Pagina 1 di 7
SPID
Inviato: 17/09/2020, 17:16
da lele_warriors
Apro un thread perchè non sapevo dove scrivere.
QUalcuno qui dentro ha utilizzato lo spid? se si la procedura è semplice? perchè dovrei fare un certificato (nello specifico di stato libero...) e a sto punto approfitterei per fare tutto online, senza perdere tempo per uffici...
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 17:20
da Dietto
lele_warriors ha scritto: 17/09/2020, 17:16
Apro un thread perchè non sapevo dove scrivere.
QUalcuno qui dentro ha utilizzato lo spid? se si la procedura è semplice? perchè dovrei fare un certificato (nello specifico di stato libero...) e a sto punto approfitterei per fare tutto online, senza perdere tempo per uffici...
io l'ho fatto con Tim.
Velocissimo, gentilissimi, non so perchè ma non ho pagato, e l'ho fatto per il tuo stesso motivo
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 17:26
da Angyair
Fatta con sielte (
https://www.sielteid.it/): gratis, online, in tempo pre-covid erano pure discretamente veloci.
PS: da ottobre inizierà a servire anche per accedere ai servizi dell'INPS fino a diventare il solo mezzo con cui entrarci
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 17:44
da lele_warriors
avevo una mezza idea di farlo con aruba, avendo già la pec, ma non hanno il riconoscimento via webcam, che mi pare la roba migliore.
andare nei loro uffici non ho cazzi.
non ho lettori smart card per leggere il documento.
leggendo qui
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid vedo che con sielte è gratis via webcam, mentre tim non dice nulla a tal proposito.
ma in concreto, se decido di farlo via webcam:
- vado sul sito sielte o tim che sia e mi registro
- prendo appuntamento (non ho idea delle tempistiche)
- e mi collego via webcam.
ora, io via webcam non ho idea come cazzo ci si colleghi. serve qualche software particolare (tipo zoom per capirci...)?
- a portata di mano serve avere documento identità, numero telefono e basta?
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 17:50
da Dietto
lele_warriors ha scritto: 17/09/2020, 17:44
avevo una mezza idea di farlo con aruba, avendo già la pec, ma non hanno il riconoscimento via webcam, che mi pare la roba migliore.
andare nei loro uffici non ho cazzi.
non ho lettori smart card per leggere il documento.
leggendo qui
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid vedo che con sielte è gratis via webcam, mentre tim non dice nulla a tal proposito.
ma in concreto, se decido di farlo via webcam:
- vado sul sito sielte o tim che sia e mi registro
- prendo appuntamento (non ho idea delle tempistiche)
- e mi collego via webcam.
ora, io via webcam non ho idea come cazzo ci si colleghi. serve qualche software particolare (tipo zoom per capirci...)?
- a portata di mano serve avere documento identità, numero telefono e basta?
No, nessun software, in ogni caso te lo dicono prima, ma di solito è direttamente il sito che contiene la piattaforma di videoconferenza.
quando prendi l'appuntamento ti mandano una mail con tutto quello che devi portare ma di norma sì, il documento e il telefono
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 18:00
da Angyair
lele_warriors ha scritto: 17/09/2020, 17:44
avevo una mezza idea di farlo con aruba, avendo già la pec, ma non hanno il riconoscimento via webcam, che mi pare la roba migliore.
andare nei loro uffici non ho cazzi.
non ho lettori smart card per leggere il documento.
leggendo qui
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid vedo che con sielte è gratis via webcam, mentre tim non dice nulla a tal proposito.
ma in concreto, se decido di farlo via webcam:
- vado sul sito sielte o tim che sia e mi registro
- prendo appuntamento (non ho idea delle tempistiche)
- e mi collego via webcam.
ora, io via webcam non ho idea come cazzo ci si colleghi. serve qualche software particolare (tipo zoom per capirci...)?
- a portata di mano serve avere documento identità, numero telefono e basta?
Il documento lo cariche già prima scannerizzato e poi lo devi tenere a portata di mano. Il collegamento lo puoi fare anche con un cellulare utilizzando Skype (che alla fine è forse la soluzione migliore e quella che loro preferiscono).
L'appuntamento lo stabilisci quando ti registri e carichi il documento (ti da una serie di alternative), ma poi lo puoi anche spostare se serve. Pre-covid lo davano anche per 2-3 giorni dopo, io l'ho fatto all'inizio del lockdown e me lo hanno dato dopo 10 giorni circa.
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 18:11
da BomberDede
Io fatto con Aruba via webcam (pagando qualcosa). Per me è di una comodità assurda per un sacco di cose
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 18:27
da John Doe
con molte banche lo puoi fare gratis senza che sia richiesta l'identificazione, prova a guardare. con BNL sicuramente
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 18:56
da RizzK8
So che mio padre l’ha fatto di recente, sia perchè è appena andato in pensione sia perchè ha preso la bici elettrica.
Mi pare che abbia fatto via webcam con le poste pagando qualcosa...
Ma è diverso da quello gratis di cui parlate con Sielte o Tim? Va rinnovato in ogni caso dopo due anni?
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 19:12
da MarkoJaric
scusate eh.. ma sono l'unico che appena ha letto il titolo del topic in home de "La Piazza.." ha sobbalzato pensando ad un altro tipo di spid (speed in quel caso)

Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 19:22
da RizzK8
MarkoJaric ha scritto: 17/09/2020, 19:12
scusate eh.. ma sono l'unico che appena ha letto il titolo del topic in home de "La Piazza.." ha sobbalzato pensando ad un altro tipo di spid (speed in quel caso)
Direi di si

Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 19:58
da cecaro
Io lo attivai con poste italiane qualche anno fa, gratis, tutto online.
Usato di recente per il bonus vacanze, ha il doppio riconoscimento con password e autenticazione dalla app poste id, molto pratico avendo il cell a portata di mano.
Tra l'altro credo sia anche quello più usato in assoluto dato che tutti i clienti della libreria usano questo per generare i buoni 18 app e carta docente.

Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 20:19
da La Grande T
Vieni in UP lele. Prenoti il numeretto per fare l’operazione da app Ufficio Postale (operazione generica ovviamente) così scegli l’orario che preferisci. Ti devi portare la tessera sanitaria e la carta d’identità o la patente. L’operazione richiede al massimo 5 minuti ed entro 36 ore (ma solitamente entro un pio d’ore) ti arriva una mail con il link per completare la registrazione online (hai 10 giorni per effettuare l’operazione) ed il gioco è fatto.
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 20:35
da Brian_di_Nazareth
Fatto con le poste gratis.
Unico sbatto andare a farsi riconoscere al loro sportello.
Lo SPID è comodissimo e sarebbe una gran cosa se lo avessero tutti.
Tra l'altro l'Italia è all'avanguardia sulla identità digitale rispetto al resto del mondo.
EDIT: non avevo visto
@La Grande T 
Re: SPID
Inviato: 17/09/2020, 20:37
da Angyair
Comunque lo spid è uguale per tutti indipendentemente da dove lo fai, ha la stessa validità per tutti quelli autorizzati.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk