Gioco Pronostici Tennis - ATTENZIONE: tabellone ottavi Australian Open -
Inviato: 15/01/2016, 22:08
Probabilmente sarà il gioco a pronostici con meno partecipanti. 
I tornei da pronosticare sono gli Slam, Master 1000, Premier Mandatory, Premier 5 e Masters di fine stagione (maschile e femminile) + Olimpiadi
Per ogni torneo si fanno due tipologie di pronostici differenziate in funzione della tipologia di torneo:
1. Tornei dello Slam + Indian Wells + Key Biscayne: pronostico tabellone ottavi di finale (A) + pronostico tabellone ottavi di finale (B).
2. Altri tornei (eccetto Masters di fine anno,Indian Wells e Key Biscayne): pronostico tabellone quarti di finale (A) + pronostico tabellone quarti di finale (B)
3. Masters fine anno: pronostico risultati partite di girone (A) + pronostico tabellone semifinali (B)
Spiegazione note A e B
A) Ogni partecipante dovrà pronosticare il tabellone degli ottavi/quarti/semifinali del torneo. Ogni tennista che raggiungerà gli ottavi/quarti di finale/semifinale, varrà un punto (max. 16/8/4 punti).
B) Una volta definiti gli ottavi/quarti di finale/semifinali, si dovrà pronosticare il vincente di ciascuna partita fino alla finale (in stile March Madness). In questo caso 2 punti per ogni risultato indovinato.(max. 15/7/3 punti)*
*l'idea è quella di rendere meno pesante il primo pronostico e non dover fare i pronostici per tutti gli incontri fin dal primo giorno di torneo. Il problema che vedo è la finestra temporale per fare questi pronostici...
Calendario:
18 Gennaio - Australian Open (Grande Slam - Uomini e Donne)
21 Febbraio - Doha (Donne - Premiere 5)
9 Marzo - Indian Wells (Donne - Premier Mandatory)
10 Marzo - Indian Wells (Uomini-Master 1000)
21 Marzo - Key Biscayne (Uomini-Master 1000)
22 Marzo - Key Biscayne (Donne - Premier Mandatory)
10 Aprile - Monte Carlo (Uomini-Master 1000)
30 Aprile - Madrid (Donne - Premier Mandatory)
1 Maggio - Madrid (Uomini-Master 1000)
8 Maggio - Roma (Uomini-Master 1000)
9 Maggio - Roma (Donne - Premier 5)
22 Maggio - Roland Garros (Grande Slam - Uomini e Donne)
27 Giugno - Wimbledon (Grande Slam - Uomini e Donne)
25 Luglio - Toronto (Uomini-Master 1000)
25 Luglio - Montreal (Donne-Premier 5)
6 Agosto - Olimpiadi (Uomini e Donne)
15 Agosto - Cincinnati (Uomini-Master 1000 e Donne-Premier 5)
29 Agosto - U.S. Open (Grande Slam - Uomini e Donne)
26 Settembre - Wuhan (Donne-Premier 5)
3 Ottobre - Pechino (Donne-Premier Mandatory)
10 Ottobre - Shanghai (Uomini-Master 1000)
24 Ottobre - WTA Finals (Donne)
31 Ottobre - Paris Bercy (Uomini-Master 1000)
14 Novembre - The Masters (Uomini)

I tornei da pronosticare sono gli Slam, Master 1000, Premier Mandatory, Premier 5 e Masters di fine stagione (maschile e femminile) + Olimpiadi
Per ogni torneo si fanno due tipologie di pronostici differenziate in funzione della tipologia di torneo:
1. Tornei dello Slam + Indian Wells + Key Biscayne: pronostico tabellone ottavi di finale (A) + pronostico tabellone ottavi di finale (B).
2. Altri tornei (eccetto Masters di fine anno,Indian Wells e Key Biscayne): pronostico tabellone quarti di finale (A) + pronostico tabellone quarti di finale (B)
3. Masters fine anno: pronostico risultati partite di girone (A) + pronostico tabellone semifinali (B)
Spiegazione note A e B
A) Ogni partecipante dovrà pronosticare il tabellone degli ottavi/quarti/semifinali del torneo. Ogni tennista che raggiungerà gli ottavi/quarti di finale/semifinale, varrà un punto (max. 16/8/4 punti).
B) Una volta definiti gli ottavi/quarti di finale/semifinali, si dovrà pronosticare il vincente di ciascuna partita fino alla finale (in stile March Madness). In questo caso 2 punti per ogni risultato indovinato.(max. 15/7/3 punti)*
*l'idea è quella di rendere meno pesante il primo pronostico e non dover fare i pronostici per tutti gli incontri fin dal primo giorno di torneo. Il problema che vedo è la finestra temporale per fare questi pronostici...
Calendario:
18 Gennaio - Australian Open (Grande Slam - Uomini e Donne)
21 Febbraio - Doha (Donne - Premiere 5)
9 Marzo - Indian Wells (Donne - Premier Mandatory)
10 Marzo - Indian Wells (Uomini-Master 1000)
21 Marzo - Key Biscayne (Uomini-Master 1000)
22 Marzo - Key Biscayne (Donne - Premier Mandatory)
10 Aprile - Monte Carlo (Uomini-Master 1000)
30 Aprile - Madrid (Donne - Premier Mandatory)
1 Maggio - Madrid (Uomini-Master 1000)
8 Maggio - Roma (Uomini-Master 1000)
9 Maggio - Roma (Donne - Premier 5)
22 Maggio - Roland Garros (Grande Slam - Uomini e Donne)
27 Giugno - Wimbledon (Grande Slam - Uomini e Donne)
25 Luglio - Toronto (Uomini-Master 1000)
25 Luglio - Montreal (Donne-Premier 5)
6 Agosto - Olimpiadi (Uomini e Donne)
15 Agosto - Cincinnati (Uomini-Master 1000 e Donne-Premier 5)
29 Agosto - U.S. Open (Grande Slam - Uomini e Donne)
26 Settembre - Wuhan (Donne-Premier 5)
3 Ottobre - Pechino (Donne-Premier Mandatory)
10 Ottobre - Shanghai (Uomini-Master 1000)
24 Ottobre - WTA Finals (Donne)
31 Ottobre - Paris Bercy (Uomini-Master 1000)
14 Novembre - The Masters (Uomini)