WJC 2016
Inviato: 25/12/2015, 11:05
Parlando di hockey, Natale vuol dire WJC!
Quest'anno non ci saranno McJesus a Eichel, ma con Matthews & C ci sarà da divertirsi cmq e come sempre.
La cosa grave è che abbiano voluto cambiare una formula che funzionava alla perfezione, rendendo pressoché inutili i gironi preliminari che costituiscono il grosso del torneo
:diodenaro:
cmq visto che si parla di manco ventenni, ci daranno dentro dall'inizio a prescindere.
Tra l'altro torneo sulla carta decisamente più equilibrato del solito. Prima di tutto non si gioca su pista piccola in Nord America, in più il Canada non mi sembra avere il solito squadrone, specie in termini di game-breakers (al di fuori di Marner).
E gli USA sembrano essersi complicati la vita con convocazioni cervellotiche.
Russia con Samsonov in porta a compensare (si spera) una difesa così così. Non aiuta la messa al bando di qualche 'nordamericano'.
Svechnikov è chiamato a mostrare finalmente il suo valore in campo internazionale. Guryanov potrebbe essere tagliato in extremis per una probabile squalifica in arrivo dopo una penalità di partita nell'ultima amichevole. Kaprizov è lo skater che ha alle spalle la stagione migliore sinora.
Svedesi con quache dubbio in porta e un Anton Karlsson inspiegabilmente ancora parte del roster, quando invece resta a casa gente come Kovacs, Vejdemo etc... in questo senso mi sorprende un pò anche la presenza del baby Nylander (Alexander).
Finlandia padrona di casa e con un potenziale offensivo per loro senza precedenti. Difesa talentuosa la cui tenuta sarà però tutta da verificare, le chance di successo passeranno probabilmente dalla vena del goalie Vehvilainen.
Queste 5 si giocheranno il titolo.
Il roster annunciato dai Cechi lo conosco poco, ma probabilmente avranno due assenze devastanti in Pastrnak e Vrana, anche se per il primo ci sono ancora speranze.
Slovacchia senza alcuna chance di ripetere il miracolo dello scorso anno.
Svizzera penalizzata in partenza dall'assenza di Fiala, ma l'attacco dovrebbe cmq essere decente e si segnala la presenza del non ancora diciassettenne Nico Hischier, talento purissimo.
Salvo cataclismi Danimarca (priva di Ehlers) e Bielorussia (senza quasi tutti quelli che l'avevano conquistata ad Asiago) si giocheranno la permanenza nella massima serie.
Nella classifica marcatori darei come favoriti Matthews (specie come goal scorer), W.Nylander e Marner. Facile entri in corsa anche uno dei finlandese.
Buone feste e buon divertimento a chi riuscirà a svicolare dal parentado!
Quest'anno non ci saranno McJesus a Eichel, ma con Matthews & C ci sarà da divertirsi cmq e come sempre.
La cosa grave è che abbiano voluto cambiare una formula che funzionava alla perfezione, rendendo pressoché inutili i gironi preliminari che costituiscono il grosso del torneo

cmq visto che si parla di manco ventenni, ci daranno dentro dall'inizio a prescindere.
Tra l'altro torneo sulla carta decisamente più equilibrato del solito. Prima di tutto non si gioca su pista piccola in Nord America, in più il Canada non mi sembra avere il solito squadrone, specie in termini di game-breakers (al di fuori di Marner).
E gli USA sembrano essersi complicati la vita con convocazioni cervellotiche.
Russia con Samsonov in porta a compensare (si spera) una difesa così così. Non aiuta la messa al bando di qualche 'nordamericano'.
Svechnikov è chiamato a mostrare finalmente il suo valore in campo internazionale. Guryanov potrebbe essere tagliato in extremis per una probabile squalifica in arrivo dopo una penalità di partita nell'ultima amichevole. Kaprizov è lo skater che ha alle spalle la stagione migliore sinora.
Svedesi con quache dubbio in porta e un Anton Karlsson inspiegabilmente ancora parte del roster, quando invece resta a casa gente come Kovacs, Vejdemo etc... in questo senso mi sorprende un pò anche la presenza del baby Nylander (Alexander).
Finlandia padrona di casa e con un potenziale offensivo per loro senza precedenti. Difesa talentuosa la cui tenuta sarà però tutta da verificare, le chance di successo passeranno probabilmente dalla vena del goalie Vehvilainen.
Queste 5 si giocheranno il titolo.
Il roster annunciato dai Cechi lo conosco poco, ma probabilmente avranno due assenze devastanti in Pastrnak e Vrana, anche se per il primo ci sono ancora speranze.
Slovacchia senza alcuna chance di ripetere il miracolo dello scorso anno.
Svizzera penalizzata in partenza dall'assenza di Fiala, ma l'attacco dovrebbe cmq essere decente e si segnala la presenza del non ancora diciassettenne Nico Hischier, talento purissimo.
Salvo cataclismi Danimarca (priva di Ehlers) e Bielorussia (senza quasi tutti quelli che l'avevano conquistata ad Asiago) si giocheranno la permanenza nella massima serie.
Nella classifica marcatori darei come favoriti Matthews (specie come goal scorer), W.Nylander e Marner. Facile entri in corsa anche uno dei finlandese.
Buone feste e buon divertimento a chi riuscirà a svicolare dal parentado!
