Pagina 1 di 3
Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 19:57
da azazel
Vota, anzi giustifica la più grossa delusione (intesa come squadra) dell'anno
Partecipanti al sondaggio (anche se sono accolte anche altre nomination, nel caso "
altro (specificate!)" che oggi compie anche gli anni):
a) Baltimore Ravens
b) Dallas Cowboys
c) Detroit Lions
d) Houston Texans
e) Indianapolis Colts
f) Miami Dolphins
g) New Orleans Saints
h) Philadelphia Eagles
i) Seattle Seahawks
Il topic prende spunto da un post che ho letto nel topic degli eagles, sinceramente per me i 49ers non sono una delusione, cioè sapevano sarebbe stata una stagione molto tribolata dopo la offseason, paradossalmente ha molto più senso inserire in questo parterre già bello pieno i Seattle Seahawks come delusione...che infatti scrivendo ho appena deciso di aggiungere.
Io dico la mia: Dallas è una vera delusione e lo ripeto per l'ennesima volta perdere tutte queste partite non è giustificabile solo dall'assenza del QB, parliamo di una squadra arrivata con merito alle soglie del championship e che su quella base aveva anche rafforzato i punti più deboli, come la DL e aggiungeva anche un Lee in difesa, ma non la voto come più grande solo perché è la mia squadra e non vorrei che questa possa influire la mia percezione delle cose.
Tra le altre per me la più grossa è Baltimora, squadra solida, confermata per gran parte, che è implosa non si capisce ancora il perché (almeno io non l'ho capito, quindi se qualcuno me lo spiega io ascolto

). Parliamo, come per Dallas, di una contender, le altre lo erano potenzialmente o potevano fare lo step che mancava, qua il livello era conosciuto ed era altissimo e così a naso gli infortuni sono arrivati solo a stagione già compromessa a meno che non vogliate dirmi che Taliaferro era fondamentale. Steve Smith mi pare abbia saltato qualcosina all'inizia ma anche lui quando si è rotto i buoi erano già scappati, ecc ecc...
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 20:39
da ride_the_lightning
Io voto ride. Brutto moderatore.
Seriamente: come hai fatto a lasciar fuori San Diego? Tanto valeva mettere partite NHL (cit.)

Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 20:58
da apuano86
Dallas e Baltimore, ma hanno delle attenuanti.
Al netto di tutto direi Miami.
Manca ancora tanto football però...

Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 21:57
da Emanuele1980
I Browns.... Ogni anno sembra l anno della svolta e ogni anno è un fallimento
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 22:03
da Dead Man
Miami. Suh di quà, Suh di là. Cameron un fantasma, voto loro dall'alto della mia ignoranza
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 22:25
da Flash3
Eh, di delusioni quest'anno ce ne sono tante.
Miami onestamente non riesco ancora a credere di aver mai potuto pensare che fosse da PO, considerando chi c'era in panchina. Però sì, lo pensavo. E sì, bella delusione.
Faccio, però, due nomi su tutti: Philadelphia nella NFC e Indianapolis nella AFC.
Mi spiego: per molte squadre (Miami compresa) si è trattato di un "dai che quest'anno è l'anno buono, possono fare il salto", e la delusione è che sono i soliti e non è cambiato un accidenti, o quasi.
Ma Philadelphia e soprattutto Indianapolis si dava quasi per scontato che fossero ottime squadre, comodamente da PO, e contender per il SB. E invece hanno fatto entrambe dei pesanti passi indietro.
Dallas e Baltimore pure grosse delusioni. Ma hanno più attenuanti.
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 22:28
da luca37
Manca San Diego in quelle lista secondo me.

Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 22:29
da CuoreNero1
azazel ha scritto:
Tra le altre per me la più grossa è Baltimora, squadra solida, confermata per gran parte, che è implosa non si capisce ancora il perché (almeno io non l'ho capito, quindi se qualcuno me lo spiega io ascolto

). Parliamo, come per Dallas, di una contender, le altre lo erano potenzialmente o potevano fare lo step che mancava, qua il livello era conosciuto ed era altissimo e così a naso gli infortuni sono arrivati solo a stagione già compromessa a meno che non vogliate dirmi che Taliaferro era fondamentale. Steve Smith mi pare abbia saltato qualcosina all'inizia ma anche lui quando si è rotto i buoi erano già scappati, ecc ecc...
Di Baltimore ne abbiamo giusto parlato nella puntata di questa settimana di Full Monday, provo a fare un breve recap per chi non ha il tempo di ascoltare la puntata.
Partiamo da un dato, Baltimore ha un record di 3 vittorie e 7 sconfitte, di queste 7 sconfitte solo una è maggiore di 7 punti (contro i Cardinals, dove hanno perso di 8 punti). Per perdere così tante volte, sempre per così poco, si può dire che abbiano quasi sempre perso per dei "dettagli".
Parliamo della difesa, rispetto all'anno scorso non ci sono dei clamorosi peggioramenti a livello di statistiche, gli unici rilevanti sono il passaggio da 2° ad 11° in quanto a sack, da 8° a 15° per yd totali concesse e da 9° a 29° in quanto a FF, quindi qualche peggioramento si, ma nulla di così clamoroso. L'assenza di Suggs si sente, ma possiamo dire che sono riusciti a metterci una pezza.
Passiamo all'elenco degli infortuni season ending, in ordine cronologico:
Suggs (13 settembre), Campanaro (3 ottobre), Steve Smith (4 novembre), Perriman (17 novembre, in realtà non ha mai giocato), Zuttah (18 novembre), Flacco e Forsett (22 novembre). Ho escluso gli infortuni relativi a dei giocatori meno rilevanti (tipo Taliaferro) ma a questi qui bisogna aggiungere Pitta, che è in PUP List. Gli infortuni sono molti e non si discute, ma molti sono arrivati già a stagione compromessa. Quindi dove sta il vero problema di Baltimore in questa stagione?
Dal mio punto di vista, sta a chi comanda l'attacco, ovvero Trestman, o meglio ancora, nell'aver perso Kubiak. Il gioco di Kubiak era perfetto per i Ravens, la sua zone block riusciva a far rendere a meraviglia una Oline buona, ma non certo eccelsa (ad esclusione di Yanda) e soprattutto riusciva a far correre alla grande il suo Rb Forsett (che non è certo un Top del ruolo), infatti si può notare come rispetto all'anno scorso il running game sia crollato. Il crollo del running game ha reso anche meno efficace la play action con la relativa capacità di Flacco di andare a pescare i suoi ricevitori sul profondo. In aggiunta c'è anche il problema del ricevitore in grado di allungare il campo, infatti il sostituto di Torrey Smith doveva essere Perriman che però non ha mai visto il campo. A tutto questo aggiungiamo l'assenza di Pitta, che era un go to guy per Flacco e per come a lui piace utilizzare il Te è una perdita abbastanza grave. Se sommiamo le assenze, aggiunte ad un gameplan offensivo probabilmente non adatto ai giocatori, o quanto meno non abbastanza adatto come lo era quello di Kubiak credo che arriviamo a quei 7 punti a partita che gli avrebbero permesso di vincere qualche partita in più.
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 27/11/2015, 22:38
da Wolviesix
I Rams che ogni anno sono a "tanto così" dall'andare ai PO e puntualmente scelgono in top 10 al draft.
Fisher unico allenatore dei 12 nella lega con la stessa squadra da 4+ anni a non aver mai fatto i PO.
Tra quelle elencate, gli Indianapolis "obiettivo minimo finali di conference" Colts.
I Texans sono in piena lotta PO, perchè delusione? E cosa ci si aspettava da una NOLA chiaramente in rebuilding per definirla delusione?
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 28/11/2015, 9:19
da cecaro
Sono d' accordo con Baltimore, i tanti infortunati fanno parte pur sempre del "pacchetto delusione", se ci mettiamo a ragionare da tifosi.
Invece da appassionato di questo sport direi Indianapolis, dato che c'è stata un evidente involuzione di Luck, che sta giocando come se fosse un rookie, per quel poco che gioca, in termini di decision making. Mi ricorda, facendo un parallelismo, il 4° anno di Manning, il 2001, quando tirava intercetti senza senso. Poi dal 2002 in poi è stata un' altra storia, e da tifoso di Andrew spero tanto che la storia si ripeta.

Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 28/11/2015, 9:37
da Luca79
Miami, Browns ed Atlanta.
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 28/11/2015, 9:57
da Fedepanthers
Per me:
-Philadelphia, temevo che potessero essere una di quelle squadre contro cui è difficilissimo difendere e con gli attributi per poter diventare una difesa solida. Temevo Chip, invece poi mi sono reso conto che si tratta di un personaggio sopravalutato, un carattere forte non fa un vincente. Capisco che vuoi impostare una dottrina rigida, tagliare i nomi scomodi, ma la NFL non è il college dove puoi essere il sommo padrone di un ateneo di football.
Ti devi abituare che in squadra ci sei tu con le redini in mano, ma accanto potresti aver bisogno di un giocatore personalmente molto forte, di un GM che ti aiuti nel Draft e tante altre cose. Per fare un esempio, BB è un Dio, ma se non ci fosse stato Tom non so cosa avrebbe fatto, cioè non riesco a immaginare BB senza Brady. E questa è una lezione che bisogna imparare.
Per me quello di Phila è un fallimento dal punto di vista del gioco, i risultati sono una conseguenza. Se fai stare la tua difesa in campo oltre 30 minuti a partita, se non crei dubbi quando attacchi, se non riesci a esprimere un gioco credibile, è giusto che tu stia in quella parte della classifica dove stanno le squadre in ricostruzione o in un periodo di transizione.
E pensare che stanno ancora lottando per la loro Division, la NFC EAST, la dice lunga sul valore di una Division che dal 2012 sembrava essere sempre li a dover esplodere e contendere la palma di miglior Division della Lega, invece, guarda poi sta andando a finire.
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 28/11/2015, 10:51
da Peyton_Manning18
Ne scrivo una per division:
Colts: troppo hype e conseguente collasso
Browns: sempre pronti per fare click, ma ogni volta navigano a vista
Chargers: ogni anno è la stagione del qualcosa in più. Anche quest'anno non sarà così.
Miami: tanti investimenti, allenatore già pattumato.
Seattle: un calo complessivo ci sta, così netto no.
Eagles: Chip Kelly ha fallito nel suo progetto
Nessuna vera delusione nelle altre due division.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 28/11/2015, 11:06
da Brian_di_Nazareth
Premesso che c'è ancora un sacco di football da giocare, oggi per me sono queste:
1. Colts: Grigson e Pagano sono all in. Luck pronto per fare l'ultimo passo. In off season tutta una serie di mosse per colmare l'ultimo tratto che ti porta al SB (Gore, A.Johnson, veterani utili tipo Cole) e invece oggi, record a parte, sono ben lontani dal sembrare una seria contender.
2. Lions: avranno pure vinto a GB e schiantato gli Eagles, ma a metà stagione stavano 1-7, record da cui storicamente non si va ai PO. Altra stagione buttata per Megatron e il tassametro corre;
3. Rams: pensavo che con quella difesa, il nuovo Peterson a roster e finalmente senza Bradford, in una division dove i 49ers erano facilmente in calo, potessero essere la sorpresa positiva dell'anno. Non lo sono manco col binocolo ad oggi.
Le altre tutto sommato sono solo parziali delusioni.
Tra cui anche gli eagles. A fine Agosto scrivevo
http://forum.playitusa.com/viewtopic.ph ... start=3930:
Brian_di_Nazareth ha scritto:
Sul campo, gli occhi sono puntati sulle secondarie rinnovate e sulla consistenza della OL. Saranno due temi che possono fare la differenza tra una stagione sopra 8W o sotto.
Ovviamente c'è la questione QB, che invece potrebbe fare la differenza tra una stagione appena sopra le 8W ed una ben più sopra le 8W. In quest'ultimo caso, ovviamente solo se se i due nodi sopra saranno stati districati con soddisfazione.
Fino al primo tempo coi Dolphins la OL aveva più o meno retto, le secondarie era tra le prime 10 della Lega e Bradford era mediocre. Infatti il record era al 50%, 4-4.
Da lì, Bradford rotto, Peters rotto con conseguente rimescolamento della OL e le secondarie sono impazzite. Risultato 4-7.
C.V.D.
Si può mettere in croce Kelly quanto si vuole, come coach, come GM o come qualsiasi cosa, ma l'analisi obiettiva dellla squadra era quella, compresi i punti deboli. Quindi delusione solo parziale se uno non corre dietro all'hype artificiale.

Re: Vota la più grossa delusione dell'anno
Inviato: 28/11/2015, 13:38
da Staralfur
Per me le più grosse delusioni sono:
- gli Eagles. Mi aspettavo una stagione ben diversa e le premesse c'erano con una squadra solida e costruita in tutto e per tutto da Chip Kelly che ormai da 3 anni sta cercando di modellare la squadra per farla rendere al meglio con il suo tipo di gioco, ma non riuscendoci salvo alcuni spezzoni di stagione.
- i Colts. Ma cosa stanno combinando? Passi indietro enormi rispetto all'inizio dell'era Luck e dell'anno scorso che seppur con alcuni limiti hanno chiuso al Championship. Le premesse per riconfermarsi c'erano ma ad oggi rischiano anche di non fare i PO.
- a pari merito Ravens e Cowboys. Hanno delle attenuanti come detto da voi ma mi aspettavo comunque un cammino migliore in questa stagione partendo da contender o quasi.
Sui niners concordo anch'io prevedevo una stagione mooolta difficile e lunga. Le altre citate nel topic iniziale da aza non le considero delusioni, o meglio certo stanno facendo male/malino ma non mi aspettavo grandissime cose.