sulla durezza mentale o fisica non saprei e non mi addentrerei in questo discorso.esba ha scritto: 20/05/2020, 13:40Mancano i campioni con la durezza mentale di quelli degli anni 80, 90 ed inizio 2000.lebronpepps ha scritto: comunque non ha nemmeno senso paragonare con le scelte di oggi, la NBA di oggi, a parte alcune eccezioni è costituita da minicicli di 2-3 anni con degli instant teams che hanno il bottone dell'autodistruzione già impostato dato dalla durata dei contratti
Oggi i benchmark di riferimento (vedasi Durant, il Barba, Curry, ma lo stesso LBJ per alcuni aspetti) sono delle fighette isteriche al confronto.
Questo non vuol dire che i vecchi non facessero capricci o avessero i loro mal di pancia, ma ero totalmente diversi da questi.
però rivedendo questa serie, da 38enne che segue il basket da un po' e che oggi prova un po' di distacco dalla nba attuale, la sensazione è quella che manchino proprio quei campioni di quegli anni, a me come ad altri. sicuramente sarà un limite mio che ora seguo meno di quanto seguissi a quei tempi, ma ripensare ora a quelle serie epiche piene di campioni o comunque grandissimi giocatori, oltre alla nostalgia mi pare proprio che manchi qualcosa. senza nulla togliere alle squadre e ai giocatori attuali, ma quelli erano icone riconoscibili che mi trasmettevano qualcosa praticamente sempre.