FATTI IN PAUSA DALLO STUDIO, A VOI, TANTO PER FAR CONTENTO QUALCUNO CHE ERA CONVINTO DI AVER FATTO UN DRAFT SONTUOSO
AFC EAST
PALERMO EAGLES
La compagnia palermitana si è giocata molto nell’ultima stagione senza riuscire a raggiungere l’obiettivo prefissato. Al draft ha dovuto attendere fino al terzo giro prima di pescare, da li sono arrivate pick che non sembrano poter spostare gli equilibri della squadra almeno nel breve periodo. Ka’Deem Carey, il prodigio di quel ignorante che sta scrivendo ora, avrà un ruolo di back up dietro a Matt Forté portando a casa poco, intriga per il futuro così come il receiver dei Cardinals John Brown. Per il resto poco da dire, si va avanti così sperando che tra due anni qualcosa di buono si possa ricavare. Grade: C+
Valtellina State Iroquois
Il cuore UCLA ha portato nel ormai dimenticata landa dei Grigioni il talento di Indiana Cody Latimer, WR al servizio di PM18, se le aspettative non verranno tradite Latimer sarà un ottimo innesto a roster così come Ha Ha Clinton-Dix, terzo giro di sicuro spessore visto il deficit della difesa packers. Paul Richardson a Seattle avrà spazio ma sarà tutto da testare avendo già in squadra giocatore di valore simile. E se l’alcool, la droga e le donne dovessero restare lontane dalla vita di Colt Lyerla, al quarto giro Ride si sarebbe assicurato un vero steal, alla peggio ha sempre Cameron e Eifert come assicurazione. Grade: A-
MILANO NWERS
I NWERS si sono assicurati ottimi giocatori, tutti probabilmente titolari e con l’opportunità di produrre fin da subito: Odell Beckham Jr. al primo è una solida presa ma vista la situazione del roster si poteva rischiare il big boy di Carolina Kelvin Benjamin, la difesa di Baltimore ha patito parecchio nel 2013 per cui persone come Mosley e Brooks avranno fin da subito un certo impatto, mentre Stephon Tuitt degli Steelers è quella tipologia di giocatore che nella realtà può essere fantastico ma nel fantasy incidere poco, forse si poteva cercare altro ma alla fine di meglio c’era poco. Grade: B
Morbegno Rooster
L’altra parte di Morbegno ha affidato le sue pick all’esperienza maturata in questi anni a seguire college football. Ebron è costato parecchio ma nel futuro rischia di recitare un grosso ruolo nella neonata franchigia valtellinese, Mack e Bucannon si presentano come dei picchiatori di prima categoria mentre si attende con fiducia che in Florida Marqise Lee riesca presto a ritagliarsi un buono spazio tra i receiver. Dietro si è puntato sul potenziale non essendoci necessità di vincere subito, Andre Williams non era tra i primi nomi sul taccuino però non è nemmeno un giocatore da buttar via vista la situazione in casa Giants. Grade: A
AFC NORTH
Verona Starkillers
La dittatura panduriana si affida ancora a Peyton Manning per quest’anno, sul draft c’è poco da spendere dato che si è cercato qualche buon pezzo in attacco seppure attualmente di sicurezze non ce ne siano. Piacciono Isaiah Crowell dei Browns e Charles Sims dei Bucs, peccato che per ora abbiano diversa concorrenza e il loro supporto almeno per quest’anno sarà minimo a meno che Doug Martin si rompa ancora. Grade: D
Valbormida Winekings
L’esperienza del buon Vik ha puntato sulla fantasia di Johnny Manziel alla quinta assoluta. Il rischio è tanto, in termini di fantasy lo può valere così come Adams finito nelle preziose mani di Aaron Rodgers. Freeman in Georgia rischia di avere subito numerose portate, Bryant è tecnicamente da costruire ma ha trovato la squadra e il QB giusti per lui. Van Noy e Shaq Evans sono da valutare tra un anno o due mentre Seastrunk nel sistema Redskins troverà una notevole concorrenza. Le ambizioni ci sono, se Freeman gioca titolare ci sarà parecchio da temere. Grade: A
FIRENZE BAD PIXIES
Tanti pick, bella città e arrivano Tre Mason più Telvin Smith. I top CB come Verrett e Gilbert in termini di stats rischiano di incidere poco se si vuole risalire la china, invece Kinksey e Telvin Smith in poco tempo potrebbero dimostrarsi mosse ben congeniate a patto che non si perdano nei primi tempi tra i pro. Mason ai Rams potrebbe essere subito titolare, a lui il compito di portare la sua creatività in un attacco chiamato a incontrare per ben due volte tre top defense. Grade: B
Carpi Wild Dogs
Sarà l’anno dei cani selvaggi? Le possibilità ci sono tutte, ancora di più se Kelvin Benjamin dovesse continuare a mostrare i progressi mentali fatti in queste prime uscite sul campo con Carolina, poi a contenerlo sarà parecchio difficile. Stesso discorso per Austin Sefarian-Jenkins, fisico alla Gronkowski ma pure lui afflitto da una continuità da far preoccupare…tuttavia ha trovato un allenatore buono per questo aspetto, se poi McCown o Glennon lanciano decentemente può avere il suo impatto, per ora rimango in forse. Grade: B
AFC SOUTH
Bastardo Cheaters
Poco da dire, se non altro ha preso due giocatori talentuosi ma uno con poco spazio e l’altro ha la red flag di due ginocchia andate a farsi benedire. Grade: F+
Teramo Pirates
Capitolo interessante per l’esperienza in termini di college da parte di TheFan. Cooks e Matthews sono upgrade notevoli sull’out viste le qualità e le squadre in cui sono finiti senza poi parlare del talento dei singoli, West esce dalla seconda divisione però è sempre un RB e la forte linea dei Browns promette di regalargli qualche soddisfazione, Amaro è un TE coi controcazzi ma in Nfl avrà il suo bel da fare specie all’inizio, Shazier sta già mettendo a soqquadro i backers Pittsburgh il che è un tutto dire e Jarvis Landry ai Dolphins nel giro di due anni potrebbe essere un titolare . Logan Thomas è finito in Arizona: piace la sua stazza, da vedere se rimarrà un QB sotto la guida di Arians oppure diventerà un TE come in molti pensano, mentre in difesa Lamin Barrow ai Broncos potrebbe in fretta scalare le classifiche. Non c’è altro da dire, tanto di cappello. Grade: A+
Rimini Seaweeds
Altro draft dalle ottime aggiunte: Sammy Watkins è per molti un nuovo Larry Fitzgerald, Teddy Bridgewater rimane ancora uno dei QB più sottovalutati del draft e in Minnesota avrà le sue chance, Storm Johnson a Jacksonville avrà pochissima concorrenza potendo portare da subito dei numerosi palloni e Preston Brown sembra piacere molto allo staff dei Bills. Avrei evitato James White, finito ai Pats, magari rischiando qualcosa in difesa. Grade: A-
AVELLINO MEAN MACHINE
Si assicura la prima assoluta con il RB destinato ad avere quasi sicuramente il ruolo da titolare fin da subito(Sankey), poi al secondo porta a casa la pazzia di Jeremy Hill, poi da manforte alle secondarie prendendo Jimmie Ward e Southward dei Falcons, pezzi interessanti seppure rimanga ancora sprovvisto di tight end. Se tutto va come previsto ha le carte per vincere la division, di più sarà difficile. Grade: B
AFC West
Valtellina MagoGi's
Al primo giro arriva Allen Robinson, big boy, mani affidabili e tracce sontuose…. Stesso discorso per Lee, di spazio dovrebbe trovarne, dipenderà molte da chi sarà a lanciare Alla fine del primo giro si assicura Carlos Hyde, RB duro e potente ma che nel backfield di SF avrà il suo bel da farsi, per ora rischia di vedere poco il campo. Grade: B-
Lario Ducks
Ciffi si prende la prima assoluta reale alla decima assoluta nel nostro gioco ovvero Clowney, forse un po’ alto ma vista l’abbondanza in attacco il gioco può valere la candela. Josh Huff avrà tanta concorrenza a Philadelphia , al momento non sembra essere un giocatore redditizio così come Chris Borland giocherà in proporzione alla salute del forte Bowman, di ritorno con un ginocchio tutto ricostruito. Alla fine di tutto si prende Larry Webester, DL di Detroit. Giocatore da rivedere tra qualche anno, ora come ora dirà poco giocando a football solo da due stagioni dopo un passato nel basket. Grade: C
Milano Brianza Sharks
Di buono per ora c’è solo Calvin Pryor, picchiatore di prima categoria e macchina di placcaggi, per il resto ci risentiamo tra un anno o due perché Moncrief è un gran talento ma a Indianapolis avrà la sua bella concorrenza, così come Mettenberger e Garoppolo sono QB dei quali non si può dire se realmente un giorno avranno la possibilità di scendere in campo. Da vedere se il PK Freese riuscirà a essere il titolare a Detroit, per ora si ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo. E NOI TIFIAMO GIORGIO TAVECCHIO. Grade: D+
Bergamo Paladins
Due scelte in top 3, cedono la due a Rimini e si tengono la tre per prendere Mike Evans, giocatore potenzialmente dominante. Al secondo giro fa suo Blake Bortles, alto rischio di bust ma pure di franchise quarterback dei Jaguars, al terzo Troy Niklas è una presa sontuosa così come potrebbe essere Derek Carr seppure sia nella categoria di Bortles per quanto detto. Barr è un cacciatore di prima categoria ma se listato come LB potrebbe non essere la scelta ideale per il reparto mentre al quinto giro Hangeman promette di fare parecchio comodo se gli verrà dato tempo, e Bergamo di tempo sembra averne. Grade: B