Spedizioni internazionali
Inviato: 11/10/2013, 18:33
Ciao!
Qualcuno di voi ha esperienza nella spedizione di pacchi all'estero tramite gli uffici postali ?
Io di pacchi ne ricevo tanti, ma oggi dovevo spedirne uno in Asia e mi sono fidato dell'impiegato dell'ufficio, ma ora sono assalito dai dubbi...
Avendo letto il sito delle poste, mi sembrava d'aver capito che per qualsiasi spedizione all'estero, con oggetti, ci sia da compilare un modulo (CN22 o CN23) per dichiarare il contenuto, invece il tizio mi ha detto che non era necessario e mi ha dato una busta imbottita gialla delle poste, con solo da scrivere il nome del mittente e quello del destinatario.
Sono abbastanza sicuro che sia stato preparato per essere spedito in posta prioritaria, infatti ho speso 10 euro di spedizione in quanto pacco voluminoso fino a 350g e dalla tabella mi torna....ma, appunto, sul sito delle poste specifica di sta cavolo di etichetta con l'elenco dei contenuti (e di francobolli e di etichetta blu "via airmail")....forse la differenza è data dal fatto di aver spedito dall'ufficio postale invece che da cassetta postale ?
Ah, chiarisco che si trattava di un regalo per un'amica e non di una vendita, anche se su quella benedetta etichetta c'è anche la possibilità di mettere "regalo", quindi non capisco in che caso se ne possa fare a meno..
Devo supporre che sto pacco non arriverà mai ?
Vi è mai capitato di spedire così ? Se si, è arrivato ???
Grazie in anticipo a chi condividerà la sua esperienza al riguardo. :)
Qualcuno di voi ha esperienza nella spedizione di pacchi all'estero tramite gli uffici postali ?
Io di pacchi ne ricevo tanti, ma oggi dovevo spedirne uno in Asia e mi sono fidato dell'impiegato dell'ufficio, ma ora sono assalito dai dubbi...
Avendo letto il sito delle poste, mi sembrava d'aver capito che per qualsiasi spedizione all'estero, con oggetti, ci sia da compilare un modulo (CN22 o CN23) per dichiarare il contenuto, invece il tizio mi ha detto che non era necessario e mi ha dato una busta imbottita gialla delle poste, con solo da scrivere il nome del mittente e quello del destinatario.
Sono abbastanza sicuro che sia stato preparato per essere spedito in posta prioritaria, infatti ho speso 10 euro di spedizione in quanto pacco voluminoso fino a 350g e dalla tabella mi torna....ma, appunto, sul sito delle poste specifica di sta cavolo di etichetta con l'elenco dei contenuti (e di francobolli e di etichetta blu "via airmail")....forse la differenza è data dal fatto di aver spedito dall'ufficio postale invece che da cassetta postale ?
Ah, chiarisco che si trattava di un regalo per un'amica e non di una vendita, anche se su quella benedetta etichetta c'è anche la possibilità di mettere "regalo", quindi non capisco in che caso se ne possa fare a meno..
Devo supporre che sto pacco non arriverà mai ?
Vi è mai capitato di spedire così ? Se si, è arrivato ???
Grazie in anticipo a chi condividerà la sua esperienza al riguardo. :)