Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES (votazioni chiuse)
Inviato: 04/03/2013, 14:54
Ricordo che ogni forumista ha diritto a cinque preferenze tutte di egual valore, con la possibilità di specificare, in caso di saghe e laddove lo ritenga opportuno, a quale episodio sta accordando il suo voto (dove non è chiaramente specificato, il voto va al film capostipite della saga in questione).
Il sondaggio si chiuderà dopo 7 giorni esatti dalla sua apertura: a quel punto i 4 film più votati accederanno ai playoff di categoria (1 vs 4; 2 vs 3): il film vincitore di ogni genere accederà di diritto al tabellone finale, i secondi classificati si spartiranno successivamente i 14 posti rimanenti.
Ovviamente il topic non si limita al solo sondaggio: consigli, dibattiti e litigi furibondi sono i benvenuti. Chiedo soltanto a tutti la cortesia di rendere chiari, evidenti e senza possibilità di dubbi i propri voti. Ok suggerire anche film extra, ma i voti di ognuno devono essere chiari.
Gangster Movies:
Piccolo Cesare (1930, di Mervyn LeRoy)
Nemico pubblico (1931, di William A. Wellman)
Scarface - lo sfregiato (1932, di Howard Hawks)
I gangsters (1946, di Robert Siodmark)
La furia umana (1949, di Raoul Walsh)
Giungla d'asfalto (1950, di John Huston)
Rififi (1955, di Jules Dassin)
Rapina a mano armata (1956, di Stanley Kubrick)
Gangster Story (aka Bonnie & Clyde, 1967, di Arthur Penn)
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Milano Calibro 9 (1972, di Fernando Di Leo)
Getaway! (1972, di Sam Peckinpah)
La mala ordina (1972, di Fernando Di Leo)
Mean Streets (1973, di Martin Scorsese)
Il boss (1973, di Fernando Di Leo)
Dillinger (1973, di John Milius)
Lotta senza codice d'onore (1973, di Kinji Fukasaku) e in generale i film di Yakuza
Milano odia: la polizia non può sparare (1974, di Umberto Lenzi)
Il padrino - parte seconda (1974, di Francis Ford Coppola)
Scarface (1983, di Brian De Palma)
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Gli intoccabili (1987, di Brian De Palma)
Crocevia della morte (1989, di Joel e Ethan Coen)
Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)
Il padrino - parte terza (1990, di Francis Ford Coppola)
Billy Bathgate (1991, di Robert Benton)
Le iene (1992, di Quentin Tarantino)
Sonatine (1993, di Takeshi Kitano)
Carlito's way (1993, di Brian De Palma)
Bronx (1993, di Robert De Niro)
Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)
Casinò (1995, di Martin Scorsese)
Fratelli (1996, di Abel Ferrara)
Donnie Brasco (1997, di Mike Newell)
Jackie Brown (1997, di Quentin Tarantino)
Lock & Stock (1998, di Guy Ritchie)
Brother (2000, di Takeshi Kitano)
The snatch (2000, di Guy Ritchie)
Era mio padre (2002, di Sam Mendes)
Infernal affairs (2002, di Andrew Lau e Alan Mak)
Gozu (2003, di Takashi Miike)
Romanzo criminale (2005, di Michele Placido)
The Departed (2006, di Martin Scorsese)
American Gangster (2007, di Ridley Scott)
La promessa dell'assassino (2007, di David Cronenberg)
Il profeta (2009, di Jacques Audiard)
Outrage (2010, di Takeshi Kitano)
Animal Kingdom (2010, di David Michôd)
Outrage Beyond (2012, di Takeshi Kitano)
Gangster Squade (2013, di Ruben Fleischer)
Chiusura votazioni: lunedì 11, h. 11.00
Il sondaggio si chiuderà dopo 7 giorni esatti dalla sua apertura: a quel punto i 4 film più votati accederanno ai playoff di categoria (1 vs 4; 2 vs 3): il film vincitore di ogni genere accederà di diritto al tabellone finale, i secondi classificati si spartiranno successivamente i 14 posti rimanenti.
Ovviamente il topic non si limita al solo sondaggio: consigli, dibattiti e litigi furibondi sono i benvenuti. Chiedo soltanto a tutti la cortesia di rendere chiari, evidenti e senza possibilità di dubbi i propri voti. Ok suggerire anche film extra, ma i voti di ognuno devono essere chiari.
Gangster Movies:
Piccolo Cesare (1930, di Mervyn LeRoy)
Nemico pubblico (1931, di William A. Wellman)
Scarface - lo sfregiato (1932, di Howard Hawks)
I gangsters (1946, di Robert Siodmark)
La furia umana (1949, di Raoul Walsh)
Giungla d'asfalto (1950, di John Huston)
Rififi (1955, di Jules Dassin)
Rapina a mano armata (1956, di Stanley Kubrick)
Gangster Story (aka Bonnie & Clyde, 1967, di Arthur Penn)
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Milano Calibro 9 (1972, di Fernando Di Leo)
Getaway! (1972, di Sam Peckinpah)
La mala ordina (1972, di Fernando Di Leo)
Mean Streets (1973, di Martin Scorsese)
Il boss (1973, di Fernando Di Leo)
Dillinger (1973, di John Milius)
Lotta senza codice d'onore (1973, di Kinji Fukasaku) e in generale i film di Yakuza
Milano odia: la polizia non può sparare (1974, di Umberto Lenzi)
Il padrino - parte seconda (1974, di Francis Ford Coppola)
Scarface (1983, di Brian De Palma)
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Gli intoccabili (1987, di Brian De Palma)
Crocevia della morte (1989, di Joel e Ethan Coen)
Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)
Il padrino - parte terza (1990, di Francis Ford Coppola)
Billy Bathgate (1991, di Robert Benton)
Le iene (1992, di Quentin Tarantino)
Sonatine (1993, di Takeshi Kitano)
Carlito's way (1993, di Brian De Palma)
Bronx (1993, di Robert De Niro)
Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)
Casinò (1995, di Martin Scorsese)
Fratelli (1996, di Abel Ferrara)
Donnie Brasco (1997, di Mike Newell)
Jackie Brown (1997, di Quentin Tarantino)
Lock & Stock (1998, di Guy Ritchie)
Brother (2000, di Takeshi Kitano)
The snatch (2000, di Guy Ritchie)
Era mio padre (2002, di Sam Mendes)
Infernal affairs (2002, di Andrew Lau e Alan Mak)
Gozu (2003, di Takashi Miike)
Romanzo criminale (2005, di Michele Placido)
The Departed (2006, di Martin Scorsese)
American Gangster (2007, di Ridley Scott)
La promessa dell'assassino (2007, di David Cronenberg)
Il profeta (2009, di Jacques Audiard)
Outrage (2010, di Takeshi Kitano)
Animal Kingdom (2010, di David Michôd)
Outrage Beyond (2012, di Takeshi Kitano)
Gangster Squade (2013, di Ruben Fleischer)
Chiusura votazioni: lunedì 11, h. 11.00