SONDAGGIO - #5 Rilanci Aste Offseason
Inviato: 25/10/2013, 0:12
Riprendo da: viewtopic.php?f=28&t=18278#p2596510
5) RILANCI ASTE OFFSEASON
RIFORMA PROPOSTA: Per i giovani si considera il 15% in più per ogni anno di riduzione rispetto all’offerta precedente. Per allungare l’offerta (in termini di anni), invece, si procede così: bisogna aumentare l’AAV di un importo DOPPIO rispetto al rilancio minimo (0,1-0,5 o 1M a seconda del giorno di asta in cui siamo) ma partendo dal pluriennale “pari” al contratto che si vuole allungare.
Calma, sembra complicatissimo ma è molto semplice, in realtà. Provo a spiegarlo con degli esempi. Siamo oltre il 7° giorno di asta (quindi rilanci di 1M di AAV) ed un giocatore “giovane” è in offerta con un annuale da 14M. Ora per offrirgli con un triennale dovremmo offrirgli 15-15-15, invece con questa proposta per trovare l’importo del triennale vincente dobbiamo fare così. Prendiamo l’offerta vincente (14) e la dividiamo per 1,15 (1+0,15) se vogliamo allungare l’offerta di 1 anno, per 1,30 (1+0,15+0,15) e vogliamo allungarla di 2. Poi aggiungiamo il DOPPIO del rilancio minimo di AAV. Quindi con la nuova proposta un annuale da 14M per un “giovane” sarebbe superata da un biennale 14,2-14,2 e da un triennale 12,8-12,8-12,8. Così facendo chi vuole offrire pluriennali può farlo, ma senza togliere la possibilità di offrire un annuale a cifre alte. I rilanci biennali, infatti, sono a cifre più basse dei 15M che si dovrebbero offrire attualmente. Inoltre l’eventuale contro rilancio annuale, che attualmente sarebbe a 16M, con questa proposta salirebbe a 16,3M (per scendere dal biennale all’annuale perchè si fa 14,2*1,15) e 16,7M (per scendere dal triennale all'annuale, perchè si fa 12,8*1,3) e 14,8-14,8 (per scendere dal triennale al biennale, perchè si fa 12,8*1,15).
Per i veterani entra in vigore lo stesso meccanismo, solamente con incrementi/decrementi pari al 20% per ogni anno (quindi si moltiplica/divide per 1,2 o 1,4).
Da notare che il primo esempio è fatto con contratti alti e 7 giorni, ma con questa proposta si elimina anche la possibilità di battere un 0,5-0,5-0,5 con un 0,5. Mentre il 0,5 può essere battuto da un 0,6-0,6-0,6 (come adesso). Per le cifre medie dipenderà molto dal giorno d'asta ma se volete provare a fare due conti le offerte che vengono fuori sono tutte sensate.
IL VOTO:
Opzione 1: rimane tutto come ora
Opzione 2: approvata la proposta
NEL CASO DI CAMBIO AL REGOLAMENTO ESSO AVVERREBBE NEL 2014
5) RILANCI ASTE OFFSEASON
RIFORMA PROPOSTA: Per i giovani si considera il 15% in più per ogni anno di riduzione rispetto all’offerta precedente. Per allungare l’offerta (in termini di anni), invece, si procede così: bisogna aumentare l’AAV di un importo DOPPIO rispetto al rilancio minimo (0,1-0,5 o 1M a seconda del giorno di asta in cui siamo) ma partendo dal pluriennale “pari” al contratto che si vuole allungare.
Calma, sembra complicatissimo ma è molto semplice, in realtà. Provo a spiegarlo con degli esempi. Siamo oltre il 7° giorno di asta (quindi rilanci di 1M di AAV) ed un giocatore “giovane” è in offerta con un annuale da 14M. Ora per offrirgli con un triennale dovremmo offrirgli 15-15-15, invece con questa proposta per trovare l’importo del triennale vincente dobbiamo fare così. Prendiamo l’offerta vincente (14) e la dividiamo per 1,15 (1+0,15) se vogliamo allungare l’offerta di 1 anno, per 1,30 (1+0,15+0,15) e vogliamo allungarla di 2. Poi aggiungiamo il DOPPIO del rilancio minimo di AAV. Quindi con la nuova proposta un annuale da 14M per un “giovane” sarebbe superata da un biennale 14,2-14,2 e da un triennale 12,8-12,8-12,8. Così facendo chi vuole offrire pluriennali può farlo, ma senza togliere la possibilità di offrire un annuale a cifre alte. I rilanci biennali, infatti, sono a cifre più basse dei 15M che si dovrebbero offrire attualmente. Inoltre l’eventuale contro rilancio annuale, che attualmente sarebbe a 16M, con questa proposta salirebbe a 16,3M (per scendere dal biennale all’annuale perchè si fa 14,2*1,15) e 16,7M (per scendere dal triennale all'annuale, perchè si fa 12,8*1,3) e 14,8-14,8 (per scendere dal triennale al biennale, perchè si fa 12,8*1,15).
Per i veterani entra in vigore lo stesso meccanismo, solamente con incrementi/decrementi pari al 20% per ogni anno (quindi si moltiplica/divide per 1,2 o 1,4).
Da notare che il primo esempio è fatto con contratti alti e 7 giorni, ma con questa proposta si elimina anche la possibilità di battere un 0,5-0,5-0,5 con un 0,5. Mentre il 0,5 può essere battuto da un 0,6-0,6-0,6 (come adesso). Per le cifre medie dipenderà molto dal giorno d'asta ma se volete provare a fare due conti le offerte che vengono fuori sono tutte sensate.
IL VOTO:
Opzione 1: rimane tutto come ora
Opzione 2: approvata la proposta
NEL CASO DI CAMBIO AL REGOLAMENTO ESSO AVVERREBBE NEL 2014