Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Pagelle Finals Nba 2024 - Gara 5

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
76

Pagelle Finals Nba 2024 - Gara 5

Messaggio da sds971 » 23/06/2024, 10:51

Gara 5
Mavericks at Celtics 88 – 106 (1-4)
Parziali: 18-28/28-39/21-19/21-20

Voti e giudizi
Dallas Mavericks
Luka Doncic: 5,5 – Fa più fatica del solito in attacco, anche se porta a casa i soliti 28 punti, con 12/25 al tiro. 12 rimbalzi in difesa, 5 assist e 3 rubate. Il suo mattoncino offensivo lo ha portato, è la difesa che è stata inguardabile, con Brown che gli fa un taglio sotto il suo naso nel primo quarto e va a inchiodare. La difesa a zona adattata di Kidd lo mette nella peggior condizione, vista la sua cattiva abitudine alla difesa e a non voltarsi mai a guardare se qualcuno arriva alle sue spalle o solo in taglio. Ha bisogno di giocare con una guardia che copra almeno un po' i suoi buchi difensivi, altrimenti diventa dura anche per gente grande e grossa come Lively impedire incursioni al ferro.
Finals voto medio: 5,5 

Kyrie Irving: 4,5 – 15 punti e 5/16 al tiro raccontano molto bene la difficoltà offensiva, e non solo di questa ultima gara delle Finals, dell’ex campione con i Cavaliers. Troppo fisici i Celtics nel reparto guardie, e le sue “magate” delle finali di Conference non gli sono più riuscite. Si fa notare più che altro per la grande sportività con cui per primo va a complimentarsi con tutti gli avversari.
Voto Finals: 4,5 

Derrick Jones Jr: 6 – Discreta partita offensiva, con 10 punti e 4/8 al tiro, ma tutto nel primo tempo. In difesa si impegna, poi si smarrisce assieme a tutti gli altri Mavs.
Voto Finals: 5

P.J. Washington: 4,5 – Peggior partita della serie, 4 punti con 0/5 al tiro. 6 rimbalzi, 3 assist e 2 stoppate, ma inconsistente anche in difesa. 4 pessime perse. Eppure aveva iniziato le Finals molto bene.
Voto Finals: 6 

Daniel Gafford: 6 – Come sempre pochi minuti – 11’ – con 6 punti. La sua energia la mette, di certo i falsi lunghi di Boston sono un problema per lui, ma sostanzialmente è stato continuo per tutta la serie. Nel secondo quarto ha una sequenza in cui stoppa Holiday, prende un rimbalzo offensivo, schiaccia e nell’azione dopo inchioda nuovamente.
Voto Finals: 6,5  

Derek Lively II: 5 – 2 rimbalzi in attacco, 2 in difesa e poco altro, se non una stoppata a Jaylen Brown nel terzo quarto. Si fa a sua volta stoppare nell’ultima frazione da White.
Voto Finals: 5,5 

Josh Green: 7 – L’unico Mav, assieme a Exum, a giocare con intensità, senza guardare il tabellone. Mette 4 triple su 6 tentate, 14 punti e 2 rimbalzi, aggressività su White e sempre veloce in attacco. Fosse stato questo nelle prime due partite magari la serie si sarebbe potuta allungare.
Voto Finals: 5,5

Maxi Kleber: 5 – 13’ minuti di sofferenza, con tiri corti e sbilenchi da 3, solo 2 punti e 3 rimbalzi. Mediocre anche l’apporto difensivo, anche se si fa notare su White in entrata nel primo quarto.
Voto Finals: 5 

Dante Exum: 6,5 – Una tripla e tutta l’energia che può, ma 9’ in campo sono pochi per poter incidere.
Voto Finals: 7  

Coach Kidd: 4,5 – Cosa altro avrebbe potuto fare Kidd per invertire le sorti della serie? Probabilmente nulla, ma è l’allenatore di una squadra che si è presentata alle Finals, con sorpresa, ma meritatamente. Anche in questa gara 5 ha subito Mazzulla in tutto e per tutto, gli adattamenti difensivi sono stati fatti a fette da Jaylen Brown e Holiday in taglio, e in attacco 18 assist totali mostrano come non sia riuscito a dare una svolta alle sue Finals. Questa ultima partita ha mostrato ciò che si era già visto nelle prime 3 gare della serie, con qualche modifica in attacco, diminuendo i pick&roll alti sfruttando maggiormente gli uno contro uno dello sloveno e di Irving, e qualcosa in difesa: nulla di tutto ciò ha portato a limitare i Celtics. L’organico era evidentemente sottodimensionato per delle Finals, ma l’ex campione assieme a Wunder Dirk non ha mostrato niente di nuovo, nessun vero e importante adattamento per cercare di contrastare la valanga di Mazzulla. E questo è a suo demerito.
Voto Finals: 5

Boston Celtics

Jrue Holiday: 8 - MVP – Immenso campione, perfetto tassello di una squadra con due stelle che a differenza sua brillano anche per la spettacolarità delle giocate. Dopo l’oscenità di gara 4, si presenta al Garden tre volte consecutive al ferro, con una palla rubata. Poi smazza un assist a Brown che inchioda. Chiude il primo tempo con 11 punti e 6 assist, così, tanto per gradire. A inizio ripresa si sbizzarrisce con un rimbalzo offensivo, un assist per Tatum al ferro, 2 punti al ferro. 15 punti con 7/14 al tiro, 11 favolosi rimbalzi di cui 4 offensivi, 4 assist e una stoppata. Ma è quando e come attacca i Mavs, li distrugge un pezzo alla volta assieme a Tatum e Brown che fa di Holiday un giocatore da Finals importante come pochi altri. Senza parlare della difesa, monumentale su Irving, tanto da annullarlo completamente, su Doncic, facendolo sfiancare, e su chiunque gli si sia parato davanti in questa gara 5. È lui l’MVP della serie, a mani basse.
Voto Finals: 8,5 

Derrick White: 7,5 – Probabilmente si è tenuto in memoria le sue gare 5 e 6 delle Finals con gli Warriors, tra le peggiori della sua carriera, per infilare una bella, concreta ed efficace gara 5 fatta di 14 punti, 4 triple con il 50% al tiro, 4 rimbalzi offensivi – nel deserto dell’area dei Mavs, bisogna ammettere – e altrettanti in difesa, 2 rubate e la solita bella stoppata. Come sempre in difesa ha aggredito con i giusti tempi i Mavs, e in attacco è stato ordinato e perfettamente inserito nel gioco di Mazzulla.
Voto Finals: 7,5 

Jaylen Brown: 7 – Inizia con due triple sul ferro e con basse percentuali, poi nel secondo quarto inizia a macinare con il suo gioco fatto di aggressività, di tagli al ferro che gli portano 15 punti sul tabellino prima del riposo. In difesa sfianca Doncic, come ha fatto per tutta la serie, dandosi ogni tanto il cambio con Holiday, passando quindi su Irving, senza perdere di efficacia. È un po' impreciso in attacco, 7/23 di cui 2/9 da 3, mette 21 punti in totale a cui aggiunge 8 rimbalzi, 6 assist, 2 rubate e una sola persa, per un’altra partita a tutto tondo, in cui ha mostrato di essere diventato un giocatore globale, con varietà in attacco e grandissima solidità in difesa. Un po' a sorpresa nominato MVP della Finals, dato che Holiday è stato di un gradino leggermente superiore.
Voto Finals: 8 

Jayson Tatum: 8 – Si fa stoppare da Washington a inizio gara e sbaglia stranamente da 2, poi ingrana la marcia e inizia ad asfaltare i Mavs, segnando 16 punti con ben 9 assist nel primo tempo. È sostanzialmente immarcabile per le ali dei Mavericks, oltre a giocare una solida partita difensiva. Nell’ultima frazione sfoga tutta la sua frustrazione, trasformata in crescita, di quella gara 6 di due anni fa in cui sembrò l’ombra di quello che sarebbe potuto essere: un gioco da 3 punti, un canestro in entrata e un altro da fuori per il +24 che sancisce la vittoria dei Celtics.
Voto Finals: 8 

Al Horford: 7 – Mette la tripla del 9-2 Celtics, facendo capire che la sua continuità l’avrebbe messa in campo anche in questa partita, fino alla fine. E così è stato, sopperendo molto bene all’assenza di Porzingis. Nel terzo quarto mette la seconda tripla di serata e un buon canestro in avvicinamento, chiudendo con 9 punti e 9 bei rimbalzi e due rubate.
Voto Finals: 7 

Kristaps Porzingis: 5,5 – I suoi 16’ in campo con 5 punti gli potevano tranquillamente essere risparmiati, ma è evidente che Mazzulla ha voluto far sentire anche al lèttone la vittoria calcando il parquet, nonostante fosse visibilmente infortunato.
Voto Finals: 7,5 

Sam Houser: 7 – Ancora un’altra prova molto convincente, con 2 triple a segno e soprattutto con 3 rimbalzi offensivi e una difesa molto aggressiva sulle guardie Mavs. Una vera sorpresa, soprattutto nella costanza delle prestazioni, nonostante l’altalenanza nel tiro da 3.
Voto Finals: 7,5 

Payton Pritchard: sv – 1’ solo minute in campo, sufficiente per la solita tripla da centrocampo.
Voto Finals: 5 

Coach Mazzulla: 8 – Tattica che funziona, non si cambia. E così è stato anche in gara 5. Sostanzialmente questa ultima vittoria è figlia della preparazione per la serie già presentata in campo in gara 1, dato che poi Mazzulla ha dovuto adattare ben poco, vista la pochezza delle variazioni sul tema di Kidd. Ha dominato gara 5, in attacco e in difesa, dove ha nuovamente distrutto la squadra texana grazie all’efficacia delle sue tre guardie titolari (Holiday, White e Brown). In attacco ha lasciato briglia sciolta soprattutto a Tatum, e in buona parte anche a Brown, ottenendo da tutti gli altri una maggiore disciplina. Ha dimostrato che si può vincere un anello con 5 giocatori e un paio di comprimari che stanno in campo non più di 15’, e avendo una delle stelle infortunata per quasi tutte le Finals. Complimenti, l’uomo giusto al posto giusto.
Voto Finals: 8 

Arbitri
Zach Zarba (n. 28 – bianco capelli nerissimi, sembra più greco di quanto lo sia Tsitsipas): 7,5 – Nonostante fosse una gara 5, non ci sono state tante difficoltà per questa bella terna. Zarba è sempre più padrone del parquet diventando quasi invisibile. Da annotare il buon fischio nel secondo quarto quando Irving tocca il braccio di Tatum al tiro, poi è bravo ad amministrare con polso e sicurezza.

John Goble (n. 30 – bianco faccia da bambino): 7,5 – Vede bene a metà primo quarto Lively che fa un brutto blocco per Doncic, poi commette l’unico errore della partita quando fischia passi a Washington nel secondo quarto annullandogli due punti, ma in realtà era un corretto passo e tiro. Il resto della gara fila via liscio. È più bravo di quanto ha mostrato nelle due gare delle Finals arbitrate.

Bill Kennedy (n. 55 – nero con baffetto da sparviero): 7 – Di certo quello che ha preso più fischi dei tre, e non perché i falli sia avvenuti più nelle sue vicinanze. Vede bene a inizio gara Irving che spinge White e lo manda in lunetta, poi fischia una bella palla a due dopo che Tatum è stato stoppato da Washington. Poi sulla stessa ala dei Mavs è troppo fiscale quando fa un discreto scivolamento laterale, diciamo che è stato un classico fischio alla Kennedy. Chiude la serie vedendo bene un aggiustamento di Brown su un blocco per Tatum.


 

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Pagelle Finals Nba 2024 - Gara 5

Messaggio da anto » 23/06/2024, 13:04

Io l'mvp lo do per un'incollatura a Brown, che è stato tutto sommato il più continuo.
Holiday meno impattante a livello offensivo, ma più clutch.
Se vuoi farti due risate, vai nel topic delle FInals...
Leggerai che per qualcuno Holiday non ha fatto la differenza..Un Divincenzo sarebbe stato la stessa cosa.
Le dinamiche psicologiche sono tutto: avesse fatto la metà di quello che ha fatto in campo a livello quantitativo, solo per le giocate clutch, Holiday ha metaforicamente preso per mano un gruppo che era reduce da troppe delusioni per non tremare di fronte alla possibilità di vincere.
Per il resto concordo...
I Mavs analizzati bene dal coaching staff di Mazzulla.
Gara 1 dal punto di vista difensivo è stata un capolavoro, tipo Austerlitz.
Doncic non faceva un assist dai tempi della culla.
Tiri dagli angoli tolti.
Lob tolti.
Solo un Irving di lusso avrebbe potuto sparigliare le carte, ma Albert Einstein ha chockerato alla grande, probabilmente a corto di energie.
I bookmakers davano chiaramente favoriti i Celtics.
Una minoranza degli addetti ai lavori, invece, non scartava un'ipotesi Dallas.
Io onestamente avrei detto Dallas in 7, perché temevo in primis Doncic.
Ha prevalso invece la versatilità del gruppo guardie/ali piccole di Boston, semplicemente perfetto per il tipo di basket che si gioca oggi, e sui due lati del campo.

sds971
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 31/05/2019, 23:54
2
76

Re: Pagelle Finals Nba 2024 - Gara 5

Messaggio da sds971 » 23/06/2024, 16:49

anto ha scritto: 23/06/2024, 13:04 Io l'mvp lo do per un'incollatura a Brown, che è stato tutto sommato il più continuo.
Holiday meno impattante a livello offensivo, ma più clutch.
Se vuoi farti due risate, vai nel topic delle FInals...
Leggerai che per qualcuno Holiday non ha fatto la differenza..Un Divincenzo sarebbe stato la stessa cosa.
Le dinamiche psicologiche sono tutto: avesse fatto la metà di quello che ha fatto in campo a livello quantitativo, solo per le giocate clutch, Holiday ha metaforicamente preso per mano un gruppo che era reduce da troppe delusioni per non tremare di fronte alla possibilità di vincere.
Per il resto concordo...
I Mavs analizzati bene dal coaching staff di Mazzulla.
Gara 1 dal punto di vista difensivo è stata un capolavoro, tipo Austerlitz.
Doncic non faceva un assist dai tempi della culla.
Tiri dagli angoli tolti.
Lob tolti.
Solo un Irving di lusso avrebbe potuto sparigliare le carte, ma Albert Einstein ha chockerato alla grande, probabilmente a corto di energie.
I bookmakers davano chiaramente favoriti i Celtics.
Una minoranza degli addetti ai lavori, invece, non scartava un'ipotesi Dallas.
Io onestamente avrei detto Dallas in 7, perché temevo in primis Doncic.
Ha prevalso invece la versatilità del gruppo guardie/ali piccole di Boston, semplicemente perfetto per il tipo di basket che si gioca oggi, e sui due lati del campo.

Ho preferito Holiday, perfetto in tutto, ma Brown ci sta alla grande. Chi sostiene che Holiday non abbia fatto la differenza, forse vede questo sport con degli occhiali molto strani...oppure ci capisce ben poco...
Io prevedevo al massimo un 4-2, ma i limiti di roster e di Kidd hanno fatto sì che si chiudesse molto prima. E nessuno mi toglie dalla testa che gara 4 sia stata decisa a tavolino dai piani alti...tanti per cercare di aumentare un pò l'audience, ma di sicuro mi sbaglierò...

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4504
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1877

Re: Pagelle Finals Nba 2024 - Gara 5

Messaggio da casper-21 » 24/06/2024, 12:50

Aspetta. Fammi capire.
Secondo te l'nba ha detto alle due squadre prima di gara 4 "oggi voi la vinclte e voi invece la perdete"?

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14446
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3344
3763

Re: Pagelle Finals Nba 2024 - Gara 5

Messaggio da T-Time » 24/06/2024, 18:07

Nell'universo parallelo in cui Dallas porta la serie fino a gara 7, questa era la volta buona dopo 55 anni per ridare l'MVP a un giocatore della squadra sconfitta (Doncic ovviamente), in onore dell'unico che ci è riuscito e ci ha lasciati da poco 
 
Still taking my time to perfect the beat

Rispondi

Torna a “NBA”