (6 o 7 in serie) ha raggiunto temperature che ne rendevano impossibile il contatto, però in generale si riscalda un po' anche per utilizzi semplici del PC.

Sto pensando di portarlo ad un centro assistenza HP, ma non vorrei che in realtà mi impressiono io, che il ronzio si può facilmente risolvere e in realtà il riscaldamento del PC non è anomalo. Anche perché il centro assistenza potrebbe avere dei tempi lunghi essendo quasi Agosto.

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/07/2017, 8:52
da pinopao
io ho un hp pavilion dv6 (fascia molto più bassa rispetto a quello che hai linkato) e il problema del surriscaldamento è reale e c'è dal giorno 1... le ventole vanno quasi sempre al massimo, fanno un casino assurdo e spesso ho la voglia di spaccare tutto. Il problema è riscontrato da moltissimi utenti, una vera merda
Io lo porterei in assistenza se è in garanzia, magari loro sanno già di eventuali problemi
Per risolvere parzialmente ho settato la massima potenza della cpu (non so di preciso i termini...) al 75% e la situazione è migliorata un po'

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/07/2017, 9:48
da ClaudeGiroux
Per necessitá ho dovuto usare unicamente un portatile negli ultimi due anni ed ha confermato alla grande quello che ho sempre sospettato. I portatili sono una merda.

Mai nella vita se avete spazio per un fisso (un mini-itx va gia bene) o se non vi serve per lavoro.

Il mio hp (di fascia bassa, per caritá), ha tirato le cuoia Domenica. In due anni ho dovuto cambiare due volte la tastiera (una menata allucinante) che chiaramente ha un quoziente di impermeabilitá pari a -864389. Poi si é rotto un cardine del monitor che alla lunga ha spaccato tutto. Non ho nemmeno voglia di metterci le mani, finirá nell'indifferenziata, anche perché ha sempre scaldato come una stufa e fatto il casino di un motore a reazione, sfoggiando prestazioni tutto sommato ridicole nonostante la risoluzione bassa e la scheda grafica aggiuntiva.

Poi se uno vuole/puo tirare fuori 1500/2000 Euro magari il discorso cambia, ma a che pro?

Sent from my ONE E1003 using Tapatalk


Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/07/2017, 10:14
da Radiofreccia
pinopao ha scritto: 25/07/2017, 8:52 io ho un hp pavilion dv6 (fascia molto più bassa rispetto a quello che hai linkato) e il problema del surriscaldamento è reale e c'è dal giorno 1... le ventole vanno quasi sempre al massimo, fanno un casino assurdo e spesso ho la voglia di spaccare tutto. Il problema è riscontrato da moltissimi utenti, una vera merda
Io lo porterei in assistenza se è in garanzia, magari loro sanno già di eventuali problemi
Per risolvere parzialmente ho settato la massima potenza della cpu (non so di preciso i termini...) al 75% e la situazione è migliorata un po'

Si, per fortuna sono nel primo anno d'acquisto e quindi ho ancora l'assistenza dell'HP.
Durante un normale utilizzo, il PC si riscalda un po' ma è anche sopportabile: importante per me è che sia un riscaldamento non dannoso per le componenti interne. Al più è il ronzio ad essere fastidioso, raggiunge dei picchi veramente assurdi: in quel link del post precedente ho letto che spesso il problema viene liquidato dall'assistenza HP come rumore normale di una componente interna.


ClaudeGiroux ha scritto: Per necessitá ho dovuto usare unicamente un portatile negli ultimi due anni ed ha confermato alla grande quello che ho sempre sospettato. I portatili sono una merda.

Mai nella vita se avete spazio per un fisso (un mini-itx va gia bene) o se non vi serve per lavoro.

Il mio hp (di fascia bassa, per caritá), ha tirato le cuoia Domenica. In due anni ho dovuto cambiare due volte la tastiera (una menata allucinante) che chiaramente ha un quoziente di impermeabilitá pari a -864389. Poi si é rotto un cardine del monitor che alla lunga ha spaccato tutto. Non ho nemmeno voglia di metterci le mani, finirá nell'indifferenziata, anche perché ha sempre scaldato come una stufa e fatto il casino di un motore a reazione, sfoggiando prestazioni tutto sommato ridicole nonostante la risoluzione bassa e la scheda grafica aggiuntiva.

Poi se uno vuole/puo tirare fuori 1500/2000 Euro magari il discorso cambia, ma a che pro?

Sent from my ONE E1003 using Tapatalk

Mah, io ho usato un portatile HP fino all'acquisto del presente (in realtà è stato un regalo di laurea) per ben 3 anni e non l'ho abbandonato da rotto ma da perfettamente funzionante. Quindi, secondo me, ci sono portatili e portatili.

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/07/2017, 11:16
da rowiz
Radiofreccia ha scritto: 25/07/2017, 10:14 Quindi, secondo me, ci sono portatili e portatili.


Ecco, questo. Piuttosto, in un' epoca del genere, dove è molto facile trovare informazioni dettagliate, fare un acquisto di merda è proprio da fessi reali.

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/07/2017, 12:39
da pinopao
Radiofreccia ha scritto: 25/07/2017, 10:14 Al più è il ronzio ad essere fastidioso, raggiunge dei picchi veramente assurdi: in quel link del post precedente ho letto che spesso il problema viene liquidato dall'assistenza HP come rumore normale di una componente interna.

il ronzio lo fa anche se è alimentato a batteria? Spesso il ronzio proviene dall'alimentatore di rete... hai visto mai che non sia quello il problema

Re: Problemi al pc? Formatta (cit.).

Inviato: 25/07/2017, 12:43
da Radiofreccia
pinopao ha scritto: 25/07/2017, 12:39
Radiofreccia ha scritto: 25/07/2017, 10:14 Al più è il ronzio ad essere fastidioso, raggiunge dei picchi veramente assurdi: in quel link del post precedente ho letto che spesso il problema viene liquidato dall'assistenza HP come rumore normale di una componente interna.

il ronzio lo fa anche se è alimentato a batteria? Spesso il ronzio proviene dall'alimentatore di rete... hai visto mai che non sia quello il problema

Sì, lo fa anche se alimentato.
Piuttosto ho aggiornato il BIOS come ho letto su un sito HP. Pare che ora ci sia giusto per qualche minuto dall'accensione, per poi scomparire dopo.