La poco evitabile Review 2021/2022: ai posteri le ardue sentenze?
Inviato: 10/09/2021, 12:41
A grande richiesta (ben 5!) torna la review con topic dedicato per commenti, delazioni o minacce assortite.
Bando alla scaramanzia.
Argonegus F.C.
Formazione tipo della gazza:
4-2-3-1
Meret
Karsdorp-Skriniar-Nastasic(Vancoso)-Vina
Barella-Hernani/Walace/Vecino
Perisic-Diaz/Djuricic-Insigne
Caputo/Arnautovic
Outlook:
Il mercato è stato più disinvolto del solito ma i rilanci lisergici hanno penalizzato veri margini di manovra.
La coppia di terzini giallorossa è interessante ma forse troppo legata ai risultati di giornata e al turnover.
Centrali bassi di onesto lignaggio ma di riconosciutà fragilità (Vancoso e Nastasic arrivano da infortuni delicati),
molto più interessante il centrocampo con il carismatico Barella chiamato a guidare il reparto insieme a Diaz.
Perisic troverà il solito armadietto pronto, starà a lui irrorare lo spogliatoio dei valori tradizionali del club.
Mancano all'appello mediani a livello numerico/qualitativo, i modificatori quindi potrebbero bussare forte like Equitalia.
Attacco di più che discreto cabotaggio, Con Caputo di nuovo sugli scudi (?), il tiroagiro, Arnautouvic e buon pino.
Meret e Ospina sono certamente valori aggiunti ma il primo deve esplodere per giustificare effettivamente il pricing.
Se il meteo e il calendario lo permettono si potrebbe anche varare uno sbarazzino 4-3-3?
Potenziale sorpresa: Salcedo direttamente dalla rosa primavera.
Punto di forza: bilanciamento rotazione offensiva
Punto di sforzo: panchina traballante, alternative tattiche ai titolari, mediana erratica.
Giocatore barometro: Diaz
proiezione: mediobassaclassifica.
Galakticos
Formazione tipo della gazza:
3-4-2-1
Szczesny
Koulibaly-Bonucci-Bremer
Singo-Hongla(Tameze)-McKennie-Lazovic(Darmian)
Zaccagni-Pereyra
Dybala
Outlook:
Mercato alla Nereo Rocco: in un mondo che vira verso il calcio bailado, qui siamo al cospetto del furinismo puro.
L'ingaggio di Strootman attesta l'eco vintage/reazionario generale e la pacata ma pervicace voglia di restaurazione.
Ci sono gli elementi per disporre di qualità adeguata per la difesa a 3 ma la fiducia totale in Cairo-Juric perplime.
Con la rosa equamente distribuita tra Torino e Juventus (anche qui forti eco vintage alla "avantiSavoia!") ci sono
dei principi ostinatamente geografici, per quanto involontari(?), che ricordano sinistramente le squadre basche.
In mezzo a tanto rigore, spicca la firma di Hongla che forse è uno dei migliori colpi per qualità/prezzo.
La rosa primavera non sembra disporre di frecce particolari, l'attacco si regge in toto sulle spalle del solito argentino.
L'impressione è che occorra un Dybala da 20 gol per scintillare di brutto con un McKennie chiamato al grande salto.
Punto di forza: Difesa votata al sacro fuoco del modificatore, esterni come se piovesse.
Punto di sforzo: Percentuale di piemontosità (6/7 titolari), alternative davanti, flessibilità nel cambio modulo.
Giocatori barometro: la coppia di wonderboy tattici Hongla/Zaccagni
proiezione: centroclassifica.
F.C. Spatolatori Folli
Formazione tipo della gazza:
4-3-1-2
Musso
Cuadrado-Djimsiti-Kjaer-Criscito
Politano-Pellegrini-Kessie
Pasalic
Immobile-Ibra(Giroud)
Outlook:
Rosa di grandissimo livello, sopratutto considerando che 45 milioni di budget sono impegnati su tre attaccanti.
Si vive ancora di rendita per la miopia altrui che ha mollato nei mercati passati Kjaer e Djimsiti intorno ai 2 mil.
Ci sono molte possibilità di virare al 4-4-2, che a giudicare dalla fine del mercato sembra il modulo cui si aspira veramente.
Forse si poteva puntare con forza a 2 Trq titolari e di vaglia ma Politano e Salecoso sono economici e preziosi.
Mercato troppo vincolato a Giroud? Koopmeiners è la metà del giocatore degli ultimi due anni? se si sono cavoli.
Se regge la coppia gol del Milan e Immobile prosegue il trend puo'ignorare il modificatore e fischiettare con allegria.
Meno fantasia rispetto al solito, concretezza immutata. Favoritissimo anche se le punte titolari sfiorano gli 80 anni in coppia.
Punto di forza: peso offensivo, uniformità complessiva, rotazione sontuosa a centrocampo.
Punto di sforzo: 4-4-2 troppo penalizzante allo stato attuale? logorio fisico di Ibra/Giroud
Giocatori barometro: Musso, Kessie e il mal di pancia da svincolo.
proiezione: lotta scudetto
Bronx Colts F.C.
Formazione tipo della gazza:
4-3-3 o 4-4-2
Consigli/Audero
Faraoni-Palomino-Quarta/Ismajli-Pezzella
Castrovilli-Tonali-Pobega
Orsolini-Lozano/Caceido/Nzola-Pussetto
Outlook:
Mercato più arrembante del solito, la proprietà ha cercato con grande veemenza la stagione del sospirato rilancio.
I risultati sono oggettivamente onesti: la linea mediana tutta nazionale è molto attraente (eredità dello scorso anno),
ed è stata affiancata da numerosi solidi professionisti della pedata. Deulofeu e il rientrante Orsolini sono
il motore della fase avanzata, possono permettere lo switch al 442 e lo sfruttamento pieno del bulimico parco attaccanti.
Privo di stelle vere e proprie, Sberl si "traveste" da MazzonemeetZeman e si affida alla quantità e al progresso dei giovani.
Se Spalletti riuscirà a far lievitare il rendimento di Lozano, le cose potrebbero veramente decollare, almeno in parte.
Buona la possibilità di scelta in porta e sugli esterni bassi (ottimo Faraoni). Mancano pero' almeno 1-2 fantastelle.
Una provinciale che vuole imporre il suo dinamismo e salire qualche gradino. In casa potrebbe essere tosta.
Punto di forza: esterni alti, centrocampo giovane, talentuoso e con margini elevati
Punto di sforzo: troppe punte dal rendimento incerto, panchina da verificare per i centrali di difesa.
Giocatori barometro: Lozano e Orsolini
proiezione: mediobassaclassifica.
Bando alla scaramanzia.
Argonegus F.C.
Formazione tipo della gazza:
4-2-3-1
Meret
Karsdorp-Skriniar-Nastasic(Vancoso)-Vina
Barella-Hernani/Walace/Vecino
Perisic-Diaz/Djuricic-Insigne
Caputo/Arnautovic
Outlook:
Il mercato è stato più disinvolto del solito ma i rilanci lisergici hanno penalizzato veri margini di manovra.
La coppia di terzini giallorossa è interessante ma forse troppo legata ai risultati di giornata e al turnover.
Centrali bassi di onesto lignaggio ma di riconosciutà fragilità (Vancoso e Nastasic arrivano da infortuni delicati),
molto più interessante il centrocampo con il carismatico Barella chiamato a guidare il reparto insieme a Diaz.
Perisic troverà il solito armadietto pronto, starà a lui irrorare lo spogliatoio dei valori tradizionali del club.
Mancano all'appello mediani a livello numerico/qualitativo, i modificatori quindi potrebbero bussare forte like Equitalia.
Attacco di più che discreto cabotaggio, Con Caputo di nuovo sugli scudi (?), il tiroagiro, Arnautouvic e buon pino.
Meret e Ospina sono certamente valori aggiunti ma il primo deve esplodere per giustificare effettivamente il pricing.
Se il meteo e il calendario lo permettono si potrebbe anche varare uno sbarazzino 4-3-3?
Potenziale sorpresa: Salcedo direttamente dalla rosa primavera.
Punto di forza: bilanciamento rotazione offensiva
Punto di sforzo: panchina traballante, alternative tattiche ai titolari, mediana erratica.
Giocatore barometro: Diaz
proiezione: mediobassaclassifica.
Galakticos
Formazione tipo della gazza:
3-4-2-1
Szczesny
Koulibaly-Bonucci-Bremer
Singo-Hongla(Tameze)-McKennie-Lazovic(Darmian)
Zaccagni-Pereyra
Dybala
Outlook:
Mercato alla Nereo Rocco: in un mondo che vira verso il calcio bailado, qui siamo al cospetto del furinismo puro.
L'ingaggio di Strootman attesta l'eco vintage/reazionario generale e la pacata ma pervicace voglia di restaurazione.
Ci sono gli elementi per disporre di qualità adeguata per la difesa a 3 ma la fiducia totale in Cairo-Juric perplime.
Con la rosa equamente distribuita tra Torino e Juventus (anche qui forti eco vintage alla "avantiSavoia!") ci sono
dei principi ostinatamente geografici, per quanto involontari(?), che ricordano sinistramente le squadre basche.
In mezzo a tanto rigore, spicca la firma di Hongla che forse è uno dei migliori colpi per qualità/prezzo.
La rosa primavera non sembra disporre di frecce particolari, l'attacco si regge in toto sulle spalle del solito argentino.
L'impressione è che occorra un Dybala da 20 gol per scintillare di brutto con un McKennie chiamato al grande salto.
Punto di forza: Difesa votata al sacro fuoco del modificatore, esterni come se piovesse.
Punto di sforzo: Percentuale di piemontosità (6/7 titolari), alternative davanti, flessibilità nel cambio modulo.
Giocatori barometro: la coppia di wonderboy tattici Hongla/Zaccagni
proiezione: centroclassifica.
F.C. Spatolatori Folli
Formazione tipo della gazza:
4-3-1-2
Musso
Cuadrado-Djimsiti-Kjaer-Criscito
Politano-Pellegrini-Kessie
Pasalic
Immobile-Ibra(Giroud)
Outlook:
Rosa di grandissimo livello, sopratutto considerando che 45 milioni di budget sono impegnati su tre attaccanti.
Si vive ancora di rendita per la miopia altrui che ha mollato nei mercati passati Kjaer e Djimsiti intorno ai 2 mil.
Ci sono molte possibilità di virare al 4-4-2, che a giudicare dalla fine del mercato sembra il modulo cui si aspira veramente.
Forse si poteva puntare con forza a 2 Trq titolari e di vaglia ma Politano e Salecoso sono economici e preziosi.
Mercato troppo vincolato a Giroud? Koopmeiners è la metà del giocatore degli ultimi due anni? se si sono cavoli.
Se regge la coppia gol del Milan e Immobile prosegue il trend puo'ignorare il modificatore e fischiettare con allegria.
Meno fantasia rispetto al solito, concretezza immutata. Favoritissimo anche se le punte titolari sfiorano gli 80 anni in coppia.
Punto di forza: peso offensivo, uniformità complessiva, rotazione sontuosa a centrocampo.
Punto di sforzo: 4-4-2 troppo penalizzante allo stato attuale? logorio fisico di Ibra/Giroud
Giocatori barometro: Musso, Kessie e il mal di pancia da svincolo.
proiezione: lotta scudetto
Bronx Colts F.C.
Formazione tipo della gazza:
4-3-3 o 4-4-2
Consigli/Audero
Faraoni-Palomino-Quarta/Ismajli-Pezzella
Castrovilli-Tonali-Pobega
Orsolini-Lozano/Caceido/Nzola-Pussetto
Outlook:
Mercato più arrembante del solito, la proprietà ha cercato con grande veemenza la stagione del sospirato rilancio.
I risultati sono oggettivamente onesti: la linea mediana tutta nazionale è molto attraente (eredità dello scorso anno),
ed è stata affiancata da numerosi solidi professionisti della pedata. Deulofeu e il rientrante Orsolini sono
il motore della fase avanzata, possono permettere lo switch al 442 e lo sfruttamento pieno del bulimico parco attaccanti.
Privo di stelle vere e proprie, Sberl si "traveste" da MazzonemeetZeman e si affida alla quantità e al progresso dei giovani.
Se Spalletti riuscirà a far lievitare il rendimento di Lozano, le cose potrebbero veramente decollare, almeno in parte.
Buona la possibilità di scelta in porta e sugli esterni bassi (ottimo Faraoni). Mancano pero' almeno 1-2 fantastelle.
Una provinciale che vuole imporre il suo dinamismo e salire qualche gradino. In casa potrebbe essere tosta.
Punto di forza: esterni alti, centrocampo giovane, talentuoso e con margini elevati
Punto di sforzo: troppe punte dal rendimento incerto, panchina da verificare per i centrali di difesa.
Giocatori barometro: Lozano e Orsolini
proiezione: mediobassaclassifica.