Pagina 1 di 1

Notizie NBA

Inviato: 24/07/2025, 12:37
da Nachoman
Ragazzi, avete visto l’articolo sulle “5 mosse sottotraccia” fatte nell’off-season 2025 della NBA? È davvero interessante vedere come certi colpi passino inosservati, ma possono rivelarsi decisivi durante la stagione.
https://www.nba.com/news/5-most-under-t ... -offseason
 
Secondo NBA.com, c’è stata una serie di scelte intelligenti e poco rumorose: non blockbuster come Durant o Ball, ma operazioni mirate che possono fare la differenza nel medio termine.
Mi piace questo approccio: meglio trovare talenti emergenti o specialisti con contratto low-risk, piuttosto che inseguire grandi nomi a qualunque costo. Alla lunga, una squadra ben equilibrata con profondità in ruoli chiave può davvero stupire.
Insomma, è bello sapere che dietro ai riflettori ci sono mosse strategiche che possono rivelarsi vincenti. Dite la vostra: quali di queste trattative “sottotraccia” vi ha colpito di più? O pensate che serva un botto per fare davvero la differenza?

Re: Notizie NBA

Inviato: 24/07/2025, 17:24
da Austroungarico
Lonzo Ball blockbuster trade? Neanche il padre arriverebbe a tanto mi sa

Re: Notizie NBA

Inviato: 24/07/2025, 18:52
da Arvydas73
Per me la migliore delle 5 è JAY Huff Ai Pacers: nla di trascendentale, ma giocatore che ha QI e conoscenza dei propri pregi e difetti e in un sistema come quello di Carlisle può fare bene

Re: Notizie NBA

Inviato: 26/07/2025, 18:05
da nolian
io non saprei quali giocatori avranno un impatto importante, a parte i già citati

ma se qualcuno volesse qualche spunto per qualche fanta nba (io non riesco più a seguirli) suggerisco

IsaiahJackson C di Indiana che al rientro da infortunio avrà spazio a volontà dividendosi i minuti con l'ex-Grizzlies J.Huff

LukaGarza C di Boston che complice l'anno di transizione ed il roster sbilanciato verso i piccoli troverà uno spazio mai avuto finora in carriera, me lo aspetto in doppia cifra di punti, anche se magari sarà un anno soltanto...

ColeAnthony che ha preso un bel contratto, ma che più che altro ha trovato uno del pochi team dove può avere tanto spazio: me lo aspetto su numeri simili a quelli del suo secondo anno in cui aveva 5+5+15...magari qualche assist in più e qualche rimbalzo in meno

infine se qualcuno vuol scommettere (io non so manco come si fa) qualcosa di potenzialmente remunerativo, suggerirei
Clippers fuori dai PO
Portland ai PO
Snyder (Hawks) COY

Re: Notizie NBA

Inviato: 27/07/2025, 10:50
da Vega
nolian ha scritto: 26/07/2025, 18:05
ColeAnthony che ha preso un bel contratto, ma che più che altro ha trovato uno del pochi team dove può avere tanto spazio: me lo aspetto su numeri simili a quelli del suo secondo anno in cui aveva 5+5+15...magari qualche assist in più e qualche rimbalzo in meno

infine se qualcuno vuol scommettere (io non so manco come si fa) qualcosa di potenzialmente remunerativo, suggerirei
Clippers fuori dai PO
Portland ai PO
Snyder (Hawks) COY

Anthony è un'ottima presa. per me partirà con 22-25' a partita, ma verso dicembre potrebbe tranquillamente essere in quintetto. 
se porta assist, difesa sul perimetro (specialità del padre tra l'altro), tiro da 3 e transizione per me può stare in campo 35' a partita. 

 

Re: Notizie NBA

Inviato: 27/07/2025, 10:53
da Radiofreccia
Io non ho ancora capito quale sia il trend attuale della NBA.
Solitamente i trend vengono mostrati dalle squadre vincenti, e le due squadre che hanno giocato le Finals hanno mostrato una caratteristica ben precisa: rotazioni molto lunghe e gente capace di difendere e correre.

Possiamo dire che le altre squadre si sono quindi impostate per inseguire un trend simile ?
Direi di sì... Denver ed i Clippers, ad esempio, hanno lavorato parecchio per allungare la rotazione, magari un po' meno per migliorare le squadre nella propria metà campo.

Sicuramente ho notato molta meno corsa al big name, eccetto magari per Houston che però dalla sua aveva gli assets e lo spazio di manovra per andare a prendere Durant senza farsi troppo del male; e credo che questa scarsa voglia di provare a prendere nomi altisonanti sia dettata dal fatto che le ultime avventure di squadre costruite con parecchie star e scarsi giocatori di contorno, siano andate piuttosto male.

Re: Notizie NBA

Inviato: 27/07/2025, 11:37
da Vega
Radiofreccia ha scritto: ieri, 10:53
Solitamente i trend vengono mostrati dalle squadre vincenti, e le due squadre che hanno giocato le Finals hanno mostrato una caratteristica ben precisa: rotazioni molto lunghe e gente capace di difendere e correre.

Possiamo dire che le altre squadre si sono quindi impostate per inseguire un trend simile ?

Sicuramente ho notato molta meno corsa al big name, eccetto magari per Houston che però dalla sua aveva gli assets e lo spazio di manovra per andare a prendere Durant senza farsi troppo del male; e credo che questa scarsa voglia di provare a prendere nomi altisonanti sia dettata dal fatto che le ultime avventure di squadre costruite con parecchie star e scarsi giocatori di contorno, siano andate piuttosto male.

sì, è un trend. 
noi abbiamo provato la via delle due superstar e non è andata. 
complici altre circostanze poco favorevoli, ma il roster aveva un limite. 

quest'anno si va col nuovo trend: più difesa perimetrale, più atletismo (soprattutto lo switch Lopez - Turner come C titolare è un boost allucinante), rotazioni più lunghe e quindi più corsa. 
al limite il problema sarà far iniziare l'azione a Porter e A. Jackson quando saranno in campo insieme, perderai qualche pallone, ma se alzi l'intensità in difesa e produci 6 - 8 punti da turnover per me ne vale la pena assolutamente. 

che poi la tripla a 8 mt da canestro in step back è comunque un modo di attaccare del cazzo. non è che il big name da noi abbia portato tutta questa qualità in attacco. 



 

Re: Notizie NBA

Inviato: 27/07/2025, 15:27
da Radiofreccia
Vega ha scritto: ieri, 11:37
Radiofreccia ha scritto: ieri, 10:53
Solitamente i trend vengono mostrati dalle squadre vincenti, e le due squadre che hanno giocato le Finals hanno mostrato una caratteristica ben precisa: rotazioni molto lunghe e gente capace di difendere e correre.

Possiamo dire che le altre squadre si sono quindi impostate per inseguire un trend simile ?

Sicuramente ho notato molta meno corsa al big name, eccetto magari per Houston che però dalla sua aveva gli assets e lo spazio di manovra per andare a prendere Durant senza farsi troppo del male; e credo che questa scarsa voglia di provare a prendere nomi altisonanti sia dettata dal fatto che le ultime avventure di squadre costruite con parecchie star e scarsi giocatori di contorno, siano andate piuttosto male.

sì, è un trend. 
noi abbiamo provato la via delle due superstar e non è andata. 
complici altre circostanze poco favorevoli, ma il roster aveva un limite. 

quest'anno si va col nuovo trend: più difesa perimetrale, più atletismo (soprattutto lo switch Lopez - Turner come C titolare è un boost allucinante), rotazioni più lunghe e quindi più corsa. 
al limite il problema sarà far iniziare l'azione a Porter e A. Jackson quando saranno in campo insieme, perderai qualche pallone, ma se alzi l'intensità in difesa e produci 6 - 8 punti da turnover per me ne vale la pena assolutamente. 

che poi la tripla a 8 mt da canestro in step back è comunque un modo di attaccare del cazzo. non è che il big name da noi abbia portato tutta questa qualità in attacco. 

Chiaramente ci sono casi e casi.

Va comunque fatto un distinguo tra superstar e superstar.
Per dire, Lillard in termini di approccio totale sui due lati del campo è inferiore o superiore a J-Dub o a Jaylen Brown? Parlo di ora, stagione 2024/25. Facciamo anche stagione prima, 2023/24.

Insomma, per me la NBA resta una lega di superstar: Giannis, SGA, Jokic, Curry, Tatum sono la base imprescindibile di un titolo.

Però quel che noto è che sta cambiando tutto ciò che c'è attorno: è meglio avere giocatori estremamente funzionali e con qualità precise portate al massimo (leggasi Jrue Holiday, ad esempio) piuttosto che superstar di carattere prettamente offensivo che erano primi violini altrove.

Maggior attenzione al concetto di funzionalità magari...

Re: Notizie NBA

Inviato: 27/07/2025, 16:45
da nolian
Vega ha scritto: ieri, 10:50
nolian ha scritto: 26/07/2025, 18:05
ColeAnthony che ha preso un bel contratto, ma che più che altro ha trovato uno del pochi team dove può avere tanto spazio: me lo aspetto su numeri simili a quelli del suo secondo anno in cui aveva 5+5+15...magari qualche assist in più e qualche rimbalzo in meno

infine se qualcuno vuol scommettere (io non so manco come si fa) qualcosa di potenzialmente remunerativo, suggerirei
Clippers fuori dai PO
Portland ai PO
Snyder (Hawks) COY

Anthony è un'ottima presa. per me partirà con 22-25' a partita, ma verso dicembre potrebbe tranquillamente essere in quintetto. 
se porta assist, difesa sul perimetro (specialità del padre tra l'altro), tiro da 3 e transizione per me può stare in campo 35' a partita. 

 
Chi partirà in quintetto secondo te all'inizio? K.PorterJr?

al netto di firme dell'ultimo minuto che son tutt'altro che improbabili (un ritorno di Brogdon?)

Re: Notizie NBA

Inviato: 27/07/2025, 17:04
da nolian
Radiofreccia ha scritto: ieri, 15:27 Insomma, per me la NBA resta una lega di superstar: Giannis, SGA, Jokic, Curry, Tatum sono la base imprescindibile di un titolo.

Però quel che noto è che sta cambiando tutto ciò che c'è attorno: è meglio avere giocatori estremamente funzionali e con qualità precise portate al massimo (leggasi Jrue Holiday, ad esempio) piuttosto che superstar di carattere prettamente offensivo che erano primi violini altrove.

Maggior attenzione al concetto di funzionalità magari...
concordo in pieno

diciamo pure che si è passati dall'idea del dover mettere insieme 3 super-big, che poi intorno qualunque cosa andava bene, che è stato il dogma da 2011 circa fino a poco prima del 2020
per oltre un lustro, nessuno pensava di competere veramente se non aveva 3 big veri

pio la cosa s'è attenutata
LBJ che va in finale anche senza Irving, Toronto che vince il titolo, Lakers con 2 superbig, due anni dopo Nuggets con due...
nel frattempo i Miami Heat in finale due volte con una sola stella di livello assoluto, ma ben costruiti e allenati, i Bucks che si impongono con giannis e due big non considerati super-big, Phoenix che costruisce con un play in declino e anche qui un solo big assoluto

nel frattempo non solo chi vince, ma anche chi emerge...
non solo i Thunder, ma anche i Timberwolves, per quanto molto diversi per concezione e costruzione rispetto ai Thunder, balzano all'occhio quando inseriscono "big-o-presunti-tali" funzionali alla creazion di un sistema difensivo, come Gobert, mentre avevano fallito con presunti-big come DAR. Dei C's non c'pè bisogno di parlarne, al netto del titolo con Jrue, han costruito sui propri giocatori, sui giovani, su giocatori funzionali (il ritorno di Horford,il più recente White, ecc)

ma forse l'esempio di raffronto cheboccia le star come primario obiettivo e premia il sistema, son le due newyorkesi

i Nets firmano 3 big nel 2019 (KI, KD, DAJ), poi DAJ cala presto ma arriva Harden... ok han fatto una cavalcata, ma son presto naufragati e se coi 3 big non vinci nel giro di 2 anni, qualcosa poi si va rompendo...
i Knicks vengono snobbati da tutti in quella freeagency, finiscono per dare biennali a quelli che altri team non avevano voluto, Randle e Payton, Portis, Morris, Bullock
poi però arriva Thibo prima e due anni dopo Brunson...e cambiano la storia dell'ultimo lustro dei Knicks
gli effetti di quel 2019 si son protratti fino ad oggi per entrambe le newyorkesi, con i Knicks che cambiano coach per fare l'ultimo balzo verso il successo, mentre i Nets che finiscono di svendere tutto il possibile per resettare del tutto

penso che questi due team siano l'emblema della tendenza di cui stiamo parlando

Re: Notizie NBA

Inviato: 27/07/2025, 20:12
da Radiofreccia
nolian ha scritto: ieri, 17:04
Radiofreccia ha scritto: ieri, 15:27 Insomma, per me la NBA resta una lega di superstar: Giannis, SGA, Jokic, Curry, Tatum sono la base imprescindibile di un titolo.

Però quel che noto è che sta cambiando tutto ciò che c'è attorno: è meglio avere giocatori estremamente funzionali e con qualità precise portate al massimo (leggasi Jrue Holiday, ad esempio) piuttosto che superstar di carattere prettamente offensivo che erano primi violini altrove.

Maggior attenzione al concetto di funzionalità magari...
concordo in pieno

diciamo pure che si è passati dall'idea del dover mettere insieme 3 super-big, che poi intorno qualunque cosa andava bene, che è stato il dogma da 2011 circa fino a poco prima del 2020
per oltre un lustro, nessuno pensava di competere veramente se non aveva 3 big veri

pio la cosa s'è attenutata
LBJ che va in finale anche senza Irving, Toronto che vince il titolo, Lakers con 2 superbig, due anni dopo Nuggets con due...
nel frattempo i Miami Heat in finale due volte con una sola stella di livello assoluto, ma ben costruiti e allenati, i Bucks che si impongono con giannis e due big non considerati super-big, Phoenix che costruisce con un play in declino e anche qui un solo big assoluto

nel frattempo non solo chi vince, ma anche chi emerge...
non solo i Thunder, ma anche i Timberwolves, per quanto molto diversi per concezione e costruzione rispetto ai Thunder, balzano all'occhio quando inseriscono "big-o-presunti-tali" funzionali alla creazion di un sistema difensivo, come Gobert, mentre avevano fallito con presunti-big come DAR. Dei C's non c'pè bisogno di parlarne, al netto del titolo con Jrue, han costruito sui propri giocatori, sui giovani, su giocatori funzionali (il ritorno di Horford,il più recente White, ecc)

ma forse l'esempio di raffronto cheboccia le star come primario obiettivo e premia il sistema, son le due newyorkesi

i Nets firmano 3 big nel 2019 (KI, KD, DAJ), poi DAJ cala presto ma arriva Harden... ok han fatto una cavalcata, ma son presto naufragati e se coi 3 big non vinci nel giro di 2 anni, qualcosa poi si va rompendo...
i Knicks vengono snobbati da tutti in quella freeagency, finiscono per dare biennali a quelli che altri team non avevano voluto, Randle e Payton, Portis, Morris, Bullock
poi però arriva Thibo prima e due anni dopo Brunson...e cambiano la storia dell'ultimo lustro dei Knicks
gli effetti di quel 2019 si son protratti fino ad oggi per entrambe le newyorkesi, con i Knicks che cambiano coach per fare l'ultimo balzo verso il successo, mentre i Nets che finiscono di svendere tutto il possibile per resettare del tutto

penso che questi due team siano l'emblema della tendenza di cui stiamo parlando

Ed aggiungo che tutto ciò è un toccasana per la competitività della lega, perché finché restava ad appannaggio delle superstar e dei movimenti che loro volevano fare, diventava complesso uscire dalle probabili dinamiche di dinastia.

Con il nuovo movimento NBA concentrato sulla capacità gestionale del GM di gestire il salary cap e la volontà di costruire squadre lunghe e funzionali, c'è appunto l'opportunità di vedere molto più spesso una squadra come Indiana in una serie di Finals.

Next step per la competitività assoluta: equilibrare Est ed Ovest.

Re: Notizie NBA

Inviato: 28/07/2025, 0:16
da rafaga
Radiofreccia ha scritto: ieri, 15:27 Insomma, per me la NBA resta una lega di superstar: Giannis, SGA, Jokic, Curry, Tatum sono la base imprescindibile di un titolo.

Però quel che noto è che sta cambiando tutto ciò che c'è attorno: è meglio avere giocatori estremamente funzionali e con qualità precise portate al massimo (leggasi Jrue Holiday, ad esempio) piuttosto che superstar di carattere prettamente offensivo che erano primi violini altrove.

Maggior attenzione al concetto di funzionalità magari...


Sono d'accordo e credo che le due finaliste di quest'anno siano la conferma di quanto tu abbia supposto: da un lato c'erano i Thunder con SGA+J-Dub/Chet/Dort/Wallace/Caruso e dall'altra i Pacers con Haliburton e Siakam+Turner/Nesmith/Nembhard/Mathurin.
Ovvero una stella (massimo due) supportata da giocatori funzionali e panchina profonda.

Ma come detto già da Nolian anche i T'Wolves con Edwards+McDaniels/Reid/NAW/DiVincenzo oppure squadre che non sono contender ma che applicano la stessa filosofia come ad esempio gli Hawks con Young+Johnson/Daniels/Risacher e gli Heat con Adebayo/Herro+Wiggins e comprimari.

Sembra che la tendenza sia cambiata, non si punta più sul (costoso) attaccante prolifico ma poco duttile bensì sulla versatilità, ovvero un giocatore che sappia sia segnare che difendere ma soprattutto che sia più funzionale possibile al proprio sistema di gioco.

Stesso discorso per la panchina, fino a qualche anno fa i GM tentavano disperatamente di accumulare big a discapito della profondità con il risultato di una rotazione cortissima e le superstar che arrivavano sfiancate ai PO mentre adesso preferiscono liberarsi di contratti pesanti per avere più flessibilità salariale da investire sui cambi.
Non è un caso se negli ultimi 2-3 anni ci siano stati parecchi giocatori in lizza per il Sixth-Man, credo che anche questo sia un segnale, vuol dire che le panchine sono più profonde e costruite meglio, con più attenzione.

Penso che sia anche il motivo per il quale da diversi anni ormai non si abbia più una Dynasty (l'ultima è stata quella degli Warriors) in quanto le finaliste siano ogni anno squadre diverse. Chi ci arriva, guardacaso, è profonda, versatile e costruita/allenata bene.

E' un trend che mi piace e diverte sicuramente di più rispetto a quello precedente (ovvero 3 big e zero panchina) perché esalta la coralità del team, le qualità del coach e l'imprevedibilità nei PO.