Brasile 2014: il gioco dei pronostici
Inviato: 13/05/2014, 16:30
Dietro invito del venerabile maestro Shilton, apro questo topic per proporre un giochino con cui accompagnarci durante questa edizione dei Mondiali di calcio. Ovviamente per prendere piede dovrebbe raccogliere l’adesione di un discreto numero di forumisti, se così non fosse lo lasceremo morire sul nascere e amici come prima.
Il meccanismo è molto elementare: è il classico gioco dei pronostici, con classifica generale tra i partecipanti. Per ogni partita del Mondiale ogni forumista sarà chiamato a pronosticare:
_ il risultato esatto;
_ i marcatori.
In base ai verdetti del campo, si assegnerà poi un punteggio così composto:
1 punto per ogni esito indovinato (1 – X – 2, per intenderci);
3 punti per ogni risultato esatto indovinato.
I punti assegnati per i marcatori variano invece a seconda della prossimità tra il pronostico e l'effettivo risultato:
1 punto per ogni marcatore indovinato in partite di cui non è stato azzeccato l'esito;
2 punti per ogni marcatore indovinato in partite di cui è stato azzeccato l'esito ma non il risultato;
3 punti per ogni marcatore indovinato in partite di cui è stato azzeccato il risultato esatto.
Quindi, a titolo esemplificativo, se per un ipotetico scontro Brasile-Uruguay io dovessi fare il seguente pronostico:
Brasile-Uruguay 2-1 (Neymar, David Luiz, Suarez)
e il risultato del campo fosse:
Brasile-Uruguay 3-0 (Hulk, Neymar, Oscar)
io prenderei 3 punti complessivi: 1 per l’esito (avevo pronosticato vittoria del Brasile) e 2 per il marcatore (Neymar).
Se invece l’esito fosse
Brasile-Uruguay 2-1 (Thiago Silva, Luiz Gustavo, Suarez)
prenderei 6 punti complessivi: 3 per il risultato esatto e altri 3 per il marcatore (Suarez). In caso di risultato esatto ovviamente non si conta il punto che arriverebbe per l’esito.
Questo il meccanismo. Ovviamente, per evitare che qualcuno faccia pronostici esorbitanti tipo 9-8 con il solo scopo di tentare quanti più marcatori possibile, si fissa un tetto di gol complessivi che ci si può giocare nell’arco di tutta la competizione. Dato che la media di gol segnati durante i quattro mondiali a 32 squadre che si sono disputati (e quindi 64 partite) è di 156 gol per edizione, fissiamo questa quota a 170, giusto per lasciare un minimo di libertà di manovra in più. Sta ad ogni giocatore decidere come giocarsi questi 170 gol.
Il meccanismo resterà invariato anche nella fase a eliminazione diretta. Per queste partite varrà sempre e soltanto il risultato al 90’, a prescindere dall’esito dei supplementari. Così se il mio pronostico per l’ottavo di finale Spagna-Germania fosse
Spagna-Germania 1-0 (Piqué)
e la partita finisse 0-0 nei regolamentari, e 1-0 per la Spagna nei tempi supplementari, non prenderei comunque nessun punto. Il nostro gioco si conclude al triplice fischio di ogni tempo regolamentare, eventuali supplementari e rigori non contano.
Questo il gioco. Chiunque volesse partecipare deve semplicemente scriverlo entro l’inizio della partita inaugurale. Così all’avvio della contesa potrò editare questo primo messaggio inserendo la classifica parziale di volta in volta aggiornata, e il conteggio di gol utili rimasti per ogni giocatore.
Per esprimere il proprio pronostico basta un post prima dell’inizio delle partite in questione (anche facendo pronostici su diverse partite alla volta, non è che possiamo stare tutto il giorno connessi al forum). Nella prima fase i pronostici saranno sicuramente pubblici, per le fasi finali vedremo se è il caso che vengano comunicati in privato e resi pubblici solo all’inizio delle partite (per evitare giocate del tipo: io che sono davanti in classifica faccio un pronostico molto simile al tuo per evitare di farmi sorpassare).
Il 13 luglio, mentre il mondo celebrerà la squadra neolaureatasi Campione del Mondo, noi proclameremo il campione di PlayIt, a cui non andrà nessun premio in denaro bensì la ben più significativa gloria imperitura su queste pagine.
Questa è la proposta. Se avete osservazioni, proposte, insulti, qualunque cosa è il momento per parlarne.
Il meccanismo è molto elementare: è il classico gioco dei pronostici, con classifica generale tra i partecipanti. Per ogni partita del Mondiale ogni forumista sarà chiamato a pronosticare:
_ il risultato esatto;
_ i marcatori.
In base ai verdetti del campo, si assegnerà poi un punteggio così composto:
1 punto per ogni esito indovinato (1 – X – 2, per intenderci);
3 punti per ogni risultato esatto indovinato.
I punti assegnati per i marcatori variano invece a seconda della prossimità tra il pronostico e l'effettivo risultato:
1 punto per ogni marcatore indovinato in partite di cui non è stato azzeccato l'esito;
2 punti per ogni marcatore indovinato in partite di cui è stato azzeccato l'esito ma non il risultato;
3 punti per ogni marcatore indovinato in partite di cui è stato azzeccato il risultato esatto.
Quindi, a titolo esemplificativo, se per un ipotetico scontro Brasile-Uruguay io dovessi fare il seguente pronostico:
Brasile-Uruguay 2-1 (Neymar, David Luiz, Suarez)
e il risultato del campo fosse:
Brasile-Uruguay 3-0 (Hulk, Neymar, Oscar)
io prenderei 3 punti complessivi: 1 per l’esito (avevo pronosticato vittoria del Brasile) e 2 per il marcatore (Neymar).
Se invece l’esito fosse
Brasile-Uruguay 2-1 (Thiago Silva, Luiz Gustavo, Suarez)
prenderei 6 punti complessivi: 3 per il risultato esatto e altri 3 per il marcatore (Suarez). In caso di risultato esatto ovviamente non si conta il punto che arriverebbe per l’esito.
Questo il meccanismo. Ovviamente, per evitare che qualcuno faccia pronostici esorbitanti tipo 9-8 con il solo scopo di tentare quanti più marcatori possibile, si fissa un tetto di gol complessivi che ci si può giocare nell’arco di tutta la competizione. Dato che la media di gol segnati durante i quattro mondiali a 32 squadre che si sono disputati (e quindi 64 partite) è di 156 gol per edizione, fissiamo questa quota a 170, giusto per lasciare un minimo di libertà di manovra in più. Sta ad ogni giocatore decidere come giocarsi questi 170 gol.
Il meccanismo resterà invariato anche nella fase a eliminazione diretta. Per queste partite varrà sempre e soltanto il risultato al 90’, a prescindere dall’esito dei supplementari. Così se il mio pronostico per l’ottavo di finale Spagna-Germania fosse
Spagna-Germania 1-0 (Piqué)
e la partita finisse 0-0 nei regolamentari, e 1-0 per la Spagna nei tempi supplementari, non prenderei comunque nessun punto. Il nostro gioco si conclude al triplice fischio di ogni tempo regolamentare, eventuali supplementari e rigori non contano.
Questo il gioco. Chiunque volesse partecipare deve semplicemente scriverlo entro l’inizio della partita inaugurale. Così all’avvio della contesa potrò editare questo primo messaggio inserendo la classifica parziale di volta in volta aggiornata, e il conteggio di gol utili rimasti per ogni giocatore.
Per esprimere il proprio pronostico basta un post prima dell’inizio delle partite in questione (anche facendo pronostici su diverse partite alla volta, non è che possiamo stare tutto il giorno connessi al forum). Nella prima fase i pronostici saranno sicuramente pubblici, per le fasi finali vedremo se è il caso che vengano comunicati in privato e resi pubblici solo all’inizio delle partite (per evitare giocate del tipo: io che sono davanti in classifica faccio un pronostico molto simile al tuo per evitare di farmi sorpassare).
Il 13 luglio, mentre il mondo celebrerà la squadra neolaureatasi Campione del Mondo, noi proclameremo il campione di PlayIt, a cui non andrà nessun premio in denaro bensì la ben più significativa gloria imperitura su queste pagine.
Questa è la proposta. Se avete osservazioni, proposte, insulti, qualunque cosa è il momento per parlarne.