...segue...pronostici 2019-2020 - NORTHWEST
Inviato: 01/10/2019, 8:54
Northewest Division
1_ Denver Nuggets (PO in 4° o 5° posizione)
la storia recente di questi Nuggets conta due noni posti maturati a fine regular, e poi l'esplosione dello scorso anno con secondo posto assoluto a Ovest. Questo è l'anno della conferma ad alti livelli. Anche se sarà improbabile ripetere il 2° posto nel tabellone PO della Western, i Nugs hanno comunque tutto in regola per confermarsi tra i primi 4 team. Il roster è giovane (col solo Millsap "vecchietto"), profondo, con poche variazioni (via Lyles, dentro Jerami Grant, il che è un upgrade), e qualche aggiunta a rinfoltire la lunga panchina. Inoltre hanno ormai consolidato un metodo per sviluppare i giovani che li premia sul lungo periodo. Hanno 12giocatori che possono stare benissimo in rotazione (+ il rookie M.PorterJr. che come da prassi vedrà pochissimo il campo il primo anno), il che li "copre" da possibili involuzioni e/o acciacchi. Vediamo Murray dopo la firma del nuovo contratto, mentre su Jokic non occorre più dire altro.
2_ Utah Jazz (PO*)
altro team nettamente rinforzato, secondo me è il primo outsider a fare lo sgambetto a Warriors/Nugs e prendersi il 4° posto, oppure a fare lo sgambetto a qualcuna delle prime tre (in ordine sparso Lakers, Clippers, Rockets, che magari allenteranno qualcosa in regular per risparmiarsi per i PO). Il team è cambiato non poco, l'aggiunta di Conley è fondamentale, ma anche quella di Bogdanovic non è da poco. Saranno da ricostruire alcuni equilibri, rotazioni (via anche Favors, Korver, Crowder e altri, dentro JeffGreen, EdDavis, Mudiay)
Il giocatore che può emergere (non nei numeri, ma nell'utilizzo) è secondo me R. O'Neale, ma sarà interessante vedere soprattutto la gestione delle ali, con Ingles e Bogdanovic, ma senza Favors. Oggi c'è più versatilità e talento offensivo rispetto agli anni scorsi.
3_ Portland Trail Blazers (PO)
come per gli Spurs, sono sempre lì...Cambiano qualcosa tutti gli anni, ma quello che non cambia è la certezza che faranno una grande stagione. Via Turner, Stauskas, SethCurry, Harkless, Layman, Aminu, Leonard. Dentro Hezonja, Bazemore, Pau e LatoBianco e il rookie Little. Confermato Hood. Il quintetto dovrebbe prevedere Lillard, McCollum, Bazemore, Collins, (Nurkic) Whiteside, ma non è escluso che coach Stotts non spedisca in quintetto qualcuno degli outsider per testarne la tenuta e l'efficacia (come ha fatto in passato con Layman ad esempio)...ed in questa ottica mi gioco il cent su Hezonja, che secondo me può fare bene in questi Blazers.
4_ Minnesota Timberwolves (lottery per l'alto livello della Western)
le recentissime dichiarazioni di Saunders ("non vogliamo i PO per un solo anno, ma nel lungo periodo" o qualcosa del genere) suonano come una presa di coscienza della realtà: fare i PO per questo team sarà mooolto difficile, a causa della competitività della Western. Non c'è solo la questione di come sono messi i TW, che poi male male non sono: l'anno inizia senza le problematiche di Butler, con un nuovo staff, con una dirigenza totalmente rinnovata, rinfoltita, più esperta...Un roster con ruoli chiari, elementi versatili, profondità, e pure chiarezza su chi fa o non fa parte del progetto futuro (Teague who?)...Questo è un team che a Est dovrebbe fare i PO a mani basse, giocarsi forse anche il fattore campo...invece...
Invece siamo a Ovest, ed il livello di competitività è tale che ad oggi non li vedo neanche al 9° posto, questo non per talento, quanto perchè sono un team ancora giovane, non abituato a vincere, un team che storicamente si scoraggia dopo una serie di sconfitte (e viste le corazzate dell'Ovest, ce ne saranno...). E' una situazione opposta agli Spurs, che sai che se anche stanno andando cosi così, poi si riprenderanno...Ecco i TW anche se vanno benino sai che inanelleranno una serie negativa...
Il cent va naturalmente su Layman (che se acquista un minimo di continuità può essere fondamentale per le spaziature) e su Vonleh, ma quello che invece mi piacerebbe vedere è un pò di sperimentazione "senza-Teague", qualcosa che si è visto in parte in summer league con Okogie a portar palla, ecco l'idea può essere riproposta, e forse si può coinvolgere in questo anche Wiggins.
Wiggins è ovviamente colui che deve fare un passo in avanti, basterebbe tornare al livello del pre-Butler....
5_ Oklahoma City Thunder (lottery)
lavori in corso... Anche se Presti esalta il roster, è evidente che invece, lo stesso roster non ha senso alcuno. Non sarebbe neanche assemblato male, ma CP non c'entra proprio nulla, se non per mettersi in mostra (Presti "casualmente" dice che è in formissima) per essere tradato...
Ma alla fine tutti sono, ad oggi, più pedine per aggiungere asset o giovani, che non "giocatori" parte di un progetto. Le uniche eccezioni possono essere l'ex-Clippers SGA e forse Adams, tutti gli altri è probabile che saranno altrove tra 12-18mesi.
Occhi puntati su: CP che deve e vuole andare altrove, Justin Patton mitica scelta di Thibodeau che in 2 anni ha giocato ben 25' totali, ma soprattutto Terrance Ferguson che è ancora giovanissimo, ma che si è già fatto una stagione da starter, facendosi valere, ora avrà maggiori opportunità nella metà campo avversaria.
1_ Denver Nuggets (PO in 4° o 5° posizione)
la storia recente di questi Nuggets conta due noni posti maturati a fine regular, e poi l'esplosione dello scorso anno con secondo posto assoluto a Ovest. Questo è l'anno della conferma ad alti livelli. Anche se sarà improbabile ripetere il 2° posto nel tabellone PO della Western, i Nugs hanno comunque tutto in regola per confermarsi tra i primi 4 team. Il roster è giovane (col solo Millsap "vecchietto"), profondo, con poche variazioni (via Lyles, dentro Jerami Grant, il che è un upgrade), e qualche aggiunta a rinfoltire la lunga panchina. Inoltre hanno ormai consolidato un metodo per sviluppare i giovani che li premia sul lungo periodo. Hanno 12giocatori che possono stare benissimo in rotazione (+ il rookie M.PorterJr. che come da prassi vedrà pochissimo il campo il primo anno), il che li "copre" da possibili involuzioni e/o acciacchi. Vediamo Murray dopo la firma del nuovo contratto, mentre su Jokic non occorre più dire altro.
2_ Utah Jazz (PO*)
altro team nettamente rinforzato, secondo me è il primo outsider a fare lo sgambetto a Warriors/Nugs e prendersi il 4° posto, oppure a fare lo sgambetto a qualcuna delle prime tre (in ordine sparso Lakers, Clippers, Rockets, che magari allenteranno qualcosa in regular per risparmiarsi per i PO). Il team è cambiato non poco, l'aggiunta di Conley è fondamentale, ma anche quella di Bogdanovic non è da poco. Saranno da ricostruire alcuni equilibri, rotazioni (via anche Favors, Korver, Crowder e altri, dentro JeffGreen, EdDavis, Mudiay)
Il giocatore che può emergere (non nei numeri, ma nell'utilizzo) è secondo me R. O'Neale, ma sarà interessante vedere soprattutto la gestione delle ali, con Ingles e Bogdanovic, ma senza Favors. Oggi c'è più versatilità e talento offensivo rispetto agli anni scorsi.
3_ Portland Trail Blazers (PO)
come per gli Spurs, sono sempre lì...Cambiano qualcosa tutti gli anni, ma quello che non cambia è la certezza che faranno una grande stagione. Via Turner, Stauskas, SethCurry, Harkless, Layman, Aminu, Leonard. Dentro Hezonja, Bazemore, Pau e LatoBianco e il rookie Little. Confermato Hood. Il quintetto dovrebbe prevedere Lillard, McCollum, Bazemore, Collins, (Nurkic) Whiteside, ma non è escluso che coach Stotts non spedisca in quintetto qualcuno degli outsider per testarne la tenuta e l'efficacia (come ha fatto in passato con Layman ad esempio)...ed in questa ottica mi gioco il cent su Hezonja, che secondo me può fare bene in questi Blazers.
4_ Minnesota Timberwolves (lottery per l'alto livello della Western)
le recentissime dichiarazioni di Saunders ("non vogliamo i PO per un solo anno, ma nel lungo periodo" o qualcosa del genere) suonano come una presa di coscienza della realtà: fare i PO per questo team sarà mooolto difficile, a causa della competitività della Western. Non c'è solo la questione di come sono messi i TW, che poi male male non sono: l'anno inizia senza le problematiche di Butler, con un nuovo staff, con una dirigenza totalmente rinnovata, rinfoltita, più esperta...Un roster con ruoli chiari, elementi versatili, profondità, e pure chiarezza su chi fa o non fa parte del progetto futuro (Teague who?)...Questo è un team che a Est dovrebbe fare i PO a mani basse, giocarsi forse anche il fattore campo...invece...
Invece siamo a Ovest, ed il livello di competitività è tale che ad oggi non li vedo neanche al 9° posto, questo non per talento, quanto perchè sono un team ancora giovane, non abituato a vincere, un team che storicamente si scoraggia dopo una serie di sconfitte (e viste le corazzate dell'Ovest, ce ne saranno...). E' una situazione opposta agli Spurs, che sai che se anche stanno andando cosi così, poi si riprenderanno...Ecco i TW anche se vanno benino sai che inanelleranno una serie negativa...
Il cent va naturalmente su Layman (che se acquista un minimo di continuità può essere fondamentale per le spaziature) e su Vonleh, ma quello che invece mi piacerebbe vedere è un pò di sperimentazione "senza-Teague", qualcosa che si è visto in parte in summer league con Okogie a portar palla, ecco l'idea può essere riproposta, e forse si può coinvolgere in questo anche Wiggins.
Wiggins è ovviamente colui che deve fare un passo in avanti, basterebbe tornare al livello del pre-Butler....
5_ Oklahoma City Thunder (lottery)
lavori in corso... Anche se Presti esalta il roster, è evidente che invece, lo stesso roster non ha senso alcuno. Non sarebbe neanche assemblato male, ma CP non c'entra proprio nulla, se non per mettersi in mostra (Presti "casualmente" dice che è in formissima) per essere tradato...
Ma alla fine tutti sono, ad oggi, più pedine per aggiungere asset o giovani, che non "giocatori" parte di un progetto. Le uniche eccezioni possono essere l'ex-Clippers SGA e forse Adams, tutti gli altri è probabile che saranno altrove tra 12-18mesi.
Occhi puntati su: CP che deve e vuole andare altrove, Justin Patton mitica scelta di Thibodeau che in 2 anni ha giocato ben 25' totali, ma soprattutto Terrance Ferguson che è ancora giovanissimo, ma che si è già fatto una stagione da starter, facendosi valere, ora avrà maggiori opportunità nella metà campo avversaria.