Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Bloccato
Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7810
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1671
1045

Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da Luketto » 28/12/2015, 21:18

Ciclismo d'altri tempi
DS: PM18

Top: Joachim Rodriguez, Roman Kreuziger, Michal Kwiatkowski
Young Gunz: Jakub Mareczko, Dylan Teuns, Dylan Groenewegen, Dylan Van Baarle
Sorpresa: Benat Intxausti
Passavo di qui e mi hanno scelto: Jay McCarthy
Peggior scelta: Joachim Rodriguez



PM18 carbura con il proseguo del draft: non del tutto convincenti le prime scelte, ma molto intriganti quelle nella seconda metà, dal settimo ottavo giro in poi. Purito dovrebbe essere il capitano di questa squadra ma prima o poi anche lui invecchierà, dovesse garantire i risultati dell'anno scorso non sarebbe una pessima scelta, ma è un gran "se". Kwiatkowski più che la maledizione della maglia iridata ha fatto un vero e proprio anno di vacanza, il cambio di squadra può rigenerarlo (è comunque molto giovane) e si troverà forse anche più responsabilizzato in Sky piuttosto di quanto lo era in Etixx. Lo sprint si ha avuto con la scelta di Kreuziger, che al settimo giro è un autentico steal e anche Intxausti all'ottavo è una discreta perla. Bakelants e Debuscherre avranno il compito fondamentale di portare punti nelle classiche e fughe nelle corse a tappe. Mancherebbe quel velocista in grado di dare solidità ai punteggi. A proposito di steal Daniel Navarro è in pole position per miglior scelta dell'ultimo giro, mentre intrigante la scelta dell'italiano classe 1994 Jakub Mareczko al team Tharcor (ex Southeast), come praticamente molte delle scelte fatte in quei giri del draft: la tripletta di Dylan (Teuns, Groenewegen e Van Baarle) ci nasconde qualcosa, o era un gran fan di Beverly Hills 90210 oppure c'è dello studio dietro.


01. Rodriguez, Joachim- Team Katusha - ESP
02. Kwiatowski, Michal - Team Sky - POL
03. Bakelants, Jan - AG2R La Mondiale - BEL
04. Dennis, Rohan - BMC Racing Team - AUS
05. Debuscherre, Jens - Lotto Soudal - BEL
06. Nieve, Mikel - Team Sky - ESP
07. Kreuziger, Roman - Tinkoff Team - CZE
08. Intxausti, Beñat - Team Sky - ESP
09. Oliveira, Nelson - Movistar Team - ESP
10. Wippert, Wouter - Cannondale Pro Cycling Team - NED
11. Mareczko, Jakub - Southeast - ITA
12. Teuns, Dylan - BMC Racing Team - BEL
13. Hansen, Jesper - Tinkoff Team - DEN
14. Groenewegen, Dylan - Team LottoNL-Jumbo - NED
15. Txurruka, Amets - Orica GreenEDGE - ESP
16. Van Baarle, Dylan - Cannondale Pro Cycling Team - NED
17. Durasek, Kristijan - Lampre Merida - CRO
18. McCarthy, Jay - Tinkoff Team - AUS
19. Plaza, Rùben - Orica GreenEDGE - ESP
20. Navarro, Daniel - Cofidis Solutions Crédits - ESP

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 29/12/2015, 18:46

Mercatone Uno - Bianchi
Ds: Luketto

Top: Michael Matthews, Tom Domoulin
Young Gunz: Niccolò Bonifazio, Michael Hepburn
Sorpresa: Niccolò Bonifazio
Passavo di qui e mi hanno scelto: Martin Elmiger
Peggior scelta: Mathew Hayman


Squadra esperta con solo due under per Luketto. Per la classifica generale tanta gente affidabile ma nessuna superstar: Pozzovivo, però Peraud e Pierre Rolland( :notworthy: ) possono garantire una top10/15 senza problemi ma difficilmente andranno a podio nei GC, molto più probabile che raccolgano gloria e punti nelle brevi corse a tappe e qualche tappa di alta montagna.
Rischia invece di essere grande protagonista nelle classiche: Michael Matthews è una superstar in the making, con tappe a giro e vuelta negli ultimi due anni, podio alla Sanremo e ai mondiali e qualche giorno in rosa, potrebbe essere la stagione della consacrazione definitiva; Boonen è Boonen e non ha bisogno di presentazioni, potrebbe essere l'ultimo ballo al nord per Tommeke che non si farà certo sfuggire l'occasione per entrare ancora più nella storia. possibile sorpresa l'italiano Bonifazio, giovanissimo, ma che ha già fatto vedere tanto soprattutto nelle corse nostrane; il passaggio alla più attrezzata Trek e la possibilità di imparare da un certo Cancellara potrebbero fargli fare il salto di qualità e la possibilità di riconferma per i prossimi due anni lo rendono uno dei prospetti più interessanti del gioco.
Degni di nota sono anche Daniel Oss se riuscisse a farsi spazio nelle gerarchie della BMC nelle classiche, il velocista Pelucchi(due tappe vinte al giro di Polonia lo scorso anno) e il britannico Luke Rowe che proverà a migliorare l'ottavo posto alla Roubaix dello scorso anno. Da vedere se Mezgec, passato quest'anno all'Orica, sarà usato degli australiani solo come apripista di Matthews o avrà la possibilità di provare qualche volata da solo.



1. Michael Matthews - Australia - Orica GreenEDGE
2. Tom Dumoulin - Olanda - Team Giant Alpecin
3. Tom Boonen - Belgio - Etixx Quick Step
4. Domenico Pozzovivo - Italia - AG2R La Mondiale
5. Pierre Rolland - Francia - Cannondale Pro Cycling Team
6. Niccolò Bonifazio - Italia - Trek Segafredo (classe '93)
7. Jean-Christophe Peraud - Francia - AG2R La Mondiale
8. Daniel Oss - Italia - BMC Racing Team
9. Matteo Pelucchi - Italia - IAM Cycling
10. Luke Rowe - Gran Bretagna - Team Sky
11. José Joaquín Rojas - Spagna - Movistar Team
12. Luis Leon Sanchez - Spagna - Astana Pro Team
13. John Darwin Atapuma - Colombia - BMC Racing Team
14. Martin Elmiger - Svizzera - IAM Cycling
15. Mathew Hayman - Australia - Orica GreenEDGE
16. Jérome Coppel - Francia - IAM Cycling
17. Luka Mezgec - Slovenia - Orica GreenEDGE
18. Michael Hepburn - Australia - Orica GreenEDGE (classe '91)
19. Lars Ytting Bak - Danimarca - Lotto Soudal
20. Yoann Offredo - Francia - FDJ

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 30/12/2015, 18:52

JD - Oude Kwaremont Team
DS: John Doe

Top: Fabio Aru, Thibaut Pinot
Young Gunz: Caleb Ewan, Kenny Elissonde
Sorpresa: Jelle Wallays
Passavo di qui e mi hanno scelto: Enrico Battaglin
Peggior scelta: Dario Cataldo


Una delle squadre più solide. Il trio delle meraviglie formato da Aru, Pinot e van Garderen suscita invidia perché è una miniera d'oro per il mese di Luglio e non solo. Dispiace a John, ma non a tutti gli altri, che Van Garderen dovrà dividere la leadership con Porte, ma la sua scelta è comunque ottima. Come se non bastasse, ci sono anche ottimi interpreti per le gare più dure del nord con Vanmarcke e Boom che vorrano sicuramente rifarsi dopo un anno sfortunatissimo, inoltre tra i ranghi è presente anche uno dei velocisti più promettenti del panorama: Caleb Ewan.
Il resto della squadra è composto da corridori che assicurano piazzamenti importanti (Vandenbergh su tutti) e da giovani come Battaglin e Wallays che promettono un salto di qualità dopo cambi di casacca che li hanno visti approdare in squadre World Tour. In particolare il giovane belga, dopo ottimi risultati da capitano in squadre Continental, ha spazio per ritagliarsi un ruolo importante anche alla Lotto Soudal.
Pavè e Tour sono i grandi punti di forza, Giro e Ardenne sono i punti deboli, ma la profondità del roster dovrebbe garantire un serbatoio di punti nella maggior parte delle gare del calendario. Si può senza dubbio dire che questa squadra sarà in lotta per il titolo fino alla fine.


1. Fabio Aru, Astana Pro Team, 1990
2. Thibaut Pinot, FDJ, 1990
3. Tejay van Garderen, BMC Racing Team, 1988
4. Sep Vanmarcke, Team LottoNL-Jumbo, 1988
5. Caleb Ewan, Orica-GreenEDGE, 1994
6. Lars Boom, Astana Pro Team, 1985
7. Taylor Phinney, BMC Racing Team, 1990
8. Alexey Lutsenko, Astana Pro Team, 1992
9. Kenny Elissonde, FDJ, 1991
10. Moreno Moser, Cannondale Pro Cycling Team, 1990
11. Joe Dombrowski, Cannondale Pro Cycling Team, 1991
12. Stijn Vandenbergh, Etixx-Quick Step, 1984
13. Cameron Meyer, Team Dimension Data, 1988
14. Enrico Battaglin, Team Team LottoNL-Jumbo, 1989
15. Merhawi Kudus, Team Dimension Data, 1994
16. Dario Cataldo, Astana Pro Team, 1985
17. Jelle Wallays, Lotto Soudal, 1989
18. Sven Erik Bystrøm, Team Katusha, 1992
19. Michael Schar, BMC Racing Team, 1986
20. Koen de Kort, Team Giant Alpecin, 1982

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 31/12/2015, 16:46

Ceramiche A-Rodstea
DS: A-Rod

Top: Peter Sagan, Fabian Cancellara, Tony Martin
Young Gunz: Victor Campenaerts, Quentin Jauregui
Sorpresa: Peter Kennaugh
Passavo di qui e mi hanno scelto: Jonas van Genetchen
Peggior scelta: Simon Gerrans


Ci dovesse essere un premio al miglior nome della squadra, bisognerebbe solo decidere il secondo posto, perché il primo sarebbe già il suo. Viene premiato dalla prima scelta assoluta e non può esimersi dallo scegliere il campione del mondo che poi vien buono per tutte le classiche e tutte le tappe. L'accoppiata Cancellara Cavendish è suggestiva, i due sono chiamati agli ultimi fuochi in carriera e vengono da due stagioni deludenti, ci sarà molta voglia di rivalsa (PS. Cancellara odia tutti, ma in particolar modo odia Sagan, suggestiva l'idea di accoppiarli, seppur in una fanta squadra.) Purtroppo mancano corridori da grandi giri, Henao se avrà luce verde può fare qualche top 10 ma sinora non ha mai avuto molta costanza. Simon Gerrans invece forse ormai è alla frutta. A proposito di Team Sky, piace molto la scelta di Peter Kennaugh, che forse non sarà mai più di un ottimo gregario ma è un corridore che lascia quella sensazione che se dovesse avere qualche giornata di libertà potrebbe regalare qualche soddisfazione inaspettata per essere solo un 16esimo giro. Mathias Frank e Haimar Zubeldia Ninja di categoria.

1. Peter Sagan
2. Fabian Cancellara
3. Mark Cavendish
4. Luis Sergio Henao
5. Tony Martin
6. Simon Gerrans
7. Mathias Frank
8. Daryl Impey
9. Andrey "don't call me parola di Francesco" Amador
10. Tom van Asbroeck
11. Rein Taaramae
12. Michele Scarponi
13. Sylvain Chavanel
14. Victor Campenaerts
15. Simon Clarke
16. Peter Kennaugh
17. Quentin Jauregui
18. Cyril Gautier
19. Jonas van Genetchen
20. Haimar Zubeldia

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 01/01/2016, 17:32

LVGB Cycling Team
DS: Angyair

Top: Alejandro Valverde, Nacer Bouhanni, Geraint Thomas
Young Gunz: Sean de Bie, Mike Teunissen, Patrick Bevin
Sorpresa: Simon Geschke
Passavo di qui e mi hanno scelto: Johan Le Bon
Peggior scelta: Leopold König


Solo due under, pochi corridori da classifica generale ma molti cacciatori di tappe e classicomani.
Superstar assoluta sarà assolutamente la terza scelta assoluta del draft, l'embatido Valverde, che è in grado di assicurare punti a non finire su tutti i terreni e con il solito calendario foltissimo: tutte le classiche, giro, tour per cominciare. Unico dubbio sarà la motivazione dello spagnolo, scelto giusto la pick precedente a quella del noto forumista AndreaR; si vocifera che i due abbiano una liason sentimentale, chissà se lo spagnolo sopporterà la separazione e renderà al top. :naughty: :naughty: :naughty:
Completano il tridente di punte Bouhanni e Thomas: il primo si deve riprendere da una stagione sfortunatissima, ma con le WC concesse alla Cofidis nelle corse francesi avrà ampie possibilità; Thomas è una delle punte del Team SKY per le classiche, da vedere come gestira la transizione a GC rider vista lo scorso tour.
Una delle sorprese potrebbere essere Geschke, uomo da fughe come pochi, potrebbe portare a casa qualche tappa importante in uno dei grandi giri; una garanzia pare essere Modolo almeno per piazzarsi in volata, anche se quest'anno potrebbe non avere vita facile al giro viste le possibili presenze di Greipel e Kittel; affidabilissimo anche il nostro Malori che nelle crono dovrebbe portare a casa sempre ottimi piazzamenti.
Qualche dubbio su Konig che al giro potrebbe trovarsi a fare da scudiero a Mikel Landa, difficile che riconfermi il 6° dello scorso giro. Altri punti pesanti potrebbero arrivare dall'ultimo ruggito di Samu Sanchez, Trofimov e dai giovani De Bie e Teunissen, che però potrebbero essere un pò troppo acerbi per fare la differenza in primavera.


1. Alejandro Valverde - Movistar
2. Geraint Thomas - Team Sky
3. Nacer Bouhanni - Cofidis
4. Sacha Modolo - Lampre Merida
5. Adriano Malori - Movistar
6. Leopold König - Team Sky
7. Samuel Sanchez - BMC Racing Team
8. Simon Geschke - Team Giant - Alpecin
9. Yuri Trofimov - Tinkoff Team
10. Jonathan Castroviejo - Movistar Team
11. Maciej Paterrski - CCC
12. Sean de Bie - Lotto Soudal (classe 91)
13. Steve Morabito - FDJ
14. Mike Teunissen - Team LottoNL-Jumbo (classe 92)
15. Oliver Naesen - IAM
16. Paolo Tiralongo - Astana
17. Alexey Tsatevich - Team Katusha
18. Roy Jans - Wanty - Groupe Gobert
19. Patrick Bevin - Cannondale Pro Cycling Team (classe `91)
20. Johan Le Bon - FDJ

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 02/01/2016, 21:10

ALBERTO CONTADOR CYCLING TEAM
DS: Granchio

Top: Alberto Contador, Julian Alaphilippe
Young Gunz: Julian Alaphilippe, Stefan Küng
Sorpresa: Sebastien Reichenbach
Passavo di qui e mi hanno scelto: Filippo Pozzato
Peggior scelta: Laurens Ten Dam


Tre vincitori di giri a tappe, un ottimo velocista (in ascesa) e tanti giovani interessanti che hanno già dimostrato di saper vincere tra i grandi. Si tratta senza dubbio di una squadra costruita molto bene, con pochi nomi di grido ma con tonnellate di sostanza.
Contador nell'ultima (?) stagione della sua carrierà regalerà tante soddisfazioni a Granchio e probabilmente è lui la minaccia più pericolosa al "regno francese" dell'alieno, visto che è già riuscito a batterlo in Spagna (nel 2014).
Dietro di lui, i vari Alaphilippe (meritatamente il primo under scelto), Spilak, Zakarin e Talansky faranno incetta di punti sulle Ardenne e nei piccoli giri, una strategia molto interessante che in pochi hanno avuto il coraggio di intraprendere.
Il resto della squadra è formato da tanti ottimi gregari che spesso hanno saputo prendersi le loro soddisfazioni durante le loro numerose partecipazioni alle corse World Tour (uno su tutti Hansen), e da Filippo Pozzato che potrebbe rivelarsi lo steal dell'intero draft. Se però l'italiano dovesse trovare difficoltà a piazzarsi al nord, Granchio potrebbe trovarsi a corto di un piano B e subito costretto a rincorrere le squadre più attrezzate per le corse su pietra.
Una robusta classe operaia rende questo team uno dei più sicuri, ma sicuramente non il più "noioso".


1. Alberto Contador Velasco
2. Julian Alaphilppe classe '92
3. Ilnur Zakarin
4. Elia Viviani
5. Simon Spilak
6. Stefan Kùeng classe '93
7. Andrew Talansky
8. Jan Polanc classe '92
9. Andrea Guardini
10. Alessandro De Marchi
11. Tanel Kangert
12. Salvatore Puccio
13. Laurens Ten Dam
14. Nicolas Roche
15. Adam Hansen
16. Gorka Izagirre
17. Filippo Pozzato
18. Nathan Haas
19. Jesus Herrada
20. Sebastien Reichenbach

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 03/01/2016, 17:39

Veglione del Tritello Pro Team
DS: nicola.ragni

Top: Nairo Quintana, Tony Gallopin
Young Gunz: Davide Formolo
Sorpresa: Fabio Felline
Passavo di qui e mi hanno scelto: Sergey Lagutin
Peggior scelta: Mikel Landa


Quintana ma non solo, sembra una squadra molto dedita ai grandi giri. Le prime 5 6 scelte sono molto solide, anche se manca il velocista puro in grado di portare punti senza fare troppa fatica. Felline è una ruota veloce, ma non così veloce da poter impensierire forse i mostri sacri, in compenso però è molto completo e può coprire una parte del calendario anche con buoni risultati che altrimenti sarebbe scoperto. Molto dipenderà anche dall'utilizzo che farà la Sky di Landa e la possibilità di Rosa di confermarsi e crescere ulteriormente. Nella seconda parte del draft s'è cercato di prendere gregari in squadre secondarie che magari non avendo il grande nome per i grandi giri potrebbero avere più via libera di tanti altri corridori e finire in qualche fuga vincente. In quest'ottica intrigante la scelta di Marko Kump che torna in una squadra WT dopo l'esperienza alla Tinkoff, ma alla Lampre potrà avere più occasioni da battitore libero.

1. Nairo Quintana - Movistar Team
2. Mikel Landa - Team Sky
3. Tony Gallopin - Lotto Soudal
4. Fabio Felline - Trek Factory Racing
5. Diego Ulissi - Lampre
6. Davide Formolo - Cannondale Pro Cycling Team
7. Diego Rosa - Astana Pro Team
8. Bart De Clerq - Lotto Soudal
9. Serge Pauwels - Team Dimension Data
10.Heinrich Haussler IAM Cycling
11. Jelle Vanendert - Lotto Soudal
12. Marko Kump - Lampre Merida
13. Christopher Juul-Jensen - Orica GreenEDGE
14. Julien Simon - Cofidis Solutions Crédits
15. Valerio Conti Lampre Merida
16. Andrei Grivko - Astana Pro Team
17. Petr Vakoc - Etixx Quick Step
18. Ilia Koshevoy - Lampre Merida
19. Sergey Lagutin - Team Katusha
20. Daniel Hoelgaard - FDJ

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 04/01/2016, 21:45

Etixx Nesquik
Ds: Cernottantasei & DommiToad

Top: Andre Greipel, Richie Porte
Young Gunz: Louis Meintjes, Marco Haller, Simone Petilli
Sorpresa: Kristian Sbaragli
Passavo di qui e mi hanno scelto: Laurens de Vreese
Peggior scelta: Marco Marcato


Un bel mix la squadra messa su dalla coppia sponsorizzata dal coniglio Nesquik. Si comincia dal più forte velocista puro sulla piazza, il gorilla Greipel, che ha annunciato la sua presenza sia al giro che al tour; lo scorso anno si è anche messo in mostra sui muri delle Fiandre, potrebbe portare punti e piazzamenti importanti anche sulle pietre belghe. Per la classifica generale l'australiano Porte è una garanzia nelle brevi corse a tappe dove se la gioca spesso alla pari con i top rider; peccato per le ataviche difficoltà nella terza settimana che lo porta spesso a crolli vertiginosi in classifica. Altro ottimo uomo da classifica è Luis Mentjes che farà il capitano alla Lampre per il tour e dovrà confermare i progressi visti gli ultimi due anni; la possibilità di una doppia riconferma lo rendono un'ottima scelta. Completa il trio da grandi giri Steven Kruijswijk che dovrebbe assicurare almeno una top 10 al prossimo giro.
La possibile sorpresa potrebbe essere l'italiano Kristian Sbaragli: il passaggio della ex MTN al circuito WT dovrebbe assicurargli un calendario di livello più alto e la tappa vinta lo scorso anno alla Vuelta ha dimostrato che ha le gambe per essere uno dei migliori velocisti in gruppo.
Altro prospetto interessante potrebbe essere Lampaert, uno dei migliori giovani per le classiche, ma che in una squadra piena di maestri del pavè potrebbe avere qualche difficoltà a mettersi in mostra. Anche Geniez e Dowsett porteranno punti preziosi, il primo potrebbe piazzarsi subito dopo i migliori nelle corse a tappe; il secondo è un cronoman di ottimo livello, ex detentore del record dell'ora, e con la doppia prova a crono(mondiale+olimpiade) potrebbe trovare qualche risultato importante. Qualche tappa potrebbe arrivare a sorpresa da gente come Marcato e Schelk, da vedere se Van Den Broeck riuscirà a ritrovarsi. Un filo troppo alta però la scelta di Marcato che probabilmente sarebbe stato a disposizione anche qualche giro più in basso. De Gendt invece credevo avesse smesso :forza:

ROSTER

1.Andre Greipel - Lotto Soudal
2.Richie Porte - BMC Racing Team
3.Edvald Boasson Hagen - Team Dimension Data
4.Louis Meintjes - Lampre (classe '92)
5.Steven Kruijswijk - Team LottoNL-Jumbo
6.Kristian Sbaragli - Dimension Data
7.Yves Lampert - Etixx-Quick Step (classe '91)
8.Alexandre Geniez - FDJ
9.Marco Marcato - Wanty Groupe Gobert
10.Jurgen Van Den Broeck - Team Katusha
11.Omar Fraile - Team Dimension Data
12.Alexander Porsev - Team Katusha
13.Alex Dowsett - Movistar Team
14.Michael Rogers - Tinkoff Team
15.Jacopo Guarnieri - Team Katusha
16. Frank Schlek - Treak Factory Team
17.Marco Haller - Team Katusha (classe '91)
18.Thomas De Gendt - Lotto Soudal
19. Laurens de Vreese - Astana Pro Team
20.Simone Petilli - Lampre Merida (Classe '93)

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 05/01/2016, 23:35

LOS CHEPES HERMANOS
DS: azazel

Top: Chris Froome, Esteban Chaves
Young Gun(z): Tiesj Benoot, Miguel Angel Lopez e tanti altri
Sorpresa: Primoz Roglic
Passavo di qui e mi hanno scelto: George Bennet
Peggior scelta: Matti Breschel


Ci troviamo di fronte a una delle squadre più giovani del lotto, gli under infatti sono ben sette, se non è record poco ci manca. Questa banda di sbarbati però non ha solo potenziale, ma ha già dimostrato di poter dire la propria sulle strade del World Tour, a partire da un Benoot che potrebbe già essersi guadagnato la fascia di capitano della Lotto per le gare sulle pietre.
Ma il belga non è il solo ad aver stupito, anche Lopez e Gougeard sono stati molto di più di semplici comparse in gare importanti come Tour de Suisse e Vuelta rispettivamente.
Anche tra i più "anziani" si trova tantissima qualità, a partire da Froome che non vive di solo Tour, passando per Martin e Chaves che volano sulle grandi pendenze, fino al sorprendente Izagirre, vincitore al Giro di Polonia e spesso in top10 nelle gare da una settimana. Ci riesce difficile vedere questa squadra lontana dalle prime posizioni nelle classifiche dei giri a tappe.
Capitani a parte, un ottimo lavoro è stato anche fatto nel riempire le posizioni meno nobili del roster durante gli ultimi giri del draft. I due Bennett e Meersman corrono tanto e spesso si piazzano, Fernandez è uno dei pochi della Movistar ad avere carta bianca e poi c'è Roglic che nelle gare Continental ha fatto faville.
Si tratta in definitiva di una squadra in grado di poter competere su tutti i terreni, non sempre con la possibilità di vincere, ma sempre con l'obiettivo di portar e a casa qualcosa di più della sola partecipazione. Tra i favoriti per la vittoria finale.


1. Chris FROOME (GBR) - Team Sky
2. Esteban CHAVES (COL) - Orica GreenEdge
3. Tiesj BENOOT (BEL) - Lotto Soudal (classe '94 - Draft 2016)
4. Daniel MARTIN (IRL) - Etixx Quick Step
5. Ion IZAGIRRE (SPA) - Movistar Team
6. Arnaud DÉMARE (FRA) - FDJ (classe '91 - Draft 2016)
7. Carlos BETANCUR (COL) - Movistar Team
8. Alexis GOUGEARD (FRA) - AG2R (classe '93 - Draft 2016)
9. Michael ALBASINI (SVI) - Orica GreenEDGE
10. Miguel Angel LOPEZ (COL) - Astana Pro Team (classe '94 - Draft 2016)
11. Magnus CORT (DAN) - Orica GreenEDGE (classe '93 - Draft 2016)
12. Matti BRESCHEL (DAN) - Cannondale Pro Cycling Team
13. Sam BENNETT (IRL) - Bora-Argon18
14. Gianni MEERSMAN (BEL) - Etixx Quick Step
15. Ruben FERNANDEZ (SPA) - Movistar Team classe '91 - Draft 2016)
16. Matthias BRANDLE (AUS) - IAM Cycling
17. Przemyslaw NIEMIEC (POL) - Lampre Merida
18. Sebastian HENAO (COL) - Team Sky (classe '93 - Draft 2016)
19. Primoz ROGLIC (SLO) - LottoNL Jumbo
20. George BENNETT (NZL) - LottoNL Jumbo

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 06/01/2016, 20:43

Basso Tinkoff
DS: pelo

Top: Greg Van Avermaet, Marcel Kittel, Rafal Majka
Young Gunz: Bryan Coquard
Sorpresa: Danny Van Poppel
Passavo di qui e mi hanno scelto: Paul Mertens, Bert Jan Lindeman, Martijn Keizer
Peggior scelta: Rafael Valls Ferri


A lui i grandi giri non interessano, dategli una volata e vi solleverà il mondo. Colleziona una quantità di ruote veloci da far invidia a Lewis Hamilton e potrebbe anche essere una tattica vincente, con il rischio concreto di avere spesso 2 3 piazzati nei primi 10 degli arrivi in volata. La qualità la porta Van Avermaet (i più maligni direbbero nel non vincere, ma nel fanta un corridore così è comunque vincente). Kittel è una scommessa che però potrebbe pagare dividendi ben più pesanti di quanto farà un corridore scelto al terzo giro. Majka dovrebbe essere l'uomo da GT e visto che Contador farà il Tour, rischia di essere il capitano al giro e il co-capitano alla Vuelta, sinora però non è riuscito mai a fare classifica, dovesse comunque confermarsi uomo da fughe di qualità non sarebbe da disprezzare. Arredondo, Riblon, Pantano, direi che per le fughe in generale siamo coperti. Interessante vedere come cresceranno Coquard e soprattutto Van Poppel. Strategica la scelta di prendere tre gregari di una stessa squadra per concludere il draft, amche se pare che in realtà non esistano nessuno dei tre.

1.Van Avermaet Greg
2.Majka Rafal
3.Kittel Marcel
4.Van Poppel Danny
5.Coquard Bryan
6.Alexis Vuillermoz
7. Juan Jose Lobato
8. Rafael Valls Ferri - Lotto Soudal
9.Julián David Arredondo - Trek Factory Racing
10.Gianluca Brambilla - Etixx Quick Step
11. Matteo Montaguti - AG2R La Mondiale
12.Tiago Machado - Team Katusha
13. Jarlinson Pantano - IAM Cycling
14.Cristophe Riblon - AG2R La Mondiale
15.Tosh Van Der Sande - Lotto Soudal
16.Kanstantsin Siutsou - Team Dimension Data
17.Romain Sicard - Direct Energie
18. Paul Martens - Team LottoNL Jumbo
19. Bert Jan Lindeman - Team LottoNL Jumbo
20.Martijn Keizer Team LottoNL Jumbo

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 07/01/2016, 19:28

A.V.I.S. - A.E.T. TEAM
DS: Lelomb

Top: Alexander Kristoff, Niki Terpstra
Young Gunz: Wilco Kelderman, Bob Jungels, Luke Durbridge, Jasper Stuyven, Michael Valgren
Sorpresa: Luke Durbridge
Passavo di qui e mi hanno scelto: Mark Renshaw
Peggior scelta: Lars Petter Nordhaug


Tantissimi uomini da classiche per Lelomb, a partire da uno dei dominatori della scorsa stagione: Alexander Kristoff. Il norvegese garantisce punti pesanti fin dalla Sanremo, sulle pietre e anche nelle volate al Tour; lo scorso anno è andato un pò in difficoltà alla Grand Boucle, per poi riprendersi alla grande nel finale di stagione vincendo a Plouay, podi ad Amburgo e Quebec e il 4° mondiale. Altra garanzia sul pavè è un vincitore della Roubaix come Terpstra, che sarà affiancato come nella realtà dal nostro Matteo Trentin alla ricerca di maggiori spazi all'interno della Etixx. Da segnalare anche Valgren che nonostante non abbia raccolto molto in questo inizio di carriera tra i pro ha pur sempre vinto due LBL da under e potrebbe portare qualche sorpresa.
Per i grandi giri Mollema sembra l'unico che può garantire buoni risultati, anche se senza picchi spettacolari; gli altri uomini da classifica sono giovani e ancora abbastanza inconstanti, anche se con un ottimo potenziale: Kelderman deve mostrare se è quello capace di un 7° al giro o quello in grosse difficoltà in salità al tour dello scorso anno; Jungels è un '92, ma dovrebbe essere l'uomo di punta della Trek per la classifica. Visconti ha mostrato un accenno di trasformazione verso un corridore da classifica lo scorso anno, con una top20 e la maglia di miglior scalatore al giro, probabile ci riprovi quest'anno.
La sorpresa potrebbe essere Durbridge, emergente cronoman dell'Orica; gli australiani vanno fortissimo nelle TTT e Durbo potrebbe portare a casa qualche punto in quelle individuali. Oltre a provare qualche fagianata(semi-riuscita) come quella dell'ultima tappa al giro 2015.
Il resto della squadra è completato da corridori solidi e che corrono tanto durante la stagione(Renshaw, Westra, Quinziato...), ma che probabilmente mancano dello spunto vincente per portare punti con continuità.


1. Alexander Kristoff
2. Bauke Mollema
3. Niki Terpstra
4. Wilco Kelderman *
5. Matteo Trentin
6. Bob Jungels **
7. Tom-Jelte Slagter
8. Giovanni Visconti
9. Jean-Pierre Drucker
10. Maxime Monfort
11. Luke Durbridge *
12. Bodnar Maciej
13. Jasper Stuyven **
14. Lars Petter Nordhaug
15. Manuel Quinziato
16. Amaël Moinard
17. Daniele Bennati
18. Michael Valgren **
19. Mark Renshaw
20. Lieuwe Westra

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 08/01/2016, 19:35

Space23 - Linear by Unipol Cycling Team
DS: Paperone

Top: Philippe Gilbert, Rigoberto Uran
Young Gun(z): Edward Theuns
Sorpresa: Edward Theuns
Passavo di qui e mi hanno scelto: Damiano Cunego
Peggior scelta: Brent Bookwalter


Si potrebbe pensare che a questa squadra manchi una vera e propria punta di diamante, ma l'accoppiata Uran-Gilbert ha mostrato negli anni passati di poter portare a casa punti pesanti. In particolare, potrebbe rivelarsi molto produttivo il periodo che va da marzo a maggio in cui i due hanno spesso mostrato la miglior forma. Ma non saranno gli unici ad essere attivi in primavera, anche Poels, Moreno e Fuglsang (capitani permettendo) promettono piazzamenti e vittorie parziali nei piccoli giri e sulle Ardenne.
Un po' carente invece il "reparto pavè" dove c'è il solo giovane Theuns a tenere alta la bandiera, ma il passaggio alla Trek non gli assicura la leadership di cui godeva in precedenza.
Il resto della squadra è formato da un gruppo agguerrito di corridori Continental che ha avuto grandi successi in gare che però sono fuori dal nostro calendario... una scelta molto azzardata.
Oltre alla mancanza di un capitano per il pavé si nota anche l'assenza di un uomo di classifica per il Tour, ciò potrebbe rivelarsi un problema visto il gran numero di punti offerti dalla Gran Boucle.
D'altra parte, con Uran, Nizzolo e Cunego potrebbe recitare la parte del leone durante il Giro d'Italia, a meno che Damiano non decida che che sia più importante difendere una ventesima posizione piuttosto che buttarsi in qualche fuga.


Philippe Gilbert - BMC Racing Team
Rigoberto Uràn - Cannondale Pro Cycling Team
Daniel Moreno - Movistar Team
Edward Theuns - Trek Segafredo - 1991
Giacomo Nizzolo - Trek Segafredo
Ben Hermans - BMC Racing Team
Jakob Fuglsang - Astana Pro Team
Wout Poels - Team Sky
Sonny Colbrelli - Bardiani CSF
Brent Bookwalter - BMC Racing Team
Simone Ponzi - CCC Sprandi Polkowice
Rasmus Guldhammer - Stölting Service Group
Grega Bole - Nippo Vini Fantini
Jan Bárta - Bora Argon 18
Pierrick Fedrigo - Fortuneo Vital Concept
Manuel Belletti - Southeast
Damiano Cunego - Nippo Vini Fantini
Aleksejs Saramotins - IAM Cycling
Ramon Sinkeldam - Team Giant Alpecin
Kris Boeckmans - Lotto Soudal

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 10/01/2016, 17:54

Castorama Cycling Team
DS: GoPats

Top: Vincenzo Nibali, Romain Bardet
Young Gunz: tutto il roster? Simon Yates, Warren Barguil
Sorpresa: Fernando Gaviria, Carlos Verona
Passavo di qui e mi hanno scelto: Edoardo Zardini
Peggior scelta: Davide Villella


Alla lettura del suo roster pare che azazel abbia rosicato di invidia, ben 9 giovani promesse nate dopo il 1991, quasi la metà del roster, la gran parte delle quali scelte dal 12esimo giro in avanti, dove in effetti le strategie percorribili erano 2: o andare di gregariato spinto o sperare di pescare la perla nascosta in uscita dal liceo. In quest'ottica Fernando Gaviria è forse il corridore più interessante del lotto, molto dipenderà per lui (e in generale per tutti i giovani) quale sarà l'utilizzo nelle corse a noi utili da parte delle squadre WT. Lui comunque ha dimostrato già l'anno scorso di saperci stare bene per strada insieme ai grandi. Le prime 5 scelte comunque sono di una solidità disarmante: Nibali avrà un calendario molto pieno è in scadenza di contratto e rischia di essere un autentico steal già a metà primo giro. Bardet è un corridore completo dal quale l'anno scorso forse ci si aspettava un po' di più ma può fare classifica sia in un Tour che in qualche classica vallonata. Per le pietre c'è Stybar che è oro al terzo giro. Completano il quintetto due giovani che di giovane ormai hanno solo le gambe e la carta d'identità, perché ormai da 2 anni corrono con personalità tra i grandi (S. Yates e Barguil). Forse il roster manca un po' di velocità pura (Cimolai è buono, ma non sarà mai ottimo), ma pare molto completo per le classiche e con qualche perla per le corse a tappe. Forse negli ultimi giri sarebbe stato meglio prendere qualche scarpone ma con più certezza di correre corse WT. Non criticabile però la scelta di chiudere con Vervaeke, il ragazzo si farà.

1. Vincenzo Nibali, Astana
2. Romain Bardet, Ag2r
3. Zdeněk Štybar, Etixx
4. Simon Yates, Orica ('92)
5. Warren Barguil, Giant ('91)
6. Davide Cimolai, Lampre
7. Jürgen Roelandts, Lotto Soudal
8. Damiano Caruso, BMC
9. Jens Keukeleire, Orica
10. Ian Stannard, Sky
11. Silvan Dillier, BMC
12. Pierre Latour, Ag2r ('93)
13. Fernando Gaviria, Etixx ('94)
14. Nikias Arndt, Giant ('91)
15. Florian Sénéchal, Cofidis ('93)
16. Edoardo Zardini, Bardiani
17. Carlos Verona Quintanilla, Etixx ('92)
18. Davide Villella, Cannondale ('91)
19. Rudy Molard, Cofidis
20. Louis Vervaeke, Lotto Soudal ('93)

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Preview Team 2016 - "Il Pagellone" di inizio stagione

Messaggio da John Doe » 10/01/2016, 18:03

Rapha Cycle Club #ciclismofighetto
DS: AndreaR

Top: John Degenkolb, Rui Alberto Faria da Costa
Young Gunz: Tim Wellens, Adam Yates, Moreno Hofland, Gianni Moscon, Matej Mohoric
Sorpresa: Matej Mohoric
Passavo di qui e mi hanno scelto: Alan Marangoni
Peggior scelta: Thomas Voeckler


Il ciclista del forum punta tutto sul baffetto da sparviero del tedesco Degenkolb, dopo che alla scelta precedente gli hanno rapito l'embatido Valverde nonostante abbia provato a farlo scendere fino alla pick n.4 con una serie di smokescreen e minacce degne di un GM NBA e della mafia russa. Stagione da dominatore assoluto la scorsa per l'uomo della Giant: Sanremo, Roubaix e una tappa alla Vuelta solo lo scorso anno sono un ottimo curriculum; il programma del 2016 è lo stesso e i risultati probabilmente saranno simili. Altro uomo da classiche è Rui Costa che è maestro della fagianata e qualche risultato importante nel corso della stagione lo porta sempre a casa, l'unico dubbio è lo scarso supporto che gli può garantire la Lampre. Anche il belga Wellens può giocare per risultati importanti nelle Ardenne, ed è un '91, quindi riconfermabile.
Trio affidabile per i GC: una vecchia volpe come cammellone Hesjedal (sempre e solo :notworthy: ); un uomo affidabile come Gesink che pare essersi ripreso con il 6° allo scorso Tour dopo un paio di anni complicati; chiude il trio Adam Yates, su cui sciverei volentieri qualcosa, ma non avendo ancora capito chi cazzo è Adam e chi Simon non sono in grado di farlo. (da successive ricerche: è quello che ha scoperto di aver vinto a San Sebastian solo dopo l'arrivo).
Qualche buon risultato lo possono portare anche Navardauskas e il campione del mondo a crono Kiryienka; mentre Hofland e Swift devono ancora raggiungere la consacrazione definitiva, ma potrebbe essere la stagione giusta. Moscon ha un grande potenziale ma dovrebbe essere una stagione di apprendistato per il classe '94.
La sorpresa potrebbe essere Mohoric, che non ha fatto vedere molto nelle prime stagioni da Pro, ma il cambio squadra potrebbe giovargli.
Voeckler invece sembra essere alla frutta, oltre ad essere il ciclista più odioso in gruppo. Teklehaimanot scelta simpatia, ma l'eritreo potrebbe anche portare a casa qualcosa come la classifica scalatori dello scorso delfinato.


- John Degenkolb
- Rui Alberto Faria da Costa
- Tim Wellens
- Adam Yates
- Robert Gesink
- Ryder Hesjedal
- Ramunas Navardauskas
- Moreno Hofland
- Vasil Kiryienka
- Ben Swift
- Oscar Gatto
- Stephen Cummings
- Gianni Moscon
- Daniel Teklehaimanot Girmazion
- Winner Anacona Gomez
- Thomas Voeckler
- Matej Mohoric
- Alan Marangoni
- Stefano Pirazzi
- Bernhard Eisel

Bloccato

Torna a “Fantaciclismo”