Pagina 1 di 100
Libri
Inviato: 16/09/2004, 13:21
da chinasky
Mancava (mi pare) il topic sulla lettura nel nuovov forum. In realtà ho iniziato la discussione per sapere se qualcuno ha letto il giallo "Il codice da Vinci", se è davvero così appassionante e cosa ne pensa. So che il giallo è un pretesto per parlare di un mistero che la chiesa manterrebbe da secoli sui rapporti tra il Nazareno e Maria Maddalena; che ne pensate della congettura dello scrittore? A parte il quadro di leonardo "l'ultima cena" (sì è vero, forse c'è una donna :D ) quali sono gli altri riferimenti? Che voi sappiate sono attendibili? Se ne parla un gran bene ma ultimamente ho sentito via radio una stroncatura, eppure proprio per gli argomenti trattati hanno cominciato a proibirlo in alcuni paesi (no sciama, l'Unione Sovietica non esiste più, non tirarla in ballo :P )
Grazie a tutti.
Ciao.
Libri
Inviato: 16/09/2004, 13:45
da horace13
in questo momento sto leggendo mele bianche di jonathan carroll.
libro un po particolare, ma anche per questo appassionante.
la settimana scorsa ho letto la neve se ne frega di ligabue. è scritto con i piedi, dal mio punto di vista, ma teorizza su una società futura in cui tutti sono controllati, anche sulla durata della vita, per i miei gusti molto interessante (questo tipo di fantascienza).
spunto per parlare di questo tipo di società è la storia d'amore di una coppia.
Le ultime 10-15 pagine sono veramente magnifiche per le emozioni che mi hanno saputo dare, cmq.
Libri
Inviato: 16/09/2004, 14:24
da Giordan
Il presagio della sirena,
di Katy Gardner
Avevo voglia di leggere qualcosa scritto da una donna, che scrivesse con una sensibilità un po' diversa dai soliti scrittori uomini.
La Gardner scrive bene, ed entra bene nella testa dei suoi personaggi: peccato che abbia voluto rovinare tutto decidendo a metà che doveva scrivere un thriller!
Poi ho letto la recente quadrilogia di Christian Jacq, romanzone fantasy ambientato ai tempi dei faraoni: gran cagata, ma interessante se vi piace la cultura degli antichi egizi.
Max Giordan
Libri
Inviato: 16/09/2004, 14:40
da la capressa
libri sul comodino cominciati mesi e anni fa e non ancora terminati:
il signore delle mosche - w.golding (regalo del capro), l'arte della guerra - sun tsu, la banda dei brocchi - j. coe e amori ridicoli - m. kundera.
Libri
Inviato: 16/09/2004, 14:43
da Torn
al momento sto leggendo una trillogia fantasy un po' diversa rispetto alle normali storie di cavalieri draghi spade e principesse....
L'autore e' Robert Holdstock da molti esperti considerato

:P di J.R.R. Tolkien
i titoli che compongono la trillogia sono (se no ricordo male)
La foresta dei mitago
Lavondyss
La regione sconosciuta
Libri
Inviato: 16/09/2004, 14:45
da Dazed and Confused
Solo una cosa china... dai un'occhiata al sottotitolo del topic... :lol:
Libri
Inviato: 16/09/2004, 14:56
da sciamano
estate dedicata alla lettura, con ben 4 libri "bruciati" in spiaggia: i pilastri della terra (polpettone in salsa medievale), rainbow six (fantapolitica, x molti aspetti precursore di quanto accade oggi), stupid white men (molto, troppo simile a come hai ridotto questo paese?) ed un libro sulla legione etrangere....
ora sono (purtroppo) tornato a testi tecnici, bleah!! :sonno:
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:08
da Torn
com'e' i pilastri della terra, me lo hanno consigliato ma non mi sconfiffera molto tu che mi dici?
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:14
da horace13
libri sul comodino cominciati mesi e anni fa e non ancora terminati:
il signore delle mosche - w.golding (regalo del capro), l'arte della guerra - sun tsu, la banda dei brocchi - j. coe e amori ridicoli - m. kundera.
[snapback]2029[/snapback]
ho letto il signore delle mosche quando ero a scuola, non è malvagio
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:14
da sciamano
com'e' i pilastri della terra, me lo hanno consigliato ma non mi sconfiffera molto tu che mi dici?
[snapback]2050[/snapback]
estremamente prolisso in avvio, si dilunga in descrizioni e situazioni che vengono lasciate a lungo in sospeso, poi accelerare (un po' troppo) nel finale; nel complesso non è malaccio, ma poteva venirne fuori qualcosa di meglio.
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:25
da Torn
come immaginavo se sono molto lenti nella fase iniziale non mi prendono e abbandono...
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:25
da iltrave
Parecchi libri letti quest'estate:
Romanzi:
Greene - Il potere e la gloria
Piacevole rivelazione Greene. Consigliatissimo.
R.Bradbury - Cronache marziane
Bellissimo anche questo, uno di quei libri che uno si ripropone sempre di leggere. Beh, fatelo...la fantascienza passa anche e soprattutto di qui.
J.Ellroy - Sei pezzi da mille
Molti lo conoscono e lo hanno già letto su questo forum, mi limito a dire che è molto più bello di "American Tabloid"
SAGGISTICA:
G.Galli - Piombo Rosso (ne avevo già parlato)
G.Mammarella - Destini incrociati (ricognizione sui rapporti Usa-europa nella storia del 900)
M.Revelli - Oltre il novecento (un saggetto difficile, ma fondamentale. Spiega benissimo i meccanismi di transizione al post-fordismo)
D.Conte - Introduzione a Spengler (ehm, questo può interessare solo il cappellaio matto e tutti gli appassionati di filosofia)
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:27
da Torn
Parecchi libri letti quest'estate:
Romanzi:
Greene - Il potere e la gloria
Piacevole rivelazione Greene. Consigliatissimo.
R.Bradbury - Cronache marziane
Bellissimo anche questo, uno di quei libri che uno si ripropone sempre di leggere. Beh, fatelo...la fantascienza passa anche e soprattutto di qui.
J.Ellroy - Sei pezzi da mille
Molti lo conoscono e lo hanno già letto su questo forum, mi limito a dire che è molto più bello di "American Tabloid"
SAGGISTICA:
G.Galli - Piombo Rosso (ne avevo già parlato)
G.Mammarella - Destini incrociati (ricognizione sui rapporti Usa-europa nella storia del 900)
M.Revelli - Oltre il novecento (un saggetto difficile, ma fondamentale. Spiega benissimo i meccanismi di transizione al post-fordismo)
D.Conte - Introduzione a Spengler (ehm, questo può interessare solo il cappellaio matto e tutti gli appassionati di filosofia)
[snapback]2061[/snapback]
dove sei stato questa estate??? ha piovuto parecchio vedo! :D
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:31
da multiple
Mi sono letto "Assassinio al comitato centrale" di Sepulveda, comprato con Repubblica: una gran palla!
Prima avevo letto "Le pietre della luna" di Buticchi: molto originale l'idea di raccontare tre storie in diverse epoche che si intreccinao continuamente.
Ora sto leggendo un altro libro comprato con Repubblica: "Io ti uccidero'" di Spillane: un giallettocon un detective che ammalia tutte le donne con una sola occhiata e che fa il duro. Niente di che per ora.
Libri
Inviato: 16/09/2004, 15:32
da iltrave
Ehm......a dire il vero è stata proprio l'unica noiosissima settimana si sole in costa azzurra (costretto con la forza e con l'inganno) a darmi modo di leggere parecchie cose.
La splendida pioggerellina bretone me la sono goduta tutta dal vivo, altro che libri...