Pagina 1 di 3

I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 11:56
da Leviathan
Ho notato che manca un topic dove parlare di astronomia, universo, altra vita, anche intelligente, nello spazio, pianeti similterre... e volendo (ma anche no) anche di cazzate alla History Channel tipo antichi astronauti alieni...

Mi è venuta l'idea in seguito alla nuova scoperta della Nasa di un sistema solare con 7 pianeti rocciosi a "soli" 40 anni luce da noi con potenziali ben 3 pianeti in fascia abitabile. Qui l'articolo http://www.repubblica.it/scienze/2017/0 ... 158930777/

C'è qualcuno interessato all'argomento, è affascinato o ha questo hobby?

Ci ho provato, come va va... Forse era meglio mettere il titolo ingannevole "Melissa Satta mostra la patata a Tiki Taka"... :icon_paper:

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 12:00
da The King 86
La patata della Satta è una forma di vita intelligente di sicuro.

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 12:09
da SafeBet
è un argomento che mi interessa moltissimo, ma di cui ho conoscenze veramente limitate.
farò il lurker insomma.

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 12:17
da Cholo
Il tizio ormai è diventato abbastanza famoso dopo l'ospitata del trio Medusa, io lo seguo da parecchio.
Riesce a fare un'analisi più approfondita rispetto a quella dei quotidiani, mantenendo comunque la discussione accessibile a tutti:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=k-OOmBOoK60[/youtube]

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 15:02
da rowiz
Ma una domanda: affermare che la stella "è nella costellazione dell'acquario" non è un errore, visto che costellazioni - intese come ammasso di stelle in un qualche modo tra loro collegate - non esistono (o almeno così mi pare di ricordare)?

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 16:01
da BomberDede
le costellazioni non esistono perchè presuppongono un universo in 2d e non prevedono profondità. C´è, per dire, che una stella della costellazioni di vattelapesca sia più vicina alla terra che alla stella contigua della sua stessa costellazione.
I casi sono 2:
1) repubblica ha tradotto/capito male
2) hanno aggiunto una nota di colore anti-scientifica per i meno preparati

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 16:17
da Teo
Mi spiegate la definizione del nome Trappist?

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 16:28
da Luca79
TRAPPIST stands for Transiting Planets and Planetesimals Small Telescope

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 16:31
da Teo
Mi hai tolto la magia del nome derivato dalle birre :forza:

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 16:35
da ripper23
Teo ha scritto:Mi hai tolto la magia del nome derivato dalle birre :forza:

Mah, questi acronimi vengono spesso adattati e forzati per tirare fuori qualcosa di "divertente". Considerato che il gruppo principale autore dello studio lavora all'Universita' di Liegi, secondo me le birre c'entrano e come :forza:

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 16:38
da La Grande T
ripper23 ha scritto: Mah, questi acronimi vengono spesso adattati e forzati per tirare fuori qualcosa di "divertente". Considerato che il gruppo principale autore dello studio lavora all'Universita' di Liegi, secondo me le birre c'entrano e come :forza:
Si, lo dice anche il ragazzo del video che ha postato Cholo.

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 17:34
da rowiz
BomberDede ha scritto:le costellazioni non esistono perchè presuppongono un universo in 2d e non prevedono profondità. C´è, per dire, che una stella della costellazioni di vattelapesca sia più vicina alla terra che alla stella contigua della sua stessa costellazione.
I casi sono 2:
1) repubblica ha tradotto/capito male
2) hanno aggiunto una nota di colore anti-scientifica per i meno preparati

ok perfetto, come immaginavo. Grazie per la conferma

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 18:30
da GoPats
A quanto pare 1 dei 7 pianeti scoperti potrebbe raggiungere il più alto Earth Similarity Index mai registrato.

Mentre la stella è talmente poco luminosa che non è visibile dalla terra, quindi l'appartenenza ad una costellazione ha ancora meno senso... :biggrin:

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 19:18
da Cholo
Tra l'altro tornano buonissimi per essere colonizzati, visto che quella stella vivrà per miliardi di anni dopo l'esplosione del nostro sole.
L'importante è beccare la nave colonia giusta e farsi ibernare con Jennifer Lawrence.
:icon_paper:

Re: I segreti dell'Universo - Astronomia e cose simili

Inviato: 23/02/2017, 19:47
da BomberDede
Cholo ha scritto:Tra l'altro tornano buonissimi per essere colonizzati, visto che quella stella vivrà per miliardi di anni dopo l'esplosione del nostro sole.
L'importante è beccare la nave colonia giusta e farsi ibernare con Jennifer Lawrence.
:icon_paper:


Che, a giudicare da quello che gira in rete, pare una che non ti fa mai annoiare....