Pagina 1 di 7

Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 13:30
da Birdman
Il topic dove si cerca di allentare la tensione guardando grafici colorati.
Inizio con gli stessi di ieri, con dati aggiornati.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 13:44
da Spree
Però Bird i trend sono molto più interessanti. Mi dovete davvero spiegare, però, come se fossi un imbecille, come mettere le immagini in un post del forum dopo averle caricare su imgur, o BBimg, etc. 

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 13:51
da RizzK8
Spree ha scritto: 19/03/2020, 13:44 Però Bird i trend sono molto più interessanti. Mi dovete davvero spiegare, però, come se fossi un imbecille, come mettere le immagini in un post del forum dopo averle caricare su imgur, o BBimg, etc. 

Dopo l’upload devi copiare e incollare il link per i forum..

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 13:51
da Birdman
Spree ha scritto: 19/03/2020, 13:44 Però Bird i trend sono molto più interessanti. Mi dovete davvero spiegare, però, come se fossi un imbecille, come mettere le immagini in un post del forum dopo averle caricare su imgur, o BBimg, etc. 
Dal menu a tendina, seleziona "Immagine originale con link". Copia-incolla senza fare nient'altro.
[url=qui_ci_sarä_un_link_che_inizia_con_https][qui ci sarä "img"]qui_ci_sarä_un_link_che_inizia_con_https[qui ci sarä "/img"] [qui ci sarä "/url"]

Che trend ti interesserebbe vedere?

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 14:03
da Spree
Proviamo a caricare qualcosa. (Uno dei problemi è che il mio editor HTML del forum è in Olandese)

Immagine


Bon, ce l'ho fatta. Questi due - che avrei dovuto fare ovviamente disaggregati per regione - erano per mostrare come si trovassero sempre più positivi per tampone - e che quindi seguire il numero di *casi* in Italia (e soprattutto il Lombardia) è poco sensato. 

Legato a questo, aveavo fatto questo con un confronto tra gli incrementi percentuali giornalieri di morti, casi, tamponi. IL trend *di incremento percentuale* è in calo per tutti e tre i valori, ma quelli che comunque stanno ancora cresendo di più sono i decessi. E purtroppo è su quello che mi concentreri. 

​​​​​​​Immagine

Nota: grafici alla sera del 17/03. 

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 14:09
da Paperone
Ripeto, i decessi (ahimé) è naturale che cresceranno. Prima blocchi i nuovi casi e poi, di conseguenza, i decessi.
Soprattutto se siamo a saturazione di posti in TI

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 14:55
da ilmago
Immagine
Immagine
Immagine

*il secondo non somma 100 (essendo "intensive care" all'interno degli "hospitalized")

Andrebbe visto un trend dei daily cases per regione (e provincia?) e magari anche valutare il rapporto "saturazione" dei posti in terapia intensiva (sempre in serie storica).

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 15:05
da Birdman
Sul perche' la mortalitä sia un dato del tutto inaffidabile. E su cui e' difficile fare paragoni tra diversi stati, con diverse incidenze di casi.
La situazione statica (prima immagine) puö trarre in inganno se non si considera come l'incidenza influenzi la mortalitä. Piü aumentano i casi, meno si riesce a starci dietro con i tamponi, piü si ha un aumento artificioso della mortalitä.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 16:04
da lele_warriors
bravi ragazzi, leggo con interesse...

mago, non lo se questi grafici, ma gli altri hai cannato i dati dei nuovi positivi, che quelli ce dice borrelli sono i nuovi - morti e guariti, non i nuovi casi giornalieri

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 16:18
da Birdman
Da dove prendete i dati?
Per Italia prendo da: https://github.com/pcm-dpc/COVID-19
Per dati globali da: https://github.com/CSSEGISandData/COVID-19

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 16:31
da Paperone
Birdman ha scritto: 19/03/2020, 16:18 Da dove prendete i dati?
Per Italia prendo da: https://github.com/pcm-dpc/COVID-19
Per dati globali da: https://github.com/CSSEGISandData/COVID-19

Per l'Italia li prendo anche io da lì

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 16:32
da MP3
un andamento semplice, non rapportato alla popolazione, sulle TI c'è?
credo che sia l'unico numero certo in questo momento e anche indicativo della situazione perchè se aumentano i casi gravi aumentano anche quelli non gravi e stessa cosa per l'auspicato decremento.
 

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 18:55
da dipper 2.0
ve piase fare i grafici eh ?

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 19/03/2020, 19:00
da acp
si ok bel lavoro ma ogni paese registra e campiona a modo suo. ergo non ha senso comparare.

Re: Plotta che ti passa

Inviato: 20/03/2020, 0:23
da Birdman
Se si prende questo video qua sotto come riferimento, ho calcolato il rapporto tra gli incrementi giornalieri di casi, deceduti, e pazienti in terapia intensiva. Regione per regione.


tl:dr Se il valore e' sopra uno (100 nel mio grafico per varie ragioni) si e' ancora nella fase esponenziale. Sotto 100 si puö sperare che si possa finire presto la fase esponenziale. Il che non vuol dire che i casi non aumenteranno, o che la fine e' vicina. Vedere il video per approfondire. Da tenere presente anche che tutti i 3 dati sono a suo modo limitati.
Il numero di casi perche' alcune regioni proprio non ce la fanno a starci dietro con i tamponi.
Il numero di deceduti perche' in molte regioni mancano dati (cioe' per fortuna ci sono pochi deceduti).
Tenete infine presente che c'e' una certa variabilitä naturale. E in alcuni casi dati mancanti e/o stranezze varie. Quindi non estrapolate troppo.

Il grafico e' plottato con una "colormap" divergente. Rossa sopra 100 (tanto rosso = male), blu sotto (tanto blu = bene). Sono presenti dati per gli ultimi 10 giorni. La scala e' clippata a 200 (oltre un certo punto il colore non diventa "piü rosso"), per vari motivi. Per questo in ogni quadratino (un giorno per una regione) c'e' anche il valore reale. Messa cosi' puö sembrare una complicazione non necessaria, ma e' l'unico modo di vedere 21 regioni tutte insieme, soprattutto su dati cosi' rumorosi.

Immagine
Immagine

Es. di un brutti trend: Umbria non bene. Con i casi: sopra 100 in 8/10 giorni e ultimi 3 tutti elevati. Veneto con i casi si va a giorni alterni, ma l'aumento di deceduti negli ultimi giorni non lascia spazio a molto ottimismo.
Es. di un trend ottimista: non ne vedo tanti. Lombardia e forse Liguria, ma e' un po' stiracchiato.