Frizzi ha scritto:koufax75 ha scritto:
Se mio fratello scrivesse ancora (Quaingo), ci potrebbe fare lui il commento tecnico. Aveva praticato il judo ad ottimi livelli e vinto un paio di titoli nazionali a livello giovanile. Il judo l'ho praticato anche io in gioventù. Qualcosa ricordo ancora. Solo che i telecronisti italiani di judo non ci hanno mai capito molto...
ho capito solo che si fa punto "andando di tecnica" (cit. rai)

Breve regolamento del judo... Dimenticatevi di quello che dicono i cronisti italiani. Esistono diversi tipi di punteggio:
1) IPPON (traduzione: un punto). Si ottiene quando
a) Si proietta l'avversario in modo perfetto. Velocità, forza, caduta sulla schiena
b) Si immobilizza l'avversario con la schiena a terra per 25 secondi.
c) Si obbliga l'avversario a cedere dopo una leva articolare o uno strangolamento.
L'ippon equivale al KO del pugilato. Chi ottiene un ippon vince l'incontro automaticamente.
2) WAZA ARI. Si ottiene quando:
a) Si proietta l'avversario con una certa forza, velocità, caduta sulla schiena, ma la tecnica non è così pulita per ottenere l'ippon.
b) Si immobilizza l'avversario con la schiena a terra per 20 secondi.
Due Waza ari si sommano e si ottiene l'ippon (WAZARI AWASETE IPPON)
3) YUKO. Si ottiene quando:
a) Si proietta l'avversario facendolo cadere sui fianchi.
b) Si immobilizza l'avversario con la schiena a terra per 15 secondi.
Si possono ottenere un'infinità di Yuko, ma non si potrà mai battere l'avversario che ha ottenuto un Waza Ari.
4) SHIDO. E' la penalità. Viene assegnata quando un judoka commette un'irregolarità.
a) Il primo SHIDO è un avvertimento
b) Il secondo SHIDO concede all'avversario uno YUKO
c) Il terzo SHIDO concede all'avversario un WAZA ARI (lo Yuko precedente viene rimosso). Se l'avversario ha già un WAZA ARI, vince per IPPON.
d) Il quarto SHIDO porta alla squalifica (HANSOKU MAKE)
Un incontro dura 5 minuti (tempo effettivo). Al termine dei 5 minuti, si confrontano i punteggi. Chi ha il punteggio maggiore, vince. Se i due judoka sono in parità, combattono per altri 5 minuti. Chi ottiene il primo vantaggio (non importa quale) vince l'incontro.
Nel judo c'è il tabellone ad eliminazione diretta con doppio recupero. Chi perde contro i semifinalisti viene ripescato e può competere ancora per la medaglia di bronzo. Alla fine ci sono 2 finali per il terzo posto.