Pagina 1 di 9
[PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 17:07
da N3lLo
Il cap attuale per la Dinasty è a quota 55M.
Seguendo quanto avvenuto in NBA la commissione propone una crescita del cap pari a:
15/16 NBA: 70M Dinasty: 55M
16/17 NBA: 89M Dinasty: 70M
17/18 NBA 108M Dinasty: 85M
Ogni dipendenza dal cap va ovviamente ridefinita:
Soglia minima
Il payroll di ogni team non potrà mai essere inferiore al termine di ogni operazione del 53% del cap
RFA
La maggiorazione per gli RFA passerà al 30%
Basi d’asta
Le basi d’asta varieranno in funzione del cap:
16/17 9M
17/18 10.5M
La base d’asta di un giocatore non firmato si ridurrà del 35% per ogni stagione che resta non firmato.
Mercato FA
I rilanci minimi saranno regolamentati, come segue:
16/17
Entro le 24 ore dalla scadenza di un'offerta il rilancio minimo sara' di 650.000$ .
Tale limite sara' portato ad 1.250.000$ nelle 6 ore che precedono la scadenza dell'asta.
17/18
Entro le 24 ore dalla scadenza di un'offerta il rilancio minimo sara' di 800.000$ .
Tale limite sara' portato ad 1.500.000$ nelle 6 ore che precedono la scadenza dell'asta.
Multe
Le multe di 50K diventeranno pari al 0.1% del cap
Le multe di 400k diventeranno pari al 0.7% del cap
Le multe di 600k diventeranno pari al 1% del cap
Ogni aspetto della proposta sarà discusso, ma la commissione per questa volta deciderà in maniera autonoma a partire da questa bozza e dalle proposte che verranno fuori per evitare qualsiasi tipo di votazione di “interesse” voluta o non.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 17:28
da Luca10
Di primo acchitto (e senza aver sentito cosa ne pensa AFH) a me sembra una bozza più che buona.
L'unica vera cosa che mi lascia interdetto è il salary floor. O meglio: trovo decisamente positivo avere un salary floor, ma non credo possa essere in vigore sempre, come è nella bozza se non capisco male. Secondo me dovrebbe valere solo durante la stagione, quindi dalla fine del mercato FA alla fine dei PO. Mi pare abbastanza ovvio che di estate, con la scadenza di molti contratti, si possa scendere sotto il floor.
Altra idea su cui ragionare: amnesty clause. Servirebbe? E se si, come impostarla?
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 17:37
da N3lLo
Luca10 ha scritto:Di primo acchitto (e senza aver sentito cosa ne pensa AFH) a me sembra una bozza più che buona.
L'unica vera cosa che mi lascia interdetto è il salary floor. O meglio: trovo decisamente positivo avere un salary floor, ma non credo possa essere in vigore sempre, come è nella bozza se non capisco male. Secondo me dovrebbe valere solo durante la stagione, quindi dalla fine del mercato FA alla fine dei PO. Mi pare abbastanza ovvio che di estate, con la scadenza di molti contratti, si possa scendere sotto il floor.
Altra idea su cui ragionare: amnesty clause. Servirebbe? E se si, come impostarla?
Certo, parliamo in-season va sistemata quella parte.
L'idea di fondo è passare alle percentuali per la maggior parte delle cose in modo da non dover mettere mano a troppe cose.
In realtà in commissione avevamo idea di aggiungere la MLE, l'amnesty potrebbe essere un'altra idea.
Segnato.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 17:42
da Luca10
MLE. Mmm.
Non so come si potrebbe incastrare nel nostro regolamento, considerato che noi abbiamo un hard cap mentre in NBA è soft, e proprio in questo scenario rientra la MLE. Aspetto con curiosità di sentire cosa vi è venuto in mente al riguardo.
Sul salary floor, allora, completamente d'accordo. Anzi, se è solo in-season forse alzerei pure la %.
Giusto passare alle % in previsioni di variazioni del cap, evitiamo di dover riscrivere ogni volta il regolamento.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 18:11
da ripper23
Non ho parlato della cosa col socio quindi questa e' la mia opinione personale e non del team.
Io sono contrario ad alzare il cap cosi' come proposto da una stagione all'altra. Mi spiego:
Nella realta il cap e' in rialzo ma le squadre hanno avuto una stagione (se non due) "cuscinetto" in cui pur rimanendo il cap a livelli molto simili, si sapeva in anticipo che il cap sarebbe stato in rialzo. Questo ha permesso alle squadre di adottare delle strategie che riflettessero questa conoscenza.
Invece qui si parla, nel mezzo della stagione 2015/2016, di alzare il cap per quella immediatamente successiva. Questo crea un netto vantaggio per chi ha molti contratti firmati con il vecchio cap al confronto di chi dovra' firmarne molti con il nuovo, per ovvi motivi che non sto a spiegare. Sapere che la prossima stagione il cap e' in rialzo avrebbe cambiato DRASTICAMENTE la strategia in free agency di molte franchigie. Ad esempio, si sarebbe rinunciato a confermare un RFA in meno per prendere un FA che avra' un pluriennale con una cifra calcolata col vecchio cap, e quindi molto vantaggiosa col nuovo.
In questo modo invece chi aveva pianificato di avere spazio salariale ne avra' ancora di piu', ma sara' meno significativo perche' squadre che si sono tappati il cap quest'anno spendendo tanto in FA avranno comunque spazio dato dal cap in rialzo (15M, non bruscolini)
Per essere anche costruttivo e non solo distruttivo propongo delle possibili opzioni:
1) Rimandare il rialzo del cap di almeno una stagione
oppure, e la preferisco
2) adattare le cifre dei contratti attuali in proporzione al rialzo del cap. Esempio: il cap si alza da 55 a 70M (27%), allora i contratti firmati col vecchio cap saranno anche loro aumentati del 27%.
just my two cents.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 18:17
da ilmago
In effetti anche io la vedo simile a ripper.
Giusto per fare un esempio:
Los Angeles ha già PG (firmato a due spicci una Free agency fa) +Dmc. Per di più nella prox stagione avranno il - 17%. Mi immagino che sfracelli possano fare in FA (unibrow who?!)
Ah nulla contro loro (era giusto un esempio di team che, imho, potrebbe beneficiare un bel po' da ciò). Ma cmq bravi loro ad "operare" oculatamente in queste due season :)
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 18:56
da N3lLo
Questa è LA problematica in questo caso, ma bisogna valutare che fare con i contratti reali che saranno ingestibili con un cap a 55M.
Prendiamo ad esempio DeMarr Carroll che è un giocatore validissimo ma per il contratto che ha firmato, quando diventerà FA varrà un contratto con la base d'asta piu' alta che abbiamo in questo momento. 7.5M sono piu' del 10% di questo cap e la maggior parte dei buoni giocatori una volta FA avranno questa base di partenza che siano Davis o Carroll.
Mi rendo conto che puo' sembra essere un enorme vantaggio per alcuni ma noi crediamo sia necessario ora iniziare il processo di modifica o ci troveremo praticamente a non poter giocare piu', ed il rischio c'è già dal prossimo anno.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 19:58
da A.F.D.U.I. President
Anche a me non piace l'aumento del cap, troverei moto piu' sensato mantenere la struttura attuale e ridurre la base d'asta.
Con l'aumento del cap si falsa la FA appena fatta e quella che si fara' nel 2016.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 20:04
da N3lLo
Beh proponete un modo per bilanciare ogni contratto, Carroll e Davis con la stessa base? Prima capitava per qualche eccezione, tra un anno ci troveremo con un altissima percentuale di FA a base d'asta 7.500.000.
Ci ho pensato, il modo per avere un vero equilibrio con un cap non simile alla NBA è fare tutte le basi d'asta a 0.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 21:03
da Luca10
Per fare le basi d'asta a 0 e non falsare tutto (al di là che a me non piace perché si perde il collegamento con i contratti reali) c'è solo un modo: azzerare tutto e ripartire da zero con roster vuoti e tutti i giocatori FA.
Re: RE: Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 31/10/2015, 22:18
da ripper23
N3lLo ha scritto:Beh proponete un modo per bilanciare ogni contratto, Carroll e Davis con la stessa base? Prima capitava per qualche eccezione, tra un anno ci troveremo con un altissima percentuale di FA a base d'asta 7.500.000.
Ci ho pensato, il modo per avere un vero equilibrio con un cap non simile alla NBA è fare tutte le basi d'asta a 0.
Io l'ho proposto tre post fa (opzione 2).
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 01/11/2015, 7:56
da goldenboylepre
Io andrei per una soluzione intermedia tra quella proposta dai Commish e quella di vari giocatori.
Il senso è che giustamente non può essere penalizzato chi completamente dovrà ricostruire la squadra perché con tanti contratti in scadenza e nemmeno può essere penalizzato chi ha costruito la squadra seconde le regole vigenti.
La mia proposta è questa:
- dilazionare il primo incremento del cap non in una sola stagione ma in 3 stagioni garantendo così che tutti i giocatori presi sino alla sessione di mercato di questa stagione (quindi senza la conoscenza che si sarebbe incrementato il cap) andranno come FA prima dell'ultimo incremento che porterà la quota a 85 M. In pratica:
15/16 NBA: 70M Dinasty: 55M
16/17 NBA: 89M Dinasty: 60M
17/18 NBA 108M Dinasty: 65M
18/19 NBA: 89M Dinasty: 70M
19/20 NBA 108M Dinasty: 85M
- in questi periodo di transizione (della durata di 3 anni) modificare anche le basi d'asta perché altrimenti non saremmo in grado di gestire l'andamento NBA. In pratica:
15/16 NBA: 70M Dinasty: 55M (80% del salario reale, con basi d'asta da 7.5 M, rilanci minimi entro le 24 ore dalla scadenza di un'offerta il rilancio minimo sara' di 500.000$ , tale limite sara' portato ad 1.000.000$ nelle 6 ore che precedono la scadenza dell'asta)
16/17 NBA: 89M Dinasty: 60M (40% del salario reale, con basi d'asta massime da 7.5 M, rilanci minimi resterebbero uguali a quelli attuali)
17/18 NBA 108M Dinasty: 65M (50% del salario reale, con basi d'asta massime da 8 M, rilanci minimi resterebbero uguali a quelli attuali)
18/19 NBA: 89M Dinasty: 70M (60% del salario reale, con basi d'asta massime da 8.5 M, rilanci minimi resterebbero uguali a quelli attuali)
19/20 NBA 108M Dinasty: 85M (80% del salario reale, si ritorna alle regole descritte nel regolamento e dai commish nel post)
Per quanto riguarda multe, soglia minima, RFA tutto è attuabile da subito.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 01/11/2015, 12:00
da ripper23
Non vorrei essere insistente ma siccome mi pare si stia ignorando una soluzione semplice ed equa per tutti lo sarò
In quanto fantasy, i giocatori non sono esseri umani che prendono soldi da noi, nè tantomeno gli owner devono cacciare soldi per pagarli. Per fortuna nè io nè Cobain dobbiamo dare 8 milioni e passa a Stephenson quest'anno
Per questo motivo, il valore numerico del salario preso da solo non ha ALCUN VALORE, ma ha valore solo in funzione di percentuale del cap. Avere un giocatore firmato a 10M con il cap a 50M, sarebbe ai fini del gioco esattamente la stessa cosa che averne uno firmato a 20M col cap a 100M.
Di conseguenza basta scalare tutti i contratti firmati con il vecchio cap a quello nuovo. Esempio: Kyrie Irving è stato firmato quest'anno da Boston per 9.6M. L'anno prossimo, secondo le regole attuali sarebbe a salario per 8.832 M. Questa cifra sarebbe il 16% del cap a 55.
Se l'anno prossimo il cap si alza a 70M basta alzare il contratto in maniera che i valori in % del cap rimangano gli stessi: 16% di 70M = 11.2 M.
Non c'è NESSUNA penalità per chi ha firmato Irving col vecchio contratto perchè a conti fatti è esattamente come se fosse rimasto tutto invariato, non si perde nè guadagna spazio salariale.
Giuro non farò un altro post al riguardo

Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 01/11/2015, 12:15
da N3lLo
Ecco la soluzione migliore è riscalare tutti i contratti e seguire l'aumento percentuale NBA.
Se aumentiamo il cap de x. % aumentiamo i contratti esistenti magari del x-y% e cosi ci teniamo legati al realismo contrattuale NBA.
Re: [PDM]Variazione del cap
Inviato: 01/11/2015, 12:17
da A.F.D.U.I. President
Ripper qua si fa fatica ad iniziare la stagione con tutto in ordine (roster e calendario) e tu proponi di ricalcolare ogni estate gli stipendi di 100/150 giocatori..
Io continuo a sostenere che l'ipotesi migliore sia quella di una modifica di questo paragrafo, aumentando la percentuale di riduzione oppure inserendo degli scalini di 500k in 500k sempre basati sui contratti reali:
3) Per ogni Free Agent verrà effettuata un’asta al rialzo. La base d’asta sarà pari al salario del giocatore secondo quanto riportato sul sito http://www.basketballinsiders.com e ridotto del 20%.
Sempre per la teoria di non complicarci la vita, continuo a non capire la storia dell'8% e del 17% di riduzione dopo 1 e 2 anni. In primo luogo mi sembrano percentuali create solo per rompere le palle a chi deve fare i conti ed in secondo luogo portano ad un'ulteriore congelamento degli scambi. Io andrei su un 10% fisso di riduzione oppure (nel caso in cui si voglia premiare il triennale indovinato) una 10% il primo anno e 15% il secondo, avendo percentuali con un gap non troppo evidente tra primo e secondo anno e soprattutto molto piu semplici da calcolare.