Bundesliga 13/14
Inviato: 18/05/2013, 19:09
Apro il topic dedicato alla Bundesliga visto che mi sembra non ci sia. Campionato che ho seguito con più regolarità persino della serie A e che ho trovato molto interessante, oggi sono arrivati i verdetti finali per quanto riguarda retrocessioni e qualificazione alle coppe:
Friburgo e Schalke si giocavano nello scontro diretto, a Friburgo, il pass per i preliminari di Champions e lo Schalke è andato a vincere 2-1. Quindi Friburgo e Eintracht saranno in EL, mentre Bayern, Borussia, Leverkusen e appunto Schalke in Champions.
Hoffenheim, Augsburg e Fortuna Dusseldorf erano invece in lotta per non retrocedere. L'Augsburg ha battuto l'ormai retrocesso Greuther Furth mentre il Fortuna ne ha prese 3 dall'Hannover e retrocede. L'Hoffenheim fa l'impresa di battere il Dortmund e quindi finisce al terzultimo posto e va allo spareggio con la 3° della 2.Bundesliga, il Kaiserslautern. Direttamente in Bundesliga invece vanno l'Herta Berlino (trascinati da un ottimo Ronny, centrocampista interessantissimo), e l'Eintracht Braunschweig, che per chi non lo sapesse è stata la prima squadra ad aver inserito sponsor commerciali sulle maglie (lo Jagermeister).
E ovviamente settimana prossima prima e seconda di Bundesliga giocheranno per il trono d'Europa.
Faccio un paio di nomi meno "famosi" che hanno fatto molto bene in Bundesliga quest'anno:
Leno, Leverkusen: titolare a 21 anni, una sicurezza tra i pali, anche se ter Stegen gli è superiore.
ter Stegen, Moenchengladbach: fenomeno, non ci fosse tale Neuer a difendere i pali della nazionale, sarebbe già titolare a 21 anni. E fossi in Neuer comunque non dormirei sonni tranquilli avendo alle spalle uno così. Si consolerà con un trasferimento a Barcellona, o comunque in una grande d'Europa.
Baumann, Sorg, Diagne, Makiadi, Kruse, Friburgo: li metto insieme perchè sono stati la colonna portante (insieme a Ginter di cui parlo qui sotto) della sorpresa Friburgo. Baumann è un altro portierone di questa generazione impressionante di 20enni. Sorg è un terzino completo di soli 22 anni che può giocare sia a destra che a sinistra senza problemi, e che farebbe comodo a tante italiane (e secondo me non andrebbe via per molto). Diagne è un difensore centrale roccioso di 23 anni, anche lui già maturo per palcoscenici di alto livello. Makiadi invece è il classico late boomer, a 29 anni ha avuto una stagione straordinaria ed è stato riconosciuto tra i migliori centrocampisti della Bundesliga. Kruse è un buon attaccante, prima di quest'anno era materiale da 2.Bundesliga e niente più, quest'anno ha segnato 11 volte ed è stato uno dei pilastri del Friburgo, tanto che è stato convocato anche in nazionale.
Ginter, Friburgo: 19 anni, giocatore pazzesco, può giocare sia difensore centrale che mediano, può tranquillamente arrivare ai livelli di Hummels. Fisicamente imponente (dovrebbe essere 1.90), sa marcare bene e impostare l'azione. Anche per lui penso che in estate ci sarà un trasferimento importante.
L'Eintracht Francoforte: la sorpresa più grande dell'anno: squadra che arrivava dall 2.Bundesliga, ha giocato un calcio eccellente fino addirittura a sfiorare la qualificazione alla Champions League. Sono arrivati a 4 punti dallo Schalke e giocheranno l'EL, ma per buona parte della stagione sono stati al 4° posto.
Trapp: stesso discorso di Baumann e Leno: portiere eccezionale, solo 22 anni, ma è già pronto per squadre di alto livello. La scuola di portieri tedesca in questo momento è senza dubbio la migliore al mondo.
Oczpika: faceva la riserva al Leverkusen, all'Eintracht è diventato inamovibile. Giocatore che può ancora migliorare e che, visto anche che il ruolo in cui gioca è probabilmente quello con più scarsità di talento al mondo (terzino sinistro), può arrivare a giocare in squadre di altissimo livello.
Anderson Bamba: in Germania da quando ha 20 anni (ora ne ha 25), ha fallito alla prima grande occasione con il Gladbach. L'anno scorso leader della difesa nell'anno della promozione, quest'anno si è riconfermato. Buonissimo difensore, ricorda molto Dante del Bayern. Con Zambrano (peruviano 23enne) ha formato una coppia di centrali molto valida.
Jung: questo è forte forte. Gioca indifferentemente a destra o sinistra, ottima corsa e piedi, se mantiene questa forma si giocherà il posto con Schmelzer come titolare a Brasile 2014. Se c'è un nuovo Lahm in Germania è sicuramente lui.
Meier: centrocampista abbastanza mediocre fino a 2 anni fa, nelle ultime due stagioni si è scoperto goleador trascinando il suo Eintracht prima alla promozione l'anno scorso con 17 gol in 32 partite, e quest'anno con 15 gol in 30. Nel 4-2-3-1 gioca dietro la punta nonostante sia imponente (sfiora i 2 metri), ha un ottimo tiro e colpo di testa. A 30 anni è esploso decisamente tardi, ma è una garanzia per l'Eintracht dei prossimi 2-3 anni.
Rode: l'altro campioncino dell'Eintracht, mediano solido alla prima vera esperienza in Bundesliga, con Schwegler ha formato una coppia di centrocampisti centrali eccezionale. Rode rompe, Schwegler imposta.
Inui: giapponesino molto veloce e tecnico, gioca esterno alto a destra. Ha ampi margini di miglioramento, dopo Kagawa e Kiyotake penso sia il miglior giapponese in circolazione.
Kiyotake, Norimberga: fatto con lo stampino di Kagawa, secondo me è buono almeno quanto lui. Trequartista veloce e dai piedi eccellenti, alla sua prima stagione in bundesliga si è imposto come titolare nel Norimberga, segnando anche 4 gol. Tra l'altro proprio Kiyotake fu il sostituto di Kagawa al Cerezo Osaka.
Heung-Min Son, Amburgo: stagione della consacrazione per il sudcoreano: 12 gol a soli 20 anni e un talento che i Corea del Sud non si era mai visto prima. Calcia bene sia di destro che di sinistro, buona velocità e tecnica e ampissimi margini di miglioramento. Lo metto in questa lista anche se ormai è già conosciuto ai più.
Klaus, Greuther Furth: gioca in una squadraccia ma è un talento cristallino, molto simile a Gotze. L'anno prossimo andrà sicuramente in una squadra di alto livello e farà il salto di qualità definitivo. Ha solo 20 anni ma può giocare tranquillamente in un Leverkusen o Schalke
Friburgo e Schalke si giocavano nello scontro diretto, a Friburgo, il pass per i preliminari di Champions e lo Schalke è andato a vincere 2-1. Quindi Friburgo e Eintracht saranno in EL, mentre Bayern, Borussia, Leverkusen e appunto Schalke in Champions.
Hoffenheim, Augsburg e Fortuna Dusseldorf erano invece in lotta per non retrocedere. L'Augsburg ha battuto l'ormai retrocesso Greuther Furth mentre il Fortuna ne ha prese 3 dall'Hannover e retrocede. L'Hoffenheim fa l'impresa di battere il Dortmund e quindi finisce al terzultimo posto e va allo spareggio con la 3° della 2.Bundesliga, il Kaiserslautern. Direttamente in Bundesliga invece vanno l'Herta Berlino (trascinati da un ottimo Ronny, centrocampista interessantissimo), e l'Eintracht Braunschweig, che per chi non lo sapesse è stata la prima squadra ad aver inserito sponsor commerciali sulle maglie (lo Jagermeister).
E ovviamente settimana prossima prima e seconda di Bundesliga giocheranno per il trono d'Europa.
Faccio un paio di nomi meno "famosi" che hanno fatto molto bene in Bundesliga quest'anno:
Leno, Leverkusen: titolare a 21 anni, una sicurezza tra i pali, anche se ter Stegen gli è superiore.
ter Stegen, Moenchengladbach: fenomeno, non ci fosse tale Neuer a difendere i pali della nazionale, sarebbe già titolare a 21 anni. E fossi in Neuer comunque non dormirei sonni tranquilli avendo alle spalle uno così. Si consolerà con un trasferimento a Barcellona, o comunque in una grande d'Europa.
Baumann, Sorg, Diagne, Makiadi, Kruse, Friburgo: li metto insieme perchè sono stati la colonna portante (insieme a Ginter di cui parlo qui sotto) della sorpresa Friburgo. Baumann è un altro portierone di questa generazione impressionante di 20enni. Sorg è un terzino completo di soli 22 anni che può giocare sia a destra che a sinistra senza problemi, e che farebbe comodo a tante italiane (e secondo me non andrebbe via per molto). Diagne è un difensore centrale roccioso di 23 anni, anche lui già maturo per palcoscenici di alto livello. Makiadi invece è il classico late boomer, a 29 anni ha avuto una stagione straordinaria ed è stato riconosciuto tra i migliori centrocampisti della Bundesliga. Kruse è un buon attaccante, prima di quest'anno era materiale da 2.Bundesliga e niente più, quest'anno ha segnato 11 volte ed è stato uno dei pilastri del Friburgo, tanto che è stato convocato anche in nazionale.
Ginter, Friburgo: 19 anni, giocatore pazzesco, può giocare sia difensore centrale che mediano, può tranquillamente arrivare ai livelli di Hummels. Fisicamente imponente (dovrebbe essere 1.90), sa marcare bene e impostare l'azione. Anche per lui penso che in estate ci sarà un trasferimento importante.
L'Eintracht Francoforte: la sorpresa più grande dell'anno: squadra che arrivava dall 2.Bundesliga, ha giocato un calcio eccellente fino addirittura a sfiorare la qualificazione alla Champions League. Sono arrivati a 4 punti dallo Schalke e giocheranno l'EL, ma per buona parte della stagione sono stati al 4° posto.
Trapp: stesso discorso di Baumann e Leno: portiere eccezionale, solo 22 anni, ma è già pronto per squadre di alto livello. La scuola di portieri tedesca in questo momento è senza dubbio la migliore al mondo.
Oczpika: faceva la riserva al Leverkusen, all'Eintracht è diventato inamovibile. Giocatore che può ancora migliorare e che, visto anche che il ruolo in cui gioca è probabilmente quello con più scarsità di talento al mondo (terzino sinistro), può arrivare a giocare in squadre di altissimo livello.
Anderson Bamba: in Germania da quando ha 20 anni (ora ne ha 25), ha fallito alla prima grande occasione con il Gladbach. L'anno scorso leader della difesa nell'anno della promozione, quest'anno si è riconfermato. Buonissimo difensore, ricorda molto Dante del Bayern. Con Zambrano (peruviano 23enne) ha formato una coppia di centrali molto valida.
Jung: questo è forte forte. Gioca indifferentemente a destra o sinistra, ottima corsa e piedi, se mantiene questa forma si giocherà il posto con Schmelzer come titolare a Brasile 2014. Se c'è un nuovo Lahm in Germania è sicuramente lui.
Meier: centrocampista abbastanza mediocre fino a 2 anni fa, nelle ultime due stagioni si è scoperto goleador trascinando il suo Eintracht prima alla promozione l'anno scorso con 17 gol in 32 partite, e quest'anno con 15 gol in 30. Nel 4-2-3-1 gioca dietro la punta nonostante sia imponente (sfiora i 2 metri), ha un ottimo tiro e colpo di testa. A 30 anni è esploso decisamente tardi, ma è una garanzia per l'Eintracht dei prossimi 2-3 anni.
Rode: l'altro campioncino dell'Eintracht, mediano solido alla prima vera esperienza in Bundesliga, con Schwegler ha formato una coppia di centrocampisti centrali eccezionale. Rode rompe, Schwegler imposta.
Inui: giapponesino molto veloce e tecnico, gioca esterno alto a destra. Ha ampi margini di miglioramento, dopo Kagawa e Kiyotake penso sia il miglior giapponese in circolazione.
Kiyotake, Norimberga: fatto con lo stampino di Kagawa, secondo me è buono almeno quanto lui. Trequartista veloce e dai piedi eccellenti, alla sua prima stagione in bundesliga si è imposto come titolare nel Norimberga, segnando anche 4 gol. Tra l'altro proprio Kiyotake fu il sostituto di Kagawa al Cerezo Osaka.
Heung-Min Son, Amburgo: stagione della consacrazione per il sudcoreano: 12 gol a soli 20 anni e un talento che i Corea del Sud non si era mai visto prima. Calcia bene sia di destro che di sinistro, buona velocità e tecnica e ampissimi margini di miglioramento. Lo metto in questa lista anche se ormai è già conosciuto ai più.
Klaus, Greuther Furth: gioca in una squadraccia ma è un talento cristallino, molto simile a Gotze. L'anno prossimo andrà sicuramente in una squadra di alto livello e farà il salto di qualità definitivo. Ha solo 20 anni ma può giocare tranquillamente in un Leverkusen o Schalke