Pagina 1 di 9

HiFi

Inviato: 14/12/2014, 10:36
da Mike
c'è qualcuno che si intende o si interessa di impianti per la riproduzione di musica ad alta fedeltà?

sono allo studio e alla ricerca dei componenti del mio primo impianto. c'è qualcuno che ha consigli da darmi?

al momento mi occorrono solo tre pezzi: giradischi, amplificatore integrato e diffusori.

siccome nel campo i prodotti più interessanti sono oramai fuori produzione, il mercato dell'usato è interessantissimo non solo per questioni di prezzo, ma allo stesso tempo è difficile sapersi muovere senza o con poca esperienza.

oggetti puntati finora: come giradischi Thorens TD 160, Garrard Zero 100, Rega Planar 2, Pioneer PL12, Sansui 222 MkII e anche i Lenco L75 e L78; come amplificatore integrato stavo pensando a NAD 3020 oppure Marantz 1060 o Rotel RA-312; diffusori da prendere in base all'ampli.

vediamo se c'è qualche audiofilo che mi sa aiutare.

Re: HiFi

Inviato: 14/12/2014, 14:18
da BruceSmith
Mike ha scritto:c'è qualcuno che si intende o si interessa di impianti per la riproduzione di musica ad alta fedeltà?

sono allo studio e alla ricerca dei componenti del mio primo impianto. c'è qualcuno che ha consigli da darmi?

al momento mi occorrono solo tre pezzi: giradischi, amplificatore integrato e diffusori.

siccome nel campo i prodotti più interessanti sono oramai fuori produzione, il mercato dell'usato è interessantissimo non solo per questioni di prezzo, ma allo stesso tempo è difficile sapersi muovere senza o con poca esperienza.

oggetti puntati finora: come giradischi Thorens TD 160, Garrard Zero 100, Rega Planar 2, Pioneer PL12, Sansui 222 MkII e anche i Lenco L75 e L78; come amplificatore integrato stavo pensando a NAD 3020 oppure Marantz 1060 o Rotel RA-312; diffusori da prendere in base all'ampli.

vediamo se c'è qualche audiofilo che mi sa aiutare.

se non ricordo male, il capro. :icon_paper:

ps. nemmeno un termine straniero e chic? NCS.

Re: HiFi

Inviato: 14/12/2014, 16:22
da Mike
BruceSmith ha scritto:se non ricordo male, il capro. :icon_paper:

ps. nemmeno un termine straniero e chic? NCS.

ricordi bene: è una settimana che lo tartasso di domande a tutte le ore, poraccio.
se magari c'è qualcun altro da cui poter attingere informazioni ben venga.

p.s.: mai sofferto di esterofilia e chiccherie varie.

Re: HiFi

Inviato: 14/12/2014, 19:38
da Mr. Sloan
Il mio vicino di banco al lavoro, audiofilo convinto, mi ripete sempre che non esistono le casse perfette in assoluto, esistono solo le casse che vanno bene per te. Il consiglio e' quindi di provare diverse casse mantenendo il resto inalterato (giradischi, amplificatore, ecc.) e decidere quali siano meglio per le tue orecchie - che spesso non coincidono con le piu' care, o le marche piu' blasonate

Re: HiFi

Inviato: 14/12/2014, 20:48
da hispanico82
Manda un PM a Gonzo.

Re: HiFi

Inviato: 14/12/2014, 21:22
da Sberl
Parlando invece di sistemi audio per la tv, a livello di sound bar cosa consigliate stando su prezzi umani?

Re: HiFi

Inviato: 14/12/2014, 21:53
da Mike
Sberl, le sound bar per la TV non rientrano tra gli impianti hifi.

Mr. Sloan ha scritto:Il mio vicino di banco al lavoro, audiofilo convinto, mi ripete sempre che non esistono le casse perfette in assoluto, esistono solo le casse che vanno bene per te. Il consiglio e' quindi di provare diverse casse mantenendo il resto inalterato (giradischi, amplificatore, ecc.) e decidere quali siano meglio per le tue orecchie - che spesso non coincidono con le piu' care, o le marche piu' blasonate

indubbiamente il tuo collega ha ragione. aggiungerei che oltre ad andare bene per me, devono andare bene per l'amplificatore (cosa da non dare per scontata) e per le dimensione e le caratteristiche della sala in cui le installi (fortuna che la prima sede del mio impianto non sarà enorme e che quindi non dovrò svenarmi sin da subito comunque). purtroppo anche solo trovare e provare con uno stesso impianto più coppie di diffusori è davvero difficile.

Re: HiFi

Inviato: 15/12/2014, 0:23
da Paperone
Sberl ha scritto:Parlando invece di sistemi audio per la tv, a livello di sound bar cosa consigliate stando su prezzi umani?

Non comprare una sound bar

Re: HiFi

Inviato: 15/12/2014, 3:11
da DrGonz0
Quant'è il budget?
Per l'usato, nella tua lista non leggo la Technics che ha una marea e mezzo di prodotti,il giradischi SL-1200 è sicuramente il più utilizzato in assoluto ma il prezzo è un po altino, gli altri nomi che hai citato sono i soliti che si fanno, sono tutti a loro modo buoni ma sull'usato hai la stessa percentuale di sola come di buona occasione.
Per quanto riguarda giradischi nuovi invece non ho mai provato ma ho sentito parlare un gran bene dei Pro-Ject, il modello Debut è un discreto apparecchio di fascia media (sta intorno ai 300 euri nuovo).

Sugli ampli non sono molto preparato, i nomi sono comunque quelli più famosi con Marantz che è un grande classico. Personalmente ritengo che sia più importante la scelta del giradischi piuttosto che dell'ampli, fai giusto attenzione che l'ampli in questione che cerchi abbia l'uscita phono altrimenti dovrai utilizzare un preamp se vuoi utilizzare un'aux qualsiasi, essendo basso il segnale audio del giradischi.

Le casse sono importanti quanto il giradischi e più o meno di uguale fragilità, se ti riesce prova a trovare una consegna a mano.

Re: HiFi

Inviato: 15/12/2014, 8:51
da Mike
DrGonz0 ha scritto:Quant'è il budget?
Per l'usato, nella tua lista non leggo la Technics che ha una marea e mezzo di prodotti,il giradischi SL-1200 è sicuramente il più utilizzato in assoluto ma il prezzo è un po altino, gli altri nomi che hai citato sono i soliti che si fanno, sono tutti a loro modo buoni ma sull'usato hai la stessa percentuale di sola come di buona occasione.
Per quanto riguarda giradischi nuovi invece non ho mai provato ma ho sentito parlare un gran bene dei Pro-Ject, il modello Debut è un discreto apparecchio di fascia media (sta intorno ai 300 euri nuovo).

Sugli ampli non sono molto preparato, i nomi sono comunque quelli più famosi con Marantz che è un grande classico. Personalmente ritengo che sia più importante la scelta del giradischi piuttosto che dell'ampli, fai giusto attenzione che l'ampli in questione che cerchi abbia l'uscita phono altrimenti dovrai utilizzare un preamp se vuoi utilizzare un'aux qualsiasi, essendo basso il segnale audio del giradischi.

Le casse sono importanti quanto il giradischi e più o meno di uguale fragilità, se ti riesce prova a trovare una consegna a mano.

Gonz0 novotny per tre.

il Technics SL 1200 è l'altro nome ricorrente che ho trovato tra gli usati di livello, però come ben dici costa leggermente di più: provo a fare un'altra indagine di mercato a riguardo.
per quanto riguarda il nuovo, qualora dovessi decidere di non fidarmi dell'usato, la scelta ricadrebbe proprio tra il Pro-Ject Debut e il Rega Planar 1, prezzo di partenza entrambi a 300€, con la speranza di portarli via a qualcosa di meno. il budget è proprio questo: massimo 300€

per quanto riguarda l'amplificatore mi piacerebbe prenderne uno che legga sia testine MM sia quelle MC mentre l'uscita phono è fondamentale, inoltre è il componente più longevo della catena (o almeno dovrebbe), e infine è il campo su cui trovare opinioni in giro sui prodotti di nuova generazione e tuttora disponibili nuovo è più difficile: per questo motivo, qui più che per gli altri pezzi, ero maggiormente tendente all'usato. qui il budget è leggermente più basso, massimo 250, a meno che non dovesse saltar fuori un oggetto da acquistare nuovo e di comprovato valore e affidamento.

infine, per i diffusori, se non trovo nulla di eclatante nell'usato, stavo pensando di andare comodamente sul nuovo, visto che saranno il pezzo che verrà più facilmente sostituito in futuro col passaggio a una sala più grande. senza superare i 300 si trovano casse da libreria nuove accettabili prodotte da Indiana Line, Boston, Klipsch etc.

Re: HiFi

Inviato: 15/12/2014, 11:39
da The goat
Il primo passo è decidere l'ambiente dove posizionare questo fantomatico Hi-Fi, ergo studiare il pavimento dell'ipotetica casa che lo ospiterà, la sua elasticità e conseguenti reazioni alle vibrazioni di una macchina potentissima e coi controcazzi come quella che sicuramente ti farai.
Anche i muri ed eventuali finestre sono importanti, sia ben chiaro.
Insomma la prima cosa è il contesto in cui questo stereo andrà ad operare. In funzione dei parametri di elasticità di pavimento, muri, ma anche della densità e temperatura media dell'aria dove il suono si propagherà, puoi iniziare a ragionare sui singoli pezzi.
Certo, l'ideale sarebbe costruirsi la casa in funzione dello stereo, ma capisco che non sempre è possibile.

Per il resto, il discorso di sloan vale per le casse ma anche per il giradischi, ognuno suona a modo suo. Come ben sai, anche due giradischi dello stesso modello hanno due suoni diversi a seconda che siano a puleggia o a cinghia. Ha ragione gonzo quando dice che il pezzo più delicato da scegliere (anche se magari non il più importante) è proprio il giradischi. Se vai sull'usato, devi ascoltarlo e riascoltarlo e prendere anche un po' di manualità per inevitabili interventi che dovrai fare.
Le casse sono un dilemma da cui difficilmente si esce.

Insomma, in bocca al lupo e - se vuoi un conisglio - non perderci troppo la testa. Cioè informati, divertiti, ascolta, scegli, ma non diventarci scemo perché è un mondo infinito e non sempre lineare, dentro cui smarrirsi è veramente facile.

Re: HiFi

Inviato: 28/12/2014, 13:46
da Luca79
Mi serve una cassa per realizzare un piccolo impianto karaoke per mia madre. Avete qualcosa da consigliarmi senza che debba svenarmi?

L'ambiente di utilizzo è piccolino, una stanza 6x4m


Il mixer è un connect 802usb

Re: HiFi

Inviato: 04/01/2015, 23:03
da Mike
credo di aver concluso la ricerca del primo pezzo: Pro-Ject Debut Carbon Black.
rimane solo da scegliere se con motore a corrente alternata o a continua: riuscissi a capire che differenza ci sia tra i due motori in termini di prestazioni sarebbe bene, c'è qualcuno che ne sa qualcosa?

Luca79 ha scritto:Mi serve una cassa per realizzare un piccolo impianto karaoke per mia madre. Avete qualcosa da consigliarmi senza che debba svenarmi?

L'ambiente di utilizzo è piccolino, una stanza 6x4m


Il mixer è un connect 802usb

una sola cassa?

Re: HiFi

Inviato: 05/01/2015, 2:20
da Luca79
Mike ha scritto: una sola cassa?
Sì, partirei con una sola cassa. Stavo guardando Karma e Behringer

Re: HiFi

Inviato: 05/01/2015, 5:32
da azazel
[OT]
Mike, sei un vile, tu sai perché.
Immagine
A te, alle corse verso centrocampo e al tuo sistema HiFi, che spero funzioni solo con musica di merda :albakiara:
[/OT]