Pagina 1 di 2
Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 24/02/2015, 16:15
da Brian_di_Nazareth
Non so se è mai stato aperto un topic del genere, comunque volevo confrontarmi con tutti e fare una guida per evitare di perdere 2 ore di relax la sera.
Come in "Alta Fedeltà", cinque e solo cinque, in ordine sparso o dal peggiore al peggiore del peggiore, come preferite.
Mettete pure le vostre "
preferenze"
- - Rollerball di Mc Tiernan remake di "Rollerball" (1975): McTiernan si è comportato come un hooligan del Feyonoord.
- Nome in codice Nina remake di "Nikita": non è che in tutti i film d'azione la lingua originale degli attori debba per forza esse l'inglese eh...
- Benvenuti al Sud remake di "Giù al Nord": non se ne sentiva il bisogno francamente.
- The Jackal remake di "Il giorno dello Sciacallo": vogliamo mettere la pulita e fredda compostezza di Fox con la caciarona aria da cowboy di Willis?
- Red Dragon remake di "Manhunter": boh. capisco che il culto di Hopkins-Lecter doveva essere sfruttato fino all'ultima goccia di sangue, ma il film di Mann era già una piccola perla in sè.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 24/02/2015, 16:52
da SafeBet
non l'ho visto, ma sulla fiducia candido oldboy.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 24/02/2015, 19:02
da Bonaz
D'accordo con te per Giu' al nord
Aggiungerei Lolita di Lyne
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:07
da Bluto Blutarsky
In ordine sparso:
_ Amici Miei - come tutto ebbe inizio
Non è in senso stretto un remake, ma non potevo perdere l'occasione per infamare gli autori di questo stupro di gruppo nei confronti della memoria di Monicelli.
_ Aspirante Vedovo
La Littizzetto sta a Franca Valeri come un tizio con la dissenteria sta a una sonata per violino di Bach.
_ La Fabbrica di Cioccolato
Tim Burton e Johnny Depp all'apice del loro essere diventati parodia di loro stessi.
_ Red Dragon
Non è neanche un remake, è una copia carbone. Che bisogno c'era?
_ Travolti dal Destino
Perchè adesso l'abbiamo rimosso, ma è stato fatto persino questo. Con Madonna al posto di Mariangela Melato. Credo che basti questo.
Sarebbe interessante anche il discorso inverso, i cinque migliori remake di sempre. Sperando di non aver tralasciato nessun pezzo da novanta:
_ The Departed
Come prendere una storia nata per un (bel) film di Hong Kong e farla diventare un'istantanea americana fino al midollo. (Certo, lo si può fare se in cabina di comando c'è il più grande regista vivente)
_ C'è Posta per Te
Delizioso, non mi viene un aggettivo migliore.
_ La Cosa
Nella sapienti mani di Carpenter anche il peggiore dei B-Movie diventa sublime.
_ L'Uomo che sapeva Troppo
Raro caso in cui è il regista stesso a scegliere di rifare un suo film. Aggiornandolo, migliorandolo, con l'intelligenza del grande autore che vede i suoi film come cosa viva.
_ La Mosca
Anche qui, caso da manuale su cosa voglia dire fare un remake: prendere una storia scritta da qualcun altro e renderla personalissima. Cronenberghiano a diciotto carati.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:20
da LeatherBoy
Tra i peggiori sicuramente il già citato Manhunter ma, a differenza di Bluto, ci metto anche La Cosa. Per restare su Carpenter, anche il remake di The Fog merita di essere menzionato. Indistintamente ci metto un po' tutti i remake e/o sequel dei grandi classici dell'horror: potevamo farne a meno!
E del remake di Lolita? Ne vogliamo parlare?
Tra quelli riusciti mi viene il mente il remake di Zack Snyder di Dawn of the Dead.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:38
da Brian_di_Nazareth
Ci avevo pensato a fare anche i migliori ma, da un lato, spesso i remake li fa il mainstream di Hollywood su piccole pellicole indipendenti e quindi si finisce nella categoria "Fregature" (anche quando a fare il remake è lo stesso regista "El Mariachi"

), dall'altro mi sono reso conto che di molti ottimi remake non ho visto l'originale ("The Departed"

ma anche e soprattutto "Scarface"

)
Tre che visto è che sono all'altezza se non meglio dell'originale:
"
El Grinta" dei Coehn: Jeff Bridges vale da solo l'intera pellicola
"Quel treno per Yuma": come sopra, plot fedele all'originale, ma la coppia Crowe-Bale lo porta ad un altro livello
"Scent of Woman": (più o meno) decidere chi è più grande fra Gassmann e Pacino è una bella lotta...
Casus belli:
"I 7 samurai" di Kurosawa non l'ho visto, ma "I magnifici 7" di Sturges era un ottima pellicola. Ora Foqua si lancia nel remake del ramake: ho grandi aspettative, vorrei aggiungerlo nella lista sopra

Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:40
da SafeBet
ma cosa intendete per remake di lolita? perché trarre un film da un romanzo da cui era già stato tratto un film non qualifica quel film automaticamente come remake.
per me the departed è un ottimo film, ma non a livello di infernal affairs.
tra i remake assolutamente indifendibili c'è quello di funny games, ad opera dello stesso haneke tra l'altro. imbarazzante.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:42
da Brian_di_Nazareth
SafeBet ha scritto:ma cosa intendete per remake di lolita? perché trarre un film da un romanzo da cui era già stato tratto un film non qualifica quel film automaticamente come remake.
per me the departed è un ottimo film, ma non a livello di infernal affairs.
tra i remake assolutamente indifendibili c'è quello di funny games, ad opera dello stesso haneke tra l'altro. imbarazzante.
Mamma mia quanto hai ragione. Questo me l'ero proprio scordato!
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:47
da Bluto Blutarsky
Per me ad esempio Scent of a Woman non è assolutamente al livello di Profumo di Donna. Così come, nel caso specifico, Al Pacino non arriva alle vette di Gassman.
Lolita invece è un caso strano. Cioè, ok che il film di Lyne è decisamente inferiore a quello di Kubrick, ma entrambi sono lontani anni luce dal libro, che è celestiale. Per dire, io il film di Kubrick lo amavo finché non ho letto il libro. Non c'è proprio storia (anche perchè essendo un film di Hollywood Kubrick ha dovuto tagliare i particolari più scabrosi e renderlo meno esplicito)
P.s: I Sette Samurai per me sta comodo comodo tra i migliori dieci film della storia del cinema. Chi non l'ha visto lo recuperi in fretta.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:50
da PENNY
Brian_di_Nazareth ha scritto:
Tre che visto è che sono all'altezza se non meglio dell'originale:
"
El Grinta" dei Coehn: Jeff Bridges vale da solo l'intera pellicola
"Quel treno per Yuma": come sopra, plot fedele all'originale, ma la coppia Crowe-Bale lo porta ad un altro livello
"Scent of Woman": (più o meno) decidere chi è più grande fra Gassmann e Pacino è una bella lotta...
Casus belli:
"I 7 samurai" di Kurosawa non l'ho visto, ma "I magnifici 7" di Sturges era un ottima pellicola. Ora Foqua si lancia nel remake del ramake: ho grandi aspettative, vorrei aggiungerlo nella lista sopra

Su "Scent of Woman" quoto in pieno il Bluto pensiero, e preferisco mille volte l'originale italiano.
"Il grinta" a me ha deluso, uno dei peggiori dei Coen imho, ma non ho mai visto l'originale.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:51
da Brian_di_Nazareth
Il più o meno vicino a Scent of Woman era proprio perchè ci stava stretto stretto (e perchè ho un debole per Pacino

).
Sui "7 Samurai" so di avere una grossa lacuna da colmare prima o poi

Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 12:53
da Brian_di_Nazareth
PENNY ha scritto:
Su "Scent of Woman" quoto in pieno il Bluto pensiero, e preferisco mille volte l'originale italiano.
"Il grinta" a me ha deluso, uno dei peggiori dei Coen imho, ma non ho mai visto l'originale.
Tra i film dei Coen non è certo uno dei migliori ma, sarà perchè ho una certa allergia a John Wayne, per me molto più godibile dell'originale.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 13:54
da Staralfur
SafeBet ha scritto:
per me the departed è un ottimo film, ma non a livello di infernal affairs.
Grande Safe! Difendiamo il cinema orientale.

Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 25/02/2015, 16:51
da SafeBet
Bluto Blutarsky ha scritto:
Lolita invece è un caso strano. Cioè, ok che il film di Lyne è decisamente inferiore a quello di Kubrick, ma entrambi sono lontani anni luce dal libro, che è celestiale. Per dire, io il film di Kubrick lo amavo finché non ho letto il libro. Non c'è proprio storia (anche perchè essendo un film di Hollywood Kubrick ha dovuto tagliare i particolari più scabrosi e renderlo meno esplicito)
ma, di nuovo, voi lo considerate un remake?
per me sono adattamenti diversi di uno stesso libro.
Re: Remake:"le 5 più memorabili fregature di tutti i tempi".
Inviato: 26/02/2015, 1:12
da DrGonz0
Atto di forza l'avete già detto? Anche se pure lì il discorso di Safebet è applicabile