Amateur Baseball 2022: Draft, College, HS & International
Inviato: 17/07/2022, 12:59
Visto che il Draft è stanotte ci stanno due righe anche per quest'anno, un Draft piuttosto particolare considerato che sin da subito è stato considerato come relativamente debole rispetto agli scorsi anni (e verosimilmente al prossimo dove c'è gente molto forte). La variabile è sempre legata alla qualità del gruppo di giocatori in uscita dai college e quest'anno, non solo sembra esserci minor qualità ma diversi lanciatori hanno chiuso anzitempo o non hanno nemmeno iniziato la stagione per infortunio.
Detto questo, non sarei troppo negativo su questa classe, c'è una maggiore quantità di rischio in un contesto che già per natura è molto incerto come il Draft ma il talento e l'upside non mancano e potrebbe produrre diversi giocatori di impatto MLB.
Sulle varie board pubblicate (alcune a pagamento come The Athletic e Baseball America, altre gratis come mlb.com o Fangraphs) i primi nomi sono quelli di hitter liceali e forse un solo collegiale (anche lui giocatore di posizione) è veramente in lizza per essere scelto alla prima assoluta dagli Orioles fra poco più di 12 ore. Qualche nome:
Druw Jones: se nome e cognome vi dicono qualcosa e vi state chiedendo se questo ragazzo sia il figlio di Andruw Jones, la risposta è sì. Giocatore non tanto diverso dal padre, anche un atleta migliore con istinti difensivi notevoli e potenza in batting practice che è almeno plus. Un futuro CF con potenziale da 30HR, qualche dubbio sulla hit tool su cui occorre lavorare per avere tra le mani una futura superstar.
Jackson Holliday: se il cognome vi dice qualcosa e vi state chiedendo se questo ragazzo sia il figlio di Matt Holliday, la risposta è sì. Nel Draft dei figli d'arte lui ha avuto probabilmente la crescita di status maggiore, passando dall'essere un borderline top100 a possibile top prospect e top pick nel giro di quattro mesi, ricordando in parte il percorso di Marcelo Mayer lo scorso anno. Anche qui abbiamo un buonissimo difensore, in questo caso allo shortstop che potrebbe essere il suo ruolo futuro. Ha un discreto occhio, probabilmente più centrato al piatto rispetto a Jones, le altre tools sembrano meno esplosive ma c'è grande upside anche in questo caso.
Terrmarr Johnson: fino a qualche mese fa lui e Elijah Green (a breve su di lui), erano considerati i migliori due prospetti della classe e non sono calati troppo. Johnson ha l'approccio al piatto più avanzato di tutti i top prospect liceali e potrebbe avanzare abbastanza rapidamente, tuttavia è un atleta di piccola taglia (5'8" dicono le misurazioni) e va trovata una posizione difensiva per il futuro, potrebbe essere un seconda base alla fine.
Elijah Green: in una classe dove ci sono poche certezze ma tanto helium, perché non andare sul prospetto col potenziale più alto? Green è un atleta pazzesco che ha le stesse tools da supereroe di Druw Jones ma una consapevolezza della zona di strike anche superiore. Questo non significa che abbia una hit tool di alto livello, tende a mancare lanci anche a centro zona e bisogna lavorare su questo aspetto che non è da poco. Classico esempio da boom or bust che potrebbe essere Byron Buxton o Bubba Starling, senza mezze misure.
Brooks Lee: c'è anche un giocatore in uscita dal college che potrebbe andare alla 1 e non è detto che di questi cinque sia quello con minori probabilità di essere scelto da Baltimore. Lee è attualmente un interbase che è salito abbastanza nelle board dopo un'ottima stagione NCAA a Cal Poly, in una conference non di primissimo piano. A me non piace in maniera eccessiva, potrebbe dover cambiare posizione difensiva da grande e bisogna lavorare sul suo swing per tirar fuori un po' di potenza in più, cosa che potrebbe compromettere le sue abilità di coprire bene la zona di strike. Gli Orioles recentemente hanno giocato molto con il bonus pool, "risparmiando" al primo giro per poi attaccare con le scelte successive e non è detto che non possa essere fatto lo stesso andando su Lee che potrebbe essere una pick più economica, volgarmente parlando, seppur con un ceiling inferiore.
A meno di scenari incredibili non vedo altri nomi possibili per la 1 assoluta ma mai dire mai, soprattutto quest'anno. Alcuni elementi di curiosità, a parte lo sviluppo delle prime scelte, sarà capire cosa faranno i Braves, soprattutto con la scelta 35 che ha uno slot di circa 2 milioni e che recentemente hanno acquisito dai Royals per tre prospetti tra cui Drew Waters, dove andranno i tanti lanciatori che hanno fatto la TJ in questa primavera (un paio potrebbero finire anche al primo giro) e soprattutto chi prenderà Kumar Rocker che ha riacquisito status da first rounder dopo alcune discrete uscite in una lega indipendente.
Detto questo, non sarei troppo negativo su questa classe, c'è una maggiore quantità di rischio in un contesto che già per natura è molto incerto come il Draft ma il talento e l'upside non mancano e potrebbe produrre diversi giocatori di impatto MLB.
Sulle varie board pubblicate (alcune a pagamento come The Athletic e Baseball America, altre gratis come mlb.com o Fangraphs) i primi nomi sono quelli di hitter liceali e forse un solo collegiale (anche lui giocatore di posizione) è veramente in lizza per essere scelto alla prima assoluta dagli Orioles fra poco più di 12 ore. Qualche nome:
Druw Jones: se nome e cognome vi dicono qualcosa e vi state chiedendo se questo ragazzo sia il figlio di Andruw Jones, la risposta è sì. Giocatore non tanto diverso dal padre, anche un atleta migliore con istinti difensivi notevoli e potenza in batting practice che è almeno plus. Un futuro CF con potenziale da 30HR, qualche dubbio sulla hit tool su cui occorre lavorare per avere tra le mani una futura superstar.
Jackson Holliday: se il cognome vi dice qualcosa e vi state chiedendo se questo ragazzo sia il figlio di Matt Holliday, la risposta è sì. Nel Draft dei figli d'arte lui ha avuto probabilmente la crescita di status maggiore, passando dall'essere un borderline top100 a possibile top prospect e top pick nel giro di quattro mesi, ricordando in parte il percorso di Marcelo Mayer lo scorso anno. Anche qui abbiamo un buonissimo difensore, in questo caso allo shortstop che potrebbe essere il suo ruolo futuro. Ha un discreto occhio, probabilmente più centrato al piatto rispetto a Jones, le altre tools sembrano meno esplosive ma c'è grande upside anche in questo caso.
Terrmarr Johnson: fino a qualche mese fa lui e Elijah Green (a breve su di lui), erano considerati i migliori due prospetti della classe e non sono calati troppo. Johnson ha l'approccio al piatto più avanzato di tutti i top prospect liceali e potrebbe avanzare abbastanza rapidamente, tuttavia è un atleta di piccola taglia (5'8" dicono le misurazioni) e va trovata una posizione difensiva per il futuro, potrebbe essere un seconda base alla fine.
Elijah Green: in una classe dove ci sono poche certezze ma tanto helium, perché non andare sul prospetto col potenziale più alto? Green è un atleta pazzesco che ha le stesse tools da supereroe di Druw Jones ma una consapevolezza della zona di strike anche superiore. Questo non significa che abbia una hit tool di alto livello, tende a mancare lanci anche a centro zona e bisogna lavorare su questo aspetto che non è da poco. Classico esempio da boom or bust che potrebbe essere Byron Buxton o Bubba Starling, senza mezze misure.
Brooks Lee: c'è anche un giocatore in uscita dal college che potrebbe andare alla 1 e non è detto che di questi cinque sia quello con minori probabilità di essere scelto da Baltimore. Lee è attualmente un interbase che è salito abbastanza nelle board dopo un'ottima stagione NCAA a Cal Poly, in una conference non di primissimo piano. A me non piace in maniera eccessiva, potrebbe dover cambiare posizione difensiva da grande e bisogna lavorare sul suo swing per tirar fuori un po' di potenza in più, cosa che potrebbe compromettere le sue abilità di coprire bene la zona di strike. Gli Orioles recentemente hanno giocato molto con il bonus pool, "risparmiando" al primo giro per poi attaccare con le scelte successive e non è detto che non possa essere fatto lo stesso andando su Lee che potrebbe essere una pick più economica, volgarmente parlando, seppur con un ceiling inferiore.
A meno di scenari incredibili non vedo altri nomi possibili per la 1 assoluta ma mai dire mai, soprattutto quest'anno. Alcuni elementi di curiosità, a parte lo sviluppo delle prime scelte, sarà capire cosa faranno i Braves, soprattutto con la scelta 35 che ha uno slot di circa 2 milioni e che recentemente hanno acquisito dai Royals per tre prospetti tra cui Drew Waters, dove andranno i tanti lanciatori che hanno fatto la TJ in questa primavera (un paio potrebbero finire anche al primo giro) e soprattutto chi prenderà Kumar Rocker che ha riacquisito status da first rounder dopo alcune discrete uscite in una lega indipendente.